Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Parla con Pruna e completa una serie di eventi :unsisi:
mah io la trovo sul tetto delledificio principale presente nell'avamposto iniziale...Ma quando le parlo non mi dicie nulla se non che posso escogitare qualcosa con i miei poteri per arrivare fin la (al castello....che poi in realtà ho fatto un pezzo di baratro per poi metterci un teletrasporto e riandarci quando piu avanti)...ma prima di andare là volevo prima proseguire con le rovine anulari...a me sembra che a molti a questo punto erano gia sbloccate

Di missioni princupali mi da da fare il castello sospeso e in cerca di zelda (ma appunto ho gia datto tutti i 12 eventi di Penn, i 4 eori, i ricordi fino alla spada suprema)
 
mah io la trovo sul tetto delledificio principale presente nell'avamposto iniziale...Ma quando le parlo non mi dicie nulla se non che posso escogitare qualcosa con i miei poteri per arrivare fin la (al castello....che poi in realtà ho fatto un pezzo di baratro per poi metterci un teletrasporto e riandarci quando piu avanti)...ma prima di andare là volevo prima proseguire con le rovine anulari...a me sembra che a molti a questo punto erano gia sbloccate

Di missioni princupali mi da da fare il castello sospeso e in cerca di zelda (ma appunto ho gia datto tutti i 12 eventi di Penn, i 4 eori, i ricordi fino alla spada suprema)
Devi fare il castello allora.
Volendo puoi arrivare al punto dove ti porterebbero le rovine anulari, ma la maggior parte di quelli che lo hanno fatto ci sono arrivati esplorando a caso.
 
Devi fare il castello allora.
Volendo puoi arrivare al punto dove ti porterebbero le rovine anulari, ma la maggior parte di quelli che lo hanno fatto ci sono arrivati esplorando a caso.
ma il castello dall'altro o dal basso? perche dal passo sono arrivato a un punto in cui evocavo gli eroi e mi sembrava tipo la parte finale e sono tornato indietro
 
sarebbe gradito se aggiustassero le armi elementali....quelle di ghiaccio sono troppo piu forti. Quellle di fuoco sono troppo meno efficienti rispetto alle altre due.
 
comunque secondo me bisogna stare attenti a come apporcciarsi a questo gioco. Il fatto delle isole volanti e delle torri come trampolini induce il giocatore a tagliare molta dell'esplorazione via terra facendo si che magari ad una certa destinazione ci si arrivi lanciandosi dalle isole del cielo piuttosto che seguire il sentiero piu lineare sulla superficie....che ritengo sia ancora una delle parti piu belle, l'esplorare punto per punto la mappa di superficie di totk. Inizialmente ho sompato da una parte all'altra della mappa di superficie aiutandomi con i trampolini e le isole del cielo ma cosi facendo secondo me il gioco perde parte della sua attrattiva, del suo fascino.

Che ricordo una mappa di superficie cosi ben caratterizzata non la si trova in nessun altro OW. Ma proprio nessuo (tolto obv botw)


Cmq sono arrivato alle isuole del tuono....ero bloccato perche non avevo fatto quella parte del castello...dai ricordi di botw non volevo andarci perche immaginavo equivalesse alla fine del gioco e invece no serviva andarci per sbloccare la parte successiva di main...


Comunque x2 devo capire perche fondendo una parte elementale di girock ad uno spadone si ottiene una schifezza di quel tipo...da uno spadone ad una robettina microscopica....mi aspettavo uno spadone ancorap iu gigante e figo, non che si passasse ad un ramoscello.
Una cosa che mi manca tanto da botw è il bardo rito con la sua fosarminica che incontravi in giro, era iconico
 
Ultima modifica:
comunque secondo me bisogna stare attenti a come apporcciarsi a questo gioco. Il fatto delle isole volanti e delle torri come trampolini induce il giocatore a tagliare molta dell'esplorazione via terra facendo si che magari ad una certa destinazione ci si arrivi lanciandosi dalle isole del cielo piuttosto che seguire il sentiero piu lineare sulla superficie....che ritengo sia ancora una delle parti piu belle, l'esplorare punto per punto la mappa di superficie di totk. Inizialmente ho sompato da una parte all'altra della mappa di superficie aiutandomi con i trampolini e le isole del cielo ma cosi facendo secondo me il gioco perde parte della sua attrattiva, del suo fascino.

