Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
si ma mi rompo a patchare le robe...vediamo se trovo un oretta per vedere il procedimento
Non è difficile, se l'ho fatto io lo può fare chiunque. :asd:
Chiedi in privato a Koyomi Araragi che lo sa bene lui.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
ENDGAME:
Se Aidios è quello buono avremo sicuramente un corrispondente malvagio (non ricordo se sia mai stato citato il nome), esiste quindi un altro mondo pieno di diavoli o non so cosa? Magari diventa una roba alla Xenoblade 1 dove c'erano "due mondi" che poi vanno a scontrarsi? Chissà.

È la stessa cosa della trilogia di Gagharv, paro paro proprio, si sono autoplagiati, praticamente
Mcburn=Isabel
.
Cmq nella trilogia di Gagharv
L'altro mondo lo visitiamo e non mi è sembrato per nulla simile a Zemuria

Giocatevi per lo meno "La canzone del mare"
 
Non giocare CS3 senza la duologia di Crossbell, si devono giocare lo stesso anche se tocca farlo su PC, non esistono scuse, attacchi un pad e via andare

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Giocare a CSIII e CSIV senza aver fatto Zero ed Ao:

tumblr-p2q7g6m-Xuo1qda6uso2-500.png
 
comunque parlando della fine dell'atto tre, subquest particolare che ci mette alla prova come spadaccini

quando vossignoria best pg ever della saga Cassius Bright ci nomina Divine Blade io ero così

:ooo:

totalmente inaspettato, mi aspettavo un nuova Craft super sgrava e basta
immeritatissimo ma tant'è


parlando invece di OST ci sono tanti bassi e diversi alti, e gli alti generalmente sono riedit dei vecchi capitoli come questi (ero coi lacrimoni)







oppure alcune orchestrali davvero azzeccate






Quando si andava sul rock e sul sinth (la maggior parte delle volte) non mi è piaciuta per nulla (tant'è che quando tirano fuori dal cilindro verso la fine il theme originale di thors a breve piangevo)
 
Ultima modifica:
comunque parlando della fine dell'atto tre, subquest particolare che ci mette alla prova come spadaccini

quando vossignoria best pg ever della saga Cassius Bright ci nomina Divine Blade io ero così

:ooo:

totalmente inaspettato, mi aspettavo un nuova Craft super sgrava e basta
immeritatissimo ma tant'è
Si è stato un po' prematuro (da studentello a divine blade in 2 anni?) ma dopo si sono affrettati a dire che lui è comunque il noob delle divine blade e non può essere paragonato agli altri più noti :D
ENDGAME:
Se Aidios è quello buono avremo sicuramente un corrispondente malvagio (non ricordo se sia mai stato citato il nome), esiste quindi un altro mondo pieno di diavoli o non so cosa? Magari diventa una roba alla Xenoblade 1 dove c'erano "due mondi" che poi vanno a scontrarsi? Chissà.

È la stessa cosa della trilogia di Gagharv, paro paro proprio, si sono autoplagiati, praticamente
Mcburn=Isabel
.
Cmq nella trilogia di Gagharv
L'altro mondo lo visitiamo e non mi è sembrato per nulla simile a Zemuria

Giocatevi per lo meno "La canzone del mare"
La trilogia ce l'ho già pronta sul PC. Devo solo trovare uno slot temporale per giocarla.
Aidios in giapponese la chiamano "megami", termine con cui ci si riferisce a divinità femminili. Quindi "dea"

Ottima precisazione, non ricordavo proprio questo dettaglio sul "genere", sono passati un po' di anni - non è una buona scusa ma mi è davvero passato di mente :D

Sent from Tapatalk
 
Ok trovato un modo efficace per fare U-material, la pesca a Leeves.
La carpa argentata ne da 9 se la si prende grande.
626226efb6097907a1e1e420ce657ed3.jpg
5641c33cccb1fb26152091aa9ac62240.jpg

Ora ci faccio anche un video :asd:
 
Si è stato un po' prematuro (da studentello a divine blade in 2 anni?) ma dopo si sono affrettati a dire che lui è comunque il noob delle divine blade e non può essere paragonato agli altri più noti :D
La trilogia ce l'ho già pronta sul PC. Devo solo trovare uno slot temporale per giocarla.

