Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Pazienza per i GW, ormai la dentro si vive solo di marketing e poco altro, i giochi sono tutt'altra cosa.
Torno a proseguire il mio viaggio su Totk
 
Potremmo anche smettere di credere che i giochi "corridoi" non necessitino di fantasia, o che i giochi "liberi" abbiano intrisicamente un valore più alto :asd:
No, perché onestamente ti passa la voglia di giocare ai corridoi quando realizzi che sono pensati per giocarli come vogliono gli sviluppatori e non come credi di voler tu :dsax:
Post automatically merged:

Da quest'artwork sembra che il gioco abbia un cielo denso di isole celesti :draper:
Così fosse sarebbe una landa desolata perché perennemente in ombra :draper:
 
No, perché onestamente ti passa la voglia di giocare ai corridoi quando realizzi che sono pensati per giocarli come vogliono gli sviluppatori e non come credi di voler tu :dsax:
Quindi in questa tua considerazione sono inclusi giochi come Mario Wonder, Donkey Kong tropical Freezer, Hollow Knight, Mario 64/Galaxy ecc?
Post automatically merged:

Così fosse sarebbe una landa desolata perché perennemente in ombra :draper:
È comunque sempre grigia perché piove semp :draper:
 
Quindi in questa tua considerazione sono inclusi giochi come Mario Wonder, Donkey Kong tropical Freezer, Hollow Knight, Mario 64/Galaxy ecc?
Difficile definire Mario64 gioco a corridoi, per quanto moli punti sono guidati da limiti imposti dal Miya, Galaxy un pelo di più ok, ma stiamo parlando di giochi vecchi come il cucco, nel frattempo certi limiti sono caduti (e sicuramente pure i miei gusti sono cambiati, per carità)
 
Quindi in questa tua considerazione sono inclusi giochi come Mario Wonder, Donkey Kong tropical Freezer, Hollow Knight, Mario 64/Galaxy ecc?
Post automatically merged:


È comunque sempre grigia perché piove semp :draper:
Nah, soprattutto ora che ho tolto le nuvolacce dalla terron...ehm dalle terre di firone :dsax:
Peccato solo per l'arcipelago che resta sempre nella tempesta
 
Difficile definire Mario64 gioco a corridoi, per quanto moli punti sono guidati da limiti imposti dal Miya, galaxy un pelo di più ok, ma stiamo parlando di giochi vecchi come il cucco, nel frattempo certi limiti sono caduti 8e sicuramente pure i miei gusti sono cambiati, per carità)
Vabbè, però anche un Mario Wonder è un gioco corridoio. Non può essere considerato un gioco che è stato creato con una certa dose di fantasia ed estro creativo?
Post automatically merged:

Pardon.
 
Vabbè, però anche un Mario Wonder è un gioco corridoio. Non può essere considerato un gioco che è stato creato con una certa dose di fantasia ed estro creativo?
L'estro creativo non manca nella creazione di quel tipo di giochi, manca nella tua esperienza che non è unica come in questo Zelda, è uguale a milioni di altri giocatori perché devi affrontare gli stessi corridoi nello stesso modo che è stato pensato dagli sviluppatori, per cui sì, certi giochi "non necessitano di fantasia" [cit] per essere portati a termine
 
L'estro creativo non manca nella creazione di quel tipo di giochi, manca nella tua esperienza che non è unica come in questo Zelda, è uguale a milioni di altri giocatori perché devi affrontare gli stessi corridoi nello stesso modo che è stato pensato dagli sviluppatori, per cui sì, certi giochi "non necessitano di fantasia" [cit] per essere portati a termine
Vedo che si è creato un fraintendimento per via di una mia frase mozzata. Non necessitano di fantasia per essere sviluppati, era questo il senso del mio discorso, come ribadisco nel mio post precedente. Ovvio, l'esperienza puramente ludica (ordine di luoghi che vedi, dialoghi che senti ecc) è simile per tutti, m comunque non l'esperienza in sé potrebbe essere del tutto diversa, come nel caso della lettura di un libro, però qui stiamo divagando e non era questo il punto che avevo intenzione di sollevare.

Chiudo OT.
 
Comunque secondo me quello che è successo ai TGA (il non premiare questo gioco) è gravissimo per il mondo dell’entertainment videoludico. Significa praticamente che i redattori hanno rushato (anche) TotK per passare al prossimo gioco da “lavorare”, e non si sono minimamente accorti di che cosa avevano per le mani. Anche in altre edizioni ci sono state decisioni controverse, per carità (basti pensare anche al solo RDR 2 perdente contro God of War), ma mi è dispiaciuto molto non veder riconosciuto dall’assegnazione di un premio importante come il Goty dei TGA uno dei migliori videogiochi di sempre.
 
Vabbè dai, non è che ha vinto un titolo poco meritevole il Goty, lato critica è stato praticamente acclamato allo stesso modo.
 
Che abbia vinto o no, Tokt resta ugualmente uno dei giochi più belli degli ultimi tempi.
Personalmente sul podio della saga.
 
