Switch The Lord of the Rings: Gollum | Daedalic | TBA 2023

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il 99% di quello che uscirà sulla Pro lo beccherete pure sulla base, nessuno si taglia milioni di giocatori per promuovere il modello di fine ciclo vitale.

O arriva o non arriva.
 
Ma chi lo compra? No davvero :rickds:
 
Giusto un titolo interamente dedicato al vero protagonista del signore degli anelli :sisi:
Se le dinamiche stealth saranno ben fatte potrebbe essere interessante.
 
È un gioco ufficiale de Il Signore degli Anelli™?
Sì, questo gioco è un adattamento ufficiale ed è incentrato su situazioni e personaggi considerati “canonici”. Tutti gli elementi sono approvati da Middle-earth Enterprises (i titolari dei diritti esclusivi su film, oggettistica, servizi e altri diritti sui libri de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit) al fine di garantire che il gioco sia fedele al lavoro sottostante di Tolkien.


Quando e come si inserisce la storia del gioco nella storia dei libri?
La storia del gioco si svolge in gran parte parallelamente ai primi capitoli de Il Signore degli Anelli, dal tempo di Gollum a Mordor, alla sua cattura da parte di Sauron e al suo interrogatorio da parte di Gandalf. Durante questo periodo, anche se si sa molto poco delle avventure di Gollum, c'è quanto basta per darci uno schema e una tempistica eccellenti per l'ambientazione.


Perché Gollum come personaggio principale?
Abbiamo scelto Gollum perché è uno dei personaggi più affascinanti dell'opera del Professor Tolkien. Un Hobbit contorto con due personalità, vecchio di centinaia di anni; e con una ricca conoscenza della Terra di Mezzo. Nonostante il suo aspetto, è anche una creatura agile che può arrampicarsi, saltare e tentare di superare i pericoli. Questo crea un'avventura epica attraverso emozionanti parti inedite della Terra di Mezzo e porta il giocatore a scelte morali interessanti oltre ad un gameplay vario, alternando platform e furtività.



Chi è il doppiatore di Gollum?

Wayne Forester


Perché non assomiglia al Gollum di Peter Jackson?
Anche se tutti noi amiamo i precedenti adattamenti delle storie create da Tolkien, volevamo creare la nostra interpretazione di quel mondo e dei suoi personaggi. In questo senso, Il Signore degli Anelli: Gollum è originale pur essendo fedele al materiale letterario.


Il gioco è correlato ad altri giochi de Il Signore degli Anelli o è un titolo indipendente?
Non è correlato ad altri adattamenti de Il Signore degli Anelli. Il gioco riprende la storia come viene raccontata nei libri. Il team Daedalic ha scritto la storia non raccontata di Gollum e quindi i giocatori incontreranno sia nuovi personaggi creati appositamente che personaggi iconici!


Che tipo di gioco è?
Un epico Action-Adventure con elementi platform e stealth.


Quando uscirà il gioco?
Il nostro obiettivo attuale è rilasciare il gioco per questo Autunno. Una volta stabilita una data di rilascio più precisa faremo un annuncio sui nostri canali.


Quando vedremo il gameplay e quando avremo maggiori informazioni?
Maggiori dettagli sul gameplay del gioco arriveranno presto, la nostra squadra sta lavorando duramente per garantire che ciò che mostriamo sia rappresentativo della qualità del gioco al momento del lancio!


Il gioco sarà disponibile anche in copia fisica?
Potrai acquistare una copia fisica de Il Signore degli Anelli: Gollum presso il tuo rivenditore di fiducia.


Ci sarà una Collector's Edition?
No, ma stiamo lavorando a una Digital Deluxe Edition del gioco, maggiori dettagli sul suo contenuto verranno rivelati in futuro.


Il mio computer sarà in grado di far girare questo gioco?
I Requisiti di Sistema, minimi e consigliati, verranno condivisi in un secondo momento.
 
Il gioco mi interessa molto, come tutto ciò che ha a che fare con l'universo creato da Tolkien. Speriamo facciano vedere qualcosa quanto prima.
 
Pare brutto come il personaggio che ha nel titolo
 
Onestamente mi aspettavo di più...
Rimango interessato perché amo quel mondo tolkieniano ma non mi ispira particolarmente.

