Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Il motivo per cui Link non parla, é stupido ma lo hanno scritto
Nel diario di Zelda nella sua camera da letto, non nel laboratorio
Comunque dice

Gli ho chiesto perché é sempre così silenzioso e mi ha risposto che le aspettative altrui gli causano imbarazzo

Ecco il motivo :asd:

thank you

in pratica, Link l'eroe portatore del coraggio è un introverso :sard:


io ne avevo letti solo due, uno della principessa e uno del re. Paraculata, ma anche lasciando stare l'ottica jappa, in effetti ce lo vedo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto questo assume tinte tragicomiche che me lo fanno apprezzare, ora :rickds:

Io in quel momento spero che Link

stesse pensando a Zelda e tra sé e sé si ripeteva "ma che vuole 'sto sgombro che puzza di cane bagnato?" :.bip:
Visto, bisogna sempre guardare l'altro lato della medaglia se il personaggio è muto tu puoi decidere quello che pensa :asd: e secondo me in quella scena pensava al mastro carpentiere Miceda :stema:

 
Samus è silente per motivi ben diversi, non parla solo perché non ha niente da dire con un Ridley o un Kraid, inoltre in OM Samus che parla con Adam (o gli altri) è più che giusto, il problema non è che fa una cosa ma il come la fa, degenerando nei suoi monologhi o contro Ridley.
Anche in Corruption potrebbe parlare coi soldati della Federazione o con l'ammiraglio eppure non lo fa.

Il dialogo è utile quando vuoi creare un effetto "cinematografico", dove il giocatore diventa lo spettatore.

Se vuoi creare immedesimazione diventa deleterio far parlare il protagonista.

Non è vero, non sempre, a volte Link parla anche di cose che noi giocatori non conosciamo
Tipo?

 
Link lo preferisco silente, altrimenti si rischia un effetto alla dragon age, dove nel primo gioco il protagonista era "muto" (ma sceglievi cosa fargli dire, oltre che sentirlo durante i combattimenti), nel secondo ha una personalità ben precisa ed è effettivamente un personaggio a tutto tondo, per poi in inquisition essere un orribile ibrido che spesso neanche dice ciò che vogliamo.

Samus è silente per motivi ben diversi, non parla solo perché non ha niente da dire con un Ridley o un Kraid, inoltre in OM Samus che parla con Adam (o gli altri) è più che giusto, il problema non è che fa una cosa ma il come la fa, degenerando nei suoi monologhi o contro Ridley.
Samus si faceva i monologhi pure in Fusion e non erano affatto male, e anzi la parte con Ridley è forse l'unica cosa che è coerente in Other M e che veniva pure spiegato nel manga canonico prequel di Zero Mission e anche "Più o meno" mostrato in Super.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto, bisogna sempre guardare l'altro lato della medaglia se il personaggio è muto tu puoi decidere quello che pensa :asd: e secondo me in quella scena pensava al mastro carpentiere Miceda :stema:
Se pensasse quello che penso non dovrebbe girare su SWITCH, ma su PornHUB :sard:

 
Ha un cognome :omg2::omg2::omg2::omg2::omg2::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:
Dove é che l'hai trovata?
Si sa da una vita il cognome :asd: comunque non ne posso più di questo modello poligonale di Ganondorf,è sempre lo stesso dal 2006,urge una nuova versione (e quella di Hyrule Warriors non conta) :asd:

 
Anche in Corruption potrebbe parlare coi soldati della Federazione o con l'ammiraglio eppure non lo fa.Il dialogo è utile quando vuoi creare un effetto "cinematografico", dove il giocatore diventa lo spettatore.

Se vuoi creare immedesimazione diventa deleterio far parlare il protagonista.

Tipo?
E infatti anche in Corruption fa un po' ridere i polli, ma dura meno e non stai tutto il tempo con gli NPC

No, il dialogo è utile sempre, quando vuoi rendere un'opera ancora migliore, perché non sono affatto più immedesimato in Link perché non parla. A te piace anche Fallout, se non sbaglio, quindi non hai apprezzato la differenza tra F3 e F4 per quel che riguarda la voce del protagonista?

Assolutamente sbagliato, ma cosa c'entra il protagonista che diventa deleterio per l'immedesimazione se parla, non siamo negli anni '90.

Purtroppo non mi ricordo, avrò fatto 200 ore.

 
Se pensasse quello che penso non dovrebbe girare su SWITCH, ma su PornHUB :sard:
Ti sei mai chiesto perchè Link gira costantemente con una tavoletta capace di fare foto e di mostrarle ed è capace di accedere ad un archivio di informazioni? :ahsisi:

Comunque anche a me non dispiacerebbe rivedere Ganondorf e quello di Hyrule Warriors mi piaceva un casino, però anche io vorrei un suo ritorno in un capitolo Main e lo voglio ancora più brutale e manipolatore di quello di TP.

