Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Intanto nel dubbio ho cominciato a leggere il Silmarillion :nev:
Da fan sfegatato posso dirti che per me è un libro pessimo che traccia una linea che forse l'autore voleva approfondire con altri romanzi, però ti fa capire tante cose.
:)

se l'uomo meteora è Gandalf sinceramente fanno pupu fuori dal vaso, si sa che gli istari avevano sembianze di anziani proprio per mascherare la loro potenza, quella persona anziana non mi sembra.
Chiudo gli occhi sulle capigliature ridicole degli elfi, sull'elfo nero e su tutte delle libertà che si sono presi, ma che non tocchino le cose della terza era per cortesia


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Da fan sfegatato posso dirti che per me è un libro pessimo che traccia una linea che forse l'autore voleva approfondire con altri romanzi, però ti fa capire tante cose.
:)

se l'uomo meteora è Gandalf sinceramente fanno pupu fuori dal vaso, si sa che gli istari avevano sembianze di anziani proprio per mascherare la loro potenza, quella persona anziana non mi sembra.
Chiudo gli occhi sulle capigliature ridicole degli elfi, sull'elfo nero e su tutte delle libertà che si sono presi, ma che non tocchino le cose della terza era per cortesia


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Io invece lo sto trovando molto carino come libro. Mi piace questa genesi del mondo tolkieniano. Capisco però che è più una serie di appunti, che un libro vero e proprio. Ma accettata questa cosa, non mi dispiace troppo. E' un po' come leggere Wikipedia :sard:
 
se l'uomo meteora è Gandalf sinceramente fanno pupu fuori dal vaso, si sa che gli istari avevano sembianze di anziani proprio per mascherare la loro potenza, quella persona anziana non mi sembra.
Chiudo gli occhi sulle capigliature ridicole degli elfi, sull'elfo nero e su tutte delle libertà che si sono presi, ma che non tocchino le cose della terza era per cortesia


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Sembra un po' una via di mezzo
hART4siGyubh3rd88WvnjR.png

Non anziano come Gandalf, Saruman e Radaghast dell'Esalogia, ma neanche un giovincello.

In generale se introducessero Gandalf e/o Saurman per forza di cose prenderebbero un attore più giovane, per non sovrapporsi agli attori storici (sensazione a naso).

Anche se continuo a preferire l'ipotesi Stregoni Blu, SE proprio deve essere uno degli Ishtari.
 
Da fan sfegatato posso dirti che per me è un libro pessimo che traccia una linea che forse l'autore voleva approfondire con altri romanzi, però ti fa capire tante cose.
:)

se l'uomo meteora è Gandalf sinceramente fanno pupu fuori dal vaso, si sa che gli istari avevano sembianze di anziani proprio per mascherare la loro potenza, quella persona anziana non mi sembra.
Chiudo gli occhi sulle capigliature ridicole degli elfi, sull'elfo nero e su tutte delle libertà che si sono presi, ma che non tocchino le cose della terza era per cortesia


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Veramente Tolkien ha sempre provato a pubblicarlo per come era il Silmarillion ma gli editori non volevano. La versione che aveva in mente comunque comprendeva i testi che leggiamo oggi più miriadi di poesie e canzoni che non ha mai avuto modo di comporre. Quindi sarebbe stato ancora più complesso di come era.
L'unico altro romanzo che Tolkien ha provato a scrivere era il sequel del Il Signore degli Anelli di cui esistono soltanto due pagine.
Post automatically merged:

Io invece lo sto trovando molto carino come libro. Mi piace questa genesi del mondo tolkieniano. Capisco però che è più una serie di appunti, che un libro vero e proprio. Ma accettata questa cosa, non mi dispiace troppo. E' un po' come leggere Wikipedia :sard:
Sono una raccolta di leggende, ma superata l'Aulindale quando comincerai il vero Silmarillion troverai una narrazione orizzontale e sequenziale.
 