Ottima precisazione, non ricordavo proprio questo dettaglio sul "genere", sono passati un po' di anni - non è una buona scusa ma mi è davvero passato di mente :D

Sent from Tapatalk
Le versioni psp immagino?
 
Allora ragazzi, scrivo un pò di cose sparse su questo The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel IV.

Partiamo innanzitutto dal giudizio globale - che può essere utile ai "lurkatori" desiderosi di avere qualche recensione "real" da chi ci ha passato un bel pò di ore sopra. Il gioco merita, ho sofferto un pò l'atto 1 per un'eccessiva lentezza (di solito la storia ingrana un pò dopo 10-20 ore, qui ne passano 35-40) ma per il resto scorre tutto bene e con la giusta velocità.
Dovendo stilare la classifica dei Cold Steel potrei dire che i posizionamenti sono in modo inverso all'ordine di apparizione, considero quindi questa saga come un buon vino che con gli anni si è affinata e migliorata in vari aspetti. CS4 si merita quindi il primo posto, segue CS3 e via dicendo.
Mi spingo oltre, consapevole che non troverò tutti d'accordo, dicendo che "ai punti" questo CS4 è anche superiore ad Ao No Kiseki. Quest'ultimo è ad oggi inarrivabile per livello di scrittura (CS4 è inferiore sotto questo aspetto) ma non offre lo stesso livello di interazione (per ovvii motivi) tra le tre principali "saghe" dei Legend of Heroes. L'intersezione/confronto tra le varie trame/personaggi di Erebonia, Crossbell, Liberl e tutti gli altri Stati che sapete pone CS4 ad un livello superiore rispetto ad Ao No Kiseki.

E ora veniamo agli spoileroni della morte supremi di fine gioco, qui si parla di roba pesante quindi occhio a non cliccare per errore voi viandanti del web e curiosi.

Allora la dico brutalmente. Ancora una volta è Ouroboros a regalarci le vere bombe narrative.

La storia della maledizione millenaria di Erebonia è stata svelata insieme a tutti i suoi misteri ma non è che abbia avuto dei colpi di scena paurosi. Alla fine la soluzione ai vari enigmi era abbastanza semplice, anche se efficace nella sua semplicità: un divine knight corrotto dalla malizia del genere umano diventa la causa delle sventure degli anni a venire schiavizzando gli gnomi e generando tutti casini dei secoli successivi. Ok bene. Abbiamo poi Osborne reincarnazione di Dreichels (forse non si scrive così ma avete capito) che pur sottomesso all'Ebon lavora di nascosto alla sua dipartita con quel piano di farlo materializzare nel mondo "reale" e disintegrarlo. Abbiamo infine capito perché Lianne e gli altri fossero immortali, sappiamo infine che Roselia è una Holy Beast.

Tornando ad Ouroboros: il dialogo di Mariabelle e Campanella ci suggerisce indirettamente che il n.0 è "sempre" lo stesso da anni, non invecchia e non cambia di una virgola. La nostra amichetta Crois dice che i buoni sono limitati nel loro modo di pensare perché regelati alla "realtà" di questo mondo. E che Ouroboros era interessata a studiare gli effetti dei sept terrion e di tutto il resto sul genere umano ed in una delle "realtà possibili". Poi arriva la vera Bomba, come dicevo in uno spoiler alcune pagine fa, di Mc Burn: lui non è di questo mondo e viene da una realtà esterna. Gaius, Emma e anche Alisa "si svegliano" dicendo che in pratica non è possibile allontanarsi da Zemuria (di cui non conosciamo l'estensione ma immaginiamo sia un'isola enorme a questo punto) e che le "divergent laws" sono in pratica un qualcosa che non appartiene a questo mondo (ottimo il collegamento con la catastrofe in North Ambria) ma "ad altro". Aidios ha creato Zemuria e come "maker" ha stabilito le leggi che la governano. Cosa c'è oltre i confini stabiliti da questo Dio? Questa nuova rivelazione apre ad interessanti sviluppi per il futuro ma bisogna vedere come svilupperanno il tutto. Se Aidios è quello buono avremo sicuramente un corrispondente malvagio (non ricordo se sia mai stato citato il nome), esiste quindi un altro mondo pieno di diavoli o non so cosa? Magari diventa una roba alla Xenoblade 1 dove c'erano "due mondi" che poi vanno a scontrarsi? Chissà.

