Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Io spero non sia proprio l'inizio inizio, vorrei vedere qualcosa sul tentativo di ricostruzione di Hyrule
non saprei se lo vedremo nelle cutscene, ma anche io spero abbiano ricostruito.
Ma semplicemente perché voglio vedere nuovi centri abitati (tipo un villaggio daccapo enormemente espanso ma anche nuovi insediamenti).
La cosa che mi lascia perplesso è che il castello sembra essere il solito rudere distrutto, quindi immagino anche il borgo. Ma magari non c'è più una famiglia reale e Zelda vive in qualche villaggio, in mezzo al popolo.
 
non saprei se lo vedremo nelle cutscene, ma anche io spero abbiano ricostruito.
Ma semplicemente perché voglio vedere nuovi centri abitati (tipo un villaggio daccapo enormemente espanso ma anche nuovi insediamenti).
La cosa che mi lascia perplesso è che il castello sembra essere il solito rudere distrutto, quindi immagino anche il borgo. Ma magari non c'è più una famiglia reale e Zelda vive in qualche villaggio, in mezzo al popolo.
Però se noti la zona è stata ripulita, si potrebbe spiegare banalmente essendo che magari è trascorso poco tempo.
 
Sugli insediamenti ho fiducia perché per me è altamente probabile che sia esplorabile una Hyrule distante nel tempo rispetto ai fatti di Botw (in una videoanalisi avevano messo in evidenza come la Death Mountain in un fotogramma del secondo trailer risultasse spenta in lontananza e potrebbe essere indizio di ciò)
 
Sugli insediamenti ho fiducia perché per me è altamente probabile che sia esplorabile una Hyrule distante nel tempo rispetto ai fatti di Botw (in una videoanalisi avevano messo in evidenza come la Death Mountain in un fotogramma del secondo trailer risultasse spenta in lontananza e potrebbe essere indizio di ciò)
La hyrule in cui la death mountain è spenta è identica a quella di BotW, borgo di hyrule distrutto compreso.
Tra l'altro pure nel finale del primo gioco è spento, perchè era Rudania ad aver risvegliato le attività vulcaniche.

Per me non ci saranno viaggi temporali, già il fatto di avere un mondo sotterraneo e un mondo in cielo richiede tanto lavoro, se devono ricreare una hyrule anche indietro nel tempo sarebbe si una enorme sorpresa, ma sto un po' realistico nelle tempistiche di sviluppo :asd:
 
Secondo voi quanto riusciranno ad ottimizzare/migliorare il livello tecnico del gioco rispetto al gioco precedente?
 
Secondo voi quanto riusciranno ad ottimizzare/migliorare il livello tecnico del gioco rispetto al gioco precedente?
Secondo me già il primo tirava al limite la console, non ci sarà molta differenza.

Su Oled sicuramente con i colori sarà un ulteriore gioia per gli occhi.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Secondo me già il primo tirava al limite la console, non ci sarà molta differenza.

Su Oled sicuramente con i colori sarà un ulteriore gioia per gli occhi.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Il primo era un gioco Wii U portato su Switch

Dei passi avanti ci saranno e si notano già dai primi teaser
 
A livello puramente di framerate/risoluzione non credo ci sarà troppa differenza, Nintendo sicuramente userà la maggiore potenza e le ottimizzazioni dell'engine per potenziare ulteriormente la fisica e allargare il mondo di gioco.
 
La hyrule in cui la death mountain è spenta è identica a quella di BotW, borgo di hyrule distrutto compreso.
Tra l'altro pure nel finale del primo gioco è spento, perchè era Rudania ad aver risvegliato le attività vulcaniche.

Per me non ci saranno viaggi temporali, già il fatto di avere un mondo sotterraneo e un mondo in cielo richiede tanto lavoro, se devono ricreare una hyrule anche indietro nel tempo sarebbe si una enorme sorpresa, ma sto un po' realistico nelle tempistiche di sviluppo :asd:
Non è detto che sia la stessa Hyrule perché quella in cui il borgo è distrutto è quella contemporanea a Botw mentre quella in cui Link plana e si vede la Death Mountain spenta potrebbe appunto essere l'altra. Anche perché Link in quella scena non ha il braccio alterato come nelle restanti e i bokoblin hanno un corno in testa che farebbe pensare ad una evoluzione (passata o futura).

Nel finale di Botw, proprio la scena finale se sblocchi tutti i ricordi, si vede che il vulcano ha ancora lava che scorre (4:56 e anche dopo quando lo reinquadrano, tranquillizzare Rudania può aver fatto calare quantità d discesa della lava ma non si è spento,) mentre nel secondo trailer, per quanto sia in lontananza, non ha proprio nessun riflesso. O sono stati molto attenti in questo particolare per cui nel tempo si è spento, il che è possibile ma non possiamo darlo per certo, oppure testimonia un'altra temporalità appunto.

Il fatto che abbia un mondo sotterraneo aspetterei per darlo per scontato, io ci credo poco, secondo me di sotterraneo avremo solo alcuni dungeon. Anche perché sarebbe molto più facile ristrutturare una Hyrule già esistente.

Ti ricordo che io sono quello che ha azzeccato il fatto che ci sarebbero state porzioni di mappa volanti, ho un credito di attendibilità sulle previsioni di Zelda :asd:
 
Secondo me i corni più lunghi sono il risultato del maggior potere maligno presente nel mondo. Anche perché li ho trovati più organizzati, con la loro postazione mobile stone talus.
È un modo per dirci forse che sono diventati più forti.
 