L'unico altro romanzo che Tolkien ha provato a scrivere era il sequel del Il Signore degli Anelli di cui esistono soltanto due pagine.
Una decina mi pare, ma lui stesso ammise che non era una buona idea.

Ma tranquilli, date tempo ad Hollywood e vedrete che arriverà anche la Quarta Era :trollface:
 
Veramente Tolkien ha sempre provato a pubblicarlo per come era il Silmarillion ma gli editori non volevano. La versione che aveva in mente comunque comprendeva i testi che leggiamo oggi più miriadi di poesie e canzoni che non ha mai avuto modo di comporre. Quindi sarebbe stato ancora più complesso di come era.
L'unico altro romanzo che Tolkien ha provato a scrivere era il sequel del Il Signore degli Anelli di cui esistono soltanto due pagine.
Post automatically merged:


Sono una raccolta di leggende, ma superata l'Aulindale quando comincerai il vero Silmarillion troverai una narrazione orizzontale e sequenziale.
È indubbio che Tolkien voleva pubblicarlo e lo ha "terminato". Ma ciò non significa che con il mio parere non possa dire che sia un libro pessimo, che si ti dà un bel quadro generale della situazione storica per apprezzare di più lo Hobbit e il signore degli anelli, ma cade inesorabilmente in una scrittura inutilmente complicata, confusionaria e sintetizzata. Avesse suddiviso e approfondito le varie parti in una serie di libri sarebbe venuto fuori un lavoro migliore a mio parere.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Sembra un po' una via di mezzo
hART4siGyubh3rd88WvnjR.png

Non anziano come Gandalf, Saruman e Radaghast dell'Esalogia, ma neanche un giovincello.

In generale se introducessero Gandalf e/o Saurman per forza di cose prenderebbero un attore più giovane, per non sovrapporsi agli attori storici (sensazione a naso).

Anche se continuo a preferire l'ipotesi Stregoni Blu, SE proprio deve essere uno degli Ishtari.
Però secondo me il fatto he sia uno stregone blu non è una cosa "ufficiale" dei tre libri a cui si fa riferimento quando si parla di arda (Silmarillion, Hobbit, isda), mi pare ci fosse qualcosa nella serie "storia della terra di mezzo" in cui si dice che gli stregoni blu arrivarono prima d saruman, ma non ho mai letto quei libri perché non sono ancora stati pubblicati in Italia.
Sinceramente spero sia un personaggio nuovo, perché per come stanno gestendo lo show mi va bene che inseriscano personaggi "apocrifi", però non mi piace molto che cambiano gli eventi descritti nei libri.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Però secondo me il fatto he sia uno stregone blu non è una cosa "ufficiale" dei tre libri a cui si fa riferimento quando si parla di arda (Silmarillion, Hobbit, isda), mi pare ci fosse qualcosa nella serie "storia della terra di mezzo" in cui si dice che gli stregoni blu arrivarono prima d saruman, ma non ho mai letto quei libri perché non sono ancora stati pubblicati in Italia.
Sinceramente spero sia un personaggio nuovo, perché per come stanno gestendo lo show mi va bene che inseriscano personaggi "apocrifi", però non mi piace molto che cambiano gli eventi descritti nei libri.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Sì hai ragione effettivamente se guardiamo ai "diritti" (loro hanno solo LotR, TH, e le appendici. Ma spiluccano anche dal Silmarillion nei limiti del legale)... Quindi boh... Va detto che si sono presi tante libertà sul mondo di Arda (sia a livello di personaggi sia a livello cronologico), che è difficile prevedere chi è chi/cosa... Però effettivamente potrebbe anche essere un Maia inventato da loro (o altro). Di sicuro per ora stanno giocando molto con gli spettatori e le aspettative.
 
