Nindies The Longing

Pubblicità
Per curiosità... i 400 giorni sono di gioco effettivo o il timer va avanti anche quando non si gioca?
 
È folle: sei un custode di un entità che ha bisogno di riposare per 400 giorni reali, e tu lo devi risvegliare.
Nel frattempo.. devi passare il tempo :sisi:
Hai una luogo adibito a casa, con libri reali da leggere, un fuoco da accendere, etc, e per il resto una caverna misteriosa da esplorare, con un numero abnorme di diramazioni, strade, porte luoghi e segreti..

poi tra 400 giorni capiremo a cosa serviva il tutto :phraengo:
Animal Crossing ma senza il Crossing quindi? Mmh...
 
esplorativo si, quantomeno pare esserlo a tappe, la componente enigmatica non mi è chiara quanto sia presente, si passa il tempo pure a leggere libri classici....



è un titolo bizzarro, suppongo si possa fare ma farete meglio a non abbandonare la discussione :phraengo:
La gimmick dei libri da leggere in realtà c'è in tanti titoli. Anche in Ringo Ishikawa che è un BEU ci sono frammenti di Dostoevsky che si possono leggere liberamente :asd:

Comunque l'ho preso ma lo inizierò probabilmente stasera...Tanto non c'è fretta.

Comunque ha tre finali, il gioco. Giusto per far capire che il modo in cui passeremo il tempo è importante.
Post automatically merged:

Per curiosità... i 400 giorni sono di gioco effettivo o il timer va avanti anche quando non si gioca?
Vanno avanti anche quando non si gioca. 400 giorni di gioco effettivo sarebbero 9600 ore. Nemmeno i pro player di Street Fighter passano così tanto tempo su un unico titolo :asd:

Infatti la figata è che potresti accendere il gioco, staccare subito e poi riaprirlo dopo un anno e qualcosa per vedere il finale (bad ovviamente perché non si è fatto un cazzo).
 
Vanno avanti anche quando non si gioca. 400 giorni di gioco effettivo sarebbero 9600 ore. Nemmeno i pro player di Street Fighter passano così tanto tempo su un unico titolo :asd:

Infatti la figata è che potresti accendere il gioco, staccare subito e poi riaprirlo dopo un anno e qualcosa per vedere il finale (bad ovviamente perché non si è fatto un cazzo).
Mmmh... così è decisamente interessante, anche solo viverlo come una "Macchina del tempo" dove ti segni che tra un anno e qualche mese riprenderai in mano il gioco per vedere cosa succede è un concetto che mi stuzzica :unsisi:
 
Per curiosità... i 400 giorni sono di gioco effettivo o il timer va avanti anche quando non si gioca?
Sono giorni reali, e il gioco va avanti anche a console spenta.
 
Comunque narrativamente mi aspetto molto. Certe frasi sono veramente potenti.. mentre paseeggiava, solo, lentamente, con quel timer sulla testa, perso in quei cunicoli, lontano da casa, il nostro protagonista pensa:
“Sono davvero solo”

dopo un po’, di fronte ad un ostacolo apparentemente insormontabile, la nostra ombra raccoglie 1 di “delusione”.

ho iniziato a capire quali possono essere i due risvolti, positivo o negativo, della narrazione.

sempre più bello
 
Il """gioco""" mi ispira tantissimo e capisco la calma che vuole trasmettere e quindi il non avere fretta.

Però.

L'unica cosa che vorrei capire è se davvero quella camminata a 3 all'ora sia quella e rimanga quella per tutto il tempo, mi sembra leggermente eccessiva anche solo per salire degli scalini, cercherò di farmene una ragione nel caso arriverò a prenderlo ( ma penso di sì) però ecco, ero curioso se esistesse un modo leggermente più veloce di muovere il corpo.
 
Ma se dovessi cambiare console se mi porto i salvataggi sul cloud poi riprende da dove ero arrivato sì? Funzia in modo normale coi salvataggi spero :rickds: Perché in teoria dovrei cambiarla prima di 400 giorni sta console :rickds:
 
La caverna è enorme :coosaa: :coosaa:

Cmq mi piace che tantissime strade sono bloccate e continua a dirmi "forse dovrei provare fra un mese" :asd:
 
La caverna è enorme :coosaa: :coosaa:

Cmq mi piace che tantissime strade sono bloccate e continua a dirmi "forse dovrei provare fra un mese" :asd:
Io ieri mi son fermato davanti ad una porta che si apriva in due ore :asd:
 
Voglio far coincidere l'ultimo giorno con il 31 ottobre 2022 e quindi comprerò ed avviero` il gioco il 26 settembre prossimo (se non ho sbagliato i calcoli)
 
Ultima modifica:
Ci stavo pensando ma poi ho realizzato che era una blasfemia anche solo pensarci,
lo aspetto dall'annuncio su Steam e preso poco fa,

inutile dire l'atmosfera devastante in positivo, sto giocando altro ma appena l'ho provato non riuscivo a scrollarmi, nonostante l'esagerata lentezza della camminata, questo gioco per me è un "capolavoro" di stile e "messaggistica videoludica", fortunatamente non so nulla del contenuto in game riguardo a segreti, features e quant'altro,
so solo che tu cammini, esplori e rifletti, quindi la mia maledetta curiosità me lo farà provare tanto, dico provare in quanto non so quanto reggerò e in che modo reggerò i 400 giorni , che siano giocati o meno, può essere che ci giocherò 10 ore come 100, dipenderà molto da situazioni, scoperte e mood.

Però ha un fascino irresistibile, alla sola frase "i think there is a big Library in the kingdom" ho sbrodolato, però vabbè guarderò ovviamente anche altro.

un opera davvero stramba, strana e affascinante, dovrò sistemare il drift della levetta che dopo anni di onorato servizio, inizia anche a me a dare fastidio.

ps: non capisco perchè non mettere un opzione dove poter usare le frecce direzionali per spostarsi e quant'altro, visto che si possono usare nei menu, sarebbe stato molto più comodo in certi frangenti.
 
Iniziato... Bè è difficile pensare a qualcosa che non sia un senso di spaesatezza :asd:
 
Domanda stupida ma dal gioco si esce senza salvare e non si perde niente giusto?
 
Che esperienza strana... Ho raccolto 2 delusioni e ora lo sto lasciando lì a tornare a casa che ho girato un po' a cazzo e mi sono perso totalmente.

Fa atmosfera vederlo che cammina sconsolato mentre lavoro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top