Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Vi ho spostato qua così abbiamo più spazio per discuterne :nev:

E se Ganondorf gli rubasse la Spada? In fondo se accogliamo l'idea che il tizio sulla Tela della battaglia di 10000 anni fa possa essere lui... sappiamo che è in grado di impugnarla :sisi:
non mi convincerà mai questa teoria :asd:
Oltretutto, se quello è Ganondorf, mancherebbe il terzo pezzo della triforza. Avremmo solo due pezzi, saggezza e coraggio e la leggenda ciclica non si ripeterebbe. Non credo che l'entità malvagia possegga la triforza, dato che teoricamente è il risultato dell'ottenimento della triforza del potere.
L'unica cosa strana è che in botw, per la prima volta, le due entità Ganondorf/Ganon sono scisse.

Per me l'eroe non è Ganondorf e quella è solo una rappresentazione artistica di un eroe del passato che veste in modo suo (l'importanza della tunica è ad esempio fortemente ridotta). Secondo me, più banalmente e in tempi anche più antichi rispetto alla rappresentazione di quella tela, qualcuno pensava di aver risolto le cose imprigionando Ganondorf sotto il castello, ma la sua essenza è riuscita a fuoriuscire dal corpo creando la calamità.

Ora, forse a causa del braccio, corpo e spirito si riuniscono.
 
non mi convincerà mai questa teoria :asd:
Oltretutto, se quello è Ganondorf, mancherebbe il terzo pezzo della triforza. Avremmo solo due pezzi, saggezza e coraggio e la leggenda ciclica non si ripeterebbe. Non credo che l'entità malvagia possegga la triforza, dato che teoricamente è il risultato dell'ottenimento della triforza del potere.
L'unica cosa strana è che in botw, per la prima volta, le due entità Ganondorf/Ganon sono scisse.

Per me l'eroe non è Ganondorf e quella è solo una rappresentazione artistica di un eroe del passato che veste in modo suo (l'importanza della tunica è ad esempio fortemente ridotta). Secondo me, più banalmente e in tempi anche più antichi rispetto alla rappresentazione di quella tela, qualcuno pensava di aver risolto le cose imprigionando Ganondorf sotto il castello, ma la sua essenza è riuscita a fuoriuscire dal corpo creando la calamità.

Ora, forse a causa del braccio, corpo e spirito si riuniscono.
Si, l'idea che il trittico che rappresenta la trifroza sia necessario è l'elemento che più smentisce quella teoria... però non è detto che la triforza si sia divisa nell'arco di temporale di quel periodo e di BotW, infatti solo Zelda ha il segno della triforza, sia quella nella Tela che quella di BotW. Link invece non ha mai manifestato nessun elemento, l'unica è lo status di Eroe riconosciuto dai Monaci Sheikah, che da HW, sappiamo che il capo dei monaci Koshiwa, ha ricevuto la rivelazione direttamente dalla dea Hylia
 
Ganondorf e Ganon non mi sembrano tanto scissi, la malice fuoriesce da Ganondorf, è lui la fonte di tutto, è lui che "comanda" Calamity e Dark Beast Ganon.

Comunque nell'arazzo di 10'000 anni prima quello chiaramente NON è Link, poi possiamo vederci o meno Ganondorf (il nasone, i capelli rossi lunghi, volendo anche il torso nudo) ma quello sicuramente non è Link, anche perché tutti gli altri,soprattutto Zelda, sono ben riconoscibili.
Post automatically merged:

Si, l'idea che il trittico che rappresenta la trifroza sia necessario è l'elemento che più smentisce quella teoria... però non è detto che la triforza si sia divisa nell'arco di temporale di quel periodo e di BotW, infatti solo Zelda ha il segno della triforza, sia quella nella Tela che quella di BotW. Link invece non ha mai manifestato nessun elemento, l'unica è lo status di Eroe riconosciuto dai Monaci Sheikah, che da HW, sappiamo che il capo dei monaci Koshiwa, ha ricevuto la rivelazione direttamente dalla dea Hylia

Mhmh beh noi associamo sempre Ganondorf = Male = Triforza del Potere ma non è necessariamente così, Ganondorf potrebbe essere stato buono all'inizio.
 
Ganondorf e Ganon non mi sembrano tanto scissi, la malice fuoriesce da Ganondorf, è lui la fonte di tutto, è lui che "comanda" Calamity e Dark Beast Ganon.

Comunque nell'arazzo di 10'000 anni prima quello chiaramente NON è Link, poi possiamo vederci o meno Ganondorf (il nasone, i capelli rossi lunghi, volendo anche il torso nudo) ma quello sicuramente non è Link, anche perché tutti gli altri,soprattutto Zelda, sono ben riconoscibili.
Post automatically merged:



Mhmh beh noi associamo sempre Ganondorf = Male = Triforza del Potere ma non è necessariamente così, Ganondorf potrebbe essere stato buono all'inizio.
sì, rispetto agli altri titoli sembrano presentarsi come due entità separate ma, ovviamente, collegate: Corpo (teaser) e spirito (botw).

In tutti i titoli in cui c'è Ganondorf, avviene una trasformazione del corpo. In quelli in cui non c'è, abbiamo direttamente l'entità trasformata. Poi c'è Puppet Ganon che boh, non l'ho mai capito. Botw è la prima volta in cui Ganon esce da Ganondorf.

Sul Ganondorf buono: non credo apprezzerei una decisione di questo tipo e ok che con Zelda la coerenza non è di casa ma lo conosciamo il background di Ganondorf. è stato allevato dalle streghe che avevano previsto la sua ascesa come re del male, poi si è fatto prendere dall'invidia per i prati ben curati dei vicini e ha deciso di invadere Hyrule e da quel momento è entrato in contatto con l'entità alla quale era destinato. Da quel momento è puro male nelle sue varie incarnazioni.
Skyward Sword ci ha praticamente detto che non è possibile una deviazione ed è tutta una faccenda di predestinazione e di cicli che si ripetono.

Infine, il teaser trailer sembra comunicare tutt'altro che una riabilitazione del personaggio di Ganondorf. è tutto letteralmente basato sul terrore del male puro che si risveglia.
 
Ganondorf potrebbe essere stato buono all'inizio.


considerando Skyward non dovrebbe, o forse nella prima fase di vita della sua incarnazione è più grigio e poi si risveglia stile divinità di saint seya

l'eroe si può incarnare solo negli hyliani? E' sempre stato così ma forse non è una regola inviolabile, del resto in MM si trasforma :hmm:



99% semplice trollata di Aonuma a cui non metterà mai una pezza :sard:
 
Magari Ganondorf era l'eroe della scorsa calamità, poi succede X, Zelda o qualunque sia la principessa non riesce a sigillare la calamità e Ganondorf la ingloba facendosi rinchiudere sottoterra per sigillarla ma con i secoli questa esce nuovamente fuori ed ora Ganondorf corrotto da sti 10000 anni a tenere la calamità al suo interno diventa la personificazione del male, potrebbe essere?
 
Magari Ganondorf era l'eroe della scorsa calamità, poi succede X, Zelda o qualunque sia la principessa non riesce a sigillare la calamità e Ganondorf la ingloba facendosi rinchiudere sottoterra per sigillarla ma con i secoli questa esce nuovamente fuori ed ora Ganondorf corrotto da sti 10000 anni a tenere la calamità al suo interno diventa la personificazione del male, potrebbe essere?
E' una opzione che la vedo anche io.... nel senso, il Gdorf originale è morto da tempo (ricordo che ad esempio in WW e TP è lo stesso di Ocarina). E nel momento della nascita di un Gdorf a cui trasferirsi, il rancore di Demise si è palesato in altre forme alla ricerca di un nuovo corpo.

Ora che ci penso ci sarebbe da vedere il ruolo degli Sheikah, visto che sono stati sicuramente loro a mummificarli e probabilmente trasformarlo in una batteria illimitata per far funzionare la loro tecnologia, che sappiamo andare sfruttando lo spirito.
 
Ganondorf è sempre lo stesso. Ganon di alttp, ad esempio, è Ganondorf (il nome e la sua storia sono anche citati e corrispondono a quel che viene detto in ott), stando a tutto quello che sappiamo di canonico non c'è nessuna reincarnazione, ma un uomo che diventa un demone e quindi acquisisce una sorta di immortalità perché è destinato a tornare a causa di una maledizione. Mentre i due eroi sembrerebbero essere sempre discendenti.
 
Ganondorf è sempre lo stesso. Ganon di alttp, ad esempio, è Ganondorf (il nome e la sua storia sono anche citati e corrispondono a quel che viene detto in ott), stando a tutto quello che sappiamo di canonico non c'è nessuna reincarnazione, ma un uomo che diventa un demone e quindi acquisisce una sorta di immortalità perché è destinato a tornare a causa di una maledizione. Mentre i due eroi sembrerebbero essere sempre discendenti.
Esatto, solo una volta si parla di un "nuovo" ed è in Four Sword Adventures... che vabbè è uno dei titoli meno canonici della serie :asd:

Però appunto, Ganondorf muore definitivamente, sono convinto che pure lui ha la sua chance di reincarnarsi. Parlo di Chance però solo perchè di base è tutt'altra persona ma con lo stesso nome, un po' come Link. Zelda invece è un discorso diverso visto che di base è la reincarnazione della dea Hylia, ed infatti il suo nome è una delle poche tradizioni che continua a persistere pure in botw, dove tutte le altre tradizioni sono praticamente sparite
 
Esatto, solo una volta si parla di un "nuovo" ed è in Four Sword Adventures... che vabbè è uno dei titoli meno canonici della serie :asd:

Però appunto, Ganondorf muore definitivamente, sono convinto che pure lui ha la sua chance di reincarnarsi. Parlo di Chance però solo perchè di base è tutt'altra persona ma con lo stesso nome, un po' come Link. Zelda invece è un discorso diverso visto che di base è la reincarnazione della dea Hylia, ed infatti il suo nome è una delle poche tradizioni che continua a persistere pure in botw, dove tutte le altre tradizioni sono praticamente sparite
è chiaramente una possibilità, visto che già di base la lore di Zelda è elastica. Se volessero ridare un background da zero a Ganondorf, rendendolo un secondo Ganondorf, potrebbero tranquillamente farlo.
A me non piacerebbe, la cosa bella di Ganondorf è che è il collante tra tutte le epoche. C'è sempre stato (da oot va) ed è testimone del mondo antico. In WW questa cosa gli dava delle sfumature lievemente tragiche: un uomo condannato all'immortalità, mentre il mondo intorno a lui cambia. Davvero un peccato che abbiano abbandonato lo sviluppo (seppur basilare) del personaggio, riportandolo a un pupazzetto senza scopo in TP, che sceglie la strada della smaccata autocitazione. Mi piace quando Zelda sa esprimersi per sfumature, pur mantenendo la sua semplicità.
Per questo preferirei la via del Ganondorf demone antico, che non ha mai abbandonato la possibilità di manifestarsi tramite il suo corpo umano.

Demise invece meglio dimenticarselo :asd:
 
sì, rispetto agli altri titoli sembrano presentarsi come due entità separate ma, ovviamente, collegate: Corpo (teaser) e spirito (botw).

In tutti i titoli in cui c'è Ganondorf, avviene una trasformazione del corpo. In quelli in cui non c'è, abbiamo direttamente l'entità trasformata. Poi c'è Puppet Ganon che boh, non l'ho mai capito. Botw è la prima volta in cui Ganon esce da Ganondorf.

Sul Ganondorf buono: non credo apprezzerei una decisione di questo tipo e ok che con Zelda la coerenza non è di casa ma lo conosciamo il background di Ganondorf. è stato allevato dalle streghe che avevano previsto la sua ascesa come re del male, poi si è fatto prendere dall'invidia per i prati ben curati dei vicini e ha deciso di invadere Hyrule e da quel momento è entrato in contatto con l'entità alla quale era destinato. Da quel momento è puro male nelle sue varie incarnazioni.
Skyward Sword ci ha praticamente detto che non è possibile una deviazione ed è tutta una faccenda di predestinazione e di cicli che si ripetono.

Infine, il teaser trailer sembra comunicare tutt'altro che una riabilitazione del personaggio di Ganondorf. è tutto letteralmente basato sul terrore del male puro che si risveglia.
Come dici tu, però, non sempre Ganondorf si trasforma in Ganon (Puppet Ganon).
Io penso a Calamity Ganon, che esce palesemente da Ganondorf, quindi proviene da Ganondorf.
Ganon è separato da Ganondorf nei seguenti giochi:
  • OoT (diciamo)
  • WW
  • 4Sword
  • aLttP (?)
In altri giochi non appare Ganondorf. In 4Sword Ganondorf rinasce e, pare, avere memoria dell'altra vita, quindi si appropria del tridente e si "rimpossessa" di Ganon.
Per come la vedo io Ganondorf è l'unico dei 3 che ha memoria della sua vita passata, grazie all'odio di Demise (che, vorrei ricordare, NON è Ganon), il rapporto tra Ganondorf e Ganon lo vedo come quello tra Arthas e il Lich King: Ganon/Nerzull esisteva già, sotto forma di odio/maledizione di Demise, Ganondorf, il primo Gerudo, è riuscito ad entrare in contatto con l'odio, che era sigillato nella MS, questo ha dato a Ganondorf enormi poteri, tra cui l'immortalità/reincarnazione, questa è una diretta conseguenza dell'odio/maledizione, infinita, Ganondorf esiste senza Ganon ma non il contrario.
Detto ciò reputo Ganondorf il "vero" Ganon: quest'ultimo è solo la manifestazione dell'odio e, di conseguenza, dei poteri di Ganondorf, acquisiti una volta estratta la Ms, quindi non c'è "mai stato" un Ganon.

Ganondorf buono può essere per molteplici motivi: ad esempio potrebbe non ricordare subito il suo "passato", potrebbe voler ingannare tutti, oppure potrebbe aver avuto una storia simile ad Ardyn in FFXV.

In BOTW2 non dico che sarà buono ma che possa esserlo stato in passato, nel trailer è letteralmente l'origine di ogni male :asd.
considerando Skyward non dovrebbe, o forse nella prima fase di vita della sua incarnazione è più grigio e poi si risveglia stile divinità di saint seya

l'eroe si può incarnare solo negli hyliani? E' sempre stato così ma forse non è una regola inviolabile, del resto in MM si trasforma :hmm:



99% semplice trollata di Aonuma a cui non metterà mai una pezza :sard:
Io la penso così, come dici nella prima riga :sisi:
Ganondorf è l'unico che si ricorda, più avanti o meno nella vita, di essere stato il Ganondorf di OoT, perché, come ho detto, l'odio di Demise gli ha conferito l'immortalità e i poteri, ma Ganon non esisteva prima di Ganondorf.

E concordo con l'ultima riga, alla fine sono tutte seghe mentali che ci facciamo noi fan :rickds: Però è bello parlarne
 
Io non escluderei nemmeno la possibilità che abbiano cambiato le carte in tavola con il tempo per stupire i fan :asd:

Nel senso che l'ipotesi che l'eroe di 10 mila anni prima possa essere Ganondorf è una teoria nata ben prima della pubblicazione di Botw perché le speculazioni in tal senso sono nate con la pubblicazione dell'artwork della pergamena e la messa in contatto di questa con Il bassorilievo presente in Zelda TP HD in cui si vede un Gerudo uomo dai tratti simili a quelli dell'eroe della pergamena, in una situazione di apparente calma con un Link bambino.

Dato che in Botw non hanno preso in considerazione questo aspetto della lore (per me tagliato perché Aonuma ai tempi disse che il bassorilievo di TP era un indizio sulla lore di Botw) potrebbe essere recuperato per il seguito se non fosse che, appunto, non volendo magari andare in una direzione verso cui ci sono aspettative da anni da parte dei fan e volendo invece stupire questi, potrebbero aver cambiato le iniziali intenzioni una volta che si sono messi a lavorare sul sequel. Tanto la lore di Zelda, come già detto da qualcuno, è molto elastica.
 
Io non escluderei nemmeno la possibilità che abbiano cambiato le carte in tavola con il tempo per stupire i fan :asd:

Nel senso che l'ipotesi che l'eroe di 10 mila anni prima possa essere Ganondorf è una teoria nata ben prima della pubblicazione di Botw perché le speculazioni in tal senso sono nate con la pubblicazione dell'artwork della pergamena e la messa in contatto di questa con Il bassorilievo presente in Zelda TP HD in cui si vede un Gerudo uomo dai tratti simili a quelli dell'eroe della pergamena, in una situazione di apparente calma con un Link bambino.

Dato che in Botw non hanno preso in considerazione questo aspetto della lore (per me tagliato perché Aonuma ai tempi disse che il bassorilievo di TP era un indizio sulla lore di Botw) potrebbe essere recuperato per il seguito se non fosse che, appunto, non volendo magari andare in una direzione verso cui ci sono aspettative da anni da parte dei fan e volendo invece stupire questi, potrebbero aver cambiato le iniziali intenzioni una volta che si sono messi a lavorare sul sequel. Tanto la lore di Zelda, come già detto da qualcuno, è molto elastica.
Per il bassorilievo non era mai stato fatto passare come un indizio di BotW, erano più le teorie dei fan alle parole di Aonuma dove disse circa "Troverete elementi in TP che vi faranno dire in BotW, ecco da dove nasce l'idea"... e in questo senso è così, il ponte del lago Hylia, lo shield surfing ispirato alla fase di snowboard con lo Yeti, ecc...
Per quanto riguarda il bassorilievo è stato confermato l'anno scorso (o due) che è stata una cosa inserita da uno sviluppatore dei Tantalus così per diletto :sisi:
Post automatically merged:

Ganondorf è l'unico che si ricorda, più avanti o meno nella vita, di essere stato il Ganondorf di OoT, perché, come ho detto, l'odio di Demise gli ha conferito l'immortalità e i poteri, ma Ganon non esisteva prima di Ganondorf.
Sul mantenimento della memoria di Ganondorf non lo darei come certezza, più che altro perchè l'unico gioco dove si manifesta è in FSA, che è tipo il capitolo meno canonico della serie a livello di lore e inserito più a forza nella timeline :asd:
Però si, sicuramente il nome di Ganondorf (dal punto di vista degli sviluppatori) è nato dopo visto che Ganon era presente fin dal primo gioco per NES, però nel mondo di Zelda, Ganon viene chiamato così perchè appunto, deriva da Ganondorf che è il primo a manifestarsi nella linea temporale :sisi:
 
Sul mantenimento della memoria di Ganondorf non lo darei come certezza, più che altro perchè l'unico gioco dove si manifesta è in FSA, che è tipo il capitolo meno canonico della serie a livello di lore e inserito più a forza nella timeline :asd:
Però si, sicuramente il nome di Ganondorf (dal punto di vista degli sviluppatori) è nato dopo visto che Ganon era presente fin dal primo gioco per NES, però nel mondo di Zelda, Ganon viene chiamato così perchè appunto, deriva da Ganondorf che è il primo a manifestarsi nella linea temporale :sisi:
E' vero, però io parto dal presupposto che vanno considerati tutti in quanto loro stessi li hanno inseriti nella timeline :asd:
Poi come dicevamo sopra è tutto all'acqua di rose, perché tecnicamente la maledizione di Demise, quindi Ganon, quindi Ganondorf, non può morire, in TP "muore" il corpo ma ci hanno mostrato che rinasce in 4 Sword con le stesse intenzioni, quindi direi di potersi attenere a quello :sisi:

Il retcon di Ganondorf/Ganon è chiaramente fatto perché il primo ha un successo molto maggiore rispetto al cinghialone, e mi va bene così, molto meglio il Gerudo condottiero spietato ad una bestia senza ragione (a volte) :asd:
 
Dai, un Ganondorf stanco che cerca di liberarsi della sua maledizione sarebbe molto interessante :unsisi: un eroe tragico sottomesso dalla forza di un destino ingiusto
 
io comunque ho sempre preferito il maialone senziente col magico tridente :sisi:

 
Come riportato nel topic dei rumor allora è confermato che il trailer sia ambientato esattamente sotto al castello di Hyrule, quindi la domanda è: cosa catzo ci facevano con Ganondorf sotto al castello? :rickds:

Mia teoria: non è Ganondorf ad essere sotto al castello ma... il castello ad essere sopra a Ganondorf, intendo che Ganondorf è stato imprigionato lì e POI gli hanno costruito il castello sopra proprio per averlo sempre sotto controllo (e ovviamente meglio difeso).


E poi è una scusa per uppare il topic perché ho l'hype che mi esce dagli occhi e non so come contenerlo, bruciamo qualche PS5 in sacrificio nella speranza che Zelda si mostri a breve :coosaa:
 
Il castello è la fonte pricinpale di tutta la tecnologia Sheikah (è il router).... Gdorf sta li sotto... si, direi che il fatto di essere una batteria umana può avere senso :sisi:
 
io comunque ho sempre preferito il maialone senziente col magico tridente :sisi:


Perché sei una bruttissima persona :sowhat:
Post automatically merged:

Il castello è la fonte pricinpale di tutta la tecnologia Sheikah (è il router).... Gdorf sta li sotto... si, direi che il fatto di essere una batteria umana può avere senso :sisi:
Secondo me non è una batteria, il duo sta semplicemente cercando l'origine della calamità, se fosse la batteria della tecnologia ci sarebbero dei problemi cronologici.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top