Che ricordo una mappa di superficie cosi ben caratterizzata non la si trova in nessun altro OW. Ma proprio nessuo (tolto obv botw)


Cmq sono arrivato alle isuole del tuono....ero bloccato perche non avevo fatto quella parte del castello...dai ricordi di botw non volevo andarci perche immaginavo equivalesse alla fine del gioco e invece no serviva andarci per sbloccare la parte successiva di main...


Comunque x2 devo capire perche fondendo una parte elementale di girock ad uno spadone si ottiene una schifezza di quel tipo...da uno spadone ad una robettina microscopica....mi aspettavo uno spadone ancorap iu gigante e figo, non che si passasse ad un ramoscello.
Una cosa che mi manca tanto da botw è il bardo rito con la sua fosarminica che incontravi in giro, era iconico
Serve qualcosa dal castello per entrare nelle isole del tuono?
 
comunque secondo me bisogna stare attenti a come apporcciarsi a questo gioco. Il fatto delle isole volanti e delle torri come trampolini induce il giocatore a tagliare molta dell'esplorazione via terra facendo si che magari ad una certa destinazione ci si arrivi lanciandosi dalle isole del cielo piuttosto che seguire il sentiero piu lineare sulla superficie....che ritengo sia ancora una delle parti piu belle, l'esplorare punto per punto la mappa di superficie di totk. Inizialmente ho sompato da una parte all'altra della mappa di superficie aiutandomi con i trampolini e le isole del cielo ma cosi facendo secondo me il gioco perde parte della sua attrattiva, del suo fascino.

Che ricordo una mappa di superficie cosi ben caratterizzata non la si trova in nessun altro OW. Ma proprio nessuo (tolto obv botw)


Cmq sono arrivato alle isuole del tuono....ero bloccato perche non avevo fatto quella parte del castello...dai ricordi di botw non volevo andarci perche immaginavo equivalesse alla fine del gioco e invece no serviva andarci per sbloccare la parte successiva di main...


Comunque x2 devo capire perche fondendo una parte elementale di girock ad uno spadone si ottiene una schifezza di quel tipo...da uno spadone ad una robettina microscopica....mi aspettavo uno spadone ancorap iu gigante e figo, non che si passasse ad un ramoscello.
Una cosa che mi manca tanto da botw è il bardo rito con la sua fosarminica che incontravi in giro, era iconico
èra la stessa cosa in botw, anche se in minor misura, se ti muovevi spostandoti solo volando perdevi situaizoni e risorse, per poi dover tornare su tuoi passi per potenziare al laboratori le armi e armature ancestrali.

è puro impianto di gioco e fa' parte di quella libertà che comunque vuoi goderti, se vuoi farlo, nessuno ti impedisce comunque di procedere come ti pare e limitarti al filone principale

ho finto i "4 eroi" e ho dovuto mettere un po' in pausa per via di altri impegni estivi, ho giochicchiato su altri aspetti soffermandomi su quello che avevo evitato, secondarie, qualche costruzione, gran gioco.

p.s. avevo chiesto informazioni almeno un mese fa' su come battere la
emanazione di ganon sotto l'albero deku, non ci sono piu tornato facendo altre cose, sbloccando le fate radiose esimili con relativi potenziamenti penso che quando tornerò gli farò un culo come un paiolo :asd:
 
èra la stessa cosa in botw, anche se in minor misura, se ti muovevi spostandoti solo volando perdevi situaizoni e risorse, per poi dover tornare su tuoi passi per potenziare al laboratori le armi e armature ancestrali.

è puro impianto di gioco e fa' parte di quella libertà che comunque vuoi goderti, se vuoi farlo, nessuno ti impedisce comunque di procedere come ti pare e limitarti al filone principale

ho finto i "4 eroi" e ho dovuto mettere un po' in pausa per via di altri impegni estivi, ho giochicchiato su altri aspetti soffermandomi su quello che avevo evitato, secondarie, qualche costruzione, gran gioco.

p.s. avevo chiesto informazioni almeno un mese fa' su come battere la
emanazione di ganon sotto l'albero deku, non ci sono piu tornato facendo altre cose, sbloccando le fate radiose esimili con relativi potenziamenti penso che quando tornerò gli farò un culo come un paiolo :asd:
qua viene enfatizzato molto di piu perchè lanciandoti dalle isole puoi raggiungere direttamentte la destinazione richiesta mentre in botw NO....i poteri non erano tali da consentirti da tagliare completamente tutto il sentiero, potevi al maz elevarti un po' in altezza con revali ma finiva li

