Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
Ma scusa non hai visto varietà dal primo villaggio e il secondo? Anche l'architettura...poi ci sta la zona della spiaggia molto bella con tanta fauna nuova. Per la varietà ti ho detto tranquillo, si passa da zone verdi a deserti (con coerenza però), da foreste tropicali a boschi, a vulcani ed altro ancora.
Sì ma uscendo da plateu iniziale andando fino al villaggio ad est è molto semplice il percorso, si segue una strada e si arriva. Il complesso arriva andando a sud o a nord da lì.

 
Il discorso è che il level design di questo Zelda rende cose che in altri giochi sono mindless interessanti e direttamente facenti parti del level design del gioco. Una pianura innevata altrove non fa parte del level design, qui a causa dei sistemi in gioco è parte attiva di una costruzione non solo visiva, ma anche ludica. Detto questo nessuna persona che non sia Demi può seriamente pensare che il level design di TW3 sia inesistente, e lo dico io che sto ancora a Bianco Frutteto.

Detto questo TW3 mi pare che ce l'abbia eccome il level design, Demi drogati di meno :rickds: E sono ancora a Bianco Frutteto.

a memoria però, non ricordo qualcosa di simile prima di lui (per quanto la mia conoscenza del software dell'epoca sia limitata a causa del fatto che non avevo un reddito in quel periodo).
Non bisogna riflettere molto, il primo esempio che deve venire in mente (ed è l'ispirazione principe di questo Zelda) si chiama The Legend of Zelda :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso è che il level design di questo Zelda rende cose che in altri giochi sono mindless interessanti e direttamente facenti parti del level design del gioco. Una pianura innevata altrove non fa parte del level design, qui a causa dei sistemi in gioco è parte attiva di una costruzione non solo visiva, ma anche ludica. Detto questo nessuna persona che non sia Demi può seriamente pensare che il level design di TW3 sia inesistente, e lo dico io che sto ancora a Bianco Frutteto.
Detto questo TW3 mi pare la

Non bisogna riflettere molto, il primo esempio che deve venire in mente (ed è l'ispirazione principe di questo Zelda) si chiama The Legend of Zelda :asd:
Non giocato.

Mica mi voglio male io.

 
e niente.Continui a non capire il punto della mia critica che si protrae anche su Telegram.

Mi aspetto altro (per troppe aspettative probabilmente, ma anche per la dicitura "ow perfection" che citi).

Ti sei fossilizzato sull'aspetto paesaggistico per colpa di discussioni precedenti forse, ma quello che mi aspetto io è complessità e ricercatezza delle architetture, inserite in quel contesto desolato per motivi di trama, ma che abbiano rimandi coerenti col loro passato di regno civilizzato da 1 e precedentemente da 2.

L'unica cosa che è stata tramandata è la tecnologia e gli shrine, perché non vuoi fare pace con questa cosa. :asd:

La dicitura OW perfection è di Kotaku e se leggi la loro review capirai del perché. Ed ovviamente io sono d'accordo con loro. :asd:

http://kotaku.com/the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-the-kotaku-rev-1792885174

- - - Aggiornato - - -

Sì ma uscendo da plateu iniziale andando fino al villaggio ad est è molto semplice il percorso, si segue una strada e si arriva. Il complesso arriva andando a sud o a nord da lì.
Yes, lo sto testando. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Il discorso è che il level design di questo Zelda rende cose che in altri giochi sono mindless interessanti e direttamente facenti parti del level design del gioco. Una pianura innevata altrove non fa parte del level design, qui a causa dei sistemi in gioco è parte attiva di una costruzione non solo visiva, ma anche ludica. Detto questo nessuna persona che non sia Demi può seriamente pensare che il level design di TW3 sia inesistente, e lo dico io che sto ancora a Bianco Frutteto.
Detto questo TW3 mi pare la

Non bisogna riflettere molto, il primo esempio che deve venire in mente (ed è l'ispirazione principe di questo Zelda) si chiama The Legend of Zelda :asd:
La smetti di baitare oggi? :sard:

 
Non giocato.Mica mi voglio male io.
aggiungo: poi lamentatevi che pn03 è invecchiato male lato gameplay.

