Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avendolo giocato di recente sarebbe molto carino veder rifatto Minish Cap, però preferirei ancora di più uno zelda classico nuovo (anche in 3D volendo)
 
Non ho giocato molti Zelda, e fino ad ora il mio preferito era Tears of the Kindom, ma questo potrebbe averlo spodestato dal trono. Il senso di melanconia e curiosità che ho provato quando si scopre QUELLA cosa che mi ha fatto quasi mettere in dubbio le mie azioni è stato qualcosa che non provavo da tempo in un videogioco. E pian piano tutto comincia ad avere senso

I personaggi di Super Mario, Kirby, addirittura il Dr. Wright di SimCity.... perchè ci accorgiamo delle stranezze di un sogno solo quando ci destiamo. L'ambiente accogliente del villaggio Mabe in contrasto con gli inizi "desolanti" degli altri Zelda poteva essere un altro indizio che ci trovavamo in un sogno/desiderio di Link... e poi quel momento sulla spiaggia con Marin
Non sottolineerò mai a sufficienza come questo elemento, peraltro da contestualizzare al proprio tempo e al proprio hardware, è stato una trovata unica che lascia davvero un dilemma nel giocatore, cosa piuttosto rara nei videogiochi. Enfatizzato peraltro dal boss
che sta nel pavimento, il quale, quando parla della natura dell'isola, data la propria posizione, rompe la quarta parete e guarda il videogiocatore dritto negli occhi
.

Pur non avendo la maestosità di altri capitoli della serie, è un gioco che per mille motivi ti lascia qualcosa di unico.
 
Non sottolineerò mai a sufficienza come questo elemento, peraltro da contestualizzare al proprio tempo e al proprio hardware, è stato una trovata unica che lascia davvero un dilemma nel giocatore, cosa piuttosto rara nei videogiochi. Enfatizzato peraltro dal boss
che sta nel pavimento, il quale, quando parla della natura dell'isola, data la propria posizione, rompe la quarta parete e guarda il videogiocatore dritto negli occhi
.

Pur non avendo la maestosità di altri capitoli della serie, è un gioco che per mille motivi ti lascia qualcosa di unico.
I vecchi Zelda erano così, mancano molto questi concetti intrecciati.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
I vecchi Zelda erano così, mancano molto questi concetti intrecciati.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
bravissimo. Spesso si fa l'errore di fissarsi sulla "trama", sostenendo che non esista una radicale differenza tra i vecchi capitoli e quelli più recenti. E difatti è più o meno vera questa cosa.
Il punto è che non si è mai più verificata quella autorialità sul versante concettuale, cosa che eleva titoli come Majora's Mask o Link's Awakening, ma anche Ocarina of Time o Wind Waker a mio dire.
 
Non sottolineerò mai a sufficienza come questo elemento, peraltro da contestualizzare al proprio tempo e al proprio hardware, è stato una trovata unica che lascia davvero un dilemma nel giocatore, cosa piuttosto rara nei videogiochi. Enfatizzato peraltro dal boss
che sta nel pavimento, il quale, quando parla della natura dell'isola, data la propria posizione, rompe la quarta parete e guarda il videogiocatore dritto negli occhi
.

Pur non avendo la maestosità di altri capitoli della serie, è un gioco che per mille motivi ti lascia qualcosa di unico.
Non avevo fatto caso a quel boss, ti ricordi in quale dungeon è?

Ma in ogni caso dopo aver sentito da 2 boss di fila che

risvegliando il pesce vento avrei disgregato il sogno praticamente uccidendo tutto gli abitanti dell'isola, mi sono davvero chiesto se ne valesse la pena e perché Link continuasse nella sua avventura.

I mostri possono essere visti, inoltre, come difensori di Koholint ed ecco che è il giocatore ad essere il cattivo!

Però poi col senno di poi ha senso sopratutto in relazione al messaggio che

tutto è temporaneo e che bisogna vivere nel presente pur permettendosi momenti di fuga ogni tanto

Più ci penso più mi sembra un capolavoro. Magari mi rifaccio una run ad hero e cerco di completarlo al 100%
 
Non avevo fatto caso a quel boss, ti ricordi in quale dungeon è?

Ma in ogni caso dopo aver sentito da 2 boss di fila che

risvegliando il pesce vento avrei disgregato il sogno praticamente uccidendo tutto gli abitanti dell'isola, mi sono davvero chiesto se ne valesse la pena e perché Link continuasse nella sua avventura.

I mostri possono essere visti, inoltre, come difensori di Koholint ed ecco che è il giocatore ad essere il cattivo!

Però poi col senno di poi ha senso sopratutto in relazione al messaggio che

tutto è temporaneo e che bisogna vivere nel presente pur permettendosi momenti di fuga ogni tanto

Più ci penso più mi sembra un capolavoro. Magari mi rifaccio una run ad hero e cerco di completarlo al 100%
Face Shrine (santuario della maschera in italiano?)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top