Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Quella goccia torna indietro come fosse sotto l’effetto di Reverto (sì fa molto Harry Potter questa cosa lol), probabimente una cutscene
Reverto però rende l'oggetto giallo, qua al massimo sembra verdognolo e per una cutscene introduttiva sembra un po' strana, perchè:
-Non ai trova nelle isole celesti dove al 99% ottieni il potere a inizio gioco
-Sarebbe strano far vedere il potere utilizzato su un qualche cosa che non solo non sembra avere fini di gameplay, è solo una goccia d'acqua, ma anche che non è un oggetto che probabilmente interagiremo nell'overworld.

Non escludo fosse un teaser di una qualche sorta di ricostruzione portando indietro il tempo dell'area.
 
Era chiaramente un inganno del montaggio.

A logica sembrerebbe: un revert temporale della goccia, ma non è così... Non c'è il filtro giallo tipico delle alterazioni temporali.

Che ci sia un sistema che permette di interagire coi fluidi? (seccare laghi, pozze, fiumi, per aprire passaggi?).
io mi ci voglio immergere, tu li vuoi addirittura seccare :sadfrog:
 
come avete vissuto senza finora, mi chiedo.
con la chiavetta bluetooth e il pro controller Wii U sono sempre andato da dio,
ma è troppo bello questo per dire di no :facepalm2:
augurandomi vada alla perfezione anche con switch 2™® :asd:
 
Reverto però rende l'oggetto giallo, qua al massimo sembra verdognolo e per una cutscene introduttiva sembra un po' strana, perchè:
-Non ai trova nelle isole celesti dove al 99% ottieni il potere a inizio gioco
-Sarebbe strano far vedere il potere utilizzato su un qualche cosa che non solo non sembra avere fini di gameplay, è solo una goccia d'acqua, ma anche che non è un oggetto che probabilmente interagiremo nell'overworld.

Non escludo fosse un teaser di una qualche sorta di ricostruzione portando indietro il tempo dell'area.

Nel senso che è comunque l’effetto che applica Reverto, poi magari non è Link a farlo però le “proprietà” sono quelle del rewind
 
RDR è un’altra cosa, BOTW ed Elden Ring condividono invece la stessa identica filosofia e struttura come concezione di base, ramificata poi verso direzioni leggermente diverse ma quella è. La differenza principale è che nel punto di interesse uno ti mette davanti un boss in quanto action, l’altro un puzzle in quanto adventure. Basta analizzarli e vedrai che è esattamente così

Ma non volevo aprire un off topic

Beh oddio, diciamo che ER si ispira a Botw come costruzione dell'ow, ma ha decisamente altri punti di forza, tipo il level design mastodontico, il combat e tutto il resto. Alla fine il mondo di ER è il solito ow "semplice", non interagisci con nulla e fai i giri che i devs vogliono tu faccia, nulla di più nulla di meno. Poi è fatto bene? Si. Dà comunque le piste a praticamente tutti gli ow? Si. Però il world design di botw se lo sogna.

Botw ha un world design inarriivato ad oggi, e per distacco aggiungerei. Ogni cosa la puoi fare e raggiungere in venti maniere diverse, spesso maniere che neanche i devs avevano previsto. Imho è un lavoro immensamente più fino, l'unico che si avvicina è Death Stranding ad oggi. E poi Immortals, che per quanto sia un plagio ha comunque un world design decente.
 
Vedi che è proprio green. Ha fatto 1000 account per fare credere a tutti la possibile presenza delle parti sott'acqua. :ahsisi:
Per punizione la sua copia di TotK non avrà acqua. :morty:
 
Era chiaramente un inganno del montaggio.

A logica sembrerebbe: un revert temporale della goccia, ma non è così... Non c'è il filtro giallo tipico delle alterazioni temporali.

Che ci sia un sistema che permette di interagire coi fluidi? (seccare laghi, pozze, fiumi, per aprire passaggi?).
E fu così che Link creò una crisi idrica ad Hyrule e alluvioni nelle isole celesti facendo più danni di Ganondorf :sard:

Su BotW quando pioveva si creavano delle pozzanghere e qualche pozza d'acqua già presente si ingrossava, ma il modo in cui BotW gestiva l'acqua era molto limitato, effettivamente una cosa come si vede in quel video non era fattibile su BotW, ma ho sempre avuto un po' il sospetto che la gestione dell'acqua sarebbe cambiata, per via dei sotterranei e delle isole volanti con i laghi e ruscelli, perchè non era possibile avere due pozze d'acqua una sopra l'altra perchè semplicemente esiste un "piano d'acqua" che veniva sollevato in base alle esigenze.
vczhZhf1JoBCXioLGIdDF72-Dec-eB1FfbcoWGqfXE4.png
 


Un tuo compagno di copium Mr. Green Genes :eucube:

Il fatto che l'icona compaia nell'esatto momento in cui atterra in acqua ma che poi scompaia un secondo dopo mentre nuota mi sembra strano. Dovrebbe essere selezionabile sempre se sei in acqua.
Oppure è proprio così, è un dispetto per tutti noi appassionati di immersioni. O ti sbrighi a pigiare nell'esatto momento in cui atterri dal cielo, oppure niente fondali :sisi:
 
E il salasso adesso è completo...