 
Il punto però è che link non è mai stato "muto"

Lui parla agli altri personaggi

Siamo noi che non ne sentiamo e mai sentiremo la voce per una questione di immedesimazione

E a me va benissimo così :asd:

 
E infatti anche in Corruption fa un po' ridere i polli, ma dura meno e non stai tutto il tempo con gli NPC
No, il dialogo è utile sempre, quando vuoi rendere un'opera ancora migliore, perché non sono affatto più immedesimato in Link perché non parla. A te piace anche Fallout, se non sbaglio, quindi non hai apprezzato la differenza tra F3 e F4 per quel che riguarda la voce del protagonista?

Assolutamente sbagliato, ma cosa c'entra il protagonista che diventa deleterio per l'immedesimazione se parla, non siamo negli anni '90.
No.

Quando ci sono due persone che parlano tu senti loro parlare e vedi quello che loro fanno.

Tu osservi la scena compiersi in terza persona e non ne fai parte.

Quando un NPC parla ad un personaggio silente la risposta alle domande e l'elaborazione di quanto viene detto la fa direttamente il giocatore.

Sono due metodi di narrazione diversi e andrebbero usati in circostanze e con obiettivi diversi.

Non ho giocato Fallout 3, solo il 4 quindi non posso fare paragoni.

Ma Fallout 4 non può essere preso in esame come caso simile a questo in quanto il personaggio lo crei tu dal nulla e sei tu a fargli dire quello che tu vuoi.

Senza offesa ma gran parte dei giochi che facevano negli anni 90 erano di ben altro livello rispetto a tanti giochi che fanno adesso.

Purtroppo non mi ricordo, avrò fatto 200 ore.
Non ricordi o non ce ne sono?

 
A me va bene finchè è come SS dove è espressivo in modo assurdo.Qui in certe scene è solo ridicolo.
Sì,effettivamente il Link di SS era molto più espressivo,non capisco proprio questo passo indietro

 
Sì,effettivamente il Link di SS era molto più espressivo,non capisco proprio questo passo indietro
Le prime due che mi vengono in mente :asd:

tumblr_lv979bVDVk1r6waswo1_250.png
giphy.gif


Però il Link di Botw è espressivo, solo che essendoci meno cutscene rispetto a SS ed essendo focalizzate su Zelda Link risulta nei video meno espressivo. Però iniziate a mettere Link nel freddo, caldo a bruciare e soprattutto potenziate i vestiti :ahsisi:

 
l'unica espressione rilevante è quando terrorizzato viene sbaciucchiato dalle milfate :rickds:

nelle scene

in cui il re rimprovera Zelda di impegnarsi condivido l'inginocchiarsi e non immischiarsi, ma cavolo mezza inquadratura in faccia non c'è l'ha e quando c'è zelda che dorme sulle gambe di urbosa o fa la preghiera nel lago è un palo della luce con la faccia da poker non parliamo poi del finale .... eddai


si poteva fare facilmente di più

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le espressioni di link in botw sono fenomenali ma in game, non nelle cutscenes. Provate a guardarlo mentre fa cose, è divertentissimo (ad esempio quando cucina)

 
Ai giorni di oggi non si può più fare un pg muto perde troppo.

L'ideale sarebbe doppiarlo e poi far scegliere al giocatore come rispondere a certi dialoghi come avviene in moltissimi giochi, si che ti immedesimi poi e allo stesso tempo plasmi il carattere del pg non un ameba XD

 
Ai giorni di oggi non si può più fare un pg muto perde troppo.L'ideale sarebbe doppiarlo e poi far scegliere al giocatore come rispondere a certi dialoghi come avviene in moltissimi giochi, si che ti immedesimi poi e allo stesso tempo plasmi il carattere del pg non un ameba XD
Ma Link non ha bisogno di essere plasmato e fare scelte nella storia non é da zelda ma é più per generi di giochi come Mass Effect. Secondo me c'è modo e modo di fare un personaggio muto, l'avatar di Xenoblade x é proprio il modo sbagliato, Link come personaggio invece risulta ben riuscito. Le cutscene di BotW sono incentrate su Zelda e gli altri personaggi e non su Link, ma per le animazioni dell'OW il Link di BotW é tra i più espressivi.

