Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
Invece tornando al discorso di quel sacrario dove si sono rotte tutte le armi, allora quello è una conseguenza che non piace neanche a me perchè dovrebbe essere sempre tutto fattibile a patto di avere l'abilità per farlo. Non è che per caso con i contrattacchi le armi non si deteriorano? Quello risolverebbe la cosa per me.
Diciamo che se vedi un sacrario con prova avanzata dovresti guardare un attimo il tuo inventario e vedere se hai le risorse per farlo piuttosto che avere un eventuale approccio trial and error, io prima di fare il primo mi sono portato dietro 3 spadoni da 52 di attacco, 2 dei quali li ho rotti.

 
è arrivato n'altro 6 :rickds::rickds:

Vediamo se riescono a farlo scendere di piu
Vabbè ma 98 o 96 che cambia, è sempre il best game ever (per adesso). :asd:

 
Praticamente le puoi riparare e immagino anche senza portarle da qualche parte (eg. con un oggetto nell'inventario). Come ho scritto in precedenza questa cosa sarebbe poco compatibile con la situazione di Zelda.
Sinceramente non riesco a pensare a molti altri modi per bilanciare le armi. Per questo che, anche se capisco che possa non piacere, io non riesco a vederla in altro modo se non quello di una precisa ed oculata scelta di game design.

Questa scelta incide anche su altre cose:

-Non si possono depositare le armi dentro a delle casse, questo avrebbe inevitabilmente portato ad un avanti ed indietro per scambiare gli oggetti*.

-Non si possono vendere le armi, questo invece avrebbe portato a rivendere quelle più potenti (perchè tanto prima o poi si rompono) e quindi giocare usando solo quelle intermedie.

Tutto fila liscio e non ci vedo affatto l'uso di meccaniche inutili ...e io ad esempio ho criticato moltissimo Xeno X proprio per questo.

Invece tornando al discorso di quel sacrario dove si sono rotte tutte le armi, allora quello è una conseguenza che non piace neanche a me perchè dovrebbe essere sempre tutto fattibile a patto di avere l'abilità per farlo.

Non è che per caso con i contrattacchi le armi non si deteriorano? Quello risolverebbe la cosa per me.

*c'è un modo per depositare alcuni oggetti ma è estremamente limitato, quindi non lo considero come deposito.
Concordo ancora

Per contrattacco intendi il "witch time"? :asd: Se sì mi pare si deteriorino comunque

 
Praticamente le puoi riparare e immagino anche senza portarle da qualche parte (eg. con un oggetto nell'inventario). Come ho scritto in precedenza questa cosa sarebbe poco compatibile con la situazione di Zelda.
Sinceramente non riesco a pensare a molti altri modi per bilanciare le armi. Per questo che, anche se capisco che possa non piacere, io non riesco a vederla in altro modo se non quello di una precisa ed oculata scelta di game design.

Questa scelta incide anche su altre cose:

-Non si possono depositare le armi dentro a delle casse, questo avrebbe inevitabilmente portato ad un avanti ed indietro per scambiare gli oggetti*.

-Non si possono vendere le armi, questo invece avrebbe portato a rivendere quelle più potenti (perchè tanto prima o poi si rompono) e quindi giocare usando solo quelle intermedie.

Tutto fila liscio e non ci vedo affatto l'uso di meccaniche inutili ...e io ad esempio ho criticato moltissimo Xeno X proprio per questo.

Invece tornando al discorso di quel sacrario dove si sono rotte tutte le armi, allora quello è una conseguenza che non piace neanche a me perchè dovrebbe essere sempre tutto fattibile a patto di avere l'abilità per farlo.

Non è che per caso con i contrattacchi le armi non si deteriorano? Quello risolverebbe la cosa per me.

*c'è un modo per depositare alcuni oggetti ma è estremamente limitato, quindi non lo considero come deposito.
Le prove di forza le devi fare equipaggiato per bene. Altrimenti il crafting e il looting di oggetti si vanno a benedire eh. Io mi sono preparato in 15 minuti a quella prova andando a prendermi armi che potevano fare al caso mio e di buona potenza. Di certo non puoi fare una prova di forza avanzata in un gioco come questo Zelda, con un coltellino svizzero.

Poi oh, che dia fastidio aver trovato arma **** e vederla morire dopo 5 minuti, ci sta. Ma è nello spirito del gioco non sprecare risorse per ammazzare una gelatina dai...

Oh, dava fastidio pure a me all'inizio e anche molti miei amici all'inizio dicevano "bello, peccato che".

Poi presa la prima arma da danno 60 ti rendi conto che se potessi portartela sempre dietro, praticamente la quasi totalità della mappa non avrebbe più senso, visto che con un'arma di quel genere ci fai fuori un guardiano o un lynel in 1minuto al massimo. Ma quando sai che si sfascia asap, col ***** che la usi con il primo guardiano che trovi :\

P.s. Io mi sono segnato un paio di posti con alcuni mostri che al costo di una miniboss fight rilasciano armi mica male (spade elementali sui 34 di danni). Contando che si rigenerano ad ogni luna rossa, ho sempre una scorta di sta spade in giro

Per il resto concordo 100%

Comuqnue alla fine sticazzi pure del metacritic, diciamolo.
Quello da sempre. Fa cadere le braccia vedere le sufficienze stentate per click bait

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una pecca per quanto riguarda il lato tecnico è che , almeno su Wii U, ci sono grosse difficoltà a gestire il ragdoll dei Grublin, mi è capitato un paio di volte che buttandone uno a terra il gioco si freezasse per circa un 1/2 secondi, in 2 aree diverse.

 
Si ma ste recensioni sono una vergogna. I giochi insufficisnti sono ben altri, per me ormai la critica non ha più valore.

