Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Contano poco le odierne discussioni da forum (spesso ad opera di gente che 'sti giochi li scopre e li commenta solo oggi, dopo aver giocato una caterva di roba più moderna), io parlo dell'impatto che questi due giochi ebbero all'epoca. Impatto che non si è più ripetuto in nessuno degli Zelda successivi, poichè bei giochi sì ma non capolavori assoluti in grado di lasciare il mondo a bocca aperta, poichè avanti anni luce alla concorrenza (come lo erano, appunto, Ocarina e Majora all'epoca). :Morrisfuma:
Scusa mi dici quale gioco in generale in epoca moderna abbia replicato l'impatto devastante di OOT?

Inoltre non mettere in mezzo Majora che venne criticato e snobbato all'epoca.

 
Ultima modifica:
a cosa ti riferisci? perchè all'epoca tutte le riviste erano d'accordo sulla magnificenza del titolo. Non c'era internet quindi i pareri che si sentivano erano ristretti alle riviste a gli amici ma non ricordo voci fuori dal coro (tipo recensioni contrarie).
Comunque io personalmente sono soddisfatto di come Nintendo sta trattando Zelda da OoT in poi. Gli standard sono elevatissimi a mio parere. Con l'HD mi aspetto un salto in avanti notevole, quello sì. Di riavere l'effetto Wow di Ocarina me la son già messa via anche se ci spero sempre
Precisiamo che comuqnue parliamo sempre di titoloni.

Parlo dei pareri dell'utenza, che in quel periodo erano per me "pareri di roma e dintorni e un po d'Italia", non c'erano i forum é vero, ma per quel che ho vissuto io non c'era da tutti questa divinazione.

Sì, mo neghiamo pure che da vent'anni stia fermo al primo posto nelle classifiche di ranking e che caterve di videogamers e di critici lo ritengano il miglior gioco di sempre. Non t'affannare ad arrampicarti sugli specchi tirando fuori improbabili e misteriosi detrattori (in effetti sì, forse qualche playstationaro dell'epoca ne parlò male), sai benissimo qual è il punto del discorso: nessuno Zelda successivo ha più avuto quell'impatto sul mondo videoludico e sull'immaginario collettivo, in tanti sperano da anni che quel miracolo si ripeta, ma non è più accaduto. :Morrisfuma:
Vabbé Ganon, che ti devo dire, a TUTTI é piaciuto e tutti lo ritennero *** e dopo di lui amen nell'intero mercato videoludico.

Vabbà.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Se si parla di impatto 2D->3D, quello é un impatto visivo che senza dubbio ha fatto il suo. anche con altri titoli N64.

Scusa mi dici quale gioco in generale in epoca moderna abbia replicato l'impatto devastante di OOT?Inoltre non mettere in mezzo Majora che venne criticato e snobbato all'epoca.
MM venne smaciullato oltremisura, si può dire che ha osava fin troppo. Il tempo per fortuna gli ha ridato la gloria che meritava.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che stiamo dicendo, che Majora fino a 3 anni fa era considerato la pecora nera della serie a colpi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

BTW non so chi è stato a dirlo, ma io ho trovato questo Zelda tutto tranne che ispirato, cioè è curato e bello assolutamente, ma ispirato non direi proprio. Mi sembrava tutto fatto di fretta e alla bona.

 
Tornando IN devo ancora comprarmi sto Zelda:facepalm:, non ho il fottuto tempo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

BTW non so chi è stato a dirlo, ma io ho trovato questo Zelda tutto tranne che ispirato, cioè è curato e bello assolutamente, ma ispirato non direi proprio. Mi sembrava tutto fatto di fretta e alla bona.
Cosa non ti ha insiprato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per dire, anche solo il sistema del noleggio, praticamente grida:"Non avevamo voglia di creare un level design più elaborato per l'overworld e l'accesso ai dungeon così abbiam fatto tutto normale e dato ai giocatori la possibilità di scegliere cosa fare".

Tral'altro son monoggetto in modo pesantissimo i dungeon di ALBW. Giocato dopo SS, che sfrutta ogni oggetto pesantemente, la cosa è ancora più marcata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, mo neghiamo pure che da vent'anni stia fermo al primo posto nelle classifiche di ranking e che caterve di videogamers e di critici lo ritengano il miglior gioco di sempre. Non t'affannare ad arrampicarti sugli specchi tirando fuori improbabili e misteriosi detrattori (in effetti sì, forse qualche playstationaro dell'epoca ne parlò male), sai benissimo qual è il punto del discorso: nessuno Zelda successivo ha più avuto quell'impatto sul mondo videoludico e sull'immaginario collettivo, in tanti sperano da anni che quel miracolo si ripeta, ma non è più accaduto. :Morrisfuma:




Che Oot all'epoca ebbe un grosso impatto come lo fù Mario64 non ci sono dubbi ma questo discorso é legato a maglie strette con l'avvento delle tre dimensioni.

Per me ALTTP e il corispettivo SMW furono molto più graditi per quanto riguarda i miei gusti.

