Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 

Io la butto la
Celebrimbor fa un proto-unico, Sauron si arrabbia per i diritti di copyright ed attacca l'Eregion.
Vincitore porta Celebrinbor a monte fato e ce lo lancia con l'anello, ci aggiunge un po' di polverella di mithril mentre dice le parole famose in mordoriano.
Voilá l'unico.
 
Io la butto la
Celebrimbor fa un proto-unico, Sauron si arrabbia per i diritti di copyright ed attacca l'Eregion.
Vincitore porta Celebrinbor a monte fato e ce lo lancia con l'anello, ci aggiunge un po' di polverella di mithril mentre dice le parole famose in mordoriano.
Voilá l'unico.
Non dargli queste idee, te ne prego.
Speriamo di si va', visto quanto poco si sa su di loro hanno uno spazio di manovra praticamente libero. :asd:
Mi è capitata un'altra teoria su quel tizio barbuto
Che lo vede come Curunir (Saruman)... Non mi farebbe impazzire, ma devo dire che a livello estetico
LOTR-saruman-740x385.jpg

first_look_at_ciarn_hinds_in_promo_video_form_tw_by_edmonddantes9285_dhv9bzx-414w-2x.jpg

Vedo delle somiglianze. Acconciatura, barba, e vestito (bianco)... Ovviamente giovane (quindi con capelli e barba ancora castani).

E Curunir viaggiò più volte nell'Est (che è dove va il nostro "Straniero" [NotGandalf -> Lol è Gandalf]).

Potrebbe starci (ovviamente è troppo presto visto che Curunir e Olorin arrivano nella Terza Era, ma è chiaro che la timeline abbia 0 valore nella serie quindi inutile impuntarcisi).
 
In generale mi sembra (dai trailer e featurette) che su effettistica e props abbiano alzato il tiro. Sembra tutto più tangibile... Spero di non rivedere quelle brutte armature Numenoreane della prima Season. :dsax:

Sugli Spettri
Estetica molto horror. Ci sta. Apprezzo che non abbiano scimmiottato i Fantasmi/Morti sotto la Montagna, visto che quest'ultimi sono fantasmi bloccati da un giuramento, mentre i Wights sono corpi rianimati da poteri malefici.

Certo a voler essere fiscali i Wights non dovrebbero esserci... Vengono creati post caduta di Numenor (di fatto gli spettri sono Dunedain rianimati) e post nascita del Re Stregone proprio da quest'ultimo... Ma in fondo se li può creare il Re dei Nazgul può starci che li crei anche Sauron (suppongo? :azz:), considerando che egli stesso è uno Stregone e fra i tanti nomi che adotterà c'è anche quello di Negromante.
 
Ultima modifica:
In generale mi sembra (dai trailer e featurette) che su effettistica e props abbiano alzato il tiro. Sembra tutto più tangibile... Spero di non rivedere quelle brutte armature Numenoreane della prima Season. :dsax:

Sugli Spettri
Estetica molto horror. Ci sta. Apprezzo che non abbiano scimmiottato i Fantasmi/Morti sotto la Montagna, visto che quest'ultimi sono fantasmi bloccati da un giuramento, mentre i Wights sono corpi rianimati da poteri malefici.

Certo a voler essere fiscali i Wights non dovrebbero esserci... Vengono creati post caduta di Numenor (di fatto gli spettri sono Dunedain rianimati) e post nascita del Re Stregone proprio da quest'ultimo... Ma in fondo se li può creare il Re dei Nazgul può starci che li crei anche Sauron (suppongo? :azz:), considerando che egli stesso è uno Stregone e fra i tanti nomi che adotterà c'è anche quello di Negromante.
In Beren e Luthien, ci stava lo spettro della moglie di un compagno di banda di Barahir creato da Sauron.
Poi lo stesso spettro del tizio avvisa Beren
 
Si ma su sta cosa proprio non c'è molto di cui essere critici.
Ah no?
Vedere LOTR trasformato in Avengers? No eh?
Post automatically merged:

Aku è super critico pensa che si è perfino visto tutto il prequel di the witcher :sard:
Credo sia ancora la cosa peggiore che in 47 anni abbia mai visto in vita mia
Il che è un bel record.
Post automatically merged:

Sì be' la presenza delle
Entesse ha abbastanza senso.
Al di là del riferimento in LotR (che è chiaramente ciò a cui puntano per fare wink wink, tutto nel trailer fa wink wink [ormai Hollywood vive di questo] :asd: ), lo stesso Tolkien disse
"Io penso che in realtà le Entesse siano definitivamente sparite, distrutte con i loro giardini durante la guerra dell'Ultima Alleanza (Seconda Era 3429-3341) quando Sauron perseguiva una politica di terra bruciata e incendiò le loro terre per fermare l'avanzata degli alleati lungo l'Anduin".
Lettera 144 (da J.R.R. Tolkien Lettere 1914/1974, traduzione Bompiani).

