Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
54 ore, finito il capitolo 4 del secondo personaggio,  manca solo il quarto del primo e poi dritti al finale. Vedremo se mi faranno andare come credo una terza volta obbligatoriamente al dungeon come credo, altrimenti credo che la main si chiuderà sulle 60-62 ore, ma staremo a vedere, magari poi l'ultimo capitolo sarà il più lungo di tutti.

Ho provato a fondo il minigioco della spiaggia e lo trovo fatto benissimo, è proprio come passare una giornata al mare tra rompere le angurie, bananone in acqua e selfie con un personaggio a scelta, in più si sbloccano ovviamente i costumi da bagno.

Torna come detto Vantage Masters e POMtto, già presente in Ao (non lo ricordavo) e reintrodotto in CS4. Devo provare Magical Girl Alisa, ed uno che dall'anteprima pare un quiz vero o falso, credo ne manchino ancora un paio comunque.

In più nel primo capitolo si poteva giocare al Casinò, vedremo se potrò tornarci in seguito.

 
ps: raga il turbo mode si usa in una seconda se non terza run dai :asd:  ,

La prima volta usare il turbo mode in qualsiasi gioco rovina solo l'esperienza e ciò che vogliono trasmettere gli sviluppatori, fosse anche lentissimo, ma se hanno deciso cosi significa che vogliono trasmettere quelle sensazioni, quell'ost in un certo modo ad ogni colpo, il ritmo del gioco tutto.

Ripeto, e rispetto i gusti di tutti, il turbo mode non ha senso alla prima run, il gioco bisogna gustarselo a tutto tondo, comprese di ogni animazioni, seppur le vedi per 100 ore, non c'entra tanto il fatto "viste la prima volta viste tutte le volte", ma ciò che ho detto sopra.

Pardon l'intrusione ma a questi dettagli ci tengo e voglio esternare il mio pensiero.
Non concordo. I Trails hanno una lentezza nelle animazioni che a volte possono appesantire 100 ore di Jrpg. Persona 5 royal ha la giusta velocità e mi sono sparato 150 ore che son volate. Non so se riuscirei a finire un CS3 senza usare in nessun momento la turbo. Saranno gusti, ma imho dovrebbero aumentare la velocità degli scontri poco in più.

 
Non concordo. I Trails hanno una lentezza nelle animazioni che a volte possono appesantire 100 ore di Jrpg. Persona 5 royal ha la giusta velocità e mi sono sparato 150 ore che son volate. Non so se riuscirei a finire un CS3 senza usare in nessun momento la turbo. Saranno gusti, ma imho dovrebbero aumentare la velocità degli scontri poco in più.
Si esatto penso siano gusti :sisi:   però resto del parere dell' "originalità degli sviluppatori", perchè ad esempio se il tuo ragionamento del bs lo applicasse un altro giocatore riguardo alla "lentezza" del raccontare la storia con gli infiniti dialoghi, uno potrebbe semplicemente dire "non ti piace com'è strutturato il gioco".

Io ho fatto la trilogia sky con rispettivamente 82-111-120 ore, e non ho saltato un animazione (a parte 3 in croce per il puro grinding di far uscire un paio (davvero un paio) di

dopplegenger
segreti), e non mi è pesato neanche una volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
54 ore, finito il capitolo 4 del secondo personaggio,  manca solo il quarto del primo e poi dritti al finale. Vedremo se mi faranno andare come credo una terza volta obbligatoriamente al dungeon come credo, altrimenti credo che la main si chiuderà sulle 60-62 ore, ma staremo a vedere, magari poi l'ultimo capitolo sarà il più lungo di tutti.

Ho provato a fondo il minigioco della spiaggia e lo trovo fatto benissimo, è proprio come passare una giornata al mare tra rompere le angurie, bananone in acqua e selfie con un personaggio a scelta, in più si sbloccano ovviamente i costumi da bagno.

Torna come detto Vantage Masters e POMtto, già presente in Ao (non lo ricordavo) e reintrodotto in CS4. Devo provare Magical Girl Alisa, ed uno che dall'anteprima pare un quiz vero o falso, credo ne manchino ancora un paio comunque.

