- Iscritto dal
- 9 Feb 2020
- Messaggi
- 2,108
- Reazioni
- 1,010
Offline
In realtà ho preso Botw al lancio e l'ho semplicemente spolpato, ecco perché era tutto fresco nella memoria. Non può però essere certo una colpa aver amato il predecessoreTroppo facile puntare il dito cosi, bisogna sentire sempre le due campane, magari tra i due quello col caratteraccio sei tu. Mi do il beneficio del dubbio.
Vi giocate la roba in ritardo, colpa vostra
Ho passato 90 ore al tempo in quel gioco, ma il mondo era cosi vasto che il solo esplorarlo non mi dava il tempo di metabolizzarlo nei minimi dettagli al punto da ricordarlo oggi.
Non so, ci voglio pensare, anche qui beneficio del dubbio.
Concordo. E aggiungo che spero abbiano capito che puntare quasi tutto su una singola gimmick è un rischio eccessivo per l'apprezzamento generale di un titolo.ma un sequel non può guadagnare punti su quanto tempo prima hai giocato al predecessore. A maggior ragione se siamo in current gen.
Un amico ha mollato Tears fino a data da destinarsi perché aveva finito Botw pochi giorni prima e, superato il bel tutorial, non è riuscito a farsi coinvolgere per il deja vu costante che provava una volta giunto sulla terraferma. Poi non è che è una regola che vale per tutti sia chiaro, ma il problema può esserci se sei abituato ad avere da questa serie un senso di appagamento dovuto all'esplorazione e all'avventura. Punto fermo della saga da sempre.
Poi gli sviluppatori sono stati bravissimi ad occuparsi in qualche modo di ogni singola zona del mondo del predecessore, non è che gli si può chiedere l'impossibile considerato anche quanto volessero puntare sulle nuove meccaniche.
Il problema è alla radice, è proprio una idea non riuscitissima quella di costruire un nuovo gioco su un vecchio mondo, soprattutto se parliamo delle dimensioni gargantuesche di un open world. Personalmente spero non gli salti mai più per l'anticamera del cervelloNon vorrei avessero inaugurato la stagione del prendi due (giochi) e paghi uno (un mondo), proprio per i tempi estremamente più lunghi in cui si sviluppa un OW. A questo punto preferisco uno zelda per gen, che magari riceva aggiornamenti lungo tutto il corso della generazione.