- Iscritto dal
- 9 Feb 2020
- Messaggi
- 2,108
- Reazioni
- 1,010
Offline
Dungeon tematici: quelli non sono dungeon rispetto al concetto che si stava esprimendo, perché si parlava di dungeon classici. Poi se dobbiamo giocare sui termini per fare finta di non capire è un altro discorso.
Maggiore approfondimento della storia: ovviamente il paragone lo fai con Botw perché se rimani al discorso che si stava facendo, ovvero rispetto al passato della serie, la tua difesa non regge. Altro espediente retorico privo di significato per continuare in questa difesa nonsense. Poi continui a dire che l'OW è infarcito di narrazione, mi fai qualche esempio concreto?
Maggiore varietà dei nemici: rispetto a Botw sì. Vedi sopra, qui si fa un discorso generale, non rispetto al predecessore. Se vogliamo, facendo una proporzione mondo di gioco/densità, persino qui siamo inferiori al passato, però è un discorso relativo, e ha poco senso. Resta il fatto che è un difetto percepito e diffuso.
Musica più enfatica: nessuno deve capire niente e nessuno può dare lezioni ad altri, credimi, tantomeno in questo contesto. Il problema della musica è che è venuta meno una certa costruzione narrativa che permetteva l'enfasi musicale perché questa ne era la giusta cornice. Peraltro si poteva tematizzare ciascuna area con un motivo diverso, come accade in tanti altri OW. Di soluzioni ce ne sono mille e nulla di più strano che con il prossimo cambino registro e ti facciano capire che anche in uno Zelda OW si possono avere musiche enfatiche.
Sembra che Zelda sia l'unico OW che tu abbia giocato...
Non avevo dubbi sul fatto che ammirassi le dichiarazioni di un dirigente Nintendo
Maggiore approfondimento della storia: ovviamente il paragone lo fai con Botw perché se rimani al discorso che si stava facendo, ovvero rispetto al passato della serie, la tua difesa non regge. Altro espediente retorico privo di significato per continuare in questa difesa nonsense. Poi continui a dire che l'OW è infarcito di narrazione, mi fai qualche esempio concreto?
Maggiore varietà dei nemici: rispetto a Botw sì. Vedi sopra, qui si fa un discorso generale, non rispetto al predecessore. Se vogliamo, facendo una proporzione mondo di gioco/densità, persino qui siamo inferiori al passato, però è un discorso relativo, e ha poco senso. Resta il fatto che è un difetto percepito e diffuso.
Musica più enfatica: nessuno deve capire niente e nessuno può dare lezioni ad altri, credimi, tantomeno in questo contesto. Il problema della musica è che è venuta meno una certa costruzione narrativa che permetteva l'enfasi musicale perché questa ne era la giusta cornice. Peraltro si poteva tematizzare ciascuna area con un motivo diverso, come accade in tanti altri OW. Di soluzioni ce ne sono mille e nulla di più strano che con il prossimo cambino registro e ti facciano capire che anche in uno Zelda OW si possono avere musiche enfatiche.
Sembra che Zelda sia l'unico OW che tu abbia giocato...
Non avevo dubbi sul fatto che ammirassi le dichiarazioni di un dirigente Nintendo