Ok poi c'e' la scenetta post credit buggata. Qui vediamo per la prima volta il volto o quasi del grandmaster (vabbè me lo ero già spoilerato). La signorina a capo di ourobors ci conferma che ad oggi era tutto previsto (sembra quasi Aizen di bleach, "just as expected o simile) e che stiamo entrando nella terza fase dell'orpheus plan. Ci svela infine che il mondo è destinato a "scomparire" nell'arco di 3 anni, quindi nel 1209. Il disinnesco della great twilight ha solo regalato qualche anno in più al genere umano.

A questo punto mi viene da pensare che il black record 13, quello che parla del mondo inghiottito dal nulla o roba simile, non parlasse dello scenario "peggiore possibile" del 1206 (ovvero del great twilight in cui i buoni perdevano ed il mondo veniva distrutto) ma addirittura del 1209 anticipato da mrs grandmaster. Ora i dubbi sono molteplici: che cavolo di interesse ha Ouroboros nella fine/scomparsa della "realtà zemuriana" che conosciamo? Che il capo venga da qualche altro "mondo" ed abbia un obiettivo che ancora non conosciamo? Poi si dice anche che il secondo anguis (Vita mi pare) continuerà a supportare il piano e che anche i stalhritter torneranno all'ovile in futuro... vabbè vedremo.

Insomma ora sono molto curioso di vedere quel che buttano fuori in Trails of the Beginnig.

Cosa non mi è piaciuto del finale

Beh ragazzi siamo sempre al solito problema, Falcom non riesce a far morire i suoi personaggi. Io avrei visto benissimo la morte/sacrificio di Rean e soci (millium e crow). Invece i due sono addirittura tornati sulla terra (siamo contenti eh ma classico "happy ending") grazie ad un miracolo e all'ingegno di Franz che ha costruito un corpo backup nei ritagli di tempo in cui era "buono". Ok non volevate far morire Rean? Lasciamo però "scomparire" Crow e Millium, almeno rendiamo un pò più drammatico e potente il finale. Vabbè....

Cosa mi è piaciuto

Bhe tutte le altre parti erano emotivamente potenti, da Valimar che ringrazia Rean chiamandolo amico fino al "composto" Jusis che abbraccia Millium ed al dialogo tra Rean ed il "padre". Senza dimenticare Lianne e Kruger che fanno capolino.

Qualche cavolata varia e osservazione sulla prima sequenza di immagini post credit

Molto carine le tavole disegnate relative al matrimonio del secolo (sono contento per loro). La mia stupidata è che per Falcom il canon di Rean è e resta Alisa. Sono sempre vicini anche nelle foto di gruppo. La cosa è palese ma ovviamente non potranno andare oltre perché ognuno ha, giustamente, la sua preferita. Spero che per il futuro si torni comunque alle origini con massimo una o due scelte.

Nel gigantesco murales a scorrimento ho notato con piacere la comparsa di varie figure interessanti, in primis Zin, Ein, Wazy e credo Anelace (o forse era in un'altra sequenza). Alcuni di questi personaggi li hanno teaserati abbastanza in CS4 e mi aspetto di vederli almeno in Calvard (o chissà magari in Begenning si torna dalle parti della Chiesa se ben ricordo).

Bene penso di aver scritto più o meno tutto. Ci sarà forse qualche errore di battitura ma è un post abbastanza lungo :)

Spoiler minor solo per chi ha visto qualche scan di Trails of The Beginning

Alla luce degli eventi alla fine di CS4, l'identità di C mi pare ovvia:) Chissà cosa farà. La sua supporter mi sta comunque simpatica. Magari riesce a portarla dall'altra sponda :D
Volevo scrivere di mio pugno ma faccio prima ad agganciarmi a questo post per scrivere quello che penso, non mi interessa neanche troppo parlare del singolo gioco quanto appunto della trama vera e propria, SPOILER PER CHI NON HA FINITO IL GIOCO OVVIAMENTE. Intanto una precisazione
il normal ending di CS4 è canon, Kondo non si è mai sbilanciato sulla questione nell'intervista che linkerò a breve per un semplice motivo, ovvero che spiegheranno poi perché.


