Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Bello che io la parte ghiacciata iniziale me la so fatta senza protezioni ne cibo . So arrivato in Cima e mi hanno dato
la tunica anti freddo
il bello è che ci so andato pure per sbaglio visto che mi ero perso .
Comunque l’atmosfera della saga si respira da subito anche qui . Certo rispetto ad un majoras mask per dirne uno a caso si sente meno ma solo perché qui è open world e meno “guidato”. Ma già quando arrivi , per esempio , al
villaggio calbarico
è subito nostalgia ma mi esprimerò meglio quando ci avrò macinato ulteriori ore sopra .
Bello che io la parte ghiacciata iniziale me la so fatta senza protezioni ne cibo . So arrivato in Cima e mi hanno dato
la tunica anti freddo
il bello è che ci so andato pure per sbaglio visto che mi ero perso .
Comunque l’atmosfera della saga si respira da subito anche qui . Certo rispetto ad un majoras mask per dirne uno a caso si sente meno ma solo perché qui è open world e meno “guidato”. Ma già quando arrivi , per esempio , al
villaggio calbarico
è subito nostalgia ma mi esprimerò meglio quando ci avrò macinato ulteriori ore sopra .
Le prime 40 ore son clamorose Kele la parte che stai facendo ora (da quel villaggio in spoiler fino al primo Colosso a sud-est) mi fece impazzire, bellissimo
Agli altri aggiungo che per le rupie c'è un minigioco tipo bowling con la neve altamente exploitabile
Hype comunque per quando vedrai come diventano via via i vari upgrade di armature...
La grandezza di questo titolo la cogli davvero quando, a distanza di quasi 4 anni dalla pubblicazione, i "nuovi" giocatori rimangono comunque meravigliati da cosa si manifesta a schermo (ma anche i vecchi bacucchi come me).
La grandezza di questo titolo la cogli davvero quando, a distanza di quasi 4 anni dalla pubblicazione, i "nuovi" giocatori rimangono comunque meravigliati da cosa si manifesta a schermo (ma anche i vecchi bacucchi come me).
Agli altri aggiungo che per le rupie c'è un minigioco tipo bowling con la neve altamente exploitabile
Hype comunque per quando vedrai come diventano via via i vari upgrade di armature...
Eh che devo fare, non c'è una mazza da fare nel mondo reale, non posso uscire di casa, gli amici non sono tornati, in giro per locali non si può andare a bere...e vafff, mi drogo di Hyrule
Certo sono sicuro che avrei fatto delle belle sessioni violente anche in circostanze normali
Ma poi vedeste, ora io con i miei resoconti sintetizzo (che poi mi sto rimbecillendo dato che voglio scrivere sia qui che nel Vault ) ma i miei tempi me li prendo eccome...ieri dopo aver risalito il Monte Ranel saltando da una vetta e l'altra, cercavo l'ingresso del nevaio...senza alcun motivo, dalle pendici del monte, ho trovato il sentiero e l'ho risalito tutto per vedere dove portava (alla cima ovviamente), e solo POI l'ho risceso per trovare l'ingresso
In tutto questo mi è pure arrivato Age of Calamity, adesso ho un motivo in più per finire questo titolo mi piace comunque che potrò lasciarmi uno sfracello di cose secondarie come "post-game" da fare se in futuro avrò nostalgia del gioco e vorrò riprenderlo
Ecco a proposito di cose secondarie . Come vi siete regolati? Le alternavate alla main quest o ve le siete lasciate per dopo? Che arrivato al villaggio
finterra e fatta la quest della fiamma
Me ne hanno mollate tipo 4 de fila
Per ora quelle fattibili le avevo fatte tutte
Ecco a proposito di cose secondarie . Come vi siete regolati? Le alternavate alla main quest o ve le siete lasciate per dopo? Che arrivato al villaggio
finterra e fatta la quest della fiamma
Me ne hanno mollate tipo 4 de fila
Per ora quelle fattibili le avevo fatte tutte
Fai quello che capita nel cammino senza prefissarti niente
Sicuramente è meglio alternare e fare il più possibile vista la mole di contenuti e della mappa. Inoltre molte cose sulla carta secondarie sono comunque molto importanti e/o utili per certe ricompense
Occhio più che altro ai Korogu, non avete idea di quanti siano
Ecco a proposito di cose secondarie . Come vi siete regolati? Le alternavate alla main quest o ve le siete lasciate per dopo? Che arrivato al villaggio
finterra e fatta la quest della fiamma
Me ne hanno mollate tipo 4 de fila
Per ora quelle fattibili le avevo fatte tutte
ti do un consiglio che avrei voluto ricevere quando ho giocato il titolo: quando cominci a capire che i nemici come i guardiani o i lynel non diventano più una sfida eccessivamente proibitiva, vai di main quest. Non sei ancora a questo livello e puoi continuare a prendere il mondo di gioco come viene ma ogni tanto testati con i nemici più forti e vedi se cominciano a sembrarti non così forti. Fatta la main ti dedichi alle side quest e ai potenziamenti e ti godi le parti di mondo che ancora non hai esplorato bene procedendo a caso. Alla fine di tutto ciò puoi dedicarti, se te la senti, al 100%.
