Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la serie

ufficiale
Pubblicità
ma una bella Hyrule Historia aggiornata e tradotta mai ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
C'è ufficialmente in Inglese, Francesce, Tedesco e anche Spagnaolo... E nessuno si degna di pubblicarla in Italiano :bah!:

PS: Ovviamente senza contare la traduzione amatoriale già esistente.

- - - Aggiornato - - -

Prenotati tutti e 3 gli amiibo anche se uno dovrò disdire perché quasi sicuramente faranno una Limited con amiibo
Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando tapatalk
No, ti prego. O almeno fa che non sia il guardiano visto che l'ho ordinato insieme al fumetto di A Link to the Past per evitare le spese di spedizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Altrimenti, una volta ritirato il fumetto, provo a disdire l'amiibo :.bip:

- - - Aggiornato - - -

Nella limited? Scordatelo, gli artbook come si deve te li vendono a parte (come fanno tutti, Blizzard a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).Ma glielo compro anche io, però fatemelo, il mio sogno è un bel librone come l'artbook di Fallout 4 (che costa una secchiata di rupie ma ne vale).
Beh, con Xeno X hanno fatto un librone venduto separatamente (anche col predecessore fecero la stessa cosa) ed ha quasi le stesse pagine di quello di Fallout 4 (X ne ha 320, mentre Fallout 370) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Spero anch'io in un bel librone pieno di artwork e descrizioni per Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:

Se ci giochi dopo BoTW probabilmente ti sembrerà lapggiommerda, è tutto l'opposto di quello che sarà il nuovo capitolo, mappa piccola, aree separate, necessità di backtracking estremo, pilotato come la morte, la peggior cagacazzi come assistente che ti sfrantuma i gioielli anche quando il wiimote ha una sola tacca di batterie (non scherzo mica eh), ZERO ESPLORAZIONE, grafica che pare un passo rispetto al capitolo precedente, mescolanza di stili che non c'azzecca molto, side quest di poco interesse.



Poi ha anche i suoi pregi, ma scommetto che BoTW lo spazzerà via come sabbia al vento, ergo o ci giochi prima o puoi tranquillamente dimenticarlo per sempre


- - - Aggiornato - - -

Qual'è per te?

 


Io che ho giocato tutti i capitoli home dico SS, che poi non è un brutto gioco sia chiaro, nella media dei vg è un buon gioco, fa solo un filo cagare se lo si paragona all'intera saga, che ha degli standard molto elevati che SS non mantiene
L'hai demolito, ma ora ribilanciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non è vero che Skyward Skword non ha esplorazione, ne ha probabilmente molta più di TP :unsisi: (che ho rifinito al 100% due mesi fa in HD) nonostante le aree relativamente piccole: ci sono molte più cose da cercare o trovare che in TP, fra insetti, reliquie, pezzi di chiave nascosti, quelle scatole viola etc

Il backtracking non lo ricordo fastidioso, semmai il dover affrontare più volte alcuni boss (il vero punto debole del gioco)...

Graficamente è superiore al predecessore

Le side Quests sono molto carine invece, hanno una precisa continuità e pure un "finale", e nella serie sono seconde solo a quelle di Majora per ora direi (non ho giocato ALBW)

Dopo le prime due ore a parer mio di grande livello sicuramente cala ma poi si riprende alla grande dal terzo dungeon in poi per arrivare a quello che è il picco più alto della serie forse, per non parlare di alcune musiche davvero stupende come il Fi's Theme e derivati. Nel complesso lo metto alla pari di TP

 
L'hai demolito, ma ora ribilanciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non è vero che Skyward Skword non ha esplorazione, ne ha probabilmente molta più di TP :unsisi: (che ho rifinito al 100% due mesi fa in HD) nonostante le aree relativamente piccole: ci sono molte più cose da cercare o trovare che in TP, fra insetti, reliquie, pezzi di chiave nascosti, quelle scatole viola etc

Il backtracking non lo ricordo fastidioso, semmai il dover affrontare più volte alcuni boss (il vero punto debole del gioco)...