Comunque ci sono tante teorie su tante cose, io faccio sempre o almeno cerco di fare attenzione quando ci sono appunto questi discorsi, a maggior ragione quando a parlare è Ouroboros. Ora Campanella quando parla dei possibili mondi dice con precisione che noi non siamo minimamente al livello di Epstein, segno che quindi lui qualcosa l'ha capita eccome, poi abbiamo la scena di McBurn che all'inizio di tutto veniamo a sapere che è da 50 anni su Zemuria, caso strano proprio quando inizia la Orbal Revolution con Epstein, ma sarà davvero un caso? Non credo assolutamente. Su McBurn stesso è difficile farsi un'idea precisa, leggevo anche recentemente varie teorie, ad esempio sul dare o meno importanza all'umano di Zemuria che ospita la parte demoniaca o meno, altri viaggiando di fantasia(o magari azzeccandoci) hanno detto che il suo abbigliamento sembra molto un camice da laboratorio, e quindi più di qualcuno ha ipotizzato che potrebbe essere Epstein stesso, fosse cosi poi bisognerebbe spiegare perché i discepoli non lo riconoscano, ma potrebbe esserci anche stata un'alterazione dell'aspetto fisico, ma non è comunque una teoria su cui creo aspettative, ma che c'entri qualcosa con lui e l'orbal revolution invece si.
Da notare poi come sia cambiato caratterialmente dopo che ha riacquistato la memoria, e da quanto si evince è stato comunque ingannato per bene e più di una persona nell'organizzazione sapeva, tra cui anche Vita, cioè da Campanella te lo aspetti, ma lei ne sa a pacchi quindi.
Mariabell sinceramente non riesco ad inquadrarla, anche durante la scena post credits paragona la volontà del Grandmaster alla sua ricerca personale Ars Magna, può voler dire tutto o niente, a me per dire ha stupito vedere nel bestiario quanto il suo ATS fosse basso se paragonato con altri, quindi apparentemente non è neanche troppo migliore di altri maghi, deve esserci dell'altro.
Sto scrivendo di getto quindi spero di non dimenticarmi troppa roba, non so col dub inglese, ma in giapponese la voce dell'anguis numero 1 è al 100% quella di Nielsen, c'è già una teoria su di lui fin dai tempi di Ao che lui potesse c'entrare con Ouroboros, è un personaggio ricorrente fin dal primissimo incontro in 3rd, ricorderete anche la password per dire nel prologo, e cosa lui commenta alla finestra se ci si parla con Kevin, a maggior ragione fin dalle versioni evolution il doppiatore del primo anguis e il suo è sempre stato lo stesso, secondo me non c'è assolutamente un riutilizzo ed è lui senza starci troppo a pensare, dopo Campanella poi è la persona più vicina al GM come posizione, e ad ora il ruolo di uno molto calcolatore e consigliere mancava ancora, lui è perfetto.
Su quale sia lo scopo del GM è ancora tutto fumoso, con Hajimari siamo nel 1207 e quindi mancano due anni, anche qui è interessante fare l'osservazione su quanto ad esempio potrà durare Calvard come lasso temporale perché sicuramente non se li prenderà entrambi. Rimane poi il mistero della desertificazione, insomma c'è ancora tanto in ballo e da questo punto di vista giusto per chiarezza Hajimari fa si anche da ponte, ma è un capitolo più che altro pensato per mettere i puntini sulle i a certe questioni che sono state volutamente lasciate in sospeso col finale di CS4.


