Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Una quest sull'altopiano :ahsisi:
aaah l'enigma della
statua
Post automatically merged:

Ah, ma qualche teoria sulla lore per quanto riguarda la
la statua gigantesca dei Poo? Roba da Attacco dei Giganti :asd:
sono i nuovi Zonau :asd:
ma non credo che saranno protagonisti di un terzo capitolo
 
Correggetemi se sbaglio ma in ogni regione si trova
un albero con le foglie rosa che indica la posizione delle caverne. E nelle caverne di ogni regione si trova un set completo di un’armatura, giusto?

Io ad esempio ho trovato un set nella regione dei Rito e ora ho trovato un pezzo nella regione Zora
 
Correggetemi se sbaglio ma in ogni regione si trova
un albero con le foglie rosa che indica la posizione delle caverne. E nelle caverne di ogni regione si trova un set completo di un’armatura, giusto?

Io ad esempio ho trovato un set nella regione dei Rito e ora ho trovato un pezzo nella regione Zora
La regola di trovare un set completo in una sola regione non vale sempre. Ci sono set che sono sparsi in più zone della mappa. Specialmente quelli associati a delle quest

Se hai trovato un pezzo sfuso e questo è collegato ad una quest, ci sta che quando parli con il relativo NPC lui ti dica "ah ma hai già trovato questo pezzo"
 
Oh, io il dungeon dei goron non l'ho fatto ancora, però a primo impatto, entrandoci e vedendo la mappa... mi ha dato sensazioni diverse dagli altri due rito e zora :unsisi: :iwanzw:
 
Oh, io il dungeon dei goron non l'ho fatto ancora, però a primo impatto, entrandoci e vedendo la mappa... mi ha dato sensazioni diverse dagli altri due rito e zora :unsisi: :iwanzw:
Oh ma la smetti di copiare i miei movimenti?! :mod:
:well:

Comunque me lo ero già girato più di 100 ore fa mentre cercavo di passare sotto ai korogu, ma non potevo attivarlo, l'ambientazione pare parecchio più figa ed articolata di Zora e Rito, speriamo bene
 
Ho fatto un paio di ore, sono ancora alle isole delle origini e sto giocando a uno zelda per la prima volta dai tempi di Wind Waker (ho appena preso la switch, mai giocato a Botw). Che dire, comincio a toccare con mano il peso che questo gameplay ha avuto sul mondo dei videogiochi. Ho preso Ultramano e Ascensus, ora sto cercando di capire come arrivare al terzo sacrario. Mi sento un po'spaesato da tutta questa libertà, e mi sento anche un po' scemo a volte, però il tutto mi piace molto, anche se devo impratichirmi parecchio e calarmi nelle meccaniche del gioco :asd: .
 
Oggi ho perso mezz'ora a consegnare una ghirlanda con un mezzo fino alla Città Gerudo, per poi scoprire che
Bastava fonderia allo scudo :sard:
E non era neanche per una quest, solo un dialogo :sard:
 
Ok, dungeon dei goron finito, 1 giorno per ragionarci su. Mia opinione in merito.
QUESTO mi ha soddisfatto, si. Questo mi ha lasciato una piacevole sensazione in bocca. L'ho gustato.

Certo, inferiore ai vecchi dungeon, ma sono dell'opinione che quandi si va ad analizzare un qualcosa è necessario tener conto dell'insieme. I vecchi zelda offrivano SOPRATTUTTO i dungeon, qui invece abbiano molto altro e vista la tipologia di gioco il tutto deve essere diluito per riempire la mappa. Abbiamo I dungeon, i sacrari, i pozzi e le caverne. Oltre alle isole nel cielo che offrono comunque delle volte "enigmi" così come anche alcune missioni.

Migliorabile? Avoglia.

Perché però mi è piaciuto? Innanzitutto l'impatto dava la sensazione di dungeon, l'ho trovato stratificato, complesso (non per difficoltà). Anche se ti dicono, in questo caso, dove sono i punti di interesse non è scontato arrivarci subito. Non è detto che il punto di interesse B si raggiunga dal piano B, cosa che ho apprezzato. Così come ho apprezzato il boss.

Quello zora lo metto all'ultimo posto, l'ho trovato troppo piatto, su un solo piano e quindi dava la sensazione di avere engmi separati e non integrati all'interno di una sola idea di design. Quello rito già meglio.

In tutti e tre i casi invece la parte pre dungeon assolutamente top. Sfrutta bene le caratteristiche del titolo, verticalità, gravità, caverne, volo e sottosuolo.

Per me il punto di partenza per i prossimi dungeon assolutamente quello goron.
 