È indubbio che Tolkien voleva pubblicarlo e lo ha "terminato". Ma ciò non significa che con il mio parere non possa dire che sia un libro pessimo, che si ti dà un bel quadro generale della situazione storica per apprezzare di più lo Hobbit e il signore degli anelli, ma cade inesorabilmente in una scrittura inutilmente complicata, confusionaria e sintetizzata. Avesse suddiviso e approfondito le varie parti in una serie di libri sarebbe venuto fuori un lavoro migliore a mio parere.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Ma non gli interessava, voleva scriverlo con questo stile qui.
 
Ci stanno giocando tantissimo su sta cosa
Praticamente 1/3 delle robe che si trovano sulle board sono "quello è Sauron" :sard: Hanno disseminato la sceneggiatura di ambiguità per reggere il mistero per parecchio (fine season?).

Sarebbe abbastanza divertente se alla fine Sauron fosse semplicemente... Qualcuno che non abbiamo ancora visto (cosa assolutamente possibile) :asd:

Così pure sull'identità del Meteor Man ormai si alternano valanghe di nomi... E spero con tutto il cuore che non si vada sul più banale (Gandalf).

In cuor mio

Spero che sia uno degli stregoni blu, se li possono giocare come vogliono visto il pochissimo materiale narrativo che li riguarda, e mi farebbe piacere vederli sul grande schermo.

Inoltre, sul poco che si sa su di loro se non erro, la loro permanenza nella terra di mezzo l'hanno passata cercando di far ribellare i popoli umani a Sauron. Quindi ci potrebbe stare come tema, dal poco che la serie sta trattando.

Ma certo, l'ipotesi fan service è sempre dietro l'angolo. :dsax:
 
Ma non gli interessava, voleva scriverlo con questo stile qui.
È chiaro, ma questo non significa che un lettore come me non possa dire che lo stile adottato lo ha reso un libro pessimo e inutilmente pesante.
Poi è anche vero che la maggior parte del testo viene da una sua versione del libro non revisionata, quindi non sapremo mai se effettivamente, con lui in vita, la pubblicazione sarebbe come la leggiamo adesso. Suo figlio nella prefazione scrive praticamente che ha trovato non poche difficoltà nella revisione finale del libro.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
È chiaro, ma questo non significa che un lettore come me non possa dire che lo stile adottato lo ha reso un libro pessimo e inutilmente pesante.
Poi è anche vero che la maggior parte del testo viene da una sua versione del libro non revisionata, quindi non sapremo mai se effettivamente, con lui in vita, la pubblicazione sarebbe come la leggiamo adesso. Suo figlio nella prefazione scrive praticamente che ha trovato non poche difficoltà nella revisione finale del libro.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Diciamo che Cristopher ha curato la parte di editing del lavoro del padre, ma come anche scritto nel Silmarillion i testi inseriti erano stati scritti così e rimasti intatti per decenni. E tra l'altro non è che Cris. fosse il primo passato, anzi è praticamente un coautore.
 
4 puntate, oltre 4 ore di materiale, metà stagione… E ancora stiamo mettendo carne al fuoco, mah :asd:

Una serie sul Signore degli Anelli con un miliardo di budget dietro, personalmente le mie aspettative erano ben altre. Ad ora è tutto abbastanza fiacco se parametrato all’universo che stanno sfruttando e alle possibilità che avrebbe, la lentezza e il focus su dialoghi/personaggi puoi permetterteli solo quando la scrittura e gli attori sono impeccabili e purtroppo non è questo il caso. Soprattutto la quarta puntata la scrittura è veramente mediocre

Al momento sta serie si regge tutta su potenza visiva e realizzazione tecnica, tutto il resto un grosso meh. Felice di ricredermi con le prossime puntate
Purtroppo concordo al 100%. Troppe ingenuità, troppi cambiamenti repentini di scelte, troppe cose capitate a culo perché si
 