Poi chiaramente puoi farlo, il gioco ti dà totale libera ma secondo me perde molto se uno si approccia al gioco in: oh devo andare al posto x sulla superficie, mi teletrasporto all'isola piu vicina e ci arrivo direttamente lancidandomi. Esattamente come immagino puoi andare da ganon tagliando un sacco di cose della main, non raccogliendo nessuna lacrima di drago, non prendendo la master sword ecc ecc lma non è il modo corretto che piu ti fa giovare del gioco in quanto perderesti u nsacco di missioni e luoghi oggettivamente significativi. BIsogna essere bravi a destreggiarsi in un mondo in cui hai piena libertà
 
qua viene enfatizzato molto di piu perchè lanciandoti dalle isole puoi raggiungere direttamentte la destinazione richiesta mentre in botw NO....i poteri non erano tali da consentirti da tagliare completamente tutto il sentiero, potevi al maz elevarti un po' in altezza con revali ma finiva li

Poi chiaramente puoi farlo, il gioco ti dà totale libera ma secondo me perde molto se uno si approccia al gioco in: oh devo andare al posto x sulla superficie, mi teletrasporto all'isola piu vicina e ci arrivo direttamente lancidandomi. Esattamente come immagino puoi andare da ganon tagliando un sacco di cose della main, non raccogliendo nessuna lacrima di drago, non prendendo la master sword ecc ecc lma non è il modo corretto che piu ti fa giovare del gioco in quanto perderesti u nsacco di missioni e luoghi oggettivamente significativi. BIsogna essere bravi a destreggiarsi in un mondo in cui hai piena libertà
si qui hanno ulteriormente amplificato la cosa, ma tutto totk è un botw moltiplicato alla grandisisma

comunque io per no ncamminare troppo, salivo sulle colline piu alte e con revali e paravela tagliavo grosse sezioni di mappa, pur avendo meno mobilità che in totk, però giocando così ne ho pagato lo scotto quando ho dovuto aggiornare gli equipaggiamenti dovendo tornare a recuperare vari materiali... si però qui è ancor più amplificato
 
Finito, veramente meravigliosa tutta la parte
da quando ti tuffi sotto il castello in poi. Un bellissimo crescendo di emozioni.

Unica piccola pecca è che nella parte finale potevano giocarsi meglio lo scontro tra i draghi, invece quella parte dello scontro è stata semplicissima e quasi banale

Ora vorrei trovare tutti i sacrari, vediamo un pò... se ho fatto bene i conti in base ai cuori che ho me ne mancano una trentina, non pochi ma neanche tantissimi
 
Finito, veramente meravigliosa tutta la parte
da quando ti tuffi sotto il castello in poi. Un bellissimo crescendo di emozioni.

Unica piccola pecca è che nella parte finale potevano giocarsi meglio lo scontro tra i draghi, invece quella parte dello scontro è stata semplicissima e quasi banale

Ora vorrei trovare tutti i sacrari, vediamo un pò... se ho fatto bene i conti in base ai cuori che ho me ne mancano una trentina, non pochi ma neanche tantissimi
Invece per me è la parte che mi è piaciuta di più visto che
mi sarei aspettato un finale classico con l'arco di luce, comunque concordo non è stata difficile quella parte ma va anche considerato che ci sono state anche le due fasi contro Ganondorf in forma umana
Inoltre l'ultimo tuffo per dare il colpo finale a Ganondorf è e stato epico, almeno per me
 
Invece per me è la parte che mi è piaciuta di più visto che
mi sarei aspettato un finale classico con l'arco di luce, comunque concordo non è stata difficile quella parte ma va anche considerato che ci sono state anche le due fasi contro Ganondorf in forma umana
Inoltre l'ultimo tuffo per dare il colpo finale a Ganondorf è e stato epico, almeno per me
Si ma infatti dal punto di vista
scenografico veramente tanta roba, però insomma lo scontro in sé poco convincente (in quella fase). Quando ti lanci da Zelda e Ganondorf resta lì fermo ad aspettare che tu ci atterri sopra non è stato proprio il massimo :asd: Sarà colpa di Xeno, ma io già mi immaginavo uno sconto epico in cui si controllava il drago, o almeno bisognasse sfruttare il momento giusto per andare all'attacco durante lo scontro tra i due :asd:

Ma ripeto che è giusto il pelo nell'uovo. Finale fantastico
 
Fatto anch'io il boss finale :bruniii:

Molto figa tutta la parte pre boss

Sia la discesa nelle profondità, sia la battaglia contro l'esercito di ganon. Per tutta l'avventura ho snobbato i companions, li ho tenuti sempre disattivati. Ma è stato un bel momento combattere fianco a fianco con i saggi in carne ed ossa.