Quindi sì volendo guardare al Canone (per quel che vale in sta serie, visto che ha un valore a targhe alterne con scelte che alterano pesantemente il canone) è il momento giusto per mostrare le Entesse e la loro fine.
Oh cielo, ma "Il PUNTO" non è mica questo eh.

Possibile che non capite che hanno mostrato tutto perché non c'è altro da dire in questa sega di serie?

In questa sconfinata desolazione del cinema e delle serie tv, dove i film sono resi dei funko-pop, non sono più film.

Negli ultimi anni, si è diffusa una crescente preoccupazione tra gli appassionati di cinema riguardo alla semplificazione e alla standardizzazione dei prodotti cinematografici. Sempre più spesso, i film sembrano seguire formule narrative predefinite, con personaggi bidimensionali e storie facilmente digeribili, quasi come se fossero dei giocattoli da collezione non film. Ed è questo quello che sono.
La ricerca del profitto spinge le case di produzione a creare film pensati principalmente per generare merchandising, piuttosto che per offrire un'esperienza cinematografica di qualità anche se mi fulmini il cielo se ho visto quealche stronzo, o qualche stronza in qualche fiera con la maglietta (ma esistono?) di Rings.

Personaggi iconici e facilmente riconoscibili diventano dei veri e propri marchi, sacrificando la profondità e la complessità a favore della semplicità, perché, come dice Baginski:

"Il pubblico attuale ha 30 secondi di tempo per essere catturato da una storia"
Ed è vero. La tendenza a trasformare i film in prodotti standardizzati e facilmente riconoscibili rappresenta una minaccia per la diversità e la creatività del cinema, Deadpool 3 ha testimoniato con incassi record che è questa la via giusta da seguire. È fondamentale che gli spettatori siano consapevoli di questa tendenza, perché i film/serie tv sono diventati questo.

Dio preservi House e HBO & Andor
 
Ultima modifica:
Oh cielo, ma "Il PUNTO" non è mica questo eh.

Possibile che non capite che hanno mostrato tutto perché non c'è altro da dire in questa sega di serie?

In questa sconfinata desolazione del cinema e delle serie tv, dove i film sono resi dei funko-pop, non sono più film.

Negli ultimi anni, si è diffusa una crescente preoccupazione tra gli appassionati di cinema riguardo alla semplificazione e alla standardizzazione dei prodotti cinematografici. Sempre più spesso, i film sembrano seguire formule narrative predefinite, con personaggi bidimensionali e storie facilmente digeribili, quasi come se fossero dei giocattoli da collezione non film. Ed è questo quello che sono.
La ricerca del profitto spinge le case di produzione a creare film pensati principalmente per generare merchandising, piuttosto che per offrire un'esperienza cinematografica di qualità anche se mi fulmini il cielo se ho visto quealche stronzo, o qualche stronza in qualche fiera con la maglietta (ma esistono?) di Rings.

Personaggi iconici e facilmente riconoscibili diventano dei veri e propri marchi, sacrificando la profondità e la complessità a favore della semplicità, perché, come dice Baginski:

"Il pubblico attuale ha 30 secondi di tempo per essere catturato da una storia"
Ed è vero. La tendenza a trasformare i film in prodotti standardizzati e facilmente riconoscibili rappresenta una minaccia per la diversità e la creatività del cinema, Deadpool 3 ha testimoniato con incassi record che è questa la via giusta da seguire. È fondamentale che gli spettatori siano consapevoli di questa tendenza, perché i film/serie tv sono diventati questo.

Dio preservi House e HBO & Andor
Non capisco cosa questo c'entri con il discorso in merito alla Lore/Collocazione
delle Entesse in questo specifico setting. (ossia l'unico argomento del mio post)
Però sì:
  • Il capitalismo è una brutta bestia.
  • HBO sforna belle serie (circa).
  • E non ci sono abbastanza cestini nei parchi.
Sono d'accordo con questi 3 punti (per quanto completamente avulsi dal mio post originale quotato).
 
Ultima modifica:
Ah no?
Vedere LOTR trasformato in Avengers? No eh?
Post automatically merged:


Credo sia ancora la cosa peggiore che in 47 anni abbia mai visto in vita mia
Il che è un bel record.
Post automatically merged:


Oh cielo, ma "Il PUNTO" non è mica questo eh.

Possibile che non capite che hanno mostrato tutto perché non c'è altro da dire in questa sega di serie?

In questa sconfinata desolazione del cinema e delle serie tv, dove i film sono resi dei funko-pop, non sono più film.