Ultima cosa sta benedetta intervista di Kondo, eccola https://medium.com/@gu4n/trails-of-...en-interview-with-kondo-toshihiro-3fed57af363 è lunga ma c'è roba interessante.
Senza girarci troppo attorno la cosa più interessante è che per me quando si parla di altri mondi non bisogna assolutamente pensare a Gagharv ma bensì al mondo di Nayuta no Kiseki, che è uno spin off. Kondo consiglia vivamente di giocarlo nell'intervista, ma soprattutto uno dei personaggi principali è uguale identico spiaccicato al Grandmaster, oltre vabbè ai codini di McBurn che sono uguali a quelli di Nayuta ed io quell'immagine con ste due comparazioni me la sogno ancora la notte, infatti sarà uno dei primi titoli che giocherò nel 2021.

Per ora credo sia più o meno tutto Sh1n
se vuoi provare a scrivere il nome ammetto che son curioso, non ti risponderei mai ovviamente, di mio ammetto che non ci sarei arrivato neanche impegnandomi.

FlareZero se riesci a trovare sempre quel pesce è ottimo altrimenti la zona migliore per farmarli è
la Orchis Tower visto che tutti i nemici lo hanno come drop base, basta equipaggiare dei coin su ogni membro del party e sei sicuro di farne incetta.
 
Volevo scrivere di mio pugno ma faccio prima ad agganciarmi a questo post per scrivere quello che penso, non mi interessa neanche troppo parlare del singolo gioco quanto appunto della trama vera e propria, SPOILER PER CHI NON HA FINITO IL GIOCO OVVIAMENTE. Intanto una precisazione
il normal ending di CS4 è canon, Kondo non si è mai sbilanciato sulla questione nell'intervista che linkerò a breve per un semplice motivo, ovvero che spiegheranno poi perché.


Comunque ci sono tante teorie su tante cose, io faccio sempre o almeno cerco di fare attenzione quando ci sono appunto questi discorsi, a maggior ragione quando a parlare è Ouroboros. Ora Campanella quando parla dei possibili mondi dice con precisione che noi non siamo minimamente al livello di Epstein, segno che quindi lui qualcosa l'ha capita eccome, poi abbiamo la scena di McBurn che all'inizio di tutto veniamo a sapere che è da 50 anni su Zemuria, caso strano proprio quando inizia la Orbal Revolution con Epstein, ma sarà davvero un caso? Non credo assolutamente. Su McBurn stesso è difficile farsi un'idea precisa, leggevo anche recentemente varie teorie, ad esempio sul dare o meno importanza all'umano di Zemuria che ospita la parte demoniaca o meno, altri viaggiando di fantasia(o magari azzeccandoci) hanno detto che il suo abbigliamento sembra molto un camice da laboratorio, e quindi più di qualcuno ha ipotizzato che potrebbe essere Epstein stesso, fosse cosi poi bisognerebbe spiegare perché i discepoli non lo riconoscano, ma potrebbe esserci anche stata un'alterazione dell'aspetto fisico, ma non è comunque una teoria su cui creo aspettative, ma che c'entri qualcosa con lui e l'orbal revolution invece si.
Da notare poi come sia cambiato caratterialmente dopo che ha riacquistato la memoria, e da quanto si evince è stato comunque ingannato per bene e più di una persona nell'organizzazione sapeva, tra cui anche Vita, cioè da Campanella te lo aspetti, ma lei ne sa a pacchi quindi.
Mariabell sinceramente non riesco ad inquadrarla, anche durante la scena post credits paragona la volontà del Grandmaster alla sua ricerca personale Ars Magna, può voler dire tutto o niente, a me per dire ha stupito vedere nel bestiario quanto il suo ATS fosse basso se paragonato con altri, quindi apparentemente non è neanche troppo migliore di altri maghi, deve esserci dell'altro.
Sto scrivendo di getto quindi spero di non dimenticarmi troppa roba, non so col dub inglese, ma in giapponese la voce dell'anguis numero 1 è al 100% quella di Nielsen, c'è già una teoria su di lui fin dai tempi di Ao che lui potesse c'entrare con Ouroboros, è un personaggio ricorrente fin dal primissimo incontro in 3rd, ricorderete anche la password per dire nel prologo, e cosa lui commenta alla finestra se ci si parla con Kevin, a maggior ragione fin dalle versioni evolution il doppiatore del primo anguis e il suo è sempre stato lo stesso, secondo me non c'è assolutamente un riutilizzo ed è lui senza starci troppo a pensare, dopo Campanella poi è la persona più vicina al GM come posizione, e ad ora il ruolo di uno molto calcolatore e consigliere mancava ancora, lui è perfetto.
Su quale sia lo scopo del GM è ancora tutto fumoso, con Hajimari siamo nel 1207 e quindi mancano due anni, anche qui è interessante fare l'osservazione su quanto ad esempio potrà durare Calvard come lasso temporale perché sicuramente non se li prenderà entrambi. Rimane poi il mistero della desertificazione, insomma c'è ancora tanto in ballo e da questo punto di vista giusto per chiarezza Hajimari fa si anche da ponte, ma è un capitolo più che altro pensato per mettere i puntini sulle i a certe questioni che sono state volutamente lasciate in sospeso col finale di CS4.