Purtroppo concordo al 100%. Troppe ingenuità, troppi cambiamenti repentini di scelte, troppe cose capitate a culo perché si
Mi trovo anche io d'accordo.
Credo anche che il problema principale sia il cast, per esempio la nuova galadriel è molto somigliante come aspetto alla Blanchett, ma il problema sta proprio nella recitazione. Galadriel ha momenti in cui non parla ma ti parla con lo sguardo, cosa che la nuova ragazza prova a fare ma purtroppo non arriva ai livelli dell'attrice dei film di Jackson.
Eleond è inguardabile sia come recitazione che come design.
In generale un po' tutta la recitazione è sottotono, tranne per alcuni personaggi come Aroldin (credo si chiami così) e Durin, veramente bravi.

In più una cosa che mi sta un po' infastidendo è la scrittura dei personaggi stessi, veramente poco carismatici, non riesco ad immedesimarmi, a interessarmi degli eventi che stanno capitando, guardo la serie solo perché "va guardata perché è Tolkien", cosa che non ho provato affatto durante la visione dei sei film pur sapendo come finissero.
Voi avete avuto queste mie stesse sensazioni?




Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Visti i due primi episodi. la prima cosa che proprio non mi piace è che per essere minimamente godibile occorre una conoscenza vastissima del mondo di Arda, che non si riduce assolutamente alla sola conoscenza del Signore degli Anelli, visto che ti mettono subito davanti uno degli istari e soprattutto si gioca molto sulla sensazione
che chiunque possa essere Annatar
Molto bello vedere Moria nel pieno dello splendore.
Black washing presente ma sopportabile, niente rispetto allo scempio che fa di solito Netflix
 
Domanda trita e ritrita, ma un modo “soft” per approcciarsi alla letteratura di tolkien partirebbe da cosa ?
 
Domanda trita e ritrita, ma un modo “soft” per approcciarsi alla letteratura di tolkien partirebbe da cosa ?
The Hobbit.
Penso sia la lettura più soft su Arda, nonché il primo approccio.

Poi LotR (che è estremamente più pesante e corposo).

Il resto (Racconti Vari, History of ME, Silmarillion, etc.) è la roba meno approcciabile in assoluto per struttura (essendo spesso un'amalgama disomogenea di storie e trattazione).
 
The Hobbit.
Penso sia la lettura più soft su Arda, nonché il primo approccio.

Poi LotR (che è estremamente più pesante e corposo).

Il resto (Racconti Vari, History of ME, Silmarillion, etc.) è la roba meno approcciabile in assoluto per struttura (essendo spesso un'amalgama disomogenea di storie e trattazione).
È curiosa questa cosa. Cinematograficamente parlando, avendo finalmente recuperato i 3 lo hobbit, direi assolutamente il contrario in termini di pesantezza ( cioè quelli li ho trovati un mattone, i lotr che sto riguardando, sempre su amazon, invece scorrono che è un piacere)
 
È curiosa questa cosa. Cinematograficamente parlando, avendo finalmente recuperato i 3 lo hobbit, direi assolutamente il contrario in termini di pesantezza ( cioè quelli li ho trovati un mattone, i lotr che sto riguardando, sempre su amazon, invece scorrono che è un piacere)
L'ordine che suggerisco io è:

Lo Hobbit > Il Signore degli Anelli > Le appendici del Il Signore degli Anelli > Il Silmarillion > I racconti incompiuti > I figli di Hùrin > Beren e Luthien > The History of Middle Earth (In italiano ci sono i primi due volumi della serie i racconti perduti) > The Nature of Middle Earth.
Post automatically merged:

The Hobbit.
Penso sia la lettura più soft su Arda, nonché il primo approccio.

Poi LotR (che è estremamente più pesante e corposo).

Il resto (Racconti Vari, History of ME, Silmarillion, etc.) è la roba meno approcciabile in assoluto per struttura (essendo spesso un'amalgama disomogenea di storie e trattazione).
Be i primi due sono romanzi gli altri sono epica :asd: Ovvio che siano diversi gli approcci.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top