Tanto Zelda fra 20 anni ci sarà ancora con l'ennesimo capolavoro. Baldur's Bug non ne sono sicuro :eucube:
 
Ultima modifica:
Anche per Zelda meritava indubbiamente il Goty. Non discuto la qualità di Baldur gate, ma a questi livelli mi pareva giusto premiare chi ha presentato un gioco tecnicamente ineccepibile (zero bug o altri problemi e si difende alla grande anche graficamente pur girando su un tablet ormai datato). Però si era da mo capito l'andazzo.

Anche il fatto che il player choice è andato a Baldur gate mi suona un pelo strano visto che teoricamente avrebbero dovuto essere avvantaggiate ip con maggior successo commerciale.

D'altro canto credo che in parte Nintendo abbia contribuito con il fatto che ormai non caga quasi più sti eventi. Di fatti zero annunci e zero battage pubblicitario.

Gli altri invece hanno decisamente più presenza e probabilmente questo giova anche in ottica premi.
 
Anche per Zelda meritava indubbiamente il Goty. Non discuto la qualità di Baldur gate, ma a questi livelli mi pareva giusto premiare chi ha presentato un gioco tecnicamente ineccepibile (zero bug o altri problemi e si difende alla grande anche graficamente pur girando su un tablet ormai datato). Però si era da mo capito l'andazzo.

Anche il fatto che il player choice è andato a Baldur gate mi suona un pelo strano visto che teoricamente avrebbero dovuto essere avvantaggiate ip con maggior successo commerciale.

D'altro canto credo che in parte Nintendo abbia contribuito con il fatto che ormai non caga quasi più sti eventi. Di fatti zero annunci e zero battage pubblicitario.

Gli altri invece hanno decisamente più presenza e probabilmente questo giova anche in ottica premi.
Bo. L'anno scorso infatti vinse Genshin Impact, gioco dal grande successo commerciale (anche perché disponibile pure su smartphone) e prenso pure discreto, ma non al livello di Elden Ring o God of War.

Mo tutti sono improvvisamente impazziti per Baldur's Gate. Se così fosse la.saga dovrebbe iniziare ad avere un certo peso commerciale e non tornare nel.dimenticatoio. Vedremo.
 
Ultima modifica:
Comunque secondo me quello che è successo ai TGA (il non premiare questo gioco) è gravissimo per il mondo dell’entertainment videoludico. Significa praticamente che i redattori hanno rushato (anche) TotK per passare al prossimo gioco da “lavorare”, e non si sono minimamente accorti di che cosa avevano per le mani. Anche in altre edizioni ci sono state decisioni controverse, per carità (basti pensare anche al solo RDR 2 perdente contro God of War), ma mi è dispiaciuto molto non veder riconosciuto dall’assegnazione di un premio importante come il Goty dei TGA uno dei migliori videogiochi di sempre.
Ma per favore dai.
 
Comunque secondo me quello che è successo ai TGA (il non premiare questo gioco) è gravissimo per il mondo dell’entertainment videoludico. Significa praticamente che i redattori hanno rushato (anche) TotK per passare al prossimo gioco da “lavorare”, e non si sono minimamente accorti di che cosa avevano per le mani. Anche in altre edizioni ci sono state decisioni controverse, per carità (basti pensare anche al solo RDR 2 perdente contro God of War), ma mi è dispiaciuto molto non veder riconosciuto dall’assegnazione di un premio importante come il Goty dei TGA uno dei migliori videogiochi di sempre.
Guarda che Totk ci guadagna soltanto se non lo esplori tutto e lasci molte cose all'immaginazione :draper:
 
zelda è il mio gioco preferito dell'anno però per me il goty baldur's gate 3 se lo merita tutto.

quando vinse botw il gioco non èra perfetto, c'èrano delle mancanze ma indubbiamente il titolo faceva cose mai viste in un OW, èra un titolo che spaccava la mente del giocatore per cose da fare e approcci da prendere, quindi al tempo, al netto di cose non eccelse fu' premiata questa caratteristica, talmetne avanti da far chiudere un occhio su cose un po' meno riuscite, per me con BG3 è andata nello stesso modo, pur non essendo perfetto è un gioco che spacca il giocatore, che coinvolge il giocatore e lo sconvolge, è una costante sorpresa e questa caratteristica secondo me, come fu' peri tempi di botw, è stata premiata....e ci sta

comunque al di là di chi è andato il goty parliamo di sottigliezze, siamo difronte a due giochi che a loro modo rivoluzionano l'industria del videogioco in maniera differente, ci osno giochi che erano in lista per il goty che a questi due non allacciano nemmeno le scarpe, molto pompati, belli graficamente e soddisfacenti ma con caratteristiche vecchie di anni, se si pensa all'interattività, ia e similari
 
Ma Zelda lo aveva già vinto nel 2017, tears aggiunge molte cose ed è sicuramente un capolavoro ma non ha avuto l' impatto del suo predecessore.

Ma perché dite che a Nintendo non interessano questi eventi? Non gli interessano e poi ci vanno?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top