Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Basta che ti compri la limited di Zelda SS con il motion pus incluso. Da gamestop ne hanno a decine e le vendono a 40 euro nuove. Almeno l'ultima volta che ho guadrato.Così ci guadagni e basta, che singolarmente costa 30 euro circa solo il motion plus tipo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ottimo grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Semplicemente, senza spoiler, seguite sempre lo stesso ordine per le locazioni, e non avrete bisogno della patch :cat:

 
Semplicemente, senza spoiler, seguite sempre lo stesso ordine per le locazioni, e non avrete bisogno della patch :cat:
Ma questo bug quando appare?

mentre si recuperano

i fuochi sacri ?
prima ? dopo?

chiedo perché sono proprio arrivato a questo punto

e mi chiedono di andare al deserto dii Lanelle, bypassando la terra di fuoco
 
Accade andando nel deserto per primo. Basta non farlo.

Anzi io mi chiedo perchè molta gente lo abbia fatto per primo, il gioco spinge palesemente a rifare tutto nell'ordine normale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Accade andando nel deserto per primo. Basta non farlo.
Anzi io mi chiedo perchè molta gente lo abbia fatto per primo, il gioco spinge palesemente a rifare tutto nell'ordine normale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
tranne per quanto messo sotto spoiler prima

vento Firone (bosco) --> vento Lanelle (deserto) --> (presumo) vento scordato il nome (Fuoco)
 
Ma li fai ben 2 volte nell'ordine normale. La terza volta dovrebbe venir naturale il rifarlo allo stesso modo. Anche solo per la varietà di non rivedere la stessa ambientazione poco dopo ma variando di più.

 
Praticamente risolve un bug che si veniva a creare se
verso oltre la metà del gioco, quando devi recuperare la Canzone dell'Eroe, in pratica se fai prima il Deserto di Ranel invece delle altre 2 lacation da per recuperare la canzone, si verrò a creare un big che ti impedirà di andare nelle altre 2 location per completare il tutto, insomma se non ricordo male era una cosa del genere, quindi la patch scaricala assolutamente per metterti al sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per fortuna l'avevoo scaricata perché ho scelto il deserto come prima tappa :rickds:

 


Comunque non ricordavo tutti quei cali di frame


 

In alcune zone ai piedi del vulcano quando ti rubano l'inventario e l'area è piena di impalcature e mostri e nella prima parte della penultima battaglia, quando hai quello scontro stile mosou
 


Durano poco, ma sono evidenti.


 


E' un peccato che un gioco con una storia ben fatta sia penalizzato da una realizzazione tecnica non all'altezza del predecessore, comunque è piuttosto rigiocabile, forse perché la componente esplorativa con le aree divise non è poi così marcata e quindi non perdi troppo tempo (e poi a parte la scelta di quale melodia cercare per prima è davvero uno degli zelda più lineari e guidato di sempre, quindi se non ti interessano le side quest lo puoi finire anche in 20-25 ore)



Tutto sommato giocando molto sciallato la prima run l'ho fatta in un'ottantina di ore


 


Faih resta sempre la peggior assistente ever, mi snerva ogni volta che mooolto lentamente mi dice che ho le pile quasi scariche (e lo fa pure con effetto sonoro perché vuole che la chiami, odiosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 


---------- Post added at 17:42:54 ---------- Previous post was at 17:39:53 ----------

 


Ah comunque sconsiglio di seguire il solito ordine, se volete rendervi la vita più fcile scaricate la patch e poi fate il deserto. Fatelo, uscite, fatevi magari una side quest e poi tornate lì per la side quest che vi darà un premio davvero importante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
giocato al D1 posso dire che i difetti sono pochi,ma i pochi sono pesanti.

hub piccolissimo

mondo diviso in 3 zone non collegate tra loro (assurdo)

peggior boss finale dell'intera saga.

upgrade dell'inventario utile come gli occhiali da sole in discoteca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per il resto e' un gran capitolo.

 
ma dove si trova l'azzurrottero? (esclusa l'isola degli insetti)


Perché mi sono accorto ora di aver finito il gioco senza mai averne trovato uno
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Si vede che era inutile per gli upgrade e non me ne sono accorto prima


 


---------- Post added at 18:50:42 ---------- Previous post was at 18:23:19 ----------

 




giocato al D1 posso dire che i difetti sono pochi,ma i pochi sono pesanti.hub piccolissimo

mondo diviso in 3 zone non collegate tra loro (assurdo)

peggior boss finale dell'intera saga.