Ma poi non hanno i diritti per i modelli dei personaggi come nel film?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma poi non hanno i diritti per i modelli dei personaggi come nel film?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Magari è anche una precisa scelta.
Io credo sia anche l'ora di provare a staccarsi dall'estetica dei film. Anche se è molto complicato, perché appunto la gente poi vuole vedere quella cosa là.
Questo un po' ci prova, un po' invece rimane conservativo. Il risultato non è entusiasmante, da quel che si vede. E il trailer non è particolarmente invogliante.
È un gioco che non si riesce a presentare per bene ancora :asd:
 
Magari è anche una precisa scelta.
Io credo sia anche l'ora di provare a staccarsi dall'estetica dei film. Anche se è molto complicato, perché appunto la gente poi vuole vedere quella cosa là.
Questo un po' ci prova, un po' invece rimane conservativo. Il risultato non è entusiasmante, da quel che si vede. E il trailer non è particolarmente invogliante.
È un gioco che non si riesce a presentare per bene ancora :asd:
Ma non scherziamo, che non si stacchino affatto... Le cose belle vanno mantenute. Il reboot che lo facciamo tra 50 anni

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma non scherziamo, che non si stacchino affatto... Le cose belle vanno mantenute. Il reboot che lo facciamo tra 50 anni

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Ma reboot de che, che il signore degli anelli è innanzitutto il libro di Tolkien :asd: quindi soggetto alla libera interpretazione estetica di chiunque voglia creare un prodotto ispirato ai romanzi.
Non capisco sta chiusura mentale
 
Ma reboot de che, che il signore degli anelli è innanzitutto il libro di Tolkien :asd: quindi soggetto alla libera interpretazione estetica di chiunque voglia creare un prodotto ispirato ai romanzi.
Non capisco sta chiusura mentale
Ma non c'è nulla di libero esteticamente in Tolkien, considerando la certosina descrizione che mette nel signore degli anelli.
Ogni personaggio, zona, città è descritta nei minimi dettagli, le uniche cose che sviluppa con un ritmo più veloce sono le battaglie.

La saga di Jackson riprende fedelmente i disegni di Lee che riproducono l'immaginario del maestro.

Se parliamo degli altri libri allora ci può anche stare un po' di più l'interpretazione in quanto sono molto veloci perché descrivono molte ere.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
quindi soggetto alla libera interpretazione estetica di chiunque voglia creare un prodotto ispirato ai romanzi.
Non capisco sta chiusura mentale
Piccolo ot: Io invece non capisco la necessità di mostrare apertura mentale (che poi apertura non è, è altro) stravolgendo un'estetica che Tolkien ha impiegato anni per descrivere nei minimi dettagli.

La presunta "apertura mentale" (tipo quella malata di netflix) è in realtà un chiaro segnale di disprezzo e menefreghismo verso gli anni di lavoro di Tolkien, asservito ad una generazione di frignoni lamentosi e non hanno né scusanti né attenuanti, dato che non si tratta di prendere ispirazione da qualcosa di abbozzato o approssimativo.
Un conto è creare una storia ispirandosi ai libri, ben altra cosa è stravolgere l'estetica per asservirla ad una deviata interpretazione contemporanea di ciò che può sembrare politicamente corretto, chiuso ot.
Post automatically merged:

Ma poi non hanno i diritti per i modelli dei personaggi come nel film?
Non ho capito cosa intendi, se intendi se hanno i diritti per inserire i volti dei personaggi dei film, nel caso credo che siano legati ai diritti d'immagine degli attori e bisogna vedere se sono compresi o acquistati a parte (tipo dlc :asd: )
Per il remake di goldeneye dovettero sostituire il volto di Brosnan con quello di Craig perché era cambiato l'attore, ora coi diritti che sono passati di mano non è detto sia possibile usare quelli che conosciamo da ormai una ventina d'anni
 
Ultima modifica:
Piccolo ot: Io invece non capisco la necessità di mostrare apertura mentale (che poi apertura non è, è altro) stravolgendo un'estetica che Tolkien ha impiegato anni per descrivere nei minimi dettagli.