 
Vabbè ma 98 o 96 che cambia, è sempre il best game ever (per adesso). :asd:
Finalmente. TVB Demi. :asd:

Comunque ha il maggior numero di perfect score, quello non possono toglierglielo :gix:
Fino alla next big thing. :sard: I siti e blog di recensioni spuntano come funghi, tra qualche anno si potrà avere un numero di perfect score maggiore anche con una media inferiore; infatti il record precedente lo aveva TLOU, con una media inferiore a OoT, che ha meno recensioni. Il primo che lo potrà superare potrebbe essere proprio TLOU2, imo (sì non s'è visto un cazz, ma c'ha i feelz e con i ND si calano tutti le braghe).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente le puoi riparare e immagino anche senza portarle da qualche parte (eg. con un oggetto nell'inventario). Come ho scritto in precedenza questa cosa sarebbe poco compatibile con la situazione di Zelda.
Sinceramente non riesco a pensare a molti altri modi per bilanciare le armi. Per questo che, anche se capisco che possa non piacere, io non riesco a vederla in altro modo se non quello di una precisa ed oculata scelta di game design.

Questa scelta incide anche su altre cose:

-Non si possono depositare le armi dentro a delle casse, questo avrebbe inevitabilmente portato ad un avanti ed indietro per scambiare gli oggetti*.

-Non si possono vendere le armi, questo invece avrebbe portato a rivendere quelle più potenti (perchè tanto prima o poi si rompono) e quindi giocare usando solo quelle intermedie.

Tutto fila liscio e non ci vedo affatto l'uso di meccaniche inutili ...e io ad esempio ho criticato moltissimo Xeno X proprio per questo.

Invece tornando al discorso di quel sacrario dove si sono rotte tutte le armi, allora quello è una conseguenza che non piace neanche a me perchè dovrebbe essere sempre tutto fattibile a patto di avere l'abilità per farlo.

Non è che per caso con i contrattacchi le armi non si deteriorano? Quello risolverebbe la cosa per me.

*c'è un modo per depositare alcuni oggetti ma è estremamente limitato, quindi non lo considero come deposito.
dipende da come bilanci il tutto. Le pietre cote non devono essere merce comune, puoi pompare il prezzo nei negozi visto che le rupie non abbondano (salvo espediente skyrim) e avresti "armi infinite" giusto in endgame.

ora faccio un mezzo spoiler che spoiler non è visto che cmq è scontato... vedete voi se aprire

Cosa che avviene se vogliamo con la master sword in particolare e la lancia Zora.

- - - Aggiornato - - -

Le prove di forza le devi fare equipaggiato per bene. Altrimenti il crafting e il looting di oggetti si vanno a benedire eh. Io mi sono preparato in 15 minuti a quella prova andando a prendermi armi che potevano fare al caso mio e di buona potenza. Di certo non puoi fare una prova di forza avanzata in un gioco come questo Zelda, con un coltellino svizzero.
Poi oh, che dia fastidio aver trovato arma **** e vederla morire dopo 5 minuti, ci sta. Ma è nello spirito del gioco non sprecare risorse per ammazzare una gelatina dai...

Oh, dava fastidio pure a me all'inizio e anche molti miei amici all'inizio dicevano "bello, peccato che".

Poi presa la prima arma da danno 60 ti rendi conto che se potessi portartela sempre dietro, praticamente la quasi totalità della mappa non avrebbe più senso, visto che con un'arma di quel genere ci fai fuori un guardiano o un lynel in 1minuto al massimo. Ma quando sai che si sfascia asap, col ***** che la usi con il primo guardiano che trovi :\

P.s. Io mi sono segnato un paio di posti con alcuni mostri che al costo di una miniboss fight rilasciano armi mica male (spade elementali sui 34 di danni). Contando che si rigenerano ad ogni luna rossa, ho sempre una scorta di sta spade in giro

Per il resto concordo 100%

Quello da sempre. Fa cadere le braccia vedere le sufficienze stentate per click bait
però va contro il discorso di open world il fatto che un santuario di combattimento avanzato sia impossibile da completare da chi è in mid game.

Calcolando che poi l'inventario limitato iniziale si amplia in una maniera che ti porta a scoprire un wtf bello grosso...

- - - Aggiornato - - -

sia chiaro, per me è tutto bilanciato bene sto sistema eh.

Però non ne vado matto. Nel mio gioco ipotetico, userei altri espedienti.

 
Comuqnue alla fine sticazzi pure del metacritic, diciamolo.
A me quello che fa incazzare è che qualcuno clickerà sui loro sitacci.

 
A me quello che fa incazzare è che qualcuno clickerà sui loro sitacci.
Quello penso a quasi tutti. :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io intanto ho finito un secondo dungeon, quello del

vento
e mi è piaciuto moltissimo, all'altezza di quelli classici direi :nev:

 
e cmq i segnalini personalizzati sono la figata.

Io mi sto segnando pure le prove arco dei korogu se non ho sbatta di farle o se ho poche frecce.

- - - Aggiornato - - -

i teschi per i Lynel, etc...

 
ma c'è un modo per riparare le armi più avanti nel gioco o una volta consumate sono da buttare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
sembra di essere tornati ai tempi di d&d, senza i litri di birra però :dsax:

 
ma c'è un modo per riparare le armi più avanti nel gioco o una volta consumate sono da buttare?
Si rompono proprio (ma un paio di colpi prima ti avvisa). Quelle uniche le puoi recuperare/riparare, le altre respawnano sulla mappa in ogni caso insieme ai mostri, ogni 3 giorni

e cmq i segnalini personalizzati sono la figata.
Quoto, una manna :asd: specialmente per i "semi" e i boss

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top