Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
grandissimo giioco,ma poteva essere ancora di più contando tutta la roba che han lasciato fuori o tutta la roba che è copincollata qua e la nella mappaovviamente nintendo non ha fondi e tempo infiniti,ma se non altro vuol dire che la base del gioco può essee migliorata in futuro,qualora decidessero di mantenere questa struttura
ma meno male

io temevo che se fosse stato "troppo" poi i capitoli dopo sarebbero stati ""meh""

invece non solo questo è un gioco splendido ma ha pure margini di miglioramento (già io creerei una borsa in più per alcuni tipi di oggetto :asd: tipo l'hook, la canna da pesca ecc ecc, vai ad aggiungere un sacco di cose)

 
ma secondo me non è detto che i prossimi zelda avranno questa struttura...gia gli sviluppatori l'hanno detto

A me piacerebbe vedere un altro zelda isometrico,per dire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh sarebbe uno spreco sviluppare tutto sto motore fisico per poi usarlo per un solo gioco.

 
un altro zelda così lo fanno sicuramente, ma imo un capitolo "di riposo" nel mentre lo fanno :sisi:

 
Basta che si giunga a una successione 1 Zelda minore e 2 principali, e non il contrario come avviene di recente :morris82:

 
Basta che si giunga a una successione 1 Zelda minore e 2 principali, e non il contrario come avviene di recente :morris82:
bisogna vedere cosa intende uno per principale...se open world /sandbox.

Poi le idee le devi anche avere...se no va a finire che fai un copia incolla.

Semmai direi un alternanza tra zelda isometrici e zelda 3dimensionali.

A me il capitolo per 3ds per dire è piaciuto anche piu di altri zelda main (se appunto tu vuoi usare sta terminologia)

 
Io per il prossimo zelda pretendo un ritorno veramente prepotente dei dungeon, roba complessa e densa

 
Io per il prossimo zelda pretendo un ritorno veramente prepotente dei dungeon, roba complessa e densa
vero.

io sono estremamente soddisfatto da questo capitolo,ma veramente tanto.

Mi accontento di un mondo più piccolo ma dungeon più grandi e con più personalità,apprezzerei moltissimo.

Un piccolo passo indietro,insomma.

Si parla del 2020/2021 :tragic:

 
Da questo Zelda,parlo dei capitoli "main", non si torna più indietro.

Tornare ad una struttura che già puzzava di vecchio all'uscita di TwilightPrincess (ma forse pure di WindWaker) non ha assolutamente senso.

Attenzione,prima che mi impaliate coi forconi, parlo a livello di concezione/struttura di adventure game non della bontà/qualità dei titoli stessi.

 
Da questo Zelda,parlo dei capitoli "main", non si torna più indietro.
Tornare ad una struttura che già puzzava di vecchio all'uscita di TwilightPrincess (ma forse pure di WindWaker) non ha assolutamente senso.

Attenzione,prima che mi impaliate coi forconi, parlo a livello di concezione/struttura di adventure game non della bontà/qualità dei titoli stessi.
sarebbbe un passo indietro si, ormai hai sdoganato questa idea di un OW veramente aperto non puoi tornare indietro, puoi cambiarne degli aspetti ma non puoi segare questa caratteristica, cioè in un prossimo gioco possano tornare a puntare ai dungeon ma il mondo deve essere vivo come questo in tutti i modi, diversamente sarebbe tirare i remi in baca

qui poi è evidente che ci sono pochi dungeon perchè l'aspetto che interessa sottolineare è la libertà di approccio e appunto spero che superata la fase di "guardate che figo questo mondo" niscano il tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi aspetto dungeon sì grandi ma comunque inseriti nel contesto openworld sandbox segnato da questo Botw

Hyrule Castle anyone? :asd:
 
Posto pure qua

Affermo con certezza che dopo l'aggiornamento di sistema il frame rate sia più stabile. Nelle aree più pesanti cala ancora ma nel complesso adesso è più fluido. Se proprio non lo notate andate a cavalcare nella prateria dietro lo Stallaggio dei Gemelli, ricorderete che lì in groppa al cavallo droppava fisso.
 
Da questo Zelda,parlo dei capitoli "main", non si torna più indietro.
Tornare ad una struttura che già puzzava di vecchio all'uscita di TwilightPrincess (ma forse pure di WindWaker) non ha assolutamente senso.

Attenzione,prima che mi impaliate coi forconi, parlo a livello di concezione/struttura di adventure game non della bontà/qualità dei titoli stessi.
Ok

Considero questo Zelda il gioco piu bello mai creato.

