Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Nessuno.

Il Wiremote e Nunchuk sono fatti per essere univocamnte utilizzati si da mancini che d destromani.

il problema nasce per le animazioni dato che rendere speculare Link non basta.
Infatti, ma direi che siamo abituati da una vita a doverci immedesimare in pg destrorsi. Certo, non è il massimo per noi, ma niente di nuovo ^^

 
Io son destrorso, perciò la cosa non mi riguarda, ma mi dispiace comunque per i mancini... effettivamente però sarebbe stato un po' faticoso modificare, oltre ai filmati, anche il modello e quindi le animazioni di Link. Comprensibile. Incomprensibile resta la scelta del font del logo:bah!:.

Comunque in questo capitolo altro che Foresta - Acqua - Fuoco, voglio ben altri santuari:sisi: non possono sempre riciclare gli stessi dungeon. Ci vuole Aria, Sabbia... oppure qualche "miscela"; a me è piaciuto tantissimo il tempio della Sabbia in Spirit Tracks. Poi voglio enigmi difficili, sempre alla Spirit Tracks, non "usa gli stivali di ferro per camminare sulle pareti"; "metti un blocco sull'interruttore per far restare aperta la porta":bah!:

 
Io son destrorso, perciò la cosa non mi riguarda, ma mi dispiace comunque per i mancini... effettivamente però sarebbe stato un po' faticoso modificare, oltre ai filmati, anche il modello e quindi le animazioni di Link. Comprensibile. Incomprensibile resta la scelta del font del logo:bah!:.
Comunque in questo capitolo altro che Foresta - Acqua - Fuoco, voglio ben altri santuari:sisi: non possono sempre riciclare gli stessi dungeon. Ci vuole Aria, Sabbia... oppure qualche "miscela"; a me è piaciuto tantissimo il tempio della Sabbia in Spirit Tracks. Poi voglio enigmi difficili, sempre alla Spirit Tracks, non "usa gli stivali di ferro per camminare sulle pareti"; "metti un blocco sull'interruttore per far restare aperta la porta":bah!:
Concordo.

Ci vogliono dungeon più originali ed elaborati, e possibilimente una struttura di gioco meno lineare del "città-dungeon-città-dungeon.....", meccanica che sta cominciando a stufarmi.

 
Concordo.Ci vogliono dungeon più originali ed elaborati, e possibilimente una struttura di gioco meno lineare del "città-dungeon-città-dungeon.....", meccanica che sta cominciando a stufarmi.
E' stato detto più volte da Aonuma che uno degli obiettivi del nuovo episodio è svecchiare la classica formula di gioco zeldiana. Si punta a superare l'alternanza dungeon-overworld-dungeon puntando, almeno così si dice, a dungeon meglio "integrati" nell'ambiente di gioco e più vasti. Secondo me, come ho già avuto modo di dire altre volte, un'idea potrebbe essere quella di implementare molte sub-quest "utili", ossia necessarie all'avanzamento della trama, così da movimentare un po' ciò che avviene al di fuori dei dungeon e differenziare il gameplay, con missioni sempre diverse e particolari. Per quanto riguarda gli enigmi, l'uso del Motion Plus e dei movimenti 1:1 possono finalmente contribuire a svecchiare i classici enigmi zeldiani. Se n'è avuto un piccolo esempio con l'occhio della porta che viene fatto "impazzire" muovendo la spada-Remote circolarmente. Dopo anni di occhi che bisognava costantemente centrare con le frecce, è un piccolo segnale che in questo Zelda bisognerà ragionare in maniera diversa. :Morris82:

 
E' stato detto più volte da Aonuma che uno degli obiettivi del nuovo Zelda è svecchiare la classica formula di gioco zeldiana. Si punta a superare l'alternanza dungeon-overworld-dungeon puntando, almeno così si dice, a dungeon meglio"integrati" nell'ambiente di gioco e più vasti. Secondo me, come ho già avuto modo di dire altre volte, un'idea potrebbe essere quella di implementare molte sub-quest "utili", ossia necessarie all'avanzamento della trama, così da movimentare un po' ciò che avviene al di fuori dei dungeon e differenziare il gameplay, con missioni sempre diverse e particolare. Per quanto riguarda gli enigmi, l'uso del Motion Plus e dei movimenti 1:1 possono finalmente contribuire a svecchiare i classici enigmi zeldiani. Se n'è avuto un piccolo esempio con l'occhio della porta che viene fatto "impazzire" muovendo la spada-Remote circolarmente. Dopo anni di occhi che bisognava costantemente centrare con le frecce, è un piccolo segnale che in questo Zelda bisognerà ragionare in maniera diversa. :Morris82:
Nono infatti non dicevamo che questo Zelda deluderà le nostre aspettative, ma solo che da un po' la serie ha iniziato ad avere una struttura troppo simile da un episodio all'altro.

 
Se tratta dell'origine della Master Sword per forza di cose deve essere PRIMA di tutti gli altri Zelda.......... saga di Vaati a parte, ma io non la considero molto.

 
secondo me questo è il primo vero capitolo dove verrà data un'importanza alla linearità dei capitoli, prima non credo gliene fregasse molto

 
Solo a me è piaciuto The Minish Cap?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Solo a me è piaciuto The Minish Cap?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anke me piaceva....poi mi sono bloccato....kissa ke fine ha fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif..

 
Personalmente Minish Cap è uno dei miei preferiti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque siete VOI che mi fate hyppare con i vostri discorsi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ogni volta che entro e vedo tutte queste teorie mi viene sempre più voglia di giocarci.X_X

 
Minish cap è un gioiello...non ci sono elementi per sminuirlo! Giusto un pò facile, ma quello fu il periodo degli Zelda facili (escludendo il remake di alttp ovviamente). Grafica stilosissima, dungeon interessanti, atmosfera zeldosa al massimo, ost d'atmosfera come sempre, storia diversa dal solito e sistema delle fusioni abbastanza stimolante. E non parliamo del mito Ezlo!

Comunque tornando ad SS...l'idea dei due tre mondi uno sopra l'altro mi arrapa di meno rispetto ad un unico, enorme overworld sospeso nel cielo, con isole fra le nuvole e giganteschi macchinari volanti (esplorabili). Certo se parlo di isole intendo qualcosa di abbastanza grande (almeno le principali), tipo zone di Hyrule alla TP ma staccate e raggiungibili passando per zone di cielo in cui siano presenti altre terre più piccole. Un misto tra WW e TP per intenderci...

Hyrule ha già dato tutto quello che poteva in TP , potrebbe stupire soltanto su una nuova console più potente e in grado di creare un mondo ancora più vasto. Ma dovrebbe evitare di risultare anonimo e un pò vuoto (come può esserlo l'overworld di un oblivion a caso o anche senza spostarci troppo quello di TP). Insomma, questo per dire che forse è meglio non creare roba troppo grande se poi ci si dimentica di riempirla come si deve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Minish cap è un gioiello...non ci sono elementi per sminuirlo! Giusto un pò facile, ma quello fu il periodo degli Zelda facili (escludendo il remake di alttp ovviamente). Grafica stilosissima, dungeon interessanti, atmosfera zeldosa al massimo, ost d'atmosfera come sempre, storia diversa dal solito e sistema delle fusioni abbastanza stimolante. E non parliamo del mito Ezlo!
Comunque tornando ad SS...l'idea dei due tre mondi uno sopra l'altro mi arrapa di meno rispetto ad un unico, enorme overworld sospeso nel cielo, con isole fra le nuvole e giganteschi macchinari volanti (esplorabili). Certo se parlo di isole intendo qualcosa di abbastanza grande (almeno le principali), tipo zone di Hyrule alla TP ma staccate e raggiungibili passando per zone di cielo in cui siano presenti altre terre più piccole. Un misto tra WW e TP per intenderci...

Hyrule ha già dato tutto quello che poteva in TP , potrebbe stupire soltanto su una nuova console più potente e in grado di creare un mondo ancora più vasto. Ma dovrebbe evitare di risultare anonimo e un pò vuoto (come può esserlo l'overworld di un oblivion a caso o anche senza spostarci troppo quello di TP). Insomma, questo per dire che forse è meglio non creare roba troppo grande se poi ci si dimentica di riempirla come si deve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma se guardate bene l'overworld di TP non è tutta sta grandezza,anzi. Devo dire che guardandolo attentamente è abbastanza piccolino,l'unico ambiente veramente grande è il deserto ma il resto è improntato al piccolo.

