Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Davvero piacevolissimo da giocare...credo che il suo difetto maggiore sia quello di appartenere ad una saga che ha sfornato vere pietre miliari, e di sicuro non è all'altezza di queste. Fosse stata una "nuova IP" sarebbe stata apprezzata molto di più, credo. Gran gioco, comunque. :Morrisfuma:

 
Ma se fosse stata una nuova IP, a maggior ragione se fosse uscita su console Nintendo, se la sarebbero filati in pochi, sarebbe stata stroncata dalla critica per essere una mera imitazione di Zelda e non avrebbe avuto di conseguenza il successo che avrebbe di certo meritato. Diciamo che è un po' un cane che si morde la coda.

Poi boh, SS avrà pure i suoi grossi limiti, e pregi di certo, ma che non riesco proprio a inquadrare al di fuori di un' ottica non zeldiana. Poi boh, ognuno ci vede quel che vuole.

A ripensarci anche io avrei la Hero Mode ferma da parecchio, solo che mi è venuta una gran voglia di TP ora. :morristend:

E questo anche solo per andare in giro senza scopo a deliziarmi con la soundtrack (superiore a SS imho).

 
Le parti nel Deserto comunque sono fra i picchi più alti della serie :unsisi:

 
Ma se fosse stata una nuova IP, a maggior ragione se fosse uscita su console Nintendo, se la sarebbero filati in pochi, sarebbe stata stroncata dalla critica per essere una mera imitazione di Zelda e non avrebbe avuto di conseguenza il successo che avrebbe di certo meritato. Diciamo che è un po' un cane che si morde la coda.Poi boh, SS avrà pure i suoi grossi limiti, e pregi di certo, ma che non riesco proprio a inquadrare al di fuori di un' ottica non zeldiana. Poi boh, ognuno ci vede quel che vuole.

A ripensarci anche io avrei la Hero Mode ferma da parecchio, solo che mi è venuta una gran voglia di TP ora. :morristend:

E questo anche solo per andare in giro senza scopo a deliziarmi con la soundtrack (superiore a SS imho).
E che ne sai che se lo sarebbero filato in pochi, stanno tutti a rompe il cazz0 dalla mattina alla sera co 'ste "nuove IP" e poi se la fanno non se la fila nessuno? SS è uno Zelda molto particolare, e per molti versi "limitato" in vari aspetti in cui altri Zelda eccellevano. Ritengo che, non avesse fatto parte di questa saga, il confronto su quegli aspetti non si sarebbe mai nemmeno posto e sarebbe stato apprezzato per quello che offre, non criticato per quello che manca (rispetto ad altri Zelda). :Morrisfuma:

P.s. Oltretutto, i vari Okami e Darksiders non sono stati stroncati dalla critica pur seguendo fedelmente le meccaniche zeldiane.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le parti nel Deserto comunque sono fra i picchi più alti della serie :unsisi:
vero....specialmente per le musiche.

continuo a dire che sia uno zelda ottimo,ma se penso che ci sono voluti 6 anni per svilupparlo mi viene da piangere.

 
Ce ne han messi due in realtà. Il fatto è che mentre buttavano giù le idee lavoravano anche ai capitoli per DS :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sviluppo, parole del Miya, è durato cinque anni. Non sparate numeri a casaccio. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E che ne sai che se lo sarebbero filato in pochi, stanno tutti a rompe il cazz0 dalla mattina alla sera co 'ste "nuove IP" e poi se la fanno non se la fila nessuno? SS è uno Zelda molto particolare, e per molti versi "limitato" in vari aspetti in cui altri Zelda eccellevano. Ritengo che, non avesse fatto parte di questa saga, il confronto su quegli aspetti non si sarebbe mai nemmeno posto e sarebbe stato apprezzato per quello che offre, non criticato per quello che manca (rispetto ad altri Zelda). :Morrisfuma:
P.s. Oltretutto, i vari Okami e Darksiders non sono stati stroncati dalla critica pur seguendo fedelmente le meccaniche zeldiane.
Tralasciando Okami, a me in effetti è venuto in mente il primo Darksiders come esempio: vendite non proprio soddisfacenti (THQ difatti sperava di risollevare il brand proprio con il secondo episodio, fallendo almeno in parte) e una critica che su diversi fronti l' ha bollato come uno gioco "zeldiano" con elementi più puramente action.

E sì, condivido appieno l' idea di spingere per "nuove IP", ma che siano appunto nuove queste ultime, aria fresca, e non con ispirazioni così marcate ed evidenti. Per SS poi, è un po' l' esempio lampante del concetto di aspettativa: ormai i fan si aspettano un nuovo Ocarina ad ogni episodio nuovo (praticamente un passo indietro per andare avanti, un po' un controsenso) mentre ritengo che SS abbia gettato, seppur in minima misura, una base di cambiamento che spero di veder più approfondita nel prossimo episodio.

