Ufficiale The Mentalist | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
E cos altro sostieni sulla sua identità, sentiamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPossibilmente senza spoiler sulla 5, che ancora devo iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
tanto nella quinta non succede un tubo, sarebbe impossibile anche volendo fare degli spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per me

RJ è probabile che sia il coroner (o quello che è) che si vede nella season premiere della prima stagione e mi pare della terza o quarta.

la mia primissima idea è e rimane lui. poi avevo anche altre teorie, ma troppo incasinate, quindi confermo la prima e sto bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Onestamente, io non sono minimamente cascato al bluff del finale di terza stagione...anzi, son rimasto soddisfattissimo nello "scoprire" la verita` nei primi due episodi della quarta. Per quanto inaspettato, non mi sarebbe MINIMAMENTE piaciuto quello svolgimento dei fatti, nonche` come si sarebbe risolto il confronto tra i due. Spero in qualcosa di molto meglio per quando arrivera` il momento (peccato ci voglia ancora TROPPO)!

Io la vedo all'esatto contrario: come finale della storia Jane-John sarebbe stato ottimo. Mi sarebbe dispiaciuto solo per le altre storie lasciate a metà (Lisbon & co.)
a me il pathos che si era creato col finale della terza era piaciuto un casino.

poi realisticamente, ripeto, a mente fredda si capiva che la storia non poteva finire così presto.

 
tanto nella quinta non succede un tubo, sarebbe impossibile anche volendo fare degli spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per me

RJ è probabile che sia il coroner (o quello che è) che si vede nella season premiere della prima stagione e mi pare della terza o quarta.

la mia primissima idea è e rimane lui. poi avevo anche altre teorie, ma troppo incasinate, quindi confermo la prima e sto bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif





a me il pathos che si era creato col finale della terza era piaciuto un casino.

poi realisticamente, ripeto, a mente fredda si capiva che la storia non poteva finire così presto.
Ipotesi insensara. Per UN semplice motivo: io neppure mi ricordo di questo personaggio, lol. Non che io sia il perno