upgrade dell'inventario utile come gli occhiali da sole in discoteca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per il resto e' un gran capitolo.
Io ne trovo di peggiori


Tralasciando i rari cali di frame che possono starci (anche se forse sono troppo evidenti quando ci sono) posso aggungere:





  • Controlli col plus scomodi (puntare col puntatore è più preciso e veloce e non devi ricalibrare)
  • Se Link è girato verso un obbiettivo ed estrai un'arma link viene rigirato automaticamente dove punta la telecamera e non dove punta il suo sguardo (cosa che trovo di una scomodità terrificante, mi dà proprio sui nervi sta cosa, per evitarlo devi spostare manualmente la telecamera prima di ogni estrazione e nei momenti concitati fa perdere tempo ed a volte anche cuori)
  • Oggetti che appaiono di fronte a te a distanza non troppo elevata (più che altro nell'hub principale) segno di un orizzonte che è stato notevolmente accorciato rispetto a TP
  • Hub decisamente povero oltre che piccolo e l'isola principale non fa nemmeno parte di esso ma è come una "stanza a parte"
  • Grafica che, tralasciando il cel shading che può piacere o meno, ha quel senso di sfocato che non gradisco, poi vabbè su una tv hd ha anche un aliasing maledetto ma questo è più che altro problema della console su cui è stato sviluppato quindi non lo includo nei difetti, per quanto fastidioso
  • Texture "secondarie" (quelle di oggetto di scena/arredamento/contorno varie di risoluzione al limite dello scandaloso, esempio stupido: la mappa di oltrenuvola all'interno della scuola è inguardabile)
  • Meno ambientazioni rispetto al solito
  • Faih è tipo la peggior assistente di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (per una pura questione di voler guidare passo per passo anche nelle cose davvero OVVIE, esistono già le pietre Sheika che volendo spoilerano tutto o quasi, non mi serve una rompipalle che mi fa notare l'ovvio ogni 10 minuti di gioco)
  • Tralasciando una delle quest finali per il resto è probabilmente uno degli zelda più lineari e guidati di sempre
  • L'arpa implementata così impallidisce di fronte all'ocarina (questo è un difetto minore, ma visto la cura che solitamente si mette in ogni zelda la trovo una nota stonata nel gioco)

 


Poi sì, ci aggiungo le cose che hai detto tu


 


Non fa cagare eh sia chiaro, solo che abituato agli standard sempre alti della saga questo gioco di certo non lo metto nella mia top 3, si salva perché ha una bella storia, ha qualche novità che svecchia le solite meccaniche, prova in maniera timida nel finale a non essere lineare, problema che Anouma stesso sente e che vuole eliminare o perlomeno ridurre) e poi ha il fascino della saga.



Diciamo che rigiocato a freddo con calma, valutato il tutto il mio voto è sul 7,7-7,8 (che comunque è ben oltre sopra la sufficienza, se per alcuni sembra un voto basso io prendo come termini di paragone la scuola e se lì prendete un 8- è tanta roba
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 

 


Per il prossimo capitolo, tecnicamente parlando mi aspetto molto di più, ma anche sul lato libertà d'azione, sperando non ripropongano le armi prese a noleggio di link between worlds o me li magno a colazione
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 19:53:31 ---------- Previous post was at 18:50:42 ----------

 


PS: potrei aggiungere che mai un boss finale l'avevo battuto in due minuti o forse meno di gioco, è un peccato concludere così il gioco, mi sono armato di 3 pozioni ++ (quindi 6 dosi) e una invincibilina+ ed alla fine con una dose di pozione rossa me la sono cavata, che diamine :gatsu84:

 


Peccato perché il boss ed il suo spadone facevano una gran scena, salvo poi andar giù come polli :morristend:


 
LUCA pensa che nintendo disse che SS non sarebbe stato lineare,ma come dici tu,e' forse e' IL più lineare.

 
Non ricordo discorsi sulla non linearità sinceramente, quelli sono nati dopo SS per gli Zelda successivi. Io ricordo, invece, che Zelda SS è nato come l'anti TP. Ossia prendi TP, ci fai l'opposto e toh.

Di fatti lo è alla fine.

Grafica "reale" - Grafica a cartone/toon shading

Overworld vero e proprio - zone molto lineari

Stile dark ed epicheggiante - fiabesco e leggero

E così via.