In più nel primo capitolo si poteva giocare al Casinò, vedremo se potrò tornarci in seguito.
Allora @Beastly-Zero durerà almeno 20 ore in più quel primo capitolo  :asd:  

Lo sblocco dei costumi da bagno  :miagi:

---------------------------

- 18 giorni




 
In questo momento, Sh1n ha scritto:

Allora @Beastly-Zero durerà almeno 20 ore in più quel primo capitolo  :asd:  

Lo sblocco dei costumi da bagno  :miagi:

---------------------------

- 18 giorni


Se sblocco oggetti unici..aivoglia  :rickds:

 
Si esatto penso siano gusti :sisi:   però resto del parere dell' "originalità degli sviluppatori", perchè ad esempio se il tuo ragionamento del bs lo applicasse un altro giocatore riguardo alla "lentezza" del raccontare la storia con gli infiniti dialoghi, uno potrebbe semplicemente dire "non ti piace com'è strutturato il gioco".

Io ho fatto la trilogia sky con rispettivamente 82-111-120 ore, e non ho saltato un animazione (a parte 3 in croce per il puro grinding di far uscire un paio (davvero un paio) di

dopplegenger
segreti), e non mi è pesato neanche una volta.
Il problema è che la lentezza della storia è funzionale all'immersività e all'introduzione dei personaggi/mondo. Per poi farla esplodere. La lentezza del bs potrebbe essere funzionale solo ad un approccio più strategico, che è comunque disponibile dato il sistema a turni. Ergo questa lentezza nel bs fatico nel giustificarla come una qualità del gioco in se. Difatti adesso si spostano più sull'action dai prossimi capitoli.

 
Il problema è che la lentezza della storia è funzionale all'immersività e all'introduzione dei personaggi/mondo. Per poi farla esplodere. La lentezza del bs potrebbe essere funzionale solo ad un approccio più strategico, che è comunque disponibile dato il sistema a turni. Ergo questa lentezza nel bs fatico nel giustificarla come una qualità del gioco in se. Difatti adesso si spostano più sull'action dai prossimi capitoli.
Si è probabile tu abbia ragione su questo fattore :sisi:  , anche se dipende da caso a caso.

 
54 ore, finito il capitolo 4 del secondo personaggio,  manca solo il quarto del primo e poi dritti al finale. Vedremo se mi faranno andare come credo una terza volta obbligatoriamente al dungeon come credo, altrimenti credo che la main si chiuderà sulle 60-62 ore, ma staremo a vedere, magari poi l'ultimo capitolo sarà il più lungo di tutti.

Ho provato a fondo il minigioco della spiaggia e lo trovo fatto benissimo, è proprio come passare una giornata al mare tra rompere le angurie, bananone in acqua e selfie con un personaggio a scelta, in più si sbloccano ovviamente i costumi da bagno.

Torna come detto Vantage Masters e POMtto, già presente in Ao (non lo ricordavo) e reintrodotto in CS4. Devo provare Magical Girl Alisa, ed uno che dall'anteprima pare un quiz vero o falso, credo ne manchino ancora un paio comunque.

In più nel primo capitolo si poteva giocare al Casinò, vedremo se potrò tornarci in seguito.
WTF, così corto? E a livello di avvenimenti la cosa ne subisce? 

Non mi sembri comunque così entusiasta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi sembri comunque così entusiasta
Nei post precedenti  credevo si capisse il contrario :asd: . Comunque si è più corto a livello di main, non ci sono Quest/Bond, va dritto al sodo con la trama, infatti il ritmo è buono, che comunque mi sta durando più di FC o 3rd.

Certo non mi aspettavo che certi capitoli fossero COSI' corti, tipo il primo del terzo personaggio dura 20 minuti a dir tanto.

Per ora quello che ho visto seppur ripetendo situazioni anche già viste nella saga a me è piaciuto, ma sono pronto a scommettere che non metterà d'accordo tutti come capitolo su tutto, manca ancora più che altro il passaggio di consegne, per ora è ancora tutta  una cosa interna ad Erebonia, non ci sono state scene che ti facciano dire "ci stiamo proprio spostando alla prossima saga", ma magari è perché  il grosso è in qualche episodio o nel dungeon postgame.

Il problema è che la lentezza della storia è funzionale all'immersività e all'introduzione dei personaggi/mondo. Per poi farla esplodere. La lentezza del bs potrebbe essere funzionale solo ad un approccio più strategico, che è comunque disponibile dato il sistema a turni. Ergo questa lentezza nel bs fatico nel giustificarla come una qualità del gioco in se. Difatti adesso si spostano più sull'action dai prossimi capitoli.
A me che si spostino sull'action spaventa, era appunto il bel battle system a turni che si trovavano i Trails che li differenziava dagli altri loro giochi, ma anche alla concorrenza. Possibilmente mi piace sempre avere il controllo su tutto e tutti, diciamo che ad oggi l'unica cosa che accetterei (che ritengo anche essere il miglior ibrido di sempre) è una soluzione alla FFVII Remake.