Con la tecnologia di oggi (parlo dell'hardware di WiiU) non possiamo aspettarci una rivoluzione di quella portata e per quanto se ne possa in gameplay e grafica HD, lo stupore resterà necessariamente un gradino sotto.

 
Precisiamo che comuqnue parliamo sempre di titoloni.Parlo dei pareri dell'utenza, che in quel periodo erano per me "pareri di roma e dintorni e un po d'Italia", non c'erano i forum é vero, ma per quel che ho vissuto io non c'era da tutti questa divinazione.

.
posso chiederti quanti anni avevi nel 98? perchè all'epoca il N64 era la console che i bimbiminchia disprezzavano perchè la consideravano per bimbiminchia. Non vedo altra interpretazione, i giudizi dell'epoca furono concordi ed univoci nel definirlo IL capolavoro. Per dirtene una, ricordo che Resident Evil 2 quando uscì fu visto come un titolo infinito, eccessivamente grande e con il rischio di perdersi nei meandri del gioco. Ecco, mesi dopo uscì OoT che era 20 volte più grosso, un impatto devastante.

 
posso chiederti quanti anni avevi nel 98? perchè all'epoca il N64 era la console che i bimbiminchia disprezzavano perchè la consideravano per bimbiminchia. Non vedo altra interpretazione, i giudizi dell'epoca furono concordi ed univoci nel definirlo IL capolavoro. Per dirtene una, ricordo che Resident Evil 2 quando uscì fu visto come un titolo infinito, eccessivamente grande e con il rischio di perdersi nei meandri del gioco. Ecco, mesi dopo uscì OoT che era 20 volte più grosso, un impatto devastante.
Nessun problema:D, classe 88.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ero ancora giovincello:sadfrog:, N64 al day one un anno prima con Mario.

Mi sembra oppio che certe categorie erano escluse dal discorso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque non sto dicendo che non fosse considerato da molti IL gioco, chiariamoci. Sto solo dicendo che molti non é tutti. Sopratutto se poi andiamo a parare su MM, li si che ce ne sono delle belle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh? Io so solo che questo zelda mi ha divertito dall'inizio alla fine, senza mai avere tempi morti oltre ad avere la OST di *** tra brani riarrangiati e nuovi. il potere del quadro è delizioso. Gli unici "nei" sono il noleggio (giustificato dall'approccio libero ai dungeon e da

l'identità di Lavio)
e diciamo qualche deja vù con ALTTP che può far storcere il naso a qualcuno, però a me è piaciuto molto, inoltre è perfetto come equilibrio nel suo essere gioco per console portatile

 
Ultima modifica:
Non ti dico proprio una mazza, hai rotto con 'sti toni da checca isterica che usi verso chiunque critichi mamma N. Piantala. :Morrisfuma:
Io ho solo chiesto quale titolo abbia fatto ciò che dici tu.

Due sono le cose:

1) O hai voglia soltanto di fare critiche sterili.

2) O la checca isterica sei tu tra i due.

Scegli tu.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi, chiudiamo gli off topic.

 
Rispondendo a Ganondorf, prima di Ocarina non c'era internet e chi diceva stronzate si pigliava un calcio nel **** di persona.

Comunque, finita la modalità eroe, la vera anima del gioco... nulla di difficile, per carità, però devi pensare più strategicamente le battaglie... e sinceramente la preferisco così, con 4x di danno ma con cuoricini in giro.

Unica cosa, non dico di licenziare i traduttori, che è brutto a perdere il posto, ma mandateli a pulire i cessi, che non è mestiere loro. Hanno cambiato e reinterpretato TUTTE le battute, ma non c'è una supervisione su sta roba? Cioè, entro io e posso pure scrivere "c'era una volta piccino picciò che rubò mille carote e le mangiò" nel discorso di un personaggio e nessuno mi urla in testa? Ma scherziamo??

Ma la chicca è nel discorso finale. Zelda prima da del voi a link, poi seguono 2-3 frasi con del tu, poi di nuovo del voi. Ma chi ha tradotto e supervisionato sta roba, il mago gabriel??

Ma fatemi il piacere... se volete vedere l'immagine aggiuntiva del finale eroe cercatemi su miiverse, l'ho postata là

 
Comunque, finita la modalità eroe, la vera anima del gioco... nulla di difficile, per carità, però devi pensare più strategicamente le battaglie... e sinceramente la preferisco così, con 4x di danno ma con cuoricini in giro.
Concordo assolutamente con te su questo aspetto: la modalità Eroica corrisponde a ciò che dovrebbe essere il cuore vero del gioco, con il giusto livello di sfida che si dovrebbe offrire al giocatore. Sebbene inizialmente sia fin troppo punitivo (sino al momento in cui non si ottiene un discreto numero di cuori almeno), non appena si ottiene un quantitativo sufficiente di cuori ed i giusti potenziamenti il gioco diventa impegnativo al punto giusto.

Nella modalità normale, invece, non mi era capitato neppure una volta di morire (anzi una sì, per distrazione) nonostante non avessi giocato con grande impegno e non fossero mancata in diversi momenti la concentrazione (e portandosi dietro anche una sola fata nell'ampolla il rischio di fare Game Over scompariva praticamente).