La presunta "apertura mentale" (tipo quella malata di netflix) è in realtà un chiaro segnale di disprezzo e menefreghismo verso gli anni di lavoro di Tolkien, asservito ad una generazione di frignoni lamentosi e non hanno né scusanti né attenuanti, dato che non si tratta di prendere ispirazione da qualcosa di abbozzato o approssimativo.
Un conto è creare una storia ispirandosi ai libri, ben altra cosa è stravolgere l'estetica per asservirla ad una deviata interpretazione contemporanea di ciò che può sembrare politicamente corretto, chiuso ot.
Post automatically merged:


Non ho capito cosa intendi, se intendi se hanno i diritti per inserire i volti dei personaggi dei film, nel caso credo che siano legati ai diritti d'immagine degli attori e bisogna vedere se sono compresi o acquistati a parte (tipo dlc :asd: )
Per il remake di goldeneye dovettero sostituire il volto di Brosnan con quello di Craig perché era cambiato l'attore, ora coi diritti che sono passati di mano non è detto sia possibile usare quelli che conosciamo da ormai una ventina d'anni
E io non capisco cosa c'entri tutto questo discorso che fai con quello che ho detto io :asd:

Non mi riferivo a tradire quello che Tolkien ha scritto, ma semplicemente alla possibilità di dare un altro punto di vista, un'altra interpretazione estetica dell'opera. Come hanno fatto decine di illustratori pagati per illustrare i libri di Tolkien, prima che arrivasse Jackson.

mi fa ridere che una trilogia cinematografica (per me bellissima) che è stata presa a pesci in faccia per anni da una frangia di appassionati ora sia l'emblema della corretta e inamovibile interpretazione del mondo di Tolkien :asd:

Comunque non c'entrava niente sto benedetto politically correct nel mio discorso.

Poi siamo d'accordo che esteticamente i film di Jackson siano fuori scala e che hanno praticamente settato gli standard visivi del fantasy e che sia appunto difficile separarvisi quando si fa un prodotto ispirato al SDA.

Solo sarei curioso di vedere un altro punto di vista, almeno in prodotti come videogiochi o altro. Cosa che, ripeto, questo Gollum fa in minima parte e che giá tanti vg senza licenza cinematografica hanno fatto, con risultati altalenanti. Poi se non succede anche sticazzi, ripeto che per me l'estetica dei film di Jackson è meravigliosa. Sono belli i libri e sono belli i film, ma ne ho viste tante di belle interpretazioni di quello che ha scritto Tolkien e ne vorrei vedere altre.


Fine OT
 
Piccolo ot: Io invece non capisco la necessità di mostrare apertura mentale (che poi apertura non è, è altro) stravolgendo un'estetica che Tolkien ha impiegato anni per descrivere nei minimi dettagli.

La presunta "apertura mentale" (tipo quella malata di netflix) è in realtà un chiaro segnale di disprezzo e menefreghismo verso gli anni di lavoro di Tolkien, asservito ad una generazione di frignoni lamentosi e non hanno né scusanti né attenuanti, dato che non si tratta di prendere ispirazione da qualcosa di abbozzato o approssimativo.
Un conto è creare una storia ispirandosi ai libri, ben altra cosa è stravolgere l'estetica per asservirla ad una deviata interpretazione contemporanea di ciò che può sembrare politicamente corretto, chiuso ot.
Post automatically merged:


Non ho capito cosa intendi, se intendi se hanno i diritti per inserire i volti dei personaggi dei film, nel caso credo che siano legati ai diritti d'immagine degli attori e bisogna vedere se sono compresi o acquistati a parte (tipo dlc :asd: )
Per il remake di goldeneye dovettero sostituire il volto di Brosnan con quello di Craig perché era cambiato l'attore, ora coi diritti che sono passati di mano non è detto sia possibile usare quelli che conosciamo da ormai una ventina d'anni
Si, intendevo proprio quello, al fatto che potessero modellare i personaggi con le fattezze degli attori nel film.

Non credo ci siano problemi di diritti concessi agli attori, perché ad oggi ancora molti videogame hanno le fattezze di viaggio mortesen, wood, ecc...
Credo che il brand "signore degli anelli" sia trattato similmente alle serie di Pirati dei caraibi, guerre stellari, Harry Potter, ecc... Gli attori non hanno poteri di rivendicazione sulla loro faccia nel personaggio, credo...


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top