 
Ultima modifica da un moderatore:
diciamo che ad oggi l'unica cosa che accetterei (che ritengo anche essere il miglior ibrido di sempre) è una soluzione alla FFVII Remake.
A me non è che abbia esaltato troppo (provato solo il demo). Avendo poca familiarità con il combat di ff7, era ovviamente la prima volta che ci giocavo, dovevo interrompere di frequente l'azione per selezionare le mosse o cambiare pg. Che poi fosse più spettacolare dei vecchi ff niente da dire ma resto fedele ai turni.

 
Il CS va benissimo è praticamente vicino alla perfezione, ma per me il turbo mode è la più grande meccanica inserita nei JRPG degli ultimi anni insieme ai nemici su schermo che letteralmente "salvano" i JRPG a turni.

Io apprezzo tutto il lavoro degli sviluppatori, la OST la sincronia che si ha quando cambia il tema ad una certa percentuale di HP ... ma non ce la faccio più a stare a farmi 5 minuti di combattimento anche contro i mob più stupidi perchè la sola animazione dell'Aerial mi dura 30 secondi (esempio). 

Per quanto riguarda il godere non sono totalmente d'accordo, si purtroppo se ne abusi poi non riesci a farne a meno per tutto il gioco e ti "rovini" alcune fight spettacolari, ma indubbiamente ti permette di fare sessioni di gameplay molto ma molto più lineari e senza tempi morti dovuti al farming. 

Per quanto mi riguarda un opzione che permette di regolare la velocità di gioco (come c'è ad esempio su Zero/Ao) è la soluzione perfetta tant'è che ho si velocizzato le animazioni più semplici, ma ho comunque evitato di trovarmi con i pg che scattano come schegge impazzite :asd: .  La boss fight finale mi è comunque durata più di 40 minuti per dire.

Un'altra idea carina l'ho trovata su Atelier Sophie dove potevi aumentare leggermente lo scontro con la X per dire :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non è che abbia esaltato troppo (provato solo il demo). Avendo poca familiarità con il combat di ff7, era ovviamente la prima volta che ci giocavo, dovevo interrompere di frequente l'azione per selezionare le mosse o cambiare pg. Che poi fosse più spettacolare dei vecchi ff niente da dire ma resto fedele ai turni.
Il bs di FF7R ti assicuro che è una roba immagnifica, se limano un pò il bilanciamento hanno in mano il BS del prossimo ventennio (per i loro FF).

 
A me non è che abbia esaltato troppo (provato solo il demo). Avendo poca familiarità con il combat di ff7, era ovviamente la prima volta che ci giocavo, dovevo interrompere di frequente l'azione per selezionare le mosse o cambiare pg. Che poi fosse più spettacolare dei vecchi ff niente da dire ma resto fedele ai turni.
Il sistema di combattimento di FFVIIR è buono (in alcune fasi risulta a mio avviso troppo caotico costringendoti ad interrompere l'azione più volte), ma io da bravo vecchiaccio continuo a preferire di gran lunga i turni. Quello dei Trails è ottimo, ma secondo me quello che rasenta la perfezione è il battle system della serie Persona, in particolare quello del quinto capitolo che rappresenta un ottimo mix tra strategia, velocità e divertimento. Spero vivamente che in futuro ci sia ancora un piccolo spazio per la struttura a turni e produzioni come Trails, Persona e Bravely mi fanno ben sperare. Ammetto, però, una leggera preoccupazione per la possibile deriva action della saga.

Tutti questi discorsi sul turbo mi fanno sorridere perchè ripenso ai combattimenti di Skies of Arcadia, anche a quelli navali, che probabilmente sono tra i più lunghi di sempre. :asd:

 
Tutti questi discorsi sul turbo mi fanno sorridere perchè ripenso ai combattimenti di Skies of Arcadia, anche a quelli navali, che probabilmente sono tra i più lunghi di sempre. :asd:
E me li sono fatti tutti e me li rifarei con estremo piacere.

