PS4/PS5 The Legend of Heroes: Trails through Daybreak

Pubblicità
No a questo punto penso me lo rovinerei.
Ho deciso che ne giocherò uno alla volta con calma ho visto che su PS5 praticamente ci sono tutti tranne i primi 2/3 che se non sbaglio sono reperibili solo su PC /psp/psvita.
Più che altro, in futuro forse faranno il remake del primo Sky, quindi se non hai fretta aspetta pure, oppure puoi giocare solo il primo Cold Steel. non ci sono altre alternative.
 
Ultima modifica:
Sconsigliato cominciare da questo se non si è giocato i precedenti o posso andare tranquillo e mi perdo poco ? I tanti capitoli anche spesso collegati fra loro ( da quello che ho letto ) mi hanno frenato nel cominciare la saga sarò sincero .
Guarda qualche recensione ha pure scritto che è un ottimo punto di partenza ma... è un enorme panzana.
Daybreak come primo capitolo è quello con più riferimenti di tutti.
Ad esclusione di Trails in the Sky First Chapter per ovvie ragioni, l'unico altro capitolo da cui potresti iniziare è Cold Steel perché comunque rimane soft nei riferimenti MA, ovviamente più vai avanti più servono gli altri. In Cold Steel 4 il plot prende praticamente mano da tutti e senza le conoscenze della trama che propone capiresti 1/10 e quell'1 sono solo le cose che sai fin da Cold Steel.
Lo dico perché comunque pure io ai tempi iniziai da CS, ma complice il fatto che il 2 doveva ancora uscire recuperai i due Sky intanto, facendo poi CS2, da qui si è trattato poi di aspettare uscite ufficiali (Sky 3rd) e fan traduzioni, Zero/Azure e stare dietro alle uscite, poi personalmente per sta saga come per Tales of vado oltre la barriera linguistica ed assieme ad altri pazzi appassionati gioco direttamente le versioni in giapponese qualora abbiano la traduzione inglese in qualche forma, e quindi ad oggi sono in pari con la serie.
Tutto sto discorso per dire che volendo essendoci anche il remake di Trails in The Sky che bolle in pentola potresti iniziare dal primo Cold Steel ed eventualmente fare anche il secondo (che però inizia già ad avere eventi in parallelo con Azure e ti spoilereresti un paio di cose).
Se poi sei uno che non ha problemi di grafica, è un tipo paziente, non schizzinoso e soprattutto ha un PC e gli piacciono i JRPG non ci sono motivi per non iniziare già dagli Sky.
 
Ultima modifica:
Grazie allora penso che comincerò col primo trails sul PC quando sarà ..poi dipende molto quanto mi prenderà( sperando non sia troppo pesante) e piano piano continuo.
Tanto tolti i primi 3 per fortuna si trovano tutti sul PlayStation store.
 
Grazie allora penso che comincerò col primo trails sul PC quando sarà ..poi dipende molto quanto mi prenderà( sperando non sia troppo pesante) e piano piano continuo.
Tanto tolti i primi 3 per fortuna si trovano tutti sul PlayStation store.
Il primo Trails in the Sky è un pochino pesante, ma passato quello andrai diretto.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Grazie allora penso che comincerò col primo trails sul PC quando sarà ..poi dipende molto quanto mi prenderà( sperando non sia troppo pesante) e piano piano continuo.
Tanto tolti i primi 3 per fortuna si trovano tutti sul PlayStation store.

Il primo Sky è leeeeeeeeento, ma serve ad introdurti al secondo che, personalmente, considero un gioco unico.
Lo sto giocando in questo periodo e posso dirti che merita perché crea un mondo con determinate situazioni geopolitiche e con diversi personaggi che: 1) non sono ciò che sembrano e 2) hanno motivazioni nascoste.
La chicca finale è che ti lascia delle "briciole" di informazioni che sai verranno spiegate solo nei capitoli successivi.
 
Appena finito Daybreak. Veramente un bel finale, boss finale molto ostico (direi più ostico dei boss precedenti)
che bel finale, con loro che si salutano per le vacanze invernali e sanno benissimo di tornare! E si vedono anche la madre e la nonna di Judith!!
Il finale con le immagini del dopo sono bellissime, assurdi questi momenti, tutti i gralslitter (Kevin!!!) e il mio caro amicone del mio avatar che incontra il principe

Miglior gruppo trails (Judith, Aaron e Risette i miei preferiti dopo ovviamente Van). Mancheranno tanto (Van su tutti, veramente un personaggio scritto da Dio)

Confermo anche Van migliore protagonista (sopra Estelle, Rean e Lloyd in scioltezza)
Migliore primo titolo di una saga (sia sopra The First e della crossbell saga)
Rimangono dei bei misteri, ma si continua inizio prossimo anno :bruniii:

Penso che andrò di new game plus a settembre. Aspetto ansiosamente il 2 :bruniii:
 
Io sto a 1/3 dell'intermission. Un certo personaggio ha avuto un suo scopo, se così possiamo dire. Per il resto ora arriva il bello. Aver finito Reverie fa sempre comodo.

Nel mentre:

Piu che altro mi chiedo, come anche nell'intervista non hanno risposto, come hanno fatto a velocizzare cosi tanto le traduzioni/doppiaggi
 
errata corridge, sbagliato topic
 
Ultima modifica:
Non è impossibile che già a fine anno prossimo arrivi il Trails che in JP esce quest'anno (Kai), considerando che Daybreak 2 arriva nel Q1.

Se così fosse sarebbero praticamente in pari, e a quel punto un Kai2 (o quel che sarà) potrebbe avere un ritardo molto più ridotto, o nullo.
 
Non è impossibile che già a fine anno prossimo arrivi il Trails che in JP esce quest'anno (Kai), considerando che Daybreak 2 arriva nel Q1.

Se così fosse sarebbero praticamente in pari, e a quel punto un Kai2 (o quel che sarà) potrebbe avere un ritardo molto più ridotto, o nullo.
Dipende presumo da quando Falcom da lo script a Nisa per la traduzione. Spero non all uscita di Kai, se no siamo punto e accapo :asd:
 
Dipende presumo da quando Falcom da lo script a Nisa per la traduzione. Spero non all uscita di Kai, se no siamo punto e accapo :asd:
Be' la staffetta Daybreak1-YsX-Daybreak2 nel giro di 9 mesi fa ben sperare per una routine di adattamento migliore tra Falcom e NISA. Si vede la luce in fondo al tunnel.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top