Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
veramente recensisce di tutto, pure i greenlight su steam :asd:
Altro = NON videogiochi

- - - Aggiornato - - -

E' fantastico che grazie a questi rincoglioniti che hanno messo su il DDOS ora Sterling non solo avrà il triplo della pubblicità, ma passerà anche dalla parte della ragione.
GG internet, nel 2017 ancora non sai come trattare con i troll.
Esattamente

 
E' fantastico che grazie a questi rincoglioniti che hanno messo su il DDOS ora Sterling non solo avrà il triplo della pubblicità, ma passerà anche dalla parte della ragione.
GG internet, nel 2017 ancora non sai come trattare con i troll.
Ma più che altro a me fanno ridere st'incazzature, le ho viste per Uncharted 4 e ora di nuovo per Zelda, se un domani le testate non metteranno più il numeretto sarà il deliro.

Poi vabbè questo è proprio un "personaggio" :asd:

 
E' fantastico che grazie a questi rincoglioniti che hanno messo su il DDOS ora Sterling non solo avrà il triplo della pubblicità, ma passerà anche dalla parte della ragione.
GG internet, nel 2017 ancora non sai come trattare con i troll.
Alla fine si scopre che l'attacco DDOS lo ha fatto fare a qualcuno proprio per questo, dal cicciobomba questo e altro :sard:

 
Alla fine si scopre che l'attacco DDOS lo ha fatto fare a qualcuno proprio per questo, dal cicciobomba questo e altro :sard:
Probabile :asd:

 
Però na crociata contro il 5 a Horizon potevate farla.

Ancora a piangere per i numeretti, pare che v'hanno toccato vostra madre :asd:

 
Però na crociata contro il 5 a Horizon potevate farla.Ancora a piangere per i numeretti, pare che v'hanno toccato vostra madre :asd:
Vabbe ma è un classico, tutti indignati:asd:

Poi magari le recensioni che danno 10 parlano del "venticello e la poesia di zelda" e vanno bene, perchè hanno dato 10 :asd:

 
La gente che insulta e si inalbera perché il suo gioco preferito ha preso un voto basso fa ribrezzo. Non condivido il voto come altre n di sue recensioni, per me è un gioco da 10. Ha argomentato la sua recensione, dà peso a cose a cui voi date meno peso, argomenti che a lui paiono forti a voi lo sembrano meno. Clickbait o meno che sia, Sterling nemmeno monetizza né con il suo sito né con il canale di YouTube ma solo con Patreon. Ha sempre criticato (più aspramente di tutti, vero) Nintendo per le sue politiche retrograde nel rapportarsi con i produttori di contenuto relativo ai suoi giochi.

Vi sta sul càzzo, non vi sta sul càzzo, bella. Fare i fenomeni sui forum per un numero che non vi sta bene, wp.

Meglio i post di qualità come questo

Ma proprio no, l'esperienza di Bloodborne è magica, unica e malata, è un gioco che non ha nessun difetto (al contrario di TW3) con un lore meraviglioso, un art design ai limiti dello stato dell'arte, un gameplay che solo *** sceso in terra poteva fare meglio, un level design da perfezione assoluta...La migliore esclusiva PS della storia ed uno dei migliori giochi mai fatti, è definitivamente nell'olimpo dell'industria
PS: Mi sta simpatico e no, non sono patron.

 
Però na crociata contro il 5 a Horizon potevate farla.Ancora a piangere per i numeretti, pare che v'hanno toccato vostra madre :asd:
Plisko tranquillo che la crociata c'è stata per quei "10" che ha preso :sard:

 
Però na crociata contro il 5 a Horizon potevate farla.Ancora a piangere per i numeretti, pare che v'hanno toccato vostra madre :asd:
Se lo dava Sterling volentieri, avremmo avuto conferma della bontà del titolo :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma no, è il modo (in un vero open world) per bilanciare la potenza degli attacchi delle armi in un gioco dove non ci sono statistiche associate al potere d'attacco del personaggio.Se non si deterioravano le armi si poteva tranquillamente sgattaiolare in un'area avanzata della mappa, prendere un'arma potente ed essere a posto per tutto il gioco.
This.

E' una meccanica di gioco ben studiata per evitare che il gioco diventi izy pizy appena trovata la prima arma op

BTW scommetto due noccioline che l'attacco DDOS se lo sia fatto da solo... Sai come patronizza ora :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La metà della roba su greenlight è videogioco tanto quanto quelli di Cage. :asd:
recensisce pure "altro".

I boglin per dire.

- - - Aggiornato - - -

This.
E' una meccanica di gioco ben studiata per evitare che il gioco diventi izy pizy appena trovata la prima arma op

BTW scommetto due noccioline che l'attacco DDOS se lo sia fatto da solo... Sai come patronizza ora :asd:
così sminuisci l'IA dinamica e le differenze tra un Grublin blu e uno nero.

