Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Deve stare almeno sui livelli altissimi di botw
almeno?
Lo deve annichilire, per me, Botw :unsisi:

Forse si potrebbe perdere l'impatto del primo episodio, ma a livello di contenuti c'è un sacco di lavoro da fare e che secondo me questo sequel farà.
Post automatically merged:

Nintendo si deve iscrivere a Gamesforum, deve diventare capomod e deve bannarti:temeno:
:asd:
no action jrpg anime super jappi dalle mie parti, ma non è detto che io non lo provi un giorno.
 
Che nome brutto Breath of Duality, spero non sia questo anche se avrebbe senso purtroppo
 
Che nome brutto Breath of Duality, spero non sia questo anche se avrebbe senso purtroppo
Mah, per me non ha senso... È una cosa che si è inventato un giornalista e non so perchè sta facendo il giro nei siti e poi significa "respiro duale" :asd:
Inoltre dubito riciclano la parola breath o wild.
 
Mah, per me non ha senso... È una cosa che si è inventato un giornalista e non so perchè sta facendo il giro nei siti e poi significa "respiro duale" :asd:
Inoltre dubito riciclano la parola breath o wild.
Che nome brutto Breath of Duality, spero non sia questo anche se avrebbe senso purtroppo
The Legend of Zelda: Ganon's Graft :sisi:
 
Mah, per me non ha senso... È una cosa che si è inventato un giornalista e non so perchè sta facendo il giro nei siti e poi significa "respiro duale" :asd:
Inoltre dubito riciclano la parola breath o wild.

Eh ha senso purtroppo, non fatico a credere che come titolo sia ALMENO stato preso in considerazione

In duality sarebbero racchiusi tanti significati compreso il “due” a indicare il seguito. E cose come la possibile doppia personalità di Link indotta dalla corruzione. Oppure “dual” anche perché magari sopra le nuvole c’è un’altra Hyrule. O banalmente a indicare che avremo due volte i contenuti del primo o un mondo due volte più grande

E per finire l’assonanza, che richiama fortemente il primo sempre per il discorso sequel. The Wild e Duality suonano quasi uguale

Purtroppo il senso ce l’avrebbe


...ora cerchiamo parole che suonino come Breath
 
Eh ha senso purtroppo, non fatico a credere che come titolo sia ALMENO stato preso in considerazione

In duality sarebbero racchiusi tanti significati compreso il “due” a indicare il seguito. E cose come la possibile doppia personalità di Link indotta dalla corruzione. Oppure “dual” anche perché magari sopra le nuvole c’è un’altra Hyrule. O banalmente a indicare che avremo due volte i contenuti del primo o un mondo due volte più grande

E per finire l’assonanza, che richiama fortemente il primo sempre per il discorso sequel. The Wild e Duality suonano quasi uguale

Purtroppo il senso ce l’avrebbe


...ora cerchiamo parole che suonino come Breath
Death of Duality :unsisi:
 
Zelda botw: part II ? I numeri romani fanno sempre effetto. :trollface:
 
Che nome brutto Breath of Duality, spero non sia questo anche se avrebbe senso purtroppo
Livello: Breath of the Darkness. Guarda un trailer, prendi l'unica cosa che si vede nel trailer e inventati un titolo fake.

Teaser 1: uuuuh l'oscurità, ganondorf, "breath of the darkness"
Teaser 2: uuuuuuuh due mondi, cielo e terra, "breath of duality"

Dai è un titolo di un didascalico e di un brutto assurdi.
Semplicemente, come fu per botw, non è ancora il momento di poter arrivare a ipotizzare un titolo e su cosa si focalizzerà. :asd:

Ma ce ne fosse uno di sti geni che mettono in giro titoli fake che pensi a un titolo completamente ad cazzum, senza riferimenti a quel che si è già visto (poco). Sarebbe molto più credibile.
 
Beh se davvero in questo Zelda vivremo più il gioco negli interni rispetto al primo, avere un titolo che richiama questo senso di "stretto" o "chiuso" non sarebbe male. Nel primo "botw" richiama il mondo aperto, il respiro dell'esplorare un orizzonte sconosciuto. Qui invece saremo tenuti ad esplorare probabilmente la parte nascosta, oscura, chiusa, che riguarda quel fantastico mondo che abbiano già visto, esplorato e "respirato".
 
Io ho seria paura riguardo al riciclo dell’ow del primo, spero di sbagliarmi
Tranquillo, sarà nulla rispetto al mondo di questo gioco, e non lo lasceranno comunque identico: prendi il mondo di botw, aggiungi cielo e sotterranei (enormi e ricchi) e lo stravolgi un po'. Nintendo e Zelda sono una di quelle combinazioni che mi fanno andare molto tranquillo
 
Con praticamente 6 anni di sviluppo... hanno speso come un gioco totalmente nuovo... quindi direi che non c'è da temere :asd:

Anche di più considerando che il primo è stato sviluppato in 4 anni effettivi (di cui uno solo per il motore fisico)

Questo avrá avuto un ciclo di sviluppo di 5-6 anni interi, covid permettendo
 
Io ho seria paura riguardo al riciclo dell’ow del primo, spero di sbagliarmi
impressioni come questa vengono dal fatto che nel trailer si ha quasi l'idea di un DLC con un'area e dei poteri in più, ma la verità è che secondo me non abbiamo capito niente di quello che ci aspetta. :unsisi:
 
Io il riciclo l'ho sempre visto concettualmente come quello da Ocarina a Majora, e in quel caso è stato completamente funzionale per creare il capolavoro che tutti conosciamo e non pesa assolutamente nell'esperienza.
Il concetto è che con un open world così grande e con tutte queste variabili devi per forza tagliare da qualcosa se vuoi fare un mondo nuovo: ed ecco che il primo BOTW è dovuto scendere a compromessi su certe cose, quì visto che hanno lo stesso mondo come base possono davvero fare zero compromessi e basta che ripensino il mondo con l'ottica di Majora: inteso come grandi sorprese e scoperte in ogni dove e hanno vinto tutto.
 
Dread of all time?
Ci ho provato anch’io :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top