Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ho collegato la switch alla tv c1 oled, tuttavia utilizzando il setup che ho per ps5 non si vede granchè... i colori sono saturissimi e il tutto non si vede granchè, ci sono impostazioni specifiche da dover utilizzare considerando che gira in 1080p upscalato? :morristenda:
Io sul C2 ho messo gamma 2.4 abbassato un pelino la luminosita`, colori naturali, e messo limitato ma non ricordo dove. Si vede benissimo ora.
 
Decisamente, infatti ha contribuito anche quella a creare una certa aspettativa, diciamo che pensavo che quello fosse solo l'antipasto... invece è stata divertente quanto il dungeon stesso. Non so se vederla come una cosa positiva o negativa :asd:
Fa parte del dungeon istesso secondo me

Comunque come abbiamo già scritto i dungeon sono l'evoluzione delle bestie sacre. Più grandi e tematici, ma quello sono.

c'è a chi sta cosa va bene e chi meno.
 
domanda tecnica, ma attaccare ad armi e scudi i minerali ne aumentano anche la resistenza ?
 
Sono ancora vivo, sto giocando dal D1 e devo ancora fare la parte dei Rito (ovviamente è la prima), sono salito
al primo sacrario per andare alla nave volante
poi mi sono stoppato, perché prima voglio esplorare per benino questa regione.
Ora non ricordo bene ma è normale che anche i nemici più scrausi mi stuprino? E' davvero difficile, era così anche in Botw o sono rincoglionito io?

L'unico, vero punto debole del gioco per me rimane il logoramento delle armi, non riesco a fare un'azione senza avere l'ansia di rimanere senza un'arma... per il resto beh le altre potrebbe anche chiudere i loro progetti da 2 soldi con ragni old gen Ps2 :segnormechico:


Parliamo di cose serie, ho fatto qualche ricordo, per la precisione quello
in alto centrale, col geoglifo di Ganondorf demoniaco

Che cazz ho visto?

mind blow wow GIF


Senza spoiler posso dire che è una delle cose più fighe che abbia mai visto, la potenza della scena mi è entrata nelle sinapsi manco la cocaina, che figata galattica :segnormechico:

Ganondorf che uccide Soniah e diventa il diavolo è già da sé materiale per il GOTY, Rauru che si inalbera non ha prezzo :sard:
Adesso 10'000 domande, ma la più importante: quella lacrima perché è così potente? è speciale rispetto alle altre? Ganondorf è già un mostro di suo e la lacrima gli ha solo sbloccato il potenziale, Dragon Ball style?
Mio Dio sono felice ma triste che mi durerà mesi questo gioco, sono troppo curioso.
Con il compositor il logoramento delle armi non è più un problema. Anche un ramoscello può diventare un'arma potente.
 
Con il compositor il logoramento delle armi non è più un problema. Anche un ramoscello può diventare un'arma potente.
Mah mica tanto, con i normali corni di Bokoblin fai sempre pochino, inoltre trovo macchinoso usare compositor con la roba che hai in saccoccia. Per me una feature che ha fatto il suo tempo, in un capitolo bastava e avanzava.
 
Mah mica tanto, con i normali corni di Bokoblin fai sempre pochino, inoltre trovo macchinoso usare compositor con la roba che hai in saccoccia. Per me una feature che ha fatto il suo tempo, in un capitolo bastava e avanzava.
Nei sotterranei
ci sono armi che durano mooooolto di più :ahsisi:
Quelle che danno gli spiriti
 
Io già da ora ho armi che mi durano di più delle ultime che avevo in botw :asd:
 
Mah mica tanto, con i normali corni di Bokoblin fai sempre pochino, inoltre trovo macchinoso usare compositor con la roba che hai in saccoccia. Per me una feature che ha fatto il suo tempo, in un capitolo bastava e avanzava.
Mica ci sono solo corni di biboklin. C'è roba che fa aumentare di parecchio la potenza delle armi. Poi macchinoso... non mi pare più di tanto.
 
Nei sotterranei
ci sono armi che durano mooooolto di più :ahsisi:
Quelle che danno gli spiriti
Le ho trovate e si, non sono male quelle, per adesso le tengo associate ad una palla chiodata et similia per distruggere Sassettorok o minerali :sisi: Però ecco mi manca davvero un equipaggiamento "normale" :asd:

A proposito di sottosuolo... ma le statue da seguire chi rappresentano? :coosaa:
 
Le ho trovate e si, non sono male quelle, per adesso le tengo associate ad una palla chiodata et similia per distruggere Sassettorok o minerali :sisi: Però ecco mi manca davvero un equipaggiamento "normale" :asd:

A proposito di sottosuolo... ma le statue da seguire chi rappresentano? :coosaa:
In teoria
La gente che vive là sotto. Ma non li ho ancora trovati.

Occhio che comunque laggiù ci sono anche dei noti rompicoglioni.
 
Ecco, a proposito dei ricordi…i ricordi sono molto belli, cercate di non missarli perché hanno fatto grandi passi in avanti rispetto a BOTW.
 
Il gioco è pieno di mini Quest non marcate e che non ti danno nessun premio, se non il piacere di scoprirle e risolverle :asd: tipo in uno stallaggio
ho incontrato una tipa che era preoccupata per una gallina smarrita che da sola non è in grado di fare le uova, e che di notte sente i suoi lamenti. La gallina si trova in un pozzo nelle vicinanze e, se le porti un'altra a farle compagnia, non solo ti fa l'uovo ma la ragazza cambia anche linea di dialogo, dicendo di non sentire più il lamento della gallina di notte ma un felice canto
:asd:
 
Ecco, a proposito dei ricordi…i ricordi sono molto belli, cercate di non missarli perché hanno fatto grandi passi in avanti rispetto a BOTW.
Io ho scoperto l'ordine ufficiale e dopo aver preso il secondo a caso ho deciso di seguire il filo. Anche qui, c'è un po' di cortocircuito tra l'approccio libero e un filo narrativo più delineato rispetto ai ricordi di Botw.
Consiglio infatti di seguire la quest di Impa.
 
Io ho scoperto l'ordine ufficiale e dopo aver preso il secondo a caso ho deciso di seguire il filo. Anche qui, c'è un po' di cortocircuito tra l'approccio libero e un filo narrativo più delineato rispetto ai ricordi di Botw.
Consiglio infatti di seguire la quest di Impa.
Sì ragazzi, seguitela e cercate assolutamente di farli in ordine perché imho è un po’ un peccato bruciarsela così in maniera molto randomica.
 
Uh gesu` come la quest?

Dammi dettagli in spoiler please, che mi sono perso qualcosa secondo me.
Prima
dei Rito (molto prima, in verità) c’è Impa che ti chiede di salire assieme a lei sulla mongolfiera per esaminare meglio i glifi sul terreno. Da lì, la quest continua portandoti altrove.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top