Negli ultimi anni, si è diffusa una crescente preoccupazione tra gli appassionati di cinema riguardo alla semplificazione e alla standardizzazione dei prodotti cinematografici. Sempre più spesso, i film sembrano seguire formule narrative predefinite, con personaggi bidimensionali e storie facilmente digeribili, quasi come se fossero dei giocattoli da collezione non film. Ed è questo quello che sono.
La ricerca del profitto spinge le case di produzione a creare film pensati principalmente per generare merchandising, piuttosto che per offrire un'esperienza cinematografica di qualità anche se mi fulmini il cielo se ho visto quealche stronzo, o qualche stronza in qualche fiera con la maglietta (ma esistono?) di Rings.

Personaggi iconici e facilmente riconoscibili diventano dei veri e propri marchi, sacrificando la profondità e la complessità a favore della semplicità, perché, come dice Baginski:

"Il pubblico attuale ha 30 secondi di tempo per essere catturato da una storia"
Ed è vero. La tendenza a trasformare i film in prodotti standardizzati e facilmente riconoscibili rappresenta una minaccia per la diversità e la creatività del cinema, Deadpool 3 ha testimoniato con incassi record che è questa la via giusta da seguire. È fondamentale che gli spettatori siano consapevoli di questa tendenza, perché i film/serie tv sono diventati questo.

Dio preservi House e HBO & Andor

E' un post che non c'entra nulla con il discorso.. Hai tipo riciclato pezzi da commenti a caso sull'internet, li hai messi insieme ed hai fatto invio per un a specie di esperimento sociale?
 
Ultima modifica:
Non capisco come da un post del genere

C'è anche una Enta. Una femmina Ent, presumo quindi una Entessa.
Ma sarebbe interessante vedere una Balroga.

Si doveva interpretare un monologo così banale, sullo stato del cinema e della serialità. Maaaaa ok I guess?
 
Oh cielo, ma "Il PUNTO" non è mica questo eh.

Possibile che non capite che hanno mostrato tutto perché non c'è altro da dire in questa sega di serie?

In questa sconfinata desolazione del cinema e delle serie tv, dove i film sono resi dei funko-pop, non sono più film.

Negli ultimi anni, si è diffusa una crescente preoccupazione tra gli appassionati di cinema riguardo alla semplificazione e alla standardizzazione dei prodotti cinematografici. Sempre più spesso, i film sembrano seguire formule narrative predefinite, con personaggi bidimensionali e storie facilmente digeribili, quasi come se fossero dei giocattoli da collezione non film. Ed è questo quello che sono.
La ricerca del profitto spinge le case di produzione a creare film pensati principalmente per generare merchandising, piuttosto che per offrire un'esperienza cinematografica di qualità anche se mi fulmini il cielo se ho visto quealche stronzo, o qualche stronza in qualche fiera con la maglietta (ma esistono?) di Rings.

Personaggi iconici e facilmente riconoscibili diventano dei veri e propri marchi, sacrificando la profondità e la complessità a favore della semplicità, perché, come dice Baginski:

"Il pubblico attuale ha 30 secondi di tempo per essere catturato da una storia"
Ed è vero. La tendenza a trasformare i film in prodotti standardizzati e facilmente riconoscibili rappresenta una minaccia per la diversità e la creatività del cinema, Deadpool 3 ha testimoniato con incassi record che è questa la via giusta da seguire. È fondamentale che gli spettatori siano consapevoli di questa tendenza, perché i film/serie tv sono diventati questo.

Dio preservi House e HBO & Andor
No matter the sorrow, no matter the cost
That not all who wonder or wander are lost

 
Ho una vaga idea che il caldo stia inificiando le poche risorse di cui sono disponibile, ma ci provo lo stesso.
Il "senso" del post, è che, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che ci siano le Ent femmine, o non ci siano, la serie non riuscirà a recuperare il terreno.
E secondo me l'idea di buttare dentro tutto, non so quanto possa risultare d'aiuto.
Post automatically merged:

E' un post che non c'entra nulla con il discorso.. Hai tipo riciclato pezzi da commenti a caso sull'internet, li hai messi insieme ed hai fatto invio per un a specie di esperimento sociale?
Sì, ma non ho usato un'IA almeno.
 
Ho una vaga idea che il caldo stia inificiando le poche risorse di cui sono disponibile, ma ci provo lo stesso.
Il "senso" del post, è che, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che ci siano le Ent femmine, o non ci siano, la serie non riuscirà a recuperare il terreno.
E secondo me l'idea di buttare dentro tutto, non so quanto possa risultare d'aiuto.
Guardando la prima season si può solo salire.
 
 


Non sono psicologicamente pronto a questa Season.

Sto mese mi riguarderò l'Esalogia e la S1 va là... Facciamoci del bene e del male.
 
 
aXkN5kV.jpg
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top