Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per il terzo dungeon dove mi devo dirigere?
Non ricordo l'indicazione del gufo :V

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
 
Devi esplorare la pianura ad est del villaggio  :sisi: Comuque quando non ricordi le indicazioni del gufo puoi riascoltarle dalla mappa. 

 
Ragazzi il bello è proprio cercare da soli gli indizi o la strada per proseguire, dai

Io intanto sono davanti all'entrata del settimo dungeon  :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pur apprezzando parecchio il vestito di questo Link's Awakening mi è preso un magone vedendo un artwork dell'epoca di Marin curiosando in rete 

fWIoWvS.jpg


Chiaramente l'intenzione di questo gioco era dare uno Zeldino 2D, quindi ci sta che sia tutto minimal con le cose grosse in attesa di Botw2, ma quanto sarebbe stato bello se avessero abbandonato completamente quell'impostazione figlia dei limiti hardware del passato per sviluppare un remake ciccioso? I remake che fa Nintendo tendono a seguire fin troppo pedissequamente i giochi originali (discorso simile si può fare anche con Let's Go che riprendeva addirittura la mappa quadrata). Visti anche i temi

onirici
di Link's Awakening ci sarebbe stato anche meglio uno stile un po' più ricercato. Ci vedrei invece molto meglio i due oracle così. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pur apprezzando parecchio il vestito di questo Link's Awakening mi è preso un magone vedendo un artwork dell'epoca di Marin curiosando in rete 
 

fWIoWvS.jpg
Chiaramente l'intenzione di questo gioco era dare uno Zeldino 2D, quindi ci sta che sia tutto minimal con le cose grosse in attesa di Botw2, ma quanto sarebbe stato bello se avessero abbandonato completamente quell'impostazione figlia dei limiti hardware del passato per sviluppare un remake ciccioso? I remake che fa Nintendo tendono a seguire fin troppo pedissequamente i giochi originali (discorso simile si può fare anche con Let's Go che riprendeva addirittura la mappa quadrata). Visti anche i temi onirici di Link's Awakening ci sarebbe stato anche meglio uno stile un po' più ricercato. Ci vedrei invece molto meglio i due oracle così. 
Quella non è una immagine ufficiale, fa parte di un artwork presente solo in una guida tedesca quindi è probabilmente una fan-art  :asd:  Anche lo stile è diverso da tutti gli altri artwork promozionali dell'epoca.

Marin è sempre stata una fanciulla con un semplice vestito azzurro lungo 

latest


E la sua ultima e unica riedizione  (escludendo questo Remake) la riproponeva praticamente 1:1

latest

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quella non era una immagine ufficiale, fa parte di un artwork presente solo in una guida tedesca :asd:

Marin è sempre stata una fanciulla con un semplice vestito azzurro lungo 



E la sua ultima riedizione in 3D (escludendo questo Remake) la riproponeva praticamente 1:1

latest
Ahahah che fail  :rickds: . Però avevo visto fosse del character designer ufficiale del vecchio gioco quindi pensavo fosse ufficiale (o sarà stato oggetto di qualche materiale promozionale boh)
Il discorso però è sempre quello alla fine, sarebbe stato bella come vista in Hyrule Warriors  :sisi: . Mi piace anche di più con questa sobrietà  :rickds:

 
Quella non è una immagine ufficiale, fa parte di un artwork presente solo in una guida tedesca quindi è probabilmente una fan-art  :asd:  Anche lo stile è diverso da tutti gli altri artwork promozionali dell'epoca.

Marin è sempre stata una fanciulla con un semplice vestito azzurro lungo 



E la sua ultima e unica riedizione  (escludendo questo Remake) la riproponeva praticamente 1:1

latest
Link, abbandona la friendzone di Zelda e mettiti con lei, da retta al sottoscritto.  :ninja:

 
Link, abbandona la friendzone di Zelda e mettiti con lei, da retta al sottoscritto.  :ninja:
Questo mi ricorda un episodio di Futurama (Spoiler finale del gioco e soprattutto dell'episodio di Futurama :sard: )

Dove Leela, credendo che Fry fosse morto, era disposto a mangiare un particolare miele e vivere nei sogni in eterno :asd:

 
Ci sto giocando molto, quanto è bello, semplice ma pure profondo nelle meccaniche di esplorazione e level design :sisi:

Arrivato a prendere il secondo strumento musicale, vinto un sacco di premi al braccio meccanico e sto tenendo traccia delle cose che al momento non posso recuperare, in vista dei nuovi power up.

Che bello, spero un giorno di vedere su Switch anche Wind Waker.

 
Ci sto giocando molto, quanto è bello, semplice ma pure profondo nelle meccaniche di esplorazione e level design :sisi:

Arrivato a prendere il secondo strumento musicale, vinto un sacco di premi al braccio meccanico e sto tenendo traccia delle cose che al momento non posso recuperare, in vista dei nuovi power up.

Che bello, spero un giorno di vedere su Switch anche Wind Waker.
Sanjone :ivan:

bene, ti sta piacendo quindi.. avventura normale o eroica?

 
5 minuti fa, Meruemu ha scritto:

Non so se sia stato postato, ma fare i ladri in questo gioco si paga a caro prezzo


Ahah non pensavo si potesse fare.  :rickds:

 
Si molto, lo dico da principiante della saga.  :ivan:

Iniziato a Normal, rispetto ad Eroica cosa cambia?
Diciamo che normal è molto classica, erba e nemici droppano cuori, i nemici tolgono la metà. Eroica è più difficile senza diventare necessariamente hardcore :sisi:  

 
Diciamo che normal è molto classica, erba e nemici droppano cuori, i nemici tolgono la metà. Eroica è più difficile senza diventare necessariamente hardcore :sisi:  
Per me è meglio fare la mod. eroica alla seconda run, perlomeno hai uno stimolo a giocarlo nuovamente e allo stesso tempo velocizzi il tutto sapendo già cosa fare nei vari enigmi presenti. 

 
Ad eroica prendi il doppio dei danni ed in giro non troverai cuori (tipo dall'erba) per curarti ;)


Diciamo che normal è molto classica, erba e nemici droppano cuori, i nemici tolgono la metà. Eroica è più difficile senza diventare necessariamente hardcore :sisi:  
Ok grazie, dunque solo difficoltà aggiuntiva legata alla vita.

Comunque mi pento molto di non aver mai preso Majoras Mask per 3DS (tra l'altro dal GS pure una collector invenduta) e Wind Waker, quest'ultimo spero arriverà su Switch. WW è il tipo di adventure che amerei giocare, veleggiare con la barca, speriamo in un porting :sisi: .

Per me è meglio fare la mod. eroica alla seconda run, perlomeno hai uno stimolo a giocarlo nuovamente e allo stesso tempo velocizzi il tutto sapendo già cosa fare nei vari enigmi presenti. 
Sì magari una seconda run a Eroica me la faccio volentieri.

 
Per me è meglio fare la mod. eroica alla seconda run, perlomeno hai uno stimolo a giocarlo nuovamente e allo stesso tempo velocizzi il tutto sapendo già cosa fare nei vari enigmi presenti. 
Se non sbaglio c’è persino un motivo per rigiocarlo a normal dopo la run a eroica.. te lo metto sotto spoiler

Segreto finale se si fa una run senza mai morire :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top