Ultima modifica:
Oggi ho perso mezz'ora a consegnare una ghirlanda con un mezzo fino alla Città Gerudo, per poi scoprire che
Bastava fonderia allo scudo :sard:
E non era neanche per una quest, solo un dialogo :sard:
Al villaggio calbarico te la danno ma ancora non capisco che ce devo fà :asd:
 
che atmosfera pazzesca che hanno le isole del tuono :bruniii:

Le ho esplorate adesso dopo aver dissipato la tempesta. Solo che la quest di Mineru l'avevo sbloccata e completata a caso circa un mese fa. Mi ero paracadutato in mezzo al nebbione e andando avanti alla cieca mi ero imbattuto nell'artefatto per sbloccare la quest.

Sto cercando di sommare mentalmente la figaggine della quest di Calbarico che ti fa "sbloccare" le isole del drago, con quella di Mineru, per cercare di comprendere l'impatto di farle "canonicamente" insieme :hmm:
 
che atmosfera pazzesca che hanno le isole del tuono :bruniii:

Le ho esplorate adesso dopo aver dissipato la tempesta. Solo che la quest di Mineru l'avevo sbloccata e completata a caso circa un mese fa. Mi ero paracadutato in mezzo al nebbione e andando avanti alla cieca mi ero imbattuto nell'artefatto per sbloccare la quest.

Sto cercando di sommare mentalmente la figaggine della quest di Calbarico che ti fa "sbloccare" le isole del drago, con quella di Mineru, per cercare di comprendere l'impatto di farle "canonicamente" insieme :hmm:
Anche io avevo trovato la maschera per puro caso tuffandomi da sopra...

dopo aver fatto la quest e ottenuto Mineru però ho esplorato le restanti isole... costantemente coperto dalle nuvole, è stato un casino orientarsi :asd:
 
Anche io avevo trovato la maschera per puro caso tuffandomi da sopra...

dopo aver fatto la quest e ottenuto Mineru però ho esplorato le restanti isole... costantemente coperto dalle nuvole, è stato un casino orientarsi :asd:
Non oso immaginare. Le isole sono intricate anche senza nebbia. :asd:

Ho cercato di farle senza dispositivi zonau e senza set antipioggia e mi sono dovuto scervellare un po per raggiungere tutti gli scrigni. Tra aperture sulle pareti e ascensus da usare in punti specifici
 
che atmosfera pazzesca che hanno le isole del tuono :bruniii:

Le ho esplorate adesso dopo aver dissipato la tempesta. Solo che la quest di Mineru l'avevo sbloccata e completata a caso circa un mese fa. Mi ero paracadutato in mezzo al nebbione e andando avanti alla cieca mi ero imbattuto nell'artefatto per sbloccare la quest.

Sto cercando di sommare mentalmente la figaggine della quest di Calbarico che ti fa "sbloccare" le isole del drago, con quella di Mineru, per cercare di comprendere l'impatto di farle "canonicamente" insieme :hmm:
Credo che alla fine quasi tutti le abbiano raggiunte in anticipo rispetto alla quest! :asd:
 
Credo che alla fine quasi tutti le abbiano raggiunte in anticipo rispetto alla quest! :asd:
A quanto pare si. Alla fine è anche questo il bello del gioco.

Anche se non riesco a non pensare all'impatto che avrebbe farla in modo "canonico". Fatta tutta di fila verrebbe fuori una quest line clamorosa

Non so voi ma io pure avendola finita oltre cento ore fa ce l'ho ancora avvolta dalla nebbia :dsax:
Ripensaci dopo essere andato avanti con la quest principale :asd:
 
A quanto pare si. Alla fine è anche questo il bello del gioco.

Anche se non riesco a non pensare all'impatto che avrebbe farla in modo "canonico". Fatta tutta di fila verrebbe fuori una quest line clamorosa


Ripensaci dopo essere andato avanti con la quest principale :asd:
So che devo farla perché immagino che tolta quella il meteo nella zona tropicale smetterà di fare schifo :dsax:
Con la quest principale sto a zora -> spada -> golem -> rito volevo andare a fare Goron ed avevo avviato il primo dialogo, ma poi mi sono messo in testa di potenziare l'armatura e ciaone, sono 15 ore che vagabondo e faccio altro, come al solito :sard:
Sto a quota 175 ore e cerco di fare più cazzatelle possibili o creare roba perché non voglio finire il gioco e rimanere senza la mia dose quotidiana di zelda :bruniii:
 
Anch'io purtroppo sono arrivato alle battute finali :bruniii:

Mi manca un solo sacrario, ho usato la mappa del sottosuolo per capire dove fosse. E' in un punto dell'altopiano Gerudo. Vado in quella zona e c'è una porticina

Dentro c'è un covo Yiga, devo travestirmi come uno di loro per poter entrare e far partire una quest. Investigando i punti di interesse segnati sulla mappa ho scoperto un altro paio di grotte che mi mancavano

Questo gioco macina contenuti fino alla fine :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top