Comunque 61 ore ho finito anche il capitolo 4 del primo personaggio, manca l'ultimo capitolo. E' stato penso il capitolo più strano fino ad ora, a parte il fatto che come dicevo ci sono un po' di situazioni già viste in altri episodi, ma solo come ricordi più che altro, poi sembrano sfociare in qualcosa di differente, non tutte però, ma a parte questo è stato strano perché la prima parte sembrava quasi più una quest secondaria, un po' strampalata come situazione, anche se credo di aver capito l'intento, ed anzi, io non vorrei che ci sia dietro qualcosa di più e che quindi lo facciano apposta. Detto questo la seconda parte comunque meglio, ed anzi ora qualcosa di grosso c'è in ballo, con finalmente sto "hajimari/beginning" nominato per la prima volta. Non vorrei che alla fine più che ritrovarmi con un capitolo  apripista  mi sparino quello che a tutti gli effetti il prologo della prossima saga, in quel caso raccoglierei la mascella a terra probabilmente.

Bisogna finirlo per posizionarlo chiaramente, la sensazione è che se non avesse puntato su questo riciclo di situazioni avrebbe pure potuto insidiare un eventuale podio, il ritmo è alto, la scrittura generalmente buona a mio avviso, poco fanservice becero, tanto fanservice bello, fosse anche solo per il divertimento offerto dal dungeon, gameplay che sostanzialmente è la versione un pelo rifinita di CS4, che era a sua volta la versione corretta e non cosi broken di CS3. Chiaramente un po' la mancanza di quest/bond la si può avvertire, più che altro le prime (ma appunto non c'era proprio tempo e modo di farle per  come è il ritmo), ai bond ci pensano gli episodi.

Credo che il grosso me lo sparerò tutto alla fine, ad ora ne ho 11 su 18, ne ho fatti 4 ed anche il quarto mi è piaciuto, perché è un ulteriore segnale di come questa saga ai personaggi ci tenga. Mi sono poi drogato di minigiochi, ho provato Magical Girl Alisa che è indubbiamente il mio preferito, a parte il fatto che ha una sua storia (non tradotta ancora purtroppo, ma lo rigiocherò per leggerla) è praticamente un Kid Icarus, divertentissimo,  e poi si sbloccano bei costumi. Fatto per bene anche quello della spiaggia col bananone a ripetizione per  prendermi i costumi delle donzelle, certi da manicomio, altri da denuncia, prendo  e ringrazio.

Quel quiz che dicevo, a parte la risata che mi sono fatto perché non avevo riconosciuto il presentatore, non è a sistema vero o falso, ci sono 15 domande, ognuna con quattro opzioni dove ovviamente solo una è giusta, il tempo è unico per tutta la sessione da 15, non sulla singola domanda, quindi l'andarsi a cercare domanda e risposta con la traduzione è stato macchinoso, aspetterò che siano completi tutti i livelli e mi aprirò la traduzione a fianco su qualche dispositivo, almeno riuscirò ad individuare prima domande e risposte. Infine quello che mi è piaciuto di meno al momento, praticamente anche qui una breve storia,  poi ti ritrovi in un'area all'aperto a comando di un robot da controllare sparando e tirando spadate ai nemici, purtroppo però qua mi sembra uscito direttamente da PS2, non mi ci sono trovato per nulla, troppo macchinoso.

Dubito domani, ma credo entro lunedi di chiudere almeno con i capitoli, poi ci sarà il dungeon, mi aspettavo ancora due strati, invece scopro che sono molti di più ed anzi, con l'aggiornamento di inizio ottobre ne hanno aggiunti, ovviamente tutto gratis.

 
Ultima modifica da un moderatore:
-17 giorni



 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece torno per dire che ho finito Cold Steel 3 ... e niente ci sto ancora male MALISSIMO. L'ho finito alle 4 di questa notte e ci ho dormito solo 4 ore su quel finale: sono un misto di rabbia, stupore, tristezza (tanta tanta tristezza) ed eccitazione. 

Olivier è letteralmente il mio pg maschile preferito della serie e no vederlo morire così mi provoca solo rabbia e tristezza ora.  Non riesco ad essere felice per i colpi di scena straordinari, non riesco a pensare a come si evolverà la situazione con tante tantissime cose rimaste in sospeso a Millium a Rean in rage mode a quell'infame di Osbourne a niente. Non riesco a sperare in una miracolosa salvezza senza che svacchi totalmente tutto (e a quel punto mi arrabbierei ancora di più ovvio).

Ci può stare, nelle belle storie il morto ci scappa quasi sempre e ci sta ma non riesco ad accettarlo, non con lui, non così. 