Han preso ciò che ai detrattori di TP non piaceva e ci han fatto SS. Alla fine poi è pure l'unico modo per accontentare più o meno i fan, visto che ormai han fatto svariati Zelda così diversi tra di loro che oramai la fanbase è divisissima su quale tipo di Zelda preferisce. Quindi fanno Zelda molto diverso a singhiozzo, prima uno poi l'altro.

Peronalmente invece apprezzo sia la non linearità di ALBW, e anche le vie fisse di SS. Mi piace pure quando lo fanno epicheggiante, il problema secondo me è che l'epicheggiante di TP è... banale? Non so è l'unico termine che mi viene in mente.

Poi oh per me SS è il miglior gioco della gen quindi vabbè. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di SS a me sono piaciuti da pazzi i dungeon, il fatto che si utilizzino un pò tutti gli oggetti per risolvere gli enigmi (sopratutto nelle fasi avanzate il gioco riesce ad esprimere al meglio tutto il suo potenziale presentando sezioni che richiedono svariati metodi di interazione -ogni oggetto è uno- per essere portare a termine) e la caratterizzazione dei personaggi secondari nella città (e relative subquest). Tutto il resto è ampiamente sotto la media degli zelda, dopo qualche anno tocca ammetterlo. L'overworld è stato rovinato col frazionamento, il cielo è pessimo e alcune ambientazioni presentano un level design semplicemente mediocre (mi viene in mente la montagna).

Spero che da questo SS riescano a riprendere tutto quello che funziona a meraviglia ma cambiando nettamente strada, perchè quella era palesemente sbagliata.

 
Ultima modifica:
Io a distanza di anni più penso a questo Zelda e più mi sembra stupendo, l'ho apprezzato moltissimo dal primo all'ultimo minuto. Sono riusciti a farmi apprezzare l'andare a ritroso per zone già scoperte, cosa che di solito non mi fa impazzire, ed è tutto dire. Sarà anche lineare, ma niente è lasciato al caso e studiato benissimo, per cui ci vado volentieri a nozze, rinunciando a fittizie libertà di gioco. Rimprovero loro solo la ripetizione di un certo boss una volta di troppo e la mancanza di incisività dell'hub, per quanto fosse nelle loro intenzioni. Per il resto, secondo me, difficilmente potevano fare di meglio.

 
Io ogni volta lo voglio ricominciare, ma quando penso che devo cercare i tipi nella foresta, i pezzi di chiave in giro per il vulcano e tutti, tutti quei dialoghi e presentazioni... mi viene il latte alle ginocchia.

 
Io ogni volta lo voglio ricominciare, ma quando penso che devo cercare i tipi nella foresta, i pezzi di chiave in giro per il vulcano e tutti, tutti quei dialoghi e presentazioni... mi viene il latte alle ginocchia.
ecco

questo lo trovo fastidioso

possibile che ogni volta che si riprende la partita ti devono (ri)fare la descrizione dell'oggetto/insetto che hai preso una dozzina di volta nelle precedenti partite?

a volte spezzano il combattimento e sono veramente frustranti

 
Sì, aggiungerei che proprio il dialogo iniziale è abbastanza lunghetto... quello dentro la torre.

 


---------- Post added at 11:00:05 ---------- Previous post was at 10:59:06 ----------

 




ecco questo lo trovo fastidioso

possibile che ogni volta che si riprende la partita ti devono (ri)fare la descrizione dell'oggetto/insetto che hai preso una dozzina di volta nelle precedenti partite?

a volte spezzano il combattimento e sono veramente frustranti
Odioso

 
L'ho apprezzato più del predecessore (ah beh :patpat: ), ci sono delle trovate assolutamente deliziose,sicuramente un titolo più fresco e interessante ma ha indubbiamente dei problemi di fondo (in primis oltre a quelli già citati ,again, un ritmo di gioco che tendere a procedere a singhiozzo da metà avventura in avanti, certo non si toccano le imbarazzanti vette di TP ma troppi troppi allungamenti di brodo) , oltre alle ben note limitazioni tecniche del Wii che volente o nolente azzoppano tutta la produzione.

Alla fin fine mi è piaciuto, per alcuni versi l'ho pure adorato ma ragionandoci a mente fredda devo anche ammettere che sono lontani i tempi in cui la saga rappresentava l'eccellenza videoludica e per troppi aspetti questa serie "puzza" ormai fin troppo di vecchio.

 
dilemma corneliano per una quest secondaria

lettera d'amore alla predestinata o alla persona eternamente sulla tazza del bagno? non credo ci sia la possibilità di soddisfare entrambi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top