Io ad esempio ho completato il gioco al 100% tipo un anno dopo averlo finito.
ti do un consiglio che avrei voluto ricevere quando ho giocato il titolo: quando cominci a capire che i nemici come i guardiani o i lynel non diventano più una sfida eccessivamente proibitiva, vai di main quest. Non sei ancora a questo livello e puoi continuare a prendere il mondo di gioco come viene ma ogni tanto testati con i nemici più forti e vedi se cominciano a sembrarti non così forti. Fatta la main ti dedichi alle side quest e ai potenziamenti e ti godi le parti di mondo che ancora non hai esplorato bene procedendo a caso. Alla fine di tutto ciò puoi dedicarti, se te la senti, al 100%.
Io ad esempio ho completato il gioco al 100% tipo un anno dopo averlo finito.
Eh, infatti mi sa che ho superato di troppo quel punto...ma tanto sono abituato a darmi handicap nella main quest per me perdermi in cose secondarie ed esplorative è fondamentale...
Infatti ho portato avanti diverse cosette nella seconda meta "principale" del mio viaggio, stasera se tutto va bene si va allo scontro principale
io ho dato priorità allo sblocco di torri e quantomeno l'attivazione dei sacrari, si possano aprire senza completarli e utilizzarli come punti di viaggio rapidi, per avere pieno controllo sugli spostamenti di link, perdere il proprio obbiettivo distratti da un "qualcosa" è facile ma se si ha più opportunità di spostamento rapido non è mai un problema, specie recuperare secondarie e simili.
secondo me è quel tipo di gioco che colpisce in particolar modo il giocatore vecchio perchè zelda è un titolo molto semplice che però ha un po' di tutto, e questo tutto è reso molto giocoso, ma soprattutto porta quella "alchimia logica" che ai tempi avremmo voluto in tanti giochi, ho freddo uso il fuoco o mi vesto pesante o uso entrambi, o mangio qualcosa di caloroso o posso portare con me una spada fiammeggiante, perchè effettivamente è calda, non c'è un modo esatto di procedere , non c'è il classico oggetto chiave" al giocatore viene lasciato il compito di pensare a come affronterà il problema in maniera più logico.
in BOTW2 spero che si torni a una struttura a dungeon, una storia più solida e tutto il resto ma prima di tutto spero che amplino le possibilità di scelte logiche e ci siano ancor meno barriere
Eh, infatti mi sa che ho superato di troppo quel punto...ma tanto sono abituato a darmi handicap nella main quest per me perdermi in cose secondarie ed esplorative è fondamentale...
Infatti ho portato avanti diverse cosette nella seconda meta "principale" del mio viaggio, stasera se tutto va bene si va allo scontro principale
Hai fatto benissimo, Botw permette un'esperienza talmente variegata che è giusto declinarla sulle proprie preferenze. Della mia esperienza non farei un errore che ho invece fatto all'epoca quando sono partito dal deserto come primo Colosso e superato quell'ostacolo (pur intervallato da secondarie e scorazzate lontane) il resto è andato mediamente a scendere come difficoltà anche se non in modo repentino e non in modo da eliminare la sfida o la voglia di continuare. Poi comunque l'intero mondo mi ha preso in maniera tale che ho voluto vedere ogni angolino dello stesso (letteralmente), tant'è che alla fine ho usato una guida giusto per gli ultimi 180/200 koroks (che sembrano tanti ma non lo sono in realtà )
Pensavo che per ovviare a questo tipo di problemi, nel seguito potrebbero inventarsi un espediente narrativo per il quale più Link si rafforza, più rafforza anche i nemici, magari facendo leva sul legame che esiste tra i portatori della Triforza. Del tipo che se Link acquisisce nuove abilità, anche la forza dei nemici cresce. In modo tale che se prima di arrivare allo scontro finale, io giocatore che mi sono fatto il 100% del mondo di gioco, trovo comunque una sfida accettabile.