- - - Aggiornato - - -

L'unica cosa che è stata tramandata è la tecnologia e gli shrine, perché non vuoi fare pace con questa cosa. :asd:

La dicitura OW perfection è di Kotaku e se leggi la loro review capirai del perché. Ed ovviamente io sono d'accordo con loro. :asd:

http://kotaku.com/the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-the-kotaku-rev-1792885174

- - - Aggiornato - - -

Yes, lo sto testando. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

La smetti di baitare oggi? :sard:
Non spiega comunque perché non vi siano rimandi e richiami.

E considerando che è un gioco jappo e che i jappi so fissati con le tradizioni, questa cosa mi rompe assai.

Non cancelli certe cose.

e soprattutto nessuno ripesca solo le armi dai predecessori.

Per me è una sorta di incoerenza sciocca che mina la credibilità.
 
aggiungo: poi lamentatevi che pn03 è invecchiato male lato gameplay.
- - - Aggiornato - - -

Non spiega comunque perché non vi siano rimandi e richiami.

E considerando che è un gioco jappo e che i jappi so fissati con le tradizioni, questa cosa mi rompe assai.

Non cancelli certe cose.

e soprattutto nessuno ripesca solo le armi dai predecessori.

Per me è una sorta di incoerenza sciocca che mina la credibilità.

E anche gli Shrine. Ti ho già spiegato che il mondo è stato profondamente cambiato dalla calamità...
 
cristo, qui non si parla di...

calamità come viene poi mostrata. Un reset di questa portata è da diluvio universale stile WW o Waterworld. E il gioco non punta chiaramente in quella direzione.

Senza contare che a Finterra (? il secondo villaggio per capirci) c'è una cinta muraria in una gola con i ruderi dei guardiani. E quella è la parte del mondo in cui, citando la vecchia, la calamità non è arrivata. Eppure è una semplice no man's land come neanche il parco nazionale di umbria e lazio.

L'unico accenno che ho visto sta sopra al primo villaggio, seguendo la strada che si inerpica nella gola, subito dopo la fonte delle fate. Per me è cmq poco.

Ma lo sapevo che dovevo volare basso, le mie aspettative erano altissime e ringraziando ***... lato gameplay e opportunità, son state tutte ripagate.
 
Gli Sheika sono una sola tribù comunque :unsisi: quando arriverai nelle zone colpite dalla Calamità troverai il pane che cerchi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io credo che dopo aver giocato Zelda, giocare gli altri OW e non notare mancanze ludiche sarà impossibile.

Vedere in Horizon in un determinato contesto che le fiamme non si propagano su un campo erboso mi ha fatto strano.:sisi:

 
Ultima modifica:
Io credo che dopo aver giocato Zelda, giocare gli altri OW e non notare mancanze ludiche sarà impossibile.Vedere in Horizon in un determinato contesto che le fiamme non si propagano su un campo erboso mi ha fatto strano.:sisi:
Hai citato però proprio una delle caratteristiche singole che hanno fatto altri giochi ben prima di questo Zelda :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai citato però proprio una delle cose che hanno fatto altri giochi ben prima di questo Zelda :asd:
Già dal primo Zelda però seppur non vi fosse la propagazione (a parte in 4 Swords Adventure) la vegetazione subiva l'influsso del fuoco.

Ma comunque siccome i due titoli sono in contemporanea la cosa è più evidente.

In Far Cry 2 ad esempio ricordo che la propagazione del fuoco c'era ma veniva sfruttata più per "colpire" determinati obbiettivi che una cosa che può "capitare" durante un combattimento.

Comunque mitico il Dunia Engine forse proprio Far Cry 2 è stato l'ultimo OW ad aver tentato una grande innovazione su console (su PC Crysis).