Graficamente è superiore al predecessore

Le side Quests sono molto carine invece, hanno una precisa continuità e pure un "finale", e nella serie sono seconde solo a quelle di Majora per ora direi (non ho giocato ALBW)

Dopo le prime due ore a parer mio di grande livello sicuramente cala ma poi si riprende alla grande dal terzo dungeon in poi per arrivare a quello che è il picco più alto della serie forse, per non parlare di alcune musiche davvero stupende come il Fi's Theme e derivati. Nel complesso lo metto alla pari di TP
Esplorazione non significa avere tante o poche cose da cercare, significa scoprire, è quando ti chiedi: "lì cosa ci sarà?". Skyward Sword non ha molta esplorazione visto che le aree sono relativamente piccole ed il gioco procede in modo lineare.

Il problema principale di Skyward Sword però è la ripetitività.

È vero che devi rivisitare gli stessi luoghi più volte ma non è quello il punto. Il punto è che il gioco ti chiede di fare le stesse cose più e più volte, sempre alla stessa maniera e senza grosse variazioni di sorta.

Nello specifico, le quest di ricerca degli oggetti si svolgono tutte in maniera troppo simile tra loro.

Non solo questo, anche il battle system risente di questo difetto. Gran parte dei nemici per poter essere sconfitti ti chiedono essenzialmente di osservare per qualche secondo il posizionamento delle loro difese e di sferrare un colpo nella direzione giusta. Questo, nonostante sia un concetto interessante, dopo un po' inizia a sapere di fin troppo già visto.

 
Magari se un giorno di questi ho tempo aggiorno un pò l'OP, che sarebbe ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è vero che Skyward Skword non ha esplorazione, ne ha probabilmente molta più di TP :unsisi: (che ho rifinito al 100% due mesi fa in HD) nonostante le aree relativamente piccole: ci sono molte più cose da cercare o trovare che in TP, fra insetti, reliquie, pezzi di chiave nascosti, quelle scatole viola etc
Le side Quests sono molto carine invece, hanno una precisa continuità e pure un "finale", e nella serie sono seconde solo a quelle di Majora per ora direi (non ho giocato ALBW)
In Skyward Sword però l'esplorazione era davvero TROPPO semplice, trovare i portacuori è stata una passeggiata.

ps: apposto però, abituati agli RPG occidentali credo che mai prima di SS le quest secondarie sfigurassero così tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'hai demolito, ma ora ribilanciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non è vero che Skyward Skword non ha esplorazione, ne ha probabilmente molta più di TP :unsisi: (che ho rifinito al 100% due mesi fa in HD) nonostante le aree relativamente piccole: ci sono molte più cose da cercare o trovare che in TP, fra insetti, reliquie, pezzi di chiave nascosti, quelle scatole viola etc

Il backtracking non lo ricordo fastidioso, semmai il dover affrontare più volte alcuni boss (il vero punto debole del gioco)...

Graficamente è superiore al predecessore

Le side Quests sono molto carine invece, hanno una precisa continuità e pure un "finale", e nella serie sono seconde solo a quelle di Majora per ora direi (non ho giocato ALBW)

Dopo le prime due ore a parer mio di grande livello sicuramente cala ma poi si riprende alla grande dal terzo dungeon in poi per arrivare a quello che è il picco più alto della serie forse, per non parlare di alcune musiche davvero stupende come il Fi's Theme e derivati. Nel complesso lo metto alla pari di TP

Anche Aonuma ha detto che nel nuovo vogliono tornare all'esplorazione, cosa che mancava nell'ultimo capitolo



Cercare roba con npc ed assistenti che ti indicano perfino dove andare a pisciare non è esplorazione a casa mia, è farsi delle passeggiate


 


Ah ma poi dimenticavo le cose peggiori, dover rifare l'imprigionato 3 volte ma soprattutto lo scontro finale, che inizia come il più figo di tutta la serie per poi vergognosamente concludersi 2 minuti dopo come il peggiore e più insoddisfacente di tutti, ti lascia davvero l'amaro in bocca. Quando l'ho sconfitto ero convinto di aver finito solo la prima fase, poi appena mi sono accorto che in realtà lo avevo sconfitto mi sono girate le palle a mille.



Aggiungi quello che dice 54MU54R4N che condivido appieno.



