xbox Series x|s The Medium | SG: 8.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Olorin
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
qui la frittata di voi verdi è la solita da mesi se non da anni...
Si vede che ai Namekiani piace quella frittata ma non capisco cosa c'entri questo con il precedente post messo lì per sminuire il gioco.
Il team è hyppato perché sta per lanciare un titolo più importante rispetto al loro solito mentre "i verdi" stanno in hype perché arriva un nuovo gioco. Lo sappiamo tutti che è un progetto minore e non verrà mai fuori un capolavoro (lo sa pure il team) ma non si butta via niente, potrebbe rivelarsi una sorpresa...così come una schifezza ma prima giochiamolo :asd:
 
Comunque non vedo l'ora di giocarci, sono abbastanza sicuro placherà la mia fame di Resident Evil 8 :asd: Ormai già prescaricato da giorni
 
Sarà come un plague tale non tanto per la qualità AA del titolo ma per quanto riguarda il tipo di esperienza che si avvicinerà più ad un esperienza "audiovisiva" che ad un videogioco in senso stretto. Cioè bisognerebbe approcciarsi a questi titolo con la consapevolezza di guardare un film
 
Sarà come un plague tale non tanto per la qualità AA del titolo ma per quanto riguarda il tipo di esperienza che si avvicinerà più ad un esperienza "audiovisiva" che ad un videogioco in senso stretto. Cioè bisognerebbe approcciarsi a questi titolo con la consapevolezza di guardare un film
Ma per esperienza audiovisiva intendi tipo Uncharted o Tlou2?
 
Ma per esperienza audiovisiva intendi tipo Uncharted o Tlou2?
Quelli sono giochi veri che sono "ripresi" come se fossero film, io penso intendesse qualcosa tipo i classici giochi a corridoio dove si interagisce solo per spostarsi tra una stanza e l'altra o con una scusa per poter far avanzare la trama come una scelta o la raccolta di un indizio ma che a conti fatti non ha un vero gameplay. Che ne so i giochi Telltale o Supermassive.
 
Ma per esperienza audiovisiva intendi tipo Uncharted o Tlou2?
tipo un plague tale... per esperienza audiovisiva intendo un tipo di gioco in cui il gameplay è ridotto all' osso a favore di contenuti visivi o comunque con cui non si può interagire. Ad esempio proprio su plague tale alla fine ti dovevi limitare ad andare avanti risolvendo degli enigmi molto basici e affrontare delle semplicissime fasi stealth, ma per il resto è stato (almeno per me) come vedere un film.
 
Non me lo ritrovo più tra i giochi scaricati, che minchia è successo? :asd:
Ho riavviato il download da 20gb.

Mi sfugge qualcosa di sta console...a parte che ho impiegato una settimana solo per capire come alzare il volume delle cuffie, ma sono dettagli.
 
Non me lo ritrovo più tra i giochi scaricati, che minchia è successo? :asd:
Ho riavviato il download da 20gb.

Mi sfugge qualcosa di sta console...a parte che ho impiegato una settimana solo per capire come alzare il volume delle cuffie, ma sono dettagli.
Io ad esempio non ho visto quando mi ha scaricato la patch di Cyberpunk, eppure aprendo la console me lo sono ritrovato già patchato.

Escludo che me l'abbia scaricata in idle perchè tengo la console in modalità risparmio energetico. Ad ogni modo è vero dovrebbero ottimizzare un po il menu delle impostazioni, non si capisce molto.
 
A me già appaiono video di gente che ci sta giocando sulla console. Com'è possibile?
Post automatically merged:

tipo un plague tale... per esperienza audiovisiva intendo un tipo di gioco in cui il gameplay è ridotto all' osso a favore di contenuti visivi o comunque con cui non si può interagire. Ad esempio proprio su plague tale alla fine ti dovevi limitare ad andare avanti risolvendo degli enigmi molto basici e affrontare delle semplicissime fasi stealth, ma per il resto è stato (almeno per me) come vedere un film.
Insomma, il sistema di combattimento è semplice ma divertente grazie all'alchimia.
 
Io ad esempio non ho visto quando mi ha scaricato la patch di Cyberpunk, eppure aprendo la console me lo sono ritrovato già patchato.