 
Ultima modifica:
Boh, mi unisco a chi dice di non avere commenti. Sarò uscito dal Plateau da una ventina di ore, non ho ancora raggiunto il primo obiettivo che viene dato. Sto vacando alla scoperta, letteralmente di un mondo incredibile in ogni singolo aspetto, interazione, direzione artistica, level design. Sto vagando senza meta (che mai prima d'ora mi ha realmente preso in altri giochi, o non so se questo gioco mi ha già cambiato la percezione degli altri mondi di gioco) anche se ora sto facendo un obiettivo che probabilmente avrei dovuto fare in seguito e non so nemmeno se sono ancora all'altezza, probabilmente entrerò in uno dei veri dungeon. Ma anche il senso di sfida (che non si limita alla difficoltà degli scontri) che offre stimola a provare tutto e di tutto.

Mi sta sorprendendo più delle mie più rosee aspettative. Gioco mastodontico.

E in versione portatile Switch fa la sua gran porca figura davvero.

 
Sto topic è deragliato. Mi pare di capire che oltre che qua ci state parlando pure su Telegram, sappiate che non ci si capisce un chezz.

 
Boh, mi unisco a chi dice di non avere commenti. Sarò uscito dal Plateau da una ventina di ore, non ho ancora raggiunto il primo obiettivo che viene dato. Sto vacando alla scoperta, letteralmente di un mondo incredibile in ogni singolo aspetto, interazione, direzione artistica, level design. Sto vagando senza meta (che mai prima d'ora mi ha realmente preso in altri giochi, o non so se questo gioco mi ha già cambiato la percezione degli altri mondi di gioco) anche se ora sto facendo un obiettivo che probabilmente avrei dovuto fare in seguito e non so nemmeno se sono ancora all'altezza, probabilmente entrerò in uno dei veri dungeon. Ma anche il senso di sfida (che non si limita alla difficoltà degli scontri) che offre stimola a provare tutto e di tutto.Mi sta sorprendendo più delle mie più rosee aspettative. Gioco mastodontico.

E in versione portatile Switch fa la sua gran porca figura davvero.
Possibile, io è dopo questo

17838609070_2bd7cb372d_k.jpg


17753943714_84c3df3cc0_k.jpg


18291121362_e6478d7f41_k.jpg


17886130889_254bf913a8_k.jpg


18831957932_80fed54274_k.jpg

che ci ho messo un po' ad abituarmi ad altre esibizioni meno... potenti. E, superficiale come sono, mi sa che varrebbe lo stesso anche per Zelda :asd:

 
Un'altra piccola cosa che volevo aggiungere :

Alcune aree sono un po' troppo estese senza apparente motivo oltre che di design estetico. ( Sono stato sul monte

Ranel un'oretta e mezza e a parte sulla cima non ci ho trovato niente di particolarmente interessante. So che ci dovrebbe essere un tesoro perchè me ne ha parlato un NPC ma ancora non l'ho individuato.
 
Se devo muovere una critica alle meccaniche, al momento mi lascia un po' perplesso la possibilità di consumare cibo o pozioni istantaneamente col gioco in pausa, mi sembra troppo permissivo. Con quelle del vigore va un po' a vanificare la pianificazione delle scalate; quelle dei cuori, se da un lato è vero che non permette comunque di fare scorta e andare a farsi i nemici più avanzati (la rottura delle armi dovrebbe impedirlo immagino?), dall'altro rende forse un po' troppo permissivi quelli che dovrebbero essere gli scontri alla pari.

Tutto ciò premesso che sono solo a Finterra (anzi Terrafinita :.bip:), quindi può essere benissimo che la cosa si bilanci in seguito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'altra piccola cosa che volevo aggiungere :
Alcune aree sono un po' troppo estese senza apparente motivo oltre che di design estetico. ( Sono stato sul monte

Ranel un'oretta e mezza e a parte sulla cima non ci ho trovato niente di particolarmente interessante. So che ci dovrebbe essere un tesoro perchè me ne ha parlato un NPC ma ancora non l'ho individuato.
In realtà c'è un motivo particolare. :asd:

Esplora bene e poi goditi l'epicità.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Quando anche i mostri comuni ti toglieranno 8 cuori a botta non te ne lamenterai

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top