Ultima cosa sta benedetta intervista di Kondo, eccola https://medium.com/@gu4n/trails-of-...en-interview-with-kondo-toshihiro-3fed57af363 è lunga ma c'è roba interessante.
Senza girarci troppo attorno la cosa più interessante è che per me quando si parla di altri mondi non bisogna assolutamente pensare a Gagharv ma bensì al mondo di Nayuta no Kiseki, che è uno spin off. Kondo consiglia vivamente di giocarlo nell'intervista, ma soprattutto uno dei personaggi principali è uguale identico spiaccicato al Grandmaster, oltre vabbè ai codini di McBurn che sono uguali a quelli di Nayuta ed io quell'immagine con ste due comparazioni me la sogno ancora la notte, infatti sarà uno dei primi titoli che giocherò nel 2021.

Per ora credo sia più o meno tutto Sh1n
se vuoi provare a scrivere il nome ammetto che son curioso, non ti risponderei mai ovviamente, di mio ammetto che non ci sarei arrivato neanche impegnandomi.

FlareZero se riesci a trovare sempre quel pesce è ottimo altrimenti la zona migliore per farmarli è
la Orchis Tower visto che tutti i nemici lo hanno come drop base, basta equipaggiare dei coin su ogni membro del party e sei sicuro di farne incetta.
Di nayuta no kiseki non ricordo assolutamente più nulla ma è palese che si sono autoplagiati, certi sviluppi ricordano troppo LoH III e V. E la maledizione di erebonia a questo punto assomiglia molto all'onda di Raual.
Considerate che Nayuta l'ho giocato che non era ancora uscito Sky SC negli USA, ricordo più niente che poco.
 
Volevo scrivere di mio pugno ma faccio prima ad agganciarmi a questo post per scrivere quello che penso, non mi interessa neanche troppo parlare del singolo gioco quanto appunto della trama vera e propria, SPOILER PER CHI NON HA FINITO IL GIOCO OVVIAMENTE. Intanto una precisazione

Faccio mega cut, in generale interessanti teorie nel post (ancora una volta pare decisivo il doppiaggio!) ed hai aggiunto un paio di cose che avevo dimenticato.

L'intervista me la leggo bene più tardi, hai detto però che


il normal ending, quello dove M+C+Rean si sacrificano, è considerato canon da Kondo? Ma in hajimari, se ricordo bene, Crow è presente in carne ed ossa, il che suggerisce che si siano basati sul true ending di CS4. O lui ha detto che sono canon entrambi? Se così fosse non si capisce più nulla :D

Su Hajimari/trails of beginning

Sul C di Hajimari, se dici che non ci saresti mai arrivato, allora probabilmente ho toppato :D

Il mio ragionamento è abbastanza stupido: Cedric joina Ouroboros, appare un certo C in Hajimari, Cedric=C ; se è lui dammi pure conferma, altrimenti lo scoprirò a tempo debito quando uscirà, si spera, il gioco :)


Sent from Tapatalk
 
me la sto leggendo tutta quell'intervista, che grandissimo figlio di una mignotta
 
Faccio mega cut, in generale interessanti teorie nel post (ancora una volta pare decisivo il doppiaggio!) ed hai aggiunto un paio di cose che avevo dimenticato.