Riguardo lo scontro in se con il boss, concordo con voi

Hanno usato lo stesso approccio di botw. La vera sfida è contro la penultima forma del boss, mentre la fase finale se la sono tenuta per l'impatto scenografico più che per la difficoltà dello scontro in se.


Sono arrivato ai titoli di coda in 300 ore in 3 mesi e mezzo. Non giocavo cosi intensamente ad un gioco da non ricordo nemmeno quando. L'anno scorso ho giocato lo stesso numero di ore a Xenoblade 2+Torna, ma per arrivare a 300 ore ci ho messo 6 mesi. Il bello è che in tutte queste ore spese su totk, c'è pochissimo grinding. La quasi totalità del tempo è dedicata ad esplorare, scoprire luoghi unici e sperimentare con meccaniche fuori di testa.

Botw era già un gioco epocale, ma totk è riuscito nell'impresa di superarlo in praticamente tutti gli aspetti. Più in la credo che cercherò di scrivere un parere più approfondito sull'esperienza. A meno che non mi auto intimidisca per la mole di cose che vorrei dire e finissi per lasciar perdere :dsax:



Adesso mi mancano pochissimi obiettivi da completare: seccare tutti i mostri grossi (mi mancano solo tre categorie), potenziare tutte le armature e poi i famigerati korogu. Ma sono in dubbio se dedicarmici adesso, visto che non sono ancora saturo del gioco, o aspettare un eventuale DLC. Rosicherei troppo se introducessero nuovi dispositivi zonau fighi o nuove meccaniche, ed io non avessi più obiettivi per poterli sperimentare
 
Mi preparo a finirlo :morris2: (...nei prossimi giorni perlomeno)
Devo dirigermi sotto
al castello
Quanto tempo mi manca più o meno tra battaglia e scene?
 
Anche Io qualche missioncina secondaria/vestito e (molti) korogu me li sono tenuti da fare. Questo nel caso di un dlc grosso o una versione "next gen" per la prossima console :ahsisi:
Intanto son contento che dopo tokt le esperienze videoludiche siano state del tipo "mordi e fuggi" come impostazione: pikmin e armored core, con il loro impianto a missioni, non vanno a fare a pugni con quello che, a mio modo di vedere, è il miglior ow mai fatto. Sono però curioso di capire che impatto avrà su di me starfield e se riuscirà a raggiungere le ormai altissime aspettative dopo il capolavoro nintendo. Una bella lotta :sisi:
 
Una curiosità: sono a circa 80 ore di gioco e ho fatto le seguenti cose:

Ho trovato tutte le lacrime
Ho trovato tutte le stele
Ho finito 3 zone su 4, mi manca quella delel Gerudo
Ho trovato 100 sacrari esplorando decentemente le tre zone nelle quali sono stato, trovando anche gran parte delle caverne (il mostro del Rosspetro mi dice che non li vuole più e che devo portarglieli tutti)
Non ho esplorato granché il sottosuolo, ma mi ci voglio dedicare tra poco
Ho trovato il quinto compagno, il robot della saggia che dev'essere assemblato nei sotterranei e sto per finire quella quest primaria
Ho fatto parecchi missioni secondarie, ma vorrei farne ancora un po'
Mi mancano due tesori di Lambda (quelli del completo verde, non so se ci sono altri poi una volta terminata questa missione)

Ora vorrei chiaramente concludere un po' l'esplorazione della parte sud della mappa, quindi sia regione Gerudo che l'altra a sud-est. Poi però volevo andare verso il finale. Una volta finita la quest delle 4 zone della mappa, non saprei quanto manca alla fine del gioco.

Considerate queste cose, quello che voglio fare e quanto ho fatto (quindi forse riuscite a farvi un'idea di come gioco. Quanto avrò ancora da giocare? Giusto per capire come programmare i prossimi titoli che voglio fare quest'autunno.

Non è mia intenzione finire Zelda al 100%, anzi lascerei volentieri anche qualche contenuto in vista di un possibile DLC, così quando torno avrò qualcosa da fare (o per ingannare l'attesa in vista del DLC, ogni tanto qualche missione secondaria per ingannare l'attesa ci sta).

Mi interessa soltanto la stima delle ore che pensate che mi manchino per la fine. Non voglio sapere altro :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top