Hai fatto benissimo, Botw permette un'esperienza talmente variegata che è giusto declinarla sulle proprie preferenze. Della mia esperienza non farei un errore che ho invece fatto all'epoca quando sono partito dal deserto come primo Colosso e superato quell'ostacolo (pur intervallato da secondarie e scorazzate lontane) il resto è andato mediamente a scendere come difficoltà anche se non in modo repentino e non in modo da eliminare la sfida o la voglia di continuare. Poi comunque l'intero mondo mi ha preso in maniera tale che ho voluto vedere ogni angolino dello stesso (letteralmente), tant'è che alla fine ho usato una guida giusto per gli ultimi 180/200 koroks (che sembrano tanti ma non lo sono in realtà )
Pensavo che per ovviare a questo tipo di problemi, nel seguito potrebbero inventarsi un espediente narrativo per il quale più Link si rafforza, più rafforza anche i nemici, magari facendo leva sul legame che esiste tra i portatori della Triforza. Del tipo che se Link acquisisce nuove abilità, anche la forza dei nemici cresce. In modo tale che se prima di arrivare allo scontro finale, io giocatore che mi sono fatto il 100% del mondo di gioco, trovo comunque una sfida accettabile.
Stavo pensando ad un modo per scalare la difficoltà, però ammetto che l'auto-scaling dei nemici non mi è mai piaciuto come soluzione, perché rende sostanzialmente inutile per il giocatore potenziarsi. Se io voglio diventare più forte per sbaragliare i nemici, a un certo punto diventa frustrante se il momento in cui li supero non arriva mai, è bene che il giocatore in cerca di potere possa rompere il gioco, soprattutto in un titolo dove la difficoltà dei combattimenti non è il focus principale.
Un'eventuale soluzione invece potrebbe essere dare ad alcuni momenti della storia (come le boss battle) delle particolari restrizioni che sono valide in qualsiasi punto (non puoi usare oggetti curativi, puoi usare solo la Spada Suprema e arco X ecc.) ora le ho buttate lì, però insomma l'obiettivo è far sì che alcuni ristretti eventi scriptati siano "prevedibili" il più possibile da parte degli sviluppatori, anche perché usare tutto quello che la main quest garantisce è un'overkill. Tanto questo non è incompatibile con l'opzione di dare comunque diverse soluzioni al giocatore, inoltre alcune particolari zone del gioco (come l'Isola di Terrafinita) dimostrano che, se circostanziato in alcuni particolari momenti, un ritorno temporaneo ad una componente "survival" è anche stimolante.
Comunque ho sconfitto anche il secondo Colosso, lascio qui il nuovo resconto:
Sparda abbiamo un nuovo discepolo vedo:tè: Ho comprato dei guanti nuovi per Asuka :sisi:
forum.spaziogames.it
come dicevo anche di là, ho preferito la missione precedente a questa, anche per via dei personaggi, del background, e del legame che è stato creato tra Link e il Campione in questione.
Adesso sono indeciso su quale dei due rimanenti Colossi approcciare prima ma mi sa che per memoria storica e convenienza andrò prima dai Goron, nonostante abbia già un Sacrario letteralmente sbloccato nella città dei Rito.
Anche perché credete che userei quello per far partire la quest? Ovviamente no partirei da lontano e mi farei il percorso più spoglio di extra per esplorare la zona...
C'è una guida\soluzione cartacea che consigliate?
Ad Agosto ho finito la main e un po' di robe secondarie in 75h di gioco ma immagino che in futuro vorrò avvicinarki al 100% come fatto con Odissey, giocato in 3\4 periodi fino a completarlo al 100%
Mi so fermato a fare delle quest secondarie lasciate indietro tra cui quella dei 2 esploratori all’inizio . Nella zona di cui parlavamo ci ero finito per sbaglio quindi per fortuna ho capito subito dove fosse ed un paio di sacrari . Ho perso (per modo di dire) un botto di tempo a raccogliere scorte per curarmi visto che ad armi so messo male ed è meglio avere qualcosa dietro almeno a livello difensivo comunque le ore volano quando apro sto gioco , impressionante .