Escludo che me l'abbia scaricata in idle perchè tengo la console in modalità risparmio energetico. Ad ogni modo è vero dovrebbero ottimizzare un po il menu delle impostazioni, non si capisce molto.
Ho il dubbio che potrebbe accendersi da sola per fare gli aggiornamenti, anche in modalità risparmio energetico :asd:
 
tipo un plague tale... per esperienza audiovisiva intendo un tipo di gioco in cui il gameplay è ridotto all' osso a favore di contenuti visivi o comunque con cui non si può interagire. Ad esempio proprio su plague tale alla fine ti dovevi limitare ad andare avanti risolvendo degli enigmi molto basici e affrontare delle semplicissime fasi stealth, ma per il resto è stato (almeno per me) come vedere un film.
Si ma dire che non è un videogioco non ha senso, al limite che è limitato che si ci sta ed è vero, ma oltro è esagerato oltre che limitate per il media visto quanto è flessibile, nonché la sua bellezza, visto che allora vuol dire che robe come Edith Finch non sono videogiochi visto che hanno ancora meno ludica, ma intanto hanno una delle implementazione tra gameplay e narrazione tra le migliori degli ultimi anni e roba proponibile solo nel media. Non si può gridare al non videogioco ogni volta che si vede un gameplay meno prominente o profondo e via così, visto che anche stealth ed enigmi sono gameplay, così come anche molto meno è comunque interazione e gioco.
 
Ultima modifica:
Ho il dubbio che potrebbe accendersi da sola per fare gli aggiornamenti, anche in modalità risparmio energetico :asd:
Non credo perchè quando è in modalità energetica la console risulta proprio offline e non risponde neanche ai comandi da remoto dell' app e poi trovo improbabile che una console totalmente offline possa accendersi da sola per poi ritornare sempre in modalità offline.
Post automatically merged:

Si ma dire che non è un videogioco non ha senso, al limite che è limitato che si ci sta ed è vero, ma oltro è esagerato oltre che limitate per il media visto quanto è flessibile, nonché la sua bellezza, visto che allora vuol dire che robe come Edith Finch non sono videogiochi visto che hanno ancora meno ludica, ma intanto hanno una delle implementazione tra gameplay e narrazione tra le migliori degli ultimi anni e roba proponibile solo nel media. Non si può gridare al non videogioco ogni volta che si vede un gameplay meno prominente o profondo e via così, visto che anche stealth ed enigmi sono gameplay, così come anche molto meno è comunque interazione e gioco.
Ma io sono anche d'accordo, anzi, per me i giochi più "lineari" sono e per me è meglio perchè punto più sulla trama e al coinvolgimento emotivo che al gameplay vero e proprio.
 
Non credo perchè quando è in modalità energetica la console risulta proprio offline e non risponde neanche ai comandi da remoto dell' app e poi trovo improbabile che una console totalmente offline possa accendersi da sola per poi ritornare sempre in modalità offline.
Post automatically merged:
Allora non ho capito come ha fatto a scaricare la patch di Hitman 3, visto che dopo aver scaricato (giorni prima) il gioco ho riacceso la console solo al D1 ed era tutto pronto :asd:
 
Allora non ho capito come ha fatto a scaricare la patch di Hitman 3, visto che dopo aver scaricato (giorni prima) il gioco ho riacceso la console solo al D1 ed era tutto pronto :asd:
Devo vedere bene nelle opzioni di risparmio energetico, ma ripeto lo vedo improbabile che la console che sta in quella modalità possa accendersi per poi rispegnersi in autonomia per scaricare le patch (e poi come potrebbe farlo se la console sta offline)? Credo che sia più probabile l'ipotesi che la console scarica mentre giochiamo e noi magari non ci accorgiamo che ha scaricato, anche se è anche vero che a me il download mentre gioco a qualcosa cala a circa 30bm/s, quindi pper scaricare una patch di diversi gb ci metterebbe un bel po
 
Allora non ho capito come ha fatto a scaricare la patch di Hitman 3, visto che dopo aver scaricato (giorni prima) il gioco ho riacceso la console solo al D1 ed era tutto pronto :asd:
Evidentemente avevi già scaricato la patch quella volta :sisi:

Nel frattempo il team ha elogiato Series S, promettendo che il gioco girerà benissimo. Ora sono ancora più curioso
 
Non sono un grandissimo amante degli horror ma devo dire che questo titolo mi ha sempre suscitato un certo interesse, più che altro sulla questione di utilizzare 2 mondi paralleli. Sarà interessante vedere quanto influiranno nell'economia di gioco e se si rivelerà essere stata una mossa vincente.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top