Non è che l'ho demolito, l'ho detto che non è un brutto gioco, lo demolisco solo se lo paragono a tutta la saga nel suo complesso che ha degli standard parecchio elevati


 
Vuoto generale, Imprigionato e Cromanime rompevano, ma quello che ho davvero odiato sono state le prove a tempo nel prendere le lacrime nell'oltremondo, al terzo giro ero tentato di sfanculare il gioco, tra l'altro far spostare oggetti con semi automatismi e remote è una delle scelte più imbecilli del creato, l'imprecisione faceva perdere un bordello e da scoperto avevi veramente poche speranze. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
SS ha tanti difetti, alcuni gravissimi, ma anche molti pregi che spesso vengono dimenticati. Per esempio è un gioco che riesce ad esaltare tutte le componenti del gameplay in maniera armoniosa e intelligente, a differenza di un TP che butta nel calderone una marea di elementi senza riuscire ad approfondirne uno che sia uno. In SS la ricerca dei gocciolieri (o come si chiavamavano in questo gioco) poteva sembrare incoerente e fuori fase, l'ennesimo riciclo di un area gia affrontata due o tre volte, però era realizzata con raziocinio, non era riciclo fine a se stesso. In TP invece le raccolte con link lupo sono la noia più totale, il punto più basso mai toccato dalla saga. Oppure mi torna in mente una delle parti finali nel deserto, quando muniti di arco ci si ritrova quasi a giocare con un fps basato sul motion controller. E' un gioco che riesce a riciclare tanti elementi per mixarli tra loro e creare un gameplay sempre vario e sfaccettato . Ovviamente lo scontro con la patata gigante non vale, quello è un altro dei momenti più bassi di tutta la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
SS ha tanti difetti, alcuni gravissimi, ma anche molti pregi che spesso vengono dimenticati. Per esempio è un gioco che riesce ad esaltare tutte le componenti del gameplay in maniera armoniosa e intelligente, a differenza di un TP che butta nel calderone una marea di elementi senza riuscire ad approfondirne uno che sia uno. In SS la ricerca dei gocciolieri (o come si chiavamavano in questo gioco) poteva sembrare incoerente e fuori fase, l'ennesimo riciclo di un area gia affrontata due o tre volte, però era realizzata con raziocinio, non era riciclo fine a se stesso. In TP invece le raccolte con link lupo sono la noia più totale, il punto più basso mai toccato dalla saga. Oppure mi torna in mente una delle parti finali nel deserto, quando muniti di arco ci si ritrova quasi a giocare con un fps basato sul motion controller. E' un gioco che riesce a riciclare tanti elementi per mixarli tra loro e creare un gameplay sempre vario e sfaccettato . Ovviamente lo scontro con la patata gigante non vale, quello è un altro dei momenti più bassi di tutta la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Veramente, che noia le raccolte con Link lupo, gli incubi :rickds:

 
A quale patata ti riferisci Terror? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non ho vissuto per nulla male la caccia agli spettri a dire il vero, si trovavano facilmente, certo se volevi fare il completista e far tornare totalmente umano il gattaro era un'altro paio di maniche

:emov:

 
non ho vissuto per nulla male la caccia agli spettri a dire il vero, si trovavano facilmente, certo se volevi fare il completista e far tornare totalmente umano il gattaro era un'altro paio di maniche
:emov:
Io l'ho fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque ditemi se questi non sono fra i pezzi più belli in assoluto della serie






 
Ultima modifica da un moderatore:
L'overworld theme di ST è qualcosa di indescrivibilmente bello :ivan:

Comunque:

[video=youtube;_e-naJHw-Y4]


 
Tutti notevoli ma devo dire che anche a me aveva piacevolmente colpito il tema di Spirit Tracks. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io l'ho fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque ditemi se questi non sono fra i pezzi più belli in assoluto della serie







//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:


E muti.

 
Giocare Zelda ST e PH sulla tv 42 pollici hd,è fattibile o è uno stupro per gli occhi?

Ho entrambi i giochi retail,ora vorrei rigiocarli,ma su uno schermo grande.

me lo consigliate?

:morris82:

 
Giocare Zelda ST e PH sulla tv 42 pollici hd,è fattibile o è uno stupro per gli occhi?Ho entrambi i giochi retail,ora vorrei rigiocarli,ma su uno schermo grande.

me lo consigliate?

:morris82:
Tanto alla fine devi guardarli sul paddone. Non so quanto sei bravo ad avere la percezione giusta di dove stai toccando guardando sulla TV.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top