Per me è un po' sbilanciata e penalizzante la rottura delle armi. Un sistema a'là Monster Hunter mi sembra decisamente più consono.

 
Non avrei mai pensato che veder passare un titolo dall'avere 9.8 di metascore a 9.7 potesse far così male al fegato.

La parte razionale del mio cervello mi spinge a fregarmene.

Quella emotiva mi spinge a creare insulti variopinti da rivolgere a questi recensori.

Quella razionale, nuovamente, pensa che gli attacchi DDOS contro cotale tipo siano di una pochezza infinita.

Quella emotiva però gode come un riccio.

Già, certe volte mi stupisco da solo!:sisi:

 
Per me è un po' sbilanciata e penalizzante la rottura delle armi. Un sistema a'là Monster Hunter mi sembra decisamente più consono.
Potresti descrivermi velocemente come funziona in MH?

 
Potresti descrivermi velocemente come funziona in MH?
In Monster Hunter l'arma ha una statistica chiamata acutezza. Senza entrare nel dettaglio ( il tipo di acutezza influenza il danno anche ) più colpi infliggi più l'acutezza cala. Il massimo è viola e il minimo è rosso che equivale a "rimbalzare" ad ogni colpo sul mostro. Praticamente l'arma è inutilizzabile. Utilizzando degli strumenti puoi riportare l'acutezza allo stato originario e continuare a usare l'arma.

 
Comunque non è vero che non ci sono armi "uniche". Inteso uniche come caratteristiche, non come unicità. Ci sono anche armi che

sono quelle caratteristiche di una razza, infatti io le ho conservate in casa. :asd:
 
Secondo me non ha senso paragonare il sistema di utilizzo delle armi di botw e di mh. In botw hanno voluto spingere sul ricambio, sulla ricerca continua di nuovo materiale. Se ci fosse stata la possibilità di tenersi sempre le stesse si sarebbe appiattito molto l'approccio al gioco secondo me. Poi è una dinamica che può non piacere in generale, ma è veramente cucita addosso a questo gioco

 
Secondo me non ha senso paragonare il sistema di utilizzo delle armi di botw e di mh. In botw hanno voluto spingere sul ricambio, sulla ricerca continua di nuovo materiale. Se ci fosse stata la possibilità di tenersi sempre le stesse si sarebbe appiattito molto l'approccio al gioco secondo me. Poi è una dinamica che può non piacere in generale, ma è veramente cucita addosso a questo gioco
Più che altro come dice MakhBeth con un sistema di usura armi alla Monster Hunter basta tenersi la prima arma buona che si trova e pace, si annullerebbe quasi del tutto la ricerca di nuove armi e verrebbe a mancare una buona parte della componente sopravvivenza e gestione inventario, che è il vero fulcro di questo gioco e che segna la differenza fra un giocatore capace ed uno non capace.

 
Ultima modifica:
In Monster Hunter l'arma ha una statistica chiamata acutezza. Senza entrare nel dettaglio ( il tipo di acutezza influenza il danno anche ) più colpi infliggi più l'acutezza cala. Il massimo è viola e il minimo è rosso che equivale a "rimbalzare" ad ogni colpo sul mostro. Praticamente l'arma è inutilizzabile. Utilizzando degli strumenti puoi riportare l'acutezza allo stato originario e continuare a usare l'arma.
Praticamente le puoi riparare e immagino anche senza portarle da qualche parte (eg. con un oggetto nell'inventario). Come ho scritto in precedenza questa cosa sarebbe poco compatibile con la situazione di Zelda.

Sinceramente non riesco a pensare a molti altri modi per bilanciare le armi. Per questo che, anche se capisco che possa non piacere, io non riesco a vederla in altro modo se non quello di una precisa ed oculata scelta di game design.

Questa scelta incide anche su altre cose:

-Non si possono depositare le armi dentro a delle casse, questo avrebbe inevitabilmente portato ad un avanti ed indietro per scambiare gli oggetti*.

-Non si possono vendere le armi, questo invece avrebbe portato a rivendere quelle più potenti (perchè tanto prima o poi si rompono) e quindi giocare usando solo quelle intermedie.

Tutto fila liscio e non ci vedo affatto l'uso di meccaniche inutili ...e io ad esempio ho criticato moltissimo Xeno X proprio per questo.

Invece tornando al discorso di quel sacrario dove si sono rotte tutte le armi, allora quello è una conseguenza che non piace neanche a me perchè dovrebbe essere sempre tutto fattibile a patto di avere l'abilità per farlo.

Non è che per caso con i contrattacchi le armi non si deteriorano? Quello risolverebbe la cosa per me.

*c'è un modo per depositare alcuni oggetti ma è estremamente limitato, quindi non lo considero come deposito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è arrivato n'altro 6 :rickds::rickds:

Vediamo se riescono a farlo scendere di piu

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top