Come gioco della serie è sicuramente valido trama senza punti morti e ritmi alti, personaggi nuovi e personaggi vecchi che tornano e che si integrano benissimo nella storia di Erebonia, colpi di scena fenomenali o messi al punto giusto e in maniera intelligente (a parte alcune cose volutamente telefonate), alcune spiegazioni che finalmente vengono date sempre giustificate come si deve. In una mia classifica lo metto sotto ad AO e SC che ad oggi per me sono l'apice della serie per 2 semplici motivi: 

1)  il finale troncato cosi perchè si ok il pathos, si ok i colpi di scena, ma l'amaro in bocca per come ti lasciano è troppo troppo forte rispetto ad un titolo che chiude definitivamente la storia ; 

2) la difficoltà inesistente, strano per i standard Falcom, ma i BP e le break sono illegali, non ho mai sudato in nessun scontro quando invece ad hard anche i nemici più stupidi ti danno fastidio ;

Come detto le impressioni sono troppo a caldo ancora, mi ci vorrà del tempo e/o la seconda run. Non so come abbiano fatto gli altri a giocarlo appena uscito e soffrire ad una attesa di più 1 anno per sapere come continuerà (sia ringraziato il fatto che ho approcciato questa serie solo pochi anni fa), ma giocandolo prima avrei avuto più tempo per digerire la cosa.

E' la mia serie JRPG preferita di sempre anche per queste cose, ma per ora non lo voglio nemmeno vedere sulla dashboard ... questi 17 giorni saranno duri   :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
1)  il finale troncato cosi perchè si ok il pathos, si ok i colpi di scena, ma l'amaro in bocca per come ti lasciano è troppo troppo forte rispetto ad un titolo che chiude definitivamente la storia ; 

2) la difficoltà inesistente, strano per i standard Falcom, ma i BP e le break sono illegali, non ho mai sudato in nessun scontro quando invece ad hard anche i nemici più stupidi ti danno fastidio ;
Anche Cs1 finiva in modo abbastanza brutale, alla fine è un marchio di fabbrica dei cold steel :)  Sulla difficoltà hai in parte ragione, un giocatore con un pò di esperienza sulle spalle dopo le consuete ore di rodaggio se la cava tranquillamente (non sto dicendo che si deve giocare bendati) anche ad hard. Naturalmente ci sono state battaglie più dure di altre... ma in linea di massima la difficoltà era molto permissiva.

Sarai ad ogni modo felice di sapere che in CS4 hanno ribilanciato il sistema di combattimento con un conseguente innalzamento della difficoltà - devi dire addio alla tattica "sledgehammer" o quasi :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche Cs1 finiva in modo abbastanza brutale, alla fine è un marchio di fabbrica dei cold steel :)  Sulla difficoltà hai in parte ragione, un giocatore con un pò di esperienza sulle spalle dopo le consuete ore di rodaggio se la cava tranquillamente (non sto dicendo che si deve giocare bendati) anche ad hard. Naturalmente ci sono state battaglie più dure di altre... ma in linea di massima la difficoltà era molto permissiva.

Sarai ad ogni modo felice di sapere che in CS4 hanno ribilanciato il sistema di combattimento con un conseguente innalzamento della difficoltà - devi dire addio alla tattica "sledgehammer" o quasi :D


Ma a dire il vero non ho abusato nemmeno troppo dello sledgehammer :asd: . Tra il command order full scudo di Altina, il chrono break che ti permette 2 azioni consecutive fino all'esaurimento degli MP (e ne hai TANTI fin da subito), il command order di Sara e ovviamente, Fie/Kurt con il counter fantasma, non mi hanno praticamente mai toccato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Ma a dire il vero non ho abusato nemmeno troppo dello sledgehammer
. Tra il command order full scudo di Altina, il chrono break che ti permette 2 azioni consecutive fino all'esaurimento degli MP (e ne hai TANTI fin da subito), il command order di Sara e ovviamente, Fie/Kurt con il counter fantasma, non mi hanno praticamente mai toccato

 
Beh l'evasion tank o la build evasion c'è ormai da parecchi capitoli, direi almeno da Zero No Kiseki in poi (dove ricordiamo lo spam di aqua mirage che rendeva quasi invincibili i pg evasion designati).

I chrono li ho usati pochissimo ma sono abbastanza rotti


Sent from Tapatalk
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come detto le impressioni sono troppo a caldo ancora, mi ci vorrà del tempo e/o la seconda run. Non so come abbiano fatto gli altri a giocarlo appena uscito e soffrire ad una attesa di più 1 anno per sapere come continuerà (sia ringraziato il fatto che ho approcciato questa serie solo pochi anni fa), ma giocandolo prima avrei avuto più tempo per digerire la cosa.
Ripropongo un commento già fatto in precedenza.

Voi non sapete cosa vuol dire aspettare mesi e mesi prima di poter proseguire con la storia (FC e CS su tutti):



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top