 
Il motivo per cui Link non parla, é stupido ma lo hanno scritto
Nel diario di Zelda nella sua camera da letto, non nel laboratorio
Comunque dice

Gli ho chiesto perché é sempre così silenzioso e mi ha risposto che le aspettative altrui gli causano imbarazzo

Ecco il motivo :asd:
Grazie per la risposta. Avevo letto i diari nel castello, ma non pensavo che QUESTA potesse essere la motivazione del suo mutismo... :bah!:

 
No.Quando ci sono due persone che parlano tu senti loro parlare e vedi quello che loro fanno.

Tu osservi la scena compiersi in terza persona e non ne fai parte.

Quando un NPC parla ad un personaggio silente la risposta alle domande e l'elaborazione di quanto viene detto la fa direttamente il giocatore.

Sono due metodi di narrazione diversi e andrebbero usati in circostanze e con obiettivi diversi.

Non ho giocato Fallout 3, solo il 4 quindi non posso fare paragoni.

Ma Fallout 4 non può essere preso in esame come caso simile a questo in quanto il personaggio lo crei tu dal nulla e sei tu a fargli dire quello che tu vuoi.

Senza offesa ma gran parte dei giochi che facevano negli anni 90 erano di ben altro livello rispetto a tanti giochi che fanno adesso.

Non ricordi o non ce ne sono?
Assolutamente no, perché secondo questo ragionamento il personaggio muto è anzi deleterio, spettatore (col quale però interagiscono gli NPC, la qual cosa crea problemi registici non da poco), mentre il personaggio definitivo è quello dei vari RPG occidentali dove lì, veramente, SEI TU a plasmare il protagonista, renderlo partecipe, elaborare quanto ti viene detto e reagire di conseguenza... cosa che a me non piace particolarmente, seppur ami Mass Effect o Fallout preferisco di gran lunga i personaggi già definiti, perché un VG, come un film o un libro, deve farti immedesimare in un personaggio ben definito, nella sua vita, nella sua avventura.

Non è tanto il fatto di "metodi diversi" quanto di evoluzione, perché anche il cinema prima era muto eppure ora nessuno fa più film senza parlato, per me non c'è proprio storia, e ripeto, è diverso avere un personaggio taciturno (come Master Chief, Big Boss) dall'avere un personaggio di WoW

Per la questione di Fallout ti ho risposto sopra, se non hai giocato il 3 allora fa niente

I giochi anni 90 a livello di trama, narrazione, regia ecc meglio di quelli di ora?

Ci sono, ci sono, tesoro però non posso ricordarmi il momento preciso, ma tralasciamo questo "aspetto", cosa mi dice delle cutscene con i campioni, tipo quella con Mipha

dove Link la guarda come se fosse su un altro pianeta mentre lei gli dichiara il suo amore?
Dai, è senza senso

 
Assolutamente no, perché secondo questo ragionamento il personaggio muto è anzi deleterio, spettatore (col quale però interagiscono gli NPC, la qual cosa crea problemi registici non da poco), mentre il personaggio definitivo è quello dei vari RPG occidentali dove lì, veramente, SEI TU a plasmare il protagonista, renderlo partecipe, elaborare quanto ti viene detto e reagire di conseguenza... cosa che a me non piace particolarmente, seppur ami Mass Effect o Fallout preferisco di gran lunga i personaggi già definiti, perché un VG, come un film o un libro, deve farti immedesimare in un personaggio ben definito, nella sua vita, nella sua avventura.
Perché vedi sempre le cose alla rovescia?

Non si parla del ruolo del personaggio ma del giocatore in rapporto al personaggio.

Se hai un NPC e protagonista che dialogano liberamente tu giocatore sei spettatore.

Invece, se hai un NPC che parla ad un protagonista silente le risposte che ne derivano se le dà in automatico il giocatore stesso, che a quel punto diventa parte dell'opera.

Non è tanto il fatto di "metodi diversi" quanto di evoluzione, perché anche il cinema prima era muto eppure ora nessuno fa più film senza parlato, per me non c'è proprio storia, e ripeto, è diverso avere un personaggio taciturno (come Master Chief, Big Boss) dall'avere un personaggio di WoW
Wut?

Cosa c'entra il cinema muto con il cinema moderno e soprattutto con la questione??

I giochi anni 90 a livello di trama, narrazione, regia ecc meglio di quelli di ora?
Parliamo di giochi? Oppure di film?

Ci sono, ci sono, tesoro però non posso ricordarmi il momento preciso, ma tralasciamo questo "aspetto", cosa mi dice delle cutscene con i campioni, tipo quella con Mipha
dove Link la guarda come se fosse su un altro pianeta mentre lei gli dichiara il suo amore?
Dai, è senza senso
Con chi parla Mipha?

E' evidente che a te piacciono di più i giochi dove sei lo spettatore, nulla di male in questo, però non è il metodo narrativo che usano in Zelda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top