Il tuo discorso a mio avviso filerebbe completamente se si fossero limitati al solo Botw, che, per inciso, è uno dei miei giochi preferiti di sempre.
Il problema sorge con Totk, che ne diventa una "deriva" e si allontana eccessivamente da ciò che era Zelda, oltre a tutti i limiti che un sequel di quel genere comporta. Totk non è un problema di per sé, non solo almeno, lo è innanzitutto se inserito nel rapporto con Botw.
Che la formula degli Zelda dovesse essere svecchiata penso che siano in pochi a negarlo perché con SS era diventata davvero conclamata la stanchezza di cui soffriva, ed è sicuramente fisiologico che dopo 35 anni i fan di prima data come il sottoscritto provino un certo allontanamento dovuto al tentativo di declinare il brand nelle necessità del mercato moderno però, e questo è un mio parere ma posso dire tranquillamente che siamo in molti a pensarla così, forse si poteva fare qualche compromesso in meno perché un conto era ridipingere la formula di gioco e un conto è stato destrutturare alcuni capisaldi su cui si è basato storicamente il brand.
Difatti ora sono molto curioso di vedere cosa accadrà con il prossimo Zelda main, perché Aonuma ha confermato che la "Wild era" è conclusa, immagino ci sarà un nuovo stravolgimento della formula ma sono curioso di capire se le critiche dei fan, entrate persino nelle interviste ad Aonuma e Fujibayashi, saranno un minimo prese in considerazione. Se dovessi scommettere direi di no e mi aspetto anzi una cesura ancora più forte rispetto al passato ma queste sono solo speculazioni al momento.