 
Io ho solo chiesto quale titolo abbia fatto ciò che dici tu.Due sono le cose:

1) O hai voglia soltanto di fare critiche sterili.

2) O la checca isterica sei tu tra i due.

Scegli tu.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho più interesse a discutere con te e il tuo modo ridicolo di aggredire chi critica Nintendo, quindi due sono le cose anche per me:

1) evitami completamente

2) torna a discutere usando altri toni

Scegli tu, però possibilmente scegli la prima che preferisco. :Morrisfuma:

Oni, se Ocarina è il gioco che è non è merito del fatto che "non c'era Internet", e lo sapete tutti perfettamente. Questi mi sembrano modi di girare attorno alla questione, per non ammettere una realtà semplice e pacifica: nessuno Zelda, per tanti motivi (e sì dai, mettiamoci anche la portata rivoluzionaria delle tre dimensioni che oggi non c'è più, però non è solo questo) è più risultato capolavorico a tal punto, nessuno Zelda ha più sconvolto e impressionato come quel gioco lì. La faccio molto breve: per un Ocarina che all'epoca venne subito osannato come il miglior gioco di sempre, oggi c'è uno Skyward Sword che fatica a figurare nelle classifiche dei migliori giochi dell'anno, che a stento magari viene proclamato miglior gioco Wii del 2011 (e più per cronica mancanza di competitors seri, che altro). Colpa di Internet, dei recensori cattivi, del mercato mondiale, dei complottoni? In minima parte forse, ma sapete benissimo che non c'è solo questo e che parliamo di giochi separati da un abisso in termini di ambizione, portata rivoluzionaria, livello qualitativo eccetera. Il giorno in cui il vero erede di Ocarina dovesse palesarsi se ne accorgeranno tutti, i capolavori veri fanno rumore e vengono riconosciuti anche dai non fedelissimi. Ma fatico a intravedere in questa Nintendo (oggi meno che mai, oltretutto) quella capacità, quella voglia e quell'ambizione di sconvolgere di nuovo tutti con un gioco di quella portata. Per cui temo dovremo continuare a lungo ad accontentarci di buoni giochi, più o meno riusciti ma ben lontani dall'essere (e dal poter diventare) vere pietre miliari di questo media. Fine OT. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Unica cosa, non dico di licenziare i traduttori, che è brutto a perdere il posto, ma mandateli a pulire i cessi, che non è mestiere loro. Hanno cambiato e reinterpretato TUTTE le battute, ma non c'è una supervisione su sta roba? Cioè, entro io e posso pure scrivere "c'era una volta piccino picciò che rubò mille carote e le mangiò" nel discorso di un personaggio e nessuno mi urla in testa? Ma scherziamo??

Ma la chicca è nel discorso finale. Zelda prima da del voi a link, poi seguono 2-3 frasi con del tu, poi di nuovo del voi. Ma chi ha tradotto e supervisionato sta roba, il mago gabriel??

Ma fatemi il piacere... se volete vedere l'immagine aggiuntiva del finale eroe cercatemi su miiverse, l'ho postata là
Non ho ancora giocato questo gioco, dovrei prenderlo a breve, per curiosità, con cosa stai confrontando la traduzione? quella inglese?

 
Ragà, niente, per il cucco gigante o patch o vi finite ikaruga a livello hard senza mai essere colpiti e poi ci riprovate... Manco premendo a dannati il tasto start ho letto che funziona, dopo i 350 secondi diventano troppo veloci.
Il cucco sta davanti il minigioco, non nella casa di Link
Ho dato la brutta notizia ad un ragazzo sul Miiverse che pensava di aver preso tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Il boss del

covo dei ladri
è un poco inquietante per la serie :unsisi:

 
Unica cosa, non dico di licenziare i traduttori, che è brutto a perdere il posto, ma mandateli a pulire i cessi, che non è mestiere loro. Hanno cambiato e reinterpretato TUTTE le battute, ma non c'è una supervisione su sta roba? Cioè, entro io e posso pure scrivere "c'era una volta piccino picciò che rubò mille carote e le mangiò" nel discorso di un personaggio e nessuno mi urla in testa? Ma scherziamo??

Ma la chicca è nel discorso finale. Zelda prima da del voi a link, poi seguono 2-3 frasi con del tu, poi di nuovo del voi. Ma chi ha tradotto e supervisionato sta roba, il mago gabriel??

Ma fatemi il piacere... se volete vedere l'immagine aggiuntiva del finale eroe cercatemi su miiverse, l'ho postata là
Ma davvero?:morris82::morris82::morris82::morris82:

Non ho ancora giocato questo gioco, dovrei prenderlo a breve, per curiosità, con cosa stai confrontando la traduzione? quella inglese?
Cuorioso pure io di sapere.:morris82:

(e sì dai, mettiamoci anche la portata rivoluzionaria delle tre dimensioni che oggi non c'è più, però non è solo questo)
Un buon 90% é proprio quello.

rispondo solo a questo che se no Dakimeon poi si incazza di brutto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel caso si voglia continuare questa interessante discussione meglio andare di la: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=347782&page=286&highlight=Zelda+serie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top