Voglio dire,li avete visti i video di Xenoblade per fare un esempio?? Gli ambienti sono immensi e sono anche dettagliati,insomma,la possibilità di farli c'è e la scusa "il mondo di gioco grande risulta troppo facilmente spoglio" non regge proprio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Solo a me è piaciuto The Minish Cap?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Una cosa fondamentale, che spero sia presente anche in questo Skyward Sword, è la possibilità di esplorare: vedere un punto lontano nella mappa da un altura e poter andare a vedere di che cosa si tratta. Le sub quest sono un sistema troppo meccanico, non lo trovo adatto alla serie... preferisco un mondo vasto e coerente: ottima l'idea di Aonuma di avere dungeon meglio integrati, contribuirà a rendere più omogeneo e continuo il mondo di gioco.

A ben pensarci era la cosa che mi piaceva di più di Wind Waker: poter salpare verso un' isoletta sperduta, all'avventura... non perché me lo dice il game ma solo per il semplice gusto di farlo.

 
Una cosa fondamentale, che spero sia presente anche in questo Skyward Sword, è la possibilità di esplorare: vedere un punto lontano nella mappa da un altura e poter andare a vedere di che cosa si tratta. Le sub quest sono un sistema troppo meccanico, non lo trovo adatto alla serie... preferisco un mondo vasto e coerente: ottima l'idea di Aonuma di avere dungeon meglio integrati, contribuirà a rendere più omogeneo e continuo il mondo di gioco.
A ben pensarci era la cosa che mi piaceva di più di Wind Waker: poter salpare verso un' isoletta sperduta, all'avventura... non perché me lo dice il game ma solo per il semplice gusto di farlo.
Ma le subquest in Zelda stanno benissimo e di meccanico non hanno niente D:

Riguardo il discorso finale sono pienamente d'accordo, spero che in questo capitolo sia possibile una cosa simile, magari volando nel cielo.

 
Una cosa fondamentale, che spero sia presente anche in questo Skyward Sword, è la possibilità di esplorare: vedere un punto lontano nella mappa da un altura e poter andare a vedere di che cosa si tratta. Le sub quest sono un sistema troppo meccanico, non lo trovo adatto alla serie... preferisco un mondo vasto e coerente: ottima l'idea di Aonuma di avere dungeon meglio integrati, contribuirà a rendere più omogeneo e continuo il mondo di gioco.
A ben pensarci era la cosa che mi piaceva di più di Wind Waker: poter salpare verso un' isoletta sperduta, all'avventura... non perché me lo dice il game ma solo per il semplice gusto di farlo.
Era bello in effetti quel particolare. Basta che, se mettono una barca, ti diano la possibilità di fare qualcosa a bordo.

Io durante i lunghissimi viaggi di WW dove non succedeva nulla mi leggevo un libro:asd:

 
Era bello in effetti quel particolare. Basta che, se mettono una barca, ti diano la possibilità di fare qualcosa a bordo.Io durante i lunghissimi viaggi di WW dove non succedeva nulla mi leggevo un libro//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Epic Fail //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Dovevi goderti tutto quel ben di ***, il bello è il viaggio non la meta (poi, in Zelda, è bella pure la meta, ma vabbè) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Mi ricordo quando in WW mettevo il vento in una direzione a caso e procedevo così,random,e mi fermavo in ogni isola per vedere cosa c'era e poi guardavo l'orizzonte per tentare di riconoscerle.

Pura magia

Chiuso OT

 
spero che la popolazione sia più attiva rispetta a TP e che ci siano delle sub-quest non come quelle di cercare gli insetti o i cuori, quelle erano veramente pallose...

spero in missioni secondarie non essenziali da fare (sennò che missioni secondarie sono) ma che magari ti diano un "aiuto" come più vita, eqipaggiamento migliore ecc...

 
Voglio delle cittadine di nuovo vive, l'Hyrule market di Twilight Princess mi ha ucciso dentro

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top