Ora che ci penso, ma il poco che si vede del castello del secondo trailer mi pareva distrutto come prima, secondo me è passato pochissimo tempo
 
Ora che ci penso, ma il poco che si vede del castello del secondo trailer mi pareva distrutto come prima, secondo me è passato pochissimo tempo
Ma infatti sarà passato giusto un mese dir tanto :asd:
Probabile che la prima cosa fatta è stata dimettere tutta la roba Sheikah, magari hanno nascosto i colossi da qualche altra parte, oppure semplicemente il gioco inizia con la tecnologia che si disattiva e ritorna allo stato pre BotW.
 
Ma infatti sarà passato giusto un mese dir tanto :asd:
Probabile che la prima cosa fatta è stata dimettere tutta la roba Sheikah, magari hanno nascosto i colossi da qualche altra parte, oppure semplicemente il gioco inizia con la tecnologia che si disattiva e ritorna allo stato pre BotW.
Concordo, tecnologia messa nell'armadio perché ha fatto più danni che altro :sisi:
La domanda che mi faccio da 3 anni è sempre una però: perché Link e Zelda vanno laggiù? Richiamo di Ganondorf? Cercano la fonte del male? Cercano tecnologie o magie antiche?
 
Concordo, tecnologia messa nell'armadio perché ha fatto più danni che altro :sisi:
La domanda che mi faccio da 3 anni è sempre una però: perché Link e Zelda vanno laggiù? Richiamo di Ganondorf? Cercano la fonte del male? Cercano tecnologie o magie antiche?
Zelda è di base una ricercatrice, alla fine di BotW dice che Ruta sta avendo qualche problema. Non è da escludere che l'energia usata dai macchinari sheikah stia dando qualche problema (e magari per quello tutta la tecnologia ritorna nel sottosuolo e non la vediamo più nel mondo, perchè magari si sta scaricando e torna in standby) anche perchè gli spiriti dei campioni sono ormai spariti quindi è probabile che siano alimentati fisicamente o momentaneamente dagli eredi dei campioni.
Nel dubbio Zelda indaga sull'origine dell'energia e con Link si avvia in una spedizione nei sotterranei incontrando Ganondorf
 
Zelda è di base una ricercatrice, alla fine di BotW dice che Ruta sta avendo qualche problema. Non è da escludere che l'energia usata dai macchinari sheikah stia dando qualche problema (e magari per quello tutta la tecnologia ritorna nel sottosuolo e non la vediamo più nel mondo, perchè magari si sta scaricando e torna in standby) anche perchè gli spiriti dei campioni sono ormai spariti quindi è probabile che siano alimentati fisicamente o momentaneamente dagli eredi dei campioni.
Nel dubbio Zelda indaga sull'origine dell'energia e con Link si avvia in una spedizione nei sotterranei incontrando Ganondorf
Però perché proprio sotto al castello? Forse ora sono consapevoli che c'è quel laboratorio Sheika dove si combatte Calamity Ganon, mentre prima no e, collegandosi a quello che dici te, vanno alla ricerca di altri "tesori" :hmm:

Mi era passato di mente che qui Revali era morto, che bella sensazione :draper:
 
Però perché proprio sotto al castello? Forse ora sono consapevoli che c'è quel laboratorio Sheika dove si combatte Calamity Ganon, mentre prima no e, collegandosi a quello che dici te, vanno alla ricerca di altri "tesori" :hmm:

Mi era passato di mente che qui Revali era morto, che bella sensazione :draper:
Gli studi sheikah erano riusciti a ricondurre al fatto che sotto al castello c'era qualche cosa che potenzialmente poteva essere il segnale principale che mobilita la tecnologia.
Ed essendo la calamità apparsa proprio sotto, è probabile che gli scavi che avevano già iniziato a fare sotto il castello, nel mesetto o due post botw abbiano trovato qualche cosa.

Anche l'esistenza di quella stanza era già nota, ma non sapevano del punto di ingresso.
 
Gli studi sheikah erano riusciti a ricondurre al fatto che sotto al castello c'era qualche cosa che potenzialmente poteva essere il segnale principale che mobilita la tecnologia.
Ed essendo la calamità apparsa proprio sotto, è probabile che gli scavi che avevano già iniziato a fare sotto il castello, nel mesetto o due post botw abbiano trovato qualche cosa.

Anche l'esistenza di quella stanza era già nota, ma non sapevano del punto di ingresso.
Bello, questo non me lo ricordavo.
Quindi hint pesanti al fatto che la tecnologia si muovesse davvero grazie al potere di Ganondorf.
 
C'è una cosa della quale sono estremamente incerto e curioso: Hyrule.
Scartiamo l'ipotesi che il gioco sia ambientato completamente da un'altra parte (cielo, sotterranei ecc) visto che hanno mostrato del gameplay su Hyrule, ma quanto sarà diversa? Lo so che ci facciamo questa domanda da tempo, ma io mi chiedo quanto peserà nell'economia di gioco? Sarà esplorabile ma uguale più o meno a prima, ci passeremo poco tempo nonostante laa sua vastità? Oppure avrà subito pesanti cambiamenti, in modo tale da rendee ancora una gioia unica perdervisi?
 
a me piacerebbe moltissimo aver l'opportunità di esplorare una hyrule rinnovata, stessi riferimenti geografici nuove sfide, nuovi accampamenti città rinnovate

quello che mi incuriosisce sono piuttosto le isole, come le implementeranno, come ce le racconteranno ma sopratutto cosa conterranno e come questi elementi, che sviluperanno estremamente la verticalità della mappa influiranno sulla "hyrule di sotto"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top