Tutti questi discorsi sul turbo mi fanno sorridere perchè ripenso ai combattimenti di Skies of Arcadia, anche a quelli navali, che probabilmente sono tra i più lunghi di sempre.
E me li sono fatti tutti e me li rifarei con estremo piacere.
Comunque 61 ore ho finito anche il capitolo 4 del primo personaggio, manca l'ultimo capitolo. E' stato penso il capitolo più strano fino ad ora, a parte il fatto che come dicevo ci sono un po' di situazioni già viste in altri episodi, ma solo come ricordi più che altro, poi sembrano sfociare in qualcosa di differente, non tutte però, ma a parte questo è stato strano perché la prima parte sembrava quasi più una quest secondaria, un po' strampalata come situazione, anche se credo di aver capito l'intento, ed anzi, io non vorrei che ci sia dietro qualcosa di più e che quindi lo facciano apposta. Detto questo la seconda parte comunque meglio, ed anzi ora qualcosa di grosso c'è in ballo, con finalmente sto "hajimari/beginning" nominato per la prima volta. Non vorrei che alla fine più che ritrovarmi con un capitolo apripista mi sparino quello che a tutti gli effetti il prologo della prossima saga, in quel caso raccoglierei la mascella a terra probabilmente.
Bisogna finirlo per posizionarlo chiaramente, la sensazione è che se non avesse puntato su questo riciclo di situazioni avrebbe pure potuto insidiare un eventuale podio, il ritmo è alto, la scrittura generalmente buona a mio avviso, poco fanservice becero, tanto fanservice bello, fosse anche solo per il divertimento offerto dal dungeon, gameplay che sostanzialmente è la versione un pelo rifinita di CS4, che era a sua volta la versione corretta e non cosi broken di CS3. Chiaramente un po' la mancanza di quest/bond la si può avvertire, più che altro le prime (ma appunto non c'era proprio tempo e modo di farle per come è il ritmo), ai bond ci pensano gli episodi.
Credo che il grosso me lo sparerò tutto alla fine, ad ora ne ho 11 su 18, ne ho fatti 4 ed anche il quarto mi è piaciuto, perché è un ulteriore segnale di come questa saga ai personaggi ci tenga. Mi sono poi drogato di minigiochi, ho provato Magical Girl Alisa che è indubbiamente il mio preferito, a parte il fatto che ha una sua storia (non tradotta ancora purtroppo, ma lo rigiocherò per leggerla) è praticamente un Kid Icarus, divertentissimo, e poi si sbloccano bei costumi. Fatto per bene anche quello della spiaggia col bananone a ripetizione per prendermi i costumi delle donzelle, certi da manicomio, altri da denuncia, prendo e ringrazio.
Quel quiz che dicevo, a parte la risata che mi sono fatto perché non avevo riconosciuto il presentatore, non è a sistema vero o falso, ci sono 15 domande, ognuna con quattro opzioni dove ovviamente solo una è giusta, il tempo è unico per tutta la sessione da 15, non sulla singola domanda, quindi l'andarsi a cercare domanda e risposta con la traduzione è stato macchinoso, aspetterò che siano completi tutti i livelli e mi aprirò la traduzione a fianco su qualche dispositivo, almeno riuscirò ad individuare prima domande e risposte. Infine quello che mi è piaciuto di meno al momento, praticamente anche qui una breve storia, poi ti ritrovi in un'area all'aperto a comando di un robot da controllare sparando e tirando spadate ai nemici, purtroppo però qua mi sembra uscito direttamente da PS2, non mi ci sono trovato per nulla, troppo macchinoso.
Dubito domani, ma credo entro lunedi di chiudere almeno con i capitoli, poi ci sarà il dungeon, mi aspettavo ancora due strati, invece scopro che sono molti di più ed anzi, con l'aggiornamento di inizio ottobre ne hanno aggiunti, ovviamente tutto gratis.