Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
6th dungeon completato, a parte gli scacchi ho trovato piu difficolta nel 5th

mid boss e boss abbastanza semplici

vai con il settimo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente i giochi Nintendo vendono anche di più rispetto a quelli della concorrenza, ma quale nugulo ristretto. :asd:
 

È un gioco del Game Boy. 
La mappa è piccola perché girava sul GB, non perché i concept sono tutti uguali e stupidaggini varie che hai scritto. 
Mica ha detto che la mappa è piccola per altri motivi.

Ha semplicemente detto che in una mappa così piccola c’è più roba e varietà di quanta se ne veda nella maggioranza (non tutte chiaro) delle grosse produzioni odierne.

E francamente dopo aver provato un po’ di roba mi sento in buona parte di concordare.

Hai fatto i vari Easter Egg con Marin?  :nev:

Ho cancellato un po' di messaggi OT, mi raccomando, finiamola qua, fate i buoni, non litigare e giocate a Zelda :sisi:
Easter egg? Mi pare di no :tristenev:

 
Mica ha detto che la mappa è piccola per altri motivi.

Ha semplicemente detto che in una mappa così piccola c’è più roba e varietà di quanta se ne veda nella maggioranza (non tutte chiaro) delle grosse produzioni odierne.

E francamente dopo aver provato un po’ di roba mi sento in buona parte di concordare.

Easter egg? Mi pare di no :tristenev:



 
39 minuti fa, Nintendo Eucube ha scritto:



Come potevo saperlo?

 
Finito il quarto dungeon.

Ragazzi sto gioco è bellerrimo.

 
Per quanto mi stia piacendo questo gioco, trovo ALBW una spanna sopra. Sarà che puoi fare i dungeon in che ordine vuoi, sarà per i dungeon nettamente superiori o sarà perché alla fine LA è un port 1:1. Boh.

 
Che ha di cosi difficile?
me.lo ricordo complesso

cmq ho finito l.8 dungeon e confesso dinessere ricorso ad un aiuto, alcune cose nn so da quale recondito posto del mio intelletto avrei dovuto torarlo fuori

una banalita, la freccia + bomba oer aprire un varco altrimenti inapribile

e come questa altre piccole cose

probabilmente saro stato un po pigro pero nonostante fili quasi tutro via liscio alcune cose per me sono da perderci la salute mentale

cio non intacca il capolavoro che è

 
me.lo ricordo complesso

cmq ho finito l.8 dungeon e confesso dinessere ricorso ad un aiuto, alcune cose nn so da quale recondito posto del mio intelletto avrei dovuto torarlo fuori

una banalita, la freccia + bomba oer aprire un varco altrimenti inapribile

e come questa altre piccole cose

probabilmente saro stato un po pigro pero nonostante fili quasi tutro via liscio alcune cose per me sono da perderci la salute mentale

cio non intacca il capolavoro che è
Il problema è che il gioco molte cose non te le dice. Roba da tutorial sia chiaro (come il salto lungo)

 
Diverse cose il gioco te le insegna con il level design, dopo aver ottenuto i calzari il gioco ti spinge ad esplorare il mondo usandoli in combinazione con la piuma :unsisi:  Sinceramente preferisco un approccio del genere in un platform o adventure, rispetto a riempire il gioco di mille tutorial, oppure alcune cose si scoprono come ricompensa di aver esplorato.

Per quanto riguarda le frecce bomba sono totalmente opzionali, per cui non era necessario usarle per proseguire mi pare  :unsisi:

 
I giochi di una volta avevano anche dei difetti e questa è una prova.

Non si sapeva mai se in giochi del genere eri te che non capivi come andare avanti o se il gioco non ti aveva detto che potevi compiere anche quella specifica azione.

Sinceramente non sento la mancanza di trovate discutibili del genere

 
Il gioco ti guida con il design, se non lo si coglie è facile perdersi ma in realtà la progressione è ben lineare :unsisi:

Poi se hai dei dubbi nella mappa c'è una sezione dedicata ai consigli.

L'unica parte dove penso sia facile perdersi sono le montagne Tal Tal che sono un po' labirintiche con le uscite

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diverse cose il gioco te le insegna con il level design, dopo aver ottenuto i calzari il gioco ti spinge ad esplorare il mondo usandoli in combinazione con la piuma :unsisi:  Sinceramente preferisco un approccio del genere in un platform o adventure, rispetto a riempire il gioco di mille tutorial, oppure alcune cose si scoprono come ricompensa di aver esplorato.

Per quanto riguarda le frecce bomba sono totalmente opzionali, per cui non era necessario usarle per proseguire mi pare  :unsisi:
Il fatto della corsa è una delle prime cose che ho provato, ho detto : "vediamo se correndo salta più lontano".

Cioè mi sembrava ovvio farlo :asd:

Io comunque sono al 6 dungeon mi pare, madonnine il contenuto mi sta stupendo. Questa voglia di esplorare in un titolo del 92, assurdo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Krauron ha detto:
Il problema è che il gioco molte cose non te le dice. Roba da tutorial sia chiaro (come il salto lungo)
Non ci vuole uno scienziato per capire come funziona il salto lungo o altre meccaniche di gioco. Per fortuna hanno lasciato tutto come nell’originale senza cadere nella tentazione di dare la solita pappa pronta cui sono abituati i giocatori moderni


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Il gioco ti guida con il design, se non lo si coglie è facile perdersi ma in realtà la progressione è ben lineare :unsisi:

Poi se hai dei dubbi nella mappa c'è una sezione dedicata ai consigli
Sisi la progressione è ottima, ora il salto lungo è solo un esempio.

Ricordo pure che, per prendere un tesoro, credevo non si potesse fare in quanto l'unico modo per raggiungerlo sarebbe stato saltare in obliquo.

Invece dopo varo tentativi si riesce a saltare ma è una cosa che sai solo se la vedi prima, perché se la provi "in solitaria" vedi che non ci riesci un paio di volte e desisti

Non ci vuole uno scienziato per capire come funziona il salto lungo o altre meccaniche di gioco. Per fortuna hanno lasciato tutto come nell’originale senza cadere nella tentazione di dare la solita pappa pronta cui sono abituati i giocatori moderni


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
C'è una via di mezzo larga come l'australia. Evitiamo i soliti commenti da nerd incalliti che dichiarano morte al moderno "perché prima era meglio".

Zelda Botw è la dimostrazione lampante che si può fare REALMENTE un gioco dove conta solo il cervello invece che patetici tentativi trial and error

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top