Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
francamente io rivorrei un WW......su home console.....Magari perchè penso che resti ancora tanto da fare, e che SS sia solo un piccolo passo (per quanto significativo).
Uhmm.... ma per stile o per gameplay? le cose sono ben diverse.francamente io rivorrei un WW......su home console.....
entrambi lo stile era bellissimo e il Gameplay era molto bello e vario come poter esplorare il mare.......veramente un seguito spirituale su Wii U sarebbe favoloso....Uhmm.... ma per stile o per gameplay? le cose sono ben diverse.
Già,infatti secondo me se vogliono continuare sulla strada di Skyward Sword dovrebbero rendere le zone più "Metroidiane"Per me Zelda è esplorazione e WW dava un senso dell'avventura unico, quindi si, ok tante belle parole, ma Zelda DEVE diventare più grande, più grosso e con più contenuti, anche perché è la sua struttura basilare visto che LoZ e, soprattutto, AoL erano immensi.
Innanzitutto sgombriamo il campo da un equivoco di fondo: non voglio che Zelda diventi Elder Scrolls, nè che diventi un j-rpg. Tutta roba, tra l'altro, che a me non è mai piaciuta, quindi sarebbe davvero il colmo se proprio io volessi che Zelda diventasse quel tipo di gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTra "rinnovandole" e " rifare tutto da zero" ci passa il mondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifEdit: si più chiaro, meno vago, dai che il discorso mi intriga.
Un pò come la parte in TP,solo ambientata in un dungeon vero e proprio con tanto di Boss finale all'uscita anzichè nelle profondità?Innanzitutto sgombriamo il campo da un equivoco di fondo: non voglio che Zelda diventi Elder Scrolls, nè che diventi un j-rpg. Tutta roba, tra l'altro, che a me non è mai piaciuta, quindi sarebbe davvero il colmo se proprio io volessi che Zelda diventasse quel tipo di gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Zelda può (anzi, deve) restare un adventure, ma possono benissimo farlo "funzionare" in maniera diversa, inserire dinamiche nuove e meno prevedibili, inventare nuove regole che prendano il posto di quelle ideate nel 1986. Che per carità, hanno funzionato benissimo per 25 anni, ma forse è davvero tempo di cambiarle. Cosa dovrebbero fare, in concreto? Bè, questo non spetta a me dirlo, in fondo. Io sono solo un umile forumista appassionato di videogiochi, non un game designer, non ho la pretesa (o la presunzione) di sapere in che modo dovrebbero fare i prossimi Zelda. Inoltre, anche se lo sapessi e avessi idee precise in merito, preferirei comunque che facessero di testa loro e mi sorprendessero con qualcosa di totalmente diverso, inaspettato. Quello che vorrei principalmente, in fondo, è rimanere a bocca aperta, non certo che siano così banali da fare cose a cui saprei pensare pure io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi certo, qualche vaga idea ce l'ho anch'io, è normale. Ho già detto più volte che mi piacerebbe vedere una Hyrule più viva e abitata da personaggi meno stantii e fuori contesto. Vorrei che la trama si fondesse meglio col gameplay (oggi le "porzioni" di trama più rilevanti si hanno all'inizio e alla fine, nel mezzo accade sempre pochino), vorrei maggiore libertà nell'esplorazione dei dungeons, senza una sequenza ben definita (questo è un mio vecchio pallino, e in fondo non sarebbe nemmeno un'idea così rivoluzionaria se si pensa che è un po' ciò che accadeva nel primo Zelda). Ma in generale, ripeto, vorrei essere stupito con idee nuove a persino "illogiche", per uno Zelda. Si inventino cose nuove, missioni mai viste, obiettivi diversi. Perchè, ad esempio, visitare una certa sequenza di dungeons è sempre motivato dal dover ricomporre qualcosa, ottenere un tot numero di medaglioni o banalità simili? Perchè non mi fanno calare in un dungeon, che ne so, con l'obiettivo di liberare un personaggio imprigionatovi tanti anni prima, che va riportato alla luce perchè fondamentale per la trama. O magari l'imprigionato potrebbe essere proprio Link, che invece di iniziare il gioco dal solito villaggio, si trova per qualche motivo in una prigione-dungeon intricatissima dalla quale deve liberarsi. Sono piccolissimi (e magari banalissimi) esempi, per carità, ma spero rendano l'idea di come, davvero con poco, si potrebbero fare cose meno ovvie e scontate del solito.
Ti ringrazio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se in realtà non è che un piccolissimo esempio, tanto per far capire che dovrebbero inventarsi qualcosa di meno banale del solito "recupera tot frammenti", o "recupera tot pietre" e via dicendo. Sarebbe bello fondessero meglio trama e gameplay, vorrei motivassero in maniera meno banale il dover visitare certi luoghi, o sconfiggere certi nemici (ok, nei dungeons ci stanno i boss nello stanzone finale, ma perchè? E se invece un boss ci "tormentasse" a più riprese per tutto il dungeon? Se l'obiettivo non fosse sempre quello di ucciderlo, ma di salvarlo da un'antica maledizione?). Motivare meglio e in maniera più articolata ciò che si fa, in Zelda, penso sarebbe già un'ottima strada da percorrere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifL'idea del poveretto imprigionato è molto bellina!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Non necessariamente, possono affidarti più missioni da compiere e poi lasciarti scegliere l'ordine in cui portarle a termine. In parte lo hanno già fatto nella fase post-sesto dungeon di SS, peccato per il bug però. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque le mie sono solo idee buttate alla rinfusa, non pretendo che siano coerenti nè che vadano implementate tutte assieme. Come dicevo prima, noi siamo appassionati che discutono di videogiochi e basta, quelli che devono tirar fuori idee vere e convincenti stanno a Kyoto, e speriamo che lo facciano. :morris82:si ma se si vuole libertà da una parte e motivazioni dall'altra non si và da nessuna parte.. uno può escludere l'altro e viceversa...
God of War style? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.pngE se invece un boss ci "tormentasse" a più riprese per tutto il dungeon?