Sul fattore eredità è vero, ma preferisco un discepolo alla twilight se fatto meglio. Diciamo che in SS si notava una certa fretta nel mettere insieme tutto, non tanto per il tempo quanto per problemi di lavorazione e per questo ripresenta legnosità di due generazioni prima. La città era deserta sia di notte che di giorno, a parte l'animaletto idrofobo, la raccolta insetti era antiquata, tristissima la dimenzione celeste col solcanubi dove avevi un paio di npc su sassi galleggianti, poco stimolante rifare lo stesso boss più volte, assistente che parlava in modo orribile per un contesto fantasy e più rompi di Navi . Non sentivi di essere utile a qualcuno e a momenti manco ti ricordavi perchè lo facevi, e Zelda si intravede ogni tanto proprio per questo. Poi i controlli in combattimento erano una chiavica e la corsa da vecchio senza un polmone... ma vabbè è un altro discorso, quantomeno in certe meccaniche ilmotion faceva il suo dovere.