Quanti sacrari ci sono in ogni regione?
Comunque:
Ieri finalmente ho carpito l'anima del gioco, mi sono fuso con esso, come Samus con la termotuta, il mio io interiore ha fatto sesso con i codici di gioco, ho realizzato, esplorando la zona ad est delle montagne gemelle, la grandiosità del tutto, l'Esplorazione, con la E maiuscola.
Il primo, vero, grande Open World COME DEVE ESSERE, e non puttanatè finte adulte col sexxo e i draghi come The Witcher 3. In BotW non devi esplorare per completare il "?" sulla mappa, non per fare la side quest della maghetta di turno, devi esplorare... per esplorare, e con questo non dico che è fine a sé stesso, anzi.
Per quale motivo, nel mondo reale, si esplora? Per portarsi a letto l'NPC di turno? Per trovare i 10 funghi necessari alla quest del tizio in città? No, si esplora per scoprire, per cercare risorse, opportunità, e cavolo se qui lo fai.
Hai quasi la sensazione di girare a vuoto, a volte, ma ti fa dire "cavolo, chissà cosa c'è su quella vetta" oppure "cosa è quella casetta sperduta?".
Questo è Zelda, lo Zelda più Zelda di tutti, l'Open World più Open World di tutti, dopo 30 anni nessuno era riuscito a ricrearlo, c'è voluta l'ultima goccia dell'anima di Aonuma (che la serie gli sta prosciugando via via, ditegli presto addio) non è stato sfornato un gioco epocale, un Capolavoro, no, qui è stata sfornata una "Legge della Fisica" che dal 3 Marzo 2017 deve (o dovrebbe) valere per tutti, soprattutto per l'establishment che assegna voti e premi.
Così non sarà, continueranno ad uscire OW mediocri (e sottolineo OW mediocri, non giochi in toto) ma io nel frattempo posso fieramente annunciare di stare giocando al migliore di tutti