- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,813
- Reazioni
- 1,852
Offline
E sta cisa mi da non poco fastidioMA ci sono dei punti dove senza costruire non ci arrivi.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E sta cisa mi da non poco fastidioMA ci sono dei punti dove senza costruire non ci arrivi.
Mah, da platinatore di The Witness e grande amante dei puzzle game in generale non sono per nulla d'accordo. Ho trovato noioso costruire, o meglio: l'ho fatto volentieri qualche volta per raggiungere le isole ma poi mi hanno stancato la meccanica e le isole. Non fa per me semplicemente, e immagino per molti altriormai si preferisce la difficoltà dei Souls alla difficoltà di doversi ingegnare.
si preferiscono insomma i riflessi spinti all'estremo ad un minimo di ragionamento.
questa la mia personalissima teoria![]()
"Riflessi" diciamo il trial and error, così poi ci si può bullare sul tuboio non capirò mai perché una genialata che permette di fare cose fighissime come la meccanica delle costruzioni venga mal vista (da pochi, per fortuna, ma poi in rete sono sempre i più rumorosi).
cioè, una teoria la ho, è che si vuole giocare a cervello completamente spento in modalità brainrot.
ormai si preferisce la difficoltà dei Souls alla difficoltà di doversi ingegnare.
si preferiscono insomma i riflessi spinti all'estremo ad un minimo di ragionamento.
questa la mia personalissima teoria![]()
Io lo immaginavo, era nellamia testa fin da subito che sarebbe stato l'ultimo titolo di rilievo di switch 1 non che il cavallo di battaglia di switch 2.Al lancio del gioco non era immaginabile questa situazione.
Credo.
Vabbè, bellissima questa versione, ma non credo che l'originale fosse ingiocabile.Io lo immaginavo, era nellamia testa fin da subito che sarebbe stato l'ultimo titolo di rilievo di switch 1 non che il cavallo di battaglia di switch 2.
Quello che non immaginavo e che switch 2 uscisse 2 anni dopo, mi aspettavo che ci impiegasse massimo 1 anno ad uscire![]()
Era ingiocabile su TV.Vabbè, bellissima questa versione, ma non credo che l'originale fosse ingiocabile.
Questo non lo sapevo.Era ingiocabile su TV.
I 30 FPS li potevi anche sopportare, ma la poca ram della switch 1 no.
Dopo che ti sbattevo a creare qualcosa di geniale ti vedevi la creazione sparire il volo (nonostante tu avevi ancora più di metà delle batterie disponibili o persino ti allontanavo dieci di metri di troppo e spariva tutto.
Questo era intollerabile, non che giocassi a 10 FPS ogni volta che arrivavi ultra mano.
Non é proprio così é che, almeno dalle prime ore, sembra davvero super derivativo e anzi appare un po' goffa questa volontà di prendere il primo e ficcarci dentro la qualunque.io non capirò mai perché una genialata che permette di fare cose fighissime come la meccanica delle costruzioni venga mal vista (da pochi, per fortuna, ma poi in rete sono sempre i più rumorosi).
cioè, una teoria la ho, è che si vuole giocare a cervello completamente spento in modalità brainrot.
ormai si preferisce la difficoltà dei Souls alla difficoltà di doversi ingegnare.
si preferiscono insomma i riflessi spinti all'estremo ad un minimo di ragionamento.
questa la mia personalissima teoria![]()
Posso capire l'estrema liberta ma se Link me lo trasfromi in una versione di mastro geppetto di hyrule le critiche son sacrosanteIl gioco è bellissimo, ha un feeling nettamente migliore e più interessante di breath of the wild.
Se non vi piace costruire né l'estrema libertà che il gioco offre semplicemente non fa per voi, non c'è da vergognarsi.
L'unico difetto è che il mondo di gioco spesso non sa di essere in un sequel.
Oppure ad alcuni di costruire zattere e areoplani non frega nulla? La butto li'io non capirò mai perché una genialata che permette di fare cose fighissime come la meccanica delle costruzioni venga mal vista (da pochi, per fortuna, ma poi in rete sono sempre i più rumorosi).
cioè, una teoria la ho, è che si vuole giocare a cervello completamente spento in modalità brainrot.
ormai si preferisce la difficoltà dei Souls alla difficoltà di doversi ingegnare.
si preferiscono insomma i riflessi spinti all'estremo ad un minimo di ragionamento.
questa la mia personalissima teoria![]()
Ma sono sacrosante lo hai deciso tu? Se mi trasformi Link in Brachetti con le maschere....Posso capire l'estrema liberta ma se Link me lo trasfromi in una versione di mastro geppetto di hyrule le critiche son sacrosante
Post automatically merged:
Oppure ad alcuni di costruire zattere e areoplani non frega nulla? La butto li'![]()
Ah che strano, solo uno dei giochi più belli e importanti della storia, assurdo che ci sono dei fanIl problema è che voi siete fans di Ocarina of time.
Nel senso che a voi piace solo quella dinamica lì e siete prevenuti su qualsiasi cosa che esce da quel sentiero.Ah che strano, solo uno dei giochi più belli e importanti della storia, assurdo che ci sono dei fan
Io cerco in realtà di essere il più oggettivo possibile, ho parlato anche dei pregi del giocoNel senso che a voi piace solo quella dinamica lì e siete prevenuti su qualsiasi cosa che esce da quel sentiero.
Non volevo assolutamente sminuire il gioco che amo anche io alla follia.
"Rompere" il gioco, tra virgolette perché non rompi niente, in quanto è una semplice possibilità in mezzo alle centinaia che gli sviluppatori hanno pensato, quando ad esempio riuscii a salire sopra un labirinto celeste invece di passare dall'entrata è una cosa più unica che rara.Comunque rimane estremamente riduttivo parlare di "questo gioco link fa solo veicoli" e per me si svalutano anche questa tipologia di creazione che viene secondo me utilizzata anche in maniera carina per porre enigmi di trasporto oggetti, come possono essere i cristalli per aprire i sacrari nelle isole celesti, li l'enigma è riuscire a portare a destinazione il cristallo e ci sono molti modi per farlo.
Per il resto il gioco usa l'ultramano e il suo collage anche per ben altre cose, permettendo interazioni con enigmi in maniera unica anche a confronto con gli altri zelda, i veicoli sono solo una alternativa molto spesso e il gioco ti pone anche nelle condizioni di evitare la costruzione manuale.
La salita verso uno dei labirinti celesti che feci in early game con le risorse limitate e la loro gestione, è stato uno dei momenti videoludici più belli