Switch Oled Zelda edition...presa
Collector Edition... presa
Zelda limited nintendo del nintendo Store ( con aggiunta di moneta e notes)... preso
Amiibo... preso
Controller Pro ... preso
Custodia ... presa.


Ho paura a fare il totale di quanto ho speso... tacci loro!!!
 

Allegati

  • Screenshot_20230330_183230_Chrome.jpg
    Screenshot_20230330_183230_Chrome.jpg
    272.2 KB · Visualizzazioni: 15
Il fatto che l'icona compaia nell'esatto momento in cui atterra in acqua ma che poi scompaia un secondo dopo mentre nuota mi sembra strano.
Oppure è proprio così, è un dispetto per tutti noi appassionati di immersioni. O ti sbrighi a pigiare nell'esatto momento in cui atterri dal cielo, oppure niente fondali :sisi:
La cosa che trovo più curiosa è paradossalmente l'animazione dell'ascensione, è letteralmente un'animazione di nuoto... Mi sembra quasi sprecata da usare per una semplice abilità di "phasing" verso l'altro, sono proprio animazioni di base di movimento in un fluido.
 
Il fatto che l'icona compaia nell'esatto momento in cui atterra in acqua ma che poi scompaia un secondo dopo mentre nuota mi sembra strano. Dovrebbe essere selezionabile sempre se sei in acqua.
Oppure è proprio così, è un dispetto per tutti noi appassionati di immersioni. O ti sbrighi a pigiare nell'esatto momento in cui atterri dal cielo, oppure niente fondali :sisi:
C'è da dire che a bordo acqua non hai la forza necessaria per fare un salto e "salire" in cielo. Mentre in acqua per risalire funzionerebbe sempre.
 
"non c'è la musica classica di zelda"

se cerchi su internet ci sono ore di tracce e si ci sono pure le note di zelda, nel castello, dove giustamente son ori arrangiate in una meldìodia oscura e distorta, quando riunisci tutti i ricordi, quando nel finale ti mostrano la principessa serena sbocciata ovunque e si apre al tema principale 😢

è un titolo di una finezza assurda

ma qui non lo voglio elevare a "è meglio di..." ripeto, per questione di gusti ci sta che l'impianto di gioco non sia piaciuto ma è un gioco che ha tantissimo, quando leggo di certe carenze o altro mi ribolle il sangue
Guarda ai tempi dell'uscita ho letto (e, mea culpa, discusso) una marea di scemenze su botw che alla fine erano solamente rosicate dei fanboyz della concorrenza. Puoi anche metter loro i piano-sequenza e le musiche orchestrali trottanti ad ogni minuto e ti diranno che fa cmq schifo, di base, perché il resto non lo vedono (per limiti loro) o non vogliono vederlo (per partigianeria). Non èuna questione di gusti personali o meno, come ben dici tu, ma di riconoscere quello che fa un titolo a livello di game design.

Tanto vale pigliarla ironicamente, alla fine il tempo è stato galantuomo e botw è rimasto IL goty più rappresentativo degli ultimi, boh, dieci anni: l'esperienza open più innovativa, formalmente raffinata e ludicamente solida sul mercato.
Nonostante quelli che battono i piedini (e che magicamente si risvegliano dal coma per il sequel).
 
E il salasso adesso è completo...

Switch Oled Zelda edition...presa
Collector Edition... presa
Zelda limited nintendo del nintendo Store ( con aggiunta di moneta e notes)... preso
Amiibo... preso
Controller Pro ... preso
Custodia ... presa.


Ho paura a fare il totale di quanto ho speso... tacci loro!!!
Ciao non ci conosciamo ma a me manca il controller.
Ripongo la mia fiducia in te, appena possibile ti mando l’indirizzo di casa.
 
Il fatto che l'icona compaia nell'esatto momento in cui atterra in acqua ma che poi scompaia un secondo dopo mentre nuota mi sembra strano. Dovrebbe essere selezionabile sempre se sei in acqua.
Oppure è proprio così, è un dispetto per tutti noi appassionati di immersioni. O ti sbrighi a pigiare nell'esatto momento in cui atterri dal cielo, oppure niente fondali :sisi:
Invece ha senso, perché quando sei sott'acqua hai un "soffitto" d'acqua, mentre quando nuoti probabilmente non lo puoi usare e basta. Secondo me ci sarà qualcosa tipo iron boots e Ascend servirà per non farci morire senza ossigeno :ahsisi:
 
Invece ha senso, perché quando sei sott'acqua hai un "soffitto" d'acqua, mentre quando nuoti probabilmente non lo puoi usare e basta. Secondo me ci sarà qualcosa tipo iron boots e Ascend servirà per non farci morire senza ossigeno :ahsisi:
Aaaah certo, ma sono scemo :asd:
Io pensavo ad ascend usato al contrario per immergersi. Invece quando sei sotto serve per risalire velocemente. Così ha tutto senso.

Allora si va tanto giù, se è vero :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top