L'intervista me la leggo bene più tardi, hai detto però che


il normal ending, quello dove M+C+Rean si sacrificano, è considerato canon da Kondo? Ma in hajimari, se ricordo bene, Crow è presente in carne ed ossa, il che suggerisce che si siano basati sul true ending di CS4. O lui ha detto che sono canon entrambi? Se così fosse non si capisce più nulla :D

Su Hajimari/trails of beginning

Sul C di Hajimari, se dici che non ci saresti mai arrivato, allora probabilmente ho toppato :D

Il mio ragionamento è abbastanza stupido: Cedric joina Ouroboros, appare un certo C in Hajimari, Cedric=C ; se è lui dammi pure conferma, altrimenti lo scoprirò a tempo debito quando uscirà, si spera, il gioco :)


Sent from Tapatalk
Per la prima domanda la risposta è in Hajimari stesso, una cosa che mi è molto piaciuta, oltre ad avere una trama di base interessante quel gioco, molto superiore a quella di altri capitoli (la sua proprio, non gli approfondimenti) fa un uso sapiente di quanto ha seminato Falcom negli anni. Come dicevo non fa tutto bene, perché ci portiamo dietro sempre il riutilizzo di certe situazioni, però è forse l'unico capitolo della serie che è andato ben oltre le mie aspettative, ed è quello col ritmo narrativo più veloce di tutti.

Ovviamente è da ieri che ho finito CS4 che già mi chiedo se riusciranno a rilasciare Hajimari nel 2021, ormai l'annuncio vuol dire tutto o nulla visto quanto era stato annunciato tardi CS4, però tra problemi legati al covid, YSIX che deve uscire, come anche la versione PC spero che stavolta se serve un po' di tempo se lo prendano, alla fine CS4 tra errori di battitura, testo che esce, ed anche qualche traduzione proprio errata non è una ciambella uscita perfettamente col buco. Però lo dico giusto perché io appunto Hajimari l'ho già giocato, chiaro che se non lo avessi fatto pregherei per il solito autunno e come viene viene :asd:
 
mi sto leggendo anche questa relativa al personaggio doppiato di cui stavamo parlando

SPOILER ENORMI SU TUTTO

 
mi sto leggendo anche questa relativa al personaggio doppiato di cui stavamo parlando

SPOILER ENORMI SU TUTTO

Ecco si, quello è un sito che frequento, state attenti perché a pagina 1 ci sono teorie post Hajimari, ovviamente se ne volete altre posso linkarvele io direttamente senza che vi ci avventurate incappando nello spoiler.
Anche qui c'è pure Guan nello staff, come i funghi insomma.
 
Ecco si, quello è un sito che frequento, state attenti perché a pagina 1 ci sono teorie post Hajimari, ovviamente se ne volete altre posso linkarvele io direttamente senza che vi ci avventurate incappando nello spoiler.
Anche qui c'è pure Guan nello staff, come i funghi insomma.
si magari qualche teoria al netto di hajimari me la leggo volentieri
Post automatically merged:

btw piccola nota a margine delle teorie narrative

Per me ludicamente parlando devono cambiare un pò di cose, a me la serie piace da matti, ma per i meriti del BS e dell'intreccio narrativo ( al netto di shoenate ed altre cadute di stile), ma lo schema della main quest deve cambiare, è identica dal primo CS, se ci metti anche il totale backtracking con CS3 sono arrivato ad un certo punto che correvo perchè ero assetato di bricole di trama, senza nessun tipo di spirito esplorativo con cui generalmente affronto i jrpg (complici anche i dungeon, rimasti uguali se non peggiorati negli anni).
 
Ultima modifica:
si magari qualche teoria al netto di hajimari me la leggo volentieri
Quarto Anguis

Est

Calvard

Grandmaster

Natura dei Sept-Terrion

Elementi

Zemuria e possibile piano del GM

Arteria

Septium

Sept-Terrion 2

Holy Beast

Ho escluso anche Nayuta ovviamente perché voglio giocarmelo.

Sono dei pazzi furiosi, ma alcune sono molto interessanti.
 
Ultima modifica:
ok stanotte non dormo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top