Concordo con quello che dici,ma un piccolissimo passo indietro io lo farei.

Parlo dei dungeon.

TP e OOT sono maestri.

Il top dei dungeon.

 
OkConsidero questo Zelda il gioco piu bello mai creato.

Concordo con quello che dici,ma un piccolissimo passo indietro io lo farei.

Parlo dei dungeon.

TP e OOT sono maestri.

Il top dei dungeon.
se metti i dungeon non fai un passo indietro, questo và considerato un nuovo punto di partenza, qui probabilmente hanno voluto enfatizzare il concetto di esplorazione e quindi non hanno messo aree troppo impegnative, ma nessuno gli vieta di fare un mondo ugualmente ricco e in piu metterci i classici dungeon che non cozzerebbero con il gioco

io credo che questo gioco si stato volutamente fatto così perchè ci perdessimo nei particolari e appezzassimo l'insieme che ci hanno regalato, mentre con i dungeon ci sareemmo "persi" il gusto della scoperta, credo che i acrari fungano anche a qusto scopo ovvero girare in ogni angolo e notare ogni dettaglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
se metti i dungeon non fai un passo indietro, questo và considerato un nuovo punto di partenza, qui probabilmente hanno voluto enfatizzare il concetto di esplorazione e quindi non hanno messo aree troppo impegnative, ma nessuno gli vieta di fare un mondo ugualmente ricco e in piu metterci i classici dungeon che non cozzerebbero con il gioco
dirò di più. Non hanno fatto dungeon più complessi perché sennò sarebbe stato davvero troppo sopra le righe, come lo facevi il prossimo?

Invece hanno deciso su cosa puntare in questo capitolo, e hanno dato mno importanza ai dungeon come mondi in sé, spezzettandoli e disseminandoli nella mappa

 
Comunque per passo indietro non lo dicevo in chiave negativa.

Non hanno fatto dungeon classici,non perchè nel prossimo non avrebbero avuto piu idee,ma perche per fare un dungeon alla OOT o TP ci vogliono mesi di duro lavoro.

Il mio sogno in questa generazione Switch è di non avere un altro zelda,ma di avere dlc e mega dlc che arricchiscano questo capitolo.

 
I dungeon classici arriveranno sicuro (spero non siano però del livello degli ultimi 3 Zelda main), in questa occasione era giustissimo sperimentare qualcosa di diverso. Anzi era doveroso farlo perché le serie non devono e non possono rimanere sempre uguali a se stesse nella base.

 
mah ...sinceramente io spero che i duengeon futuri saranno su questo stile,almeno per gli zelda 3d...cioè favorire puzzle basati sulla fisica piuttosto che sul recupero di una chiave e tutto quello che gli ruotava attorno

Li trovo piu piacevoli (ovviamente tralasciando quelli banali)...solo che devono farli piu lunghi e magare amalgamare le varie idee degli shrine in qualcosa di piu corposo e allo stesso tempo coerente

Mentre per uno zelda isometrico andrebbe benissimo la struttura canonica

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi IMPORTANTE, è disponibile una nuova patch da 170MB (versione 1.1.1), stavolta proprio per il gioco: hanno fixato i problemi di frame rate.

Testate pure, gira a 30fps lockati la maggior parte del tempo adesso, è diventato fluidissimo :ivan: il bosco ora è l'unica area ancora instabile ma pure quella è migliorata nettamente! Mentre ad esempio nell'Altopiano delle Origini ora è perfetto.

E questo dimostra che l'hardware non c'entrasse nulla, come ho sempre sostenuto. Attendiamo l'analisi video ma questo risolve davvero l'unico problema del gioco. Brava N

- - - Aggiornato - - -

Eccolo


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi IMPORTANTE, è disponibile una nuova patch da 170MB (versione 1.1.1), stavolta proprio per il gioco: hanno fixato i problemi di frame rate.
Testate pure, gira a 30fps lockati la maggior parte del tempo adesso, è diventato fluidissimo :ivan: il bosco ora è l'unica area ancora instabile ma pure quella è migliorata nettamente! Mentre ad esempio nell'Altopiano delle Origini ora è perfetto.

E questo dimostra che l'hardware non c'entrasse nulla, come ho sempre sostenuto. Attendiamo l'analisi video ma questo risolve davvero l'unico problema del gioco. Brava N

- - - Aggiornato - - -

Eccolo

In download :predicatore:

Confermo, sono andato nella parte più stressata del gioco in portatile e ho corso in giro facendo ruotare a 360 gradi la visuale e c'è stato solo UNO scattino , prima soffriva abbastanza diffusamente lì :sisi:

Ottimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top