Prestami un po' di tempo, io ancora non sono riuscito ad iniziarloSono una persona di parola![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Prestami un po' di tempo, io ancora non sono riuscito ad iniziarloSono una persona di parola![]()
Confermi le 30 ore?Comunque pensieri sparsi no spoiler...
Se mi ha infognato così tanto, è perchè il gioco è spettacolare, c'è poco da dire e per come è impostato un po' il tutto una cosa tira l'altra.
L'impostazione di gioco alla fine segue molto A Link to the Past, è una avventura lineare ma tra i momenti di storia chiave ti da la libertà di approccio ma questa volta puoi più o meno esplorare tutte le regioni fin da subito ed è anche interessante vedere l'evoluzione di alcuni villaggi durante il proseguire degli eventi.
La mappa a mio avviso è pressochè perfetta, inizialmente sembrava avere molta ispirazione da ALttP ed è così in alcune aree ma sono talmente rielaborate che manco te ne accorgi e poi sono giusto alcune sezioni di mappa, principalmente la regione di Hyrule Est e la prima area che esplori dopo aver battuto il primo dungeon, alla fine hanno un sapore più di citazione, perchè tutto il resto è stato espanso o rivisto in maniera pesante.
Parlando della mappa riconfermo le mie prime impressioni di gioco, hanno trovato un equilibrio eccellente tra le dimensioni di gioco e il quantitativo di contenuti a loro disposizione per riempirlo. Ci sono tantissimi nemici, alcuni come novità nel panorama Top-Down, altri totalmente inediti così comunque qualcuno ripreso da Link's Awakening o da altri giochi 2D della serie. La mappa quindi inizia a riempirsi con luoghi in cui ci sono nemici unici, repliche rare o mini-dungeon con boss unici (letteralmente in tutto il gioco ci sono 2 ricicli e uno si presenta con una battaglia da un'altra prospettiva che ti cambia l'approccio, l'altro invece ti mette in una condizione dove tutte le strategie con cui lo hai affrontato la prima volta, tocca stravolgerle).
Al mondo si aggiungo anche tante attività secondarie che danno proprio un panorama di gioco completo a 360 gradi.
I dungeon sono invece molto tradizionali, Mappa, Chiavi e Grande Chiave per affrontare il boss, qualcuno cambia un po' l'approccio facendoti affrontare il Mini-Boss in una occasione differente o una tipologia particolare di nemico che cambia playstyle e arena un po' come Koga in TotK. Il gioco grazie agli accessori o a evocazioni rare, trova anche così il modo di ricompensarti con "l'oggetto del dunegon", quindi il gameplay loop è stato un po' rivisto, vista anche l'enorme libertà di approcci offerta dalla serie, ma la struttura è piuttosto classica.
Sui dungeon in se, due a mio avviso potevano essere migliori, due promossi a pieni voti gli altri li ho trovati gradevoli ma non eccellono come gli altri 2, per esempio uno l'ho trovato piuttosto lineare (ma per il resto era ottimo), altri invece potevano sfruttare quel guizzo in più per elevarli, anche solo cambiandone l'estetica in maniera più marcata.
Le vicende pre-dungeon sono tutte accompagnata da una storia che permette di esplorare maggiormente il popolo e i suoi abitanti e le storie le ho trovate tutte davvero carine, soprattutto una so che farà sciogliere il cuore di moltiInoltre hanno unito anche le fasi "Pre-Dungeon" di TotK grazie al mondo del Nulla che si configura non tanto come una intera dimensione alternativa, quanto come sfide platform e sezioni un po' elaborate dove usare le replice.
Poi secondo me hanno preso un'ottimo pool di razze, dalle classiche come i Goron e gli Zora di Mare che spesso hanno avuto un ruolo marginale degli Zelda 2D, ma abbiamo anche finalmente un vero villaggio degli Zora di Fiume e soprattutto le Gerudo e i Deku che fanno per la prima volta una apparizione "2D" in un capitolo singleplayer... più ci sarà una sorpresa che non starò ad accennarvi
Inizialmente ero un po' perplesso con le quest, quasi tutte quelle iniziali le risolvevi in 2 secondi spostando roba o attivando una replica di fronte alla persona, dando reward si utili ma abbastanza banali, poi invece in seguito si espandono e inziano a darti reward unici tra accessori e costumi che ampliano i poteri di Zelda, sbloccandoti mini-dungeon o sfide extra o facendoti affrontare eventi che si concludono con una piccola cinematica di completamento.
Alla fine l'unica stortura di tutto il gioco a mio avviso è il framerate, che è un gran peccato non riesca a girare a 60fps fissi, il fatto è che quando gira a 60 è bellissimo da vedere, quando scende a 30fps e rimane costante a 30, non pesa neanche secondo me, è quando invece che oscilla passando ogni tanto a 60 per poi tornare a 30 che può dare fastidio, forse imporlo a 60 nei luoghi chiusi e 30 nell'overworld sarebbe stata la scelta migliore? In ogni caso il gioco è talmente bello che dopo un po' non ci fai neanche più caso![]()
Più che altro si, potevano mettere una sezione preferiti dove ti salvavi boh, una decina di ReplicheFinito il secondo dungeon. Pazzesco e sto schiumando del cercare di recuperare uno scrigno che ho missato.
Peró si, il menu delle repliche sta iniziando a diventare un problema di comodità già adesso per quanto mi riguarda.![]()
Più che altro si, potevano mettere una sezione preferiti dove ti salvavi boh, una decina di Repliche
Arrivato venerdì mattina:Visualizza allegato 16151 non mi aspettavo che il banner fosse così bello
sì lo avevo capito leggendo i commenti nel thread.Comunque la mappa è open world Mr. Green Genes
Una volta fatto il primo dungeon diventa pienamente esplorabile e puoi decidere in che ordine affrontare il secondo e il terzo dungeon disponibili
Madò ma è mica quello separato dal muro? Stanza a sinistra del boss del deserto? Missato anche ioFinito il secondo dungeon. Pazzesco e sto schiumando del cercare di recuperare uno scrigno che ho missato.
Peró si, il menu delle repliche sta iniziando a diventare un problema di comodità già adesso per quanto mi riguarda.![]()
Madò ma è mica quello separato dal muro? Stanza a sinistra del boss del deserto? Missato anche io
sì lo avevo capito leggendo i commenti nel thread.
Ah ma qual è il numero dei dungeon? Anche in spoiler
Come?!Io l’ho preso
Sono troppo pro