 
Resto convinto che il non essere uno Zelda gli avrebbe giovato. Ovviamente non avremmo avuto lo stesso identico gioco, sarebbe stato privo di tutti gli elementi zeldiani (sostituiti da altri pensati ex-novo). La struttura del mondo di gioco e tanti altri elementi sono così peculiari che, imho, non sarebbe stato per forza visto come uno Zelda spacciato per nuova IP. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sviluppo, parole del Miya, è durato cinque anni. Non sparate numeri a casaccio. :Morrisfuma:
Di cui i primi tre di sola sperimentazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ma basta co 'ste fregnacce, ma che cacchio ne sai te? Stavi nel team di Aonuma? Poi a sperimentare cosa, che vor dì? Miyamoto dice che lo sviluppo del gioco è durato cinque anni, punto e fine. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho detto che era di cinque anni [lo sviluppo NdR], ma i due prima di questi sono stati spesi per la sperimentazione, così essenzialmente è stato di tre anni. Siamo passati attraverso un lungo periodo di sperimentazione.
http://www.vg247.com/2011/11/17/miyamoto-skyward-swords-development-more-like-three-years/

Due, tre, fa lo stesso, di certo non sono stati cinque. E' anche questione di logica visto che il MP fu messo in commercio solamente nell'Estate del 2009 e prima di avanzare volevano essere sicuri che avesse successo, ricordo benissimo ogni dichiarazione.

Te che hai seguito tanto il gioco mi pare strano non ricordassi tale intervista. Io non parlo a caso :Morrisfuma:

 
Ma non ho capito perchè non includere questo periodo di "sperimentazione" (di cosa, poi, ancora non s'è capito) al tempo totale di lavorazione del gioco. La "sperimentazione" era finalizzata al gioco, no? Quindi per tirar fuori Skyward Sword, nel complesso, 5 anni di lavoro ci son voluti (e questo disse Miyamoto durante la presentazione del gioco). Poco mi importa cosa sono stati a fare e quanto, è naturale che durante lo sviluppo di un gioco si attraversino diverse fasi. Se per il prossimo Zelda dovrò aspettare 6 anni, tipo, poco mi frega che 5 li passano a fare ricerche sull'implementazione del paddone e in uno fanno il gioco: sempre 6 anni di lavoro (e, ahimè, di attesa) saranno stati necessari. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah okay, sì in quel caso sì, e direi che si son sentiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Devo ammettere che l'ho mollato ad un certo punto... ma lo riprenderò abbastanza presto.

Aspettando Wind Waker, ovvio.

 
Ma non ho capito perchè non includere questo periodo di "sperimentazione" (di cosa, poi, ancora non s'è capito) al tempo totale di lavorazione del gioco. La "sperimentazione" era finalizzata al gioco, no? Quindi per tirar fuori Skyward Sword, nel complesso, 5 anni di lavoro ci son voluti (e questo disse Miyamoto durante la presentazione del gioco). Poco mi importa cosa sono stati a fare e quanto, è naturale che durante lo sviluppo di un gioco si attraversino diverse fasi. Se per il prossimo Zelda dovrò aspettare 6 anni, tipo, poco mi frega che 5 li passano a fare ricerche sull'implementazione del paddone e in uno fanno il gioco: sempre 6 anni di lavoro (e, ahimè, di attesa) saranno stati necessari. :Morrisfuma:
Il prossimo Zelda ha già 2 anni di sviluppo alle spalle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif penso che nel 2014/2015 lo vedremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
2 anni di sviluppo? Quindi l'hanno iniziato nei primi mesi del 2011, quando c'era ancora da finire Skyward Sword? Ragà ma perchè ve ne uscite con numeri a caso inventati da voi, spacciandoli per la realtà? Fatico a capirlo. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 anni di sviluppo? Quindi l'hanno iniziato nei primi mesi del 2011, quando c'era ancora da finire Skyward Sword? Ragà ma perchè ve ne uscite con numeri a caso inventati da voi, spacciandoli per la realtà? Fatico a capirlo. :Morrisfuma:
2 anni se non di più. Quando hanno delineato la timeline di SS hanno implementato anche le nuove idee per il futuro Zelda (come hanno sempre fatto). Durante settembre 2011 Miya e il suo team ristretto hanno sviluppato idee e meccaniche base per la nuova console, mentre già si lavorava alla tech demo ad inizio 2012. Tutto il 2012 è stato dedicato al buttare giù nuove idee e come fare per implementare le nuove funzionalità date dalla console. Si inizierà a programmare quando tutto sarà a buon punto. La programmazione richiederà tempo, 2 anni forse se non di più. Dipende da artwork, power test sulla console, facilità di programmazione sulla GPU e CPU (quest'ultima mi preoccupa di più).

Non penso di dire boiate se dico che mi aspetto il nuovo Zelda a fine 2014 (ottimista), 2015 second half (reale). Poi più o meno già si sanno i vari tasselli della produzione di un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif uno come sempre va per intuizione, qui nessuno ha la bacchetta magica. Può anche darsi che abbiano iniziato ieri a lavorarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top