Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Inclusi indie , multipiatta, roba wiiu e porting scabrosi o sono 37 esclusive?
Tutto, non vedo perché quando si parla di Nintendo non si debba considerare null'altro all'infuori delle esclusive.
Nintendo comunque anche nei momenti bui rimane quella che pubblica più esclusive.
Post automatically merged:

La trappola in cui cadete voi è la cecità.
Cecità? E per quale ragione? Perché io amo Kirby e me ne gioco volentieri anche 20 in un gen? O perché al netto degli oggettivi difetti so guardare altro in un videogioco?
 
Tutto, non vedo perché quando si parla di Nintendo non si debba considerare null'altro all'infuori delle esclusive.
Nintendo comunque anche nei momenti bui rimane quella che pubblica più esclusive.
Post automatically merged:


Cecità? E per quale ragione? Perché io amo Kirby e me ne gioco volentieri anche 20 in un gen? O perché al netto degli oggettivi difetti so guardare altro in un videogioco?
Hai visto che avatar ho? :asd:

detto questo, nintendo è una zeldamarieria, puntano su quei due franchise e poi buttano gli spiccioli (IPERBOLE) sugli altri brand.
Guardate animal crossing: ha meno roba di new leaf per 3ds.
Ma di cosa parliamo, sù.
 
La qualità di un gioco per me non si misura necessariamente sulla quantità di pregi e difetti, ma su quanto questi ultimi compromettano l'esperienza complessiva. La costruzione dell' immersività tramite una mappa disegnata con grande precisione, la reinterpretazione di alcuni stilemi dell'open world e la grande potenza ludica nell'approccio al mondo di gioco lo rendono un titolo meritevole di tutta l'attenzione che ha ricevuto.
Poi certi difetti possono pesare di più per alcuni, ma questo non mi porterebbe a dare un giudizio così superficiale, come "il gioco è sopravvalutato".

Poi io, come ho già detto altre volte, penso che alcuni di questi difetti debbano necessariamente essere rivisti. Perché una seconda volta peserebbero maggiormente.
 
Perché stravolge? Sostanzialmente é the Legend of Zelda portato in questa era
Per stravolgere stravolge eh. E in certi casi si perde dei pezzi molto importanti per la saga. Ne aggiunge altri, però.
Al sequel il compito di mediare :sisi:
 
Ero rimasto che facevano gli stessi giochi cambiando 2 mosse :trollface:
Questo l’avevo messo tra le eccezioni:campione:
Post automatically merged:

Sì, ma perché sopravvalutato? Stravolgere la formula non credo implichi l'essere sopravvalutato
Non lo so, io cercavo di contestualizzare il post di cranky :sisi:

per me è un grandissimo gioco con dei difetti
 
WW non va bene perché c'è il mare
TP non va bene perché copia OoT
SS non va bene perché lineare
BotW non va bene perché hanno stravolto quelli di sopra riportando al centro l'esplorazione

Mettetevi in pace con il cervello :trollface:

Zelda comunque è esplorazione, e BotW lo fa alla perfezione, metteteci i dungeon che Ganondorf c'è già e abbiamo il gioco del millennio
 
Sono pronto per il nuovo video di domani. :megahype::ohyess:
 
Anche secondo me basterebbe aggiungere i dungeon e sarebbe perfetto!!
dungeon e come ho scritto dillà basta armi che se rompono. poi posso anche non comprare più nulla che giocherei praticamente solo a questo :sard:
 
TP è lontano dall'essere tra i miei preferiti, ma col design delle creature erano in grazia divina. Il migliore dell'intera serie da questo punto di vista. Il rospo deku che spargeva girini, l'insettone del lago hylia, gli aeralfos, il lucertolone in armatura, il ragno gohma, il drago. Era stupore continuo ad ogni dungeon.

Quello di botw è il migliore che abbia visto dopo TP, ma non ha avuto possibilità di esprimersi. Ricordo che quando giochicchiavo a dark souls e raggiungevo nuove aree c'erano sempre mostruosità inedite. Ecco mi piacerebbe che le regioni di Hyrule fossero caratterizzate non solo da fauna specifica, come succede in botw, ma anche da nemici esclusivi. E ovviamente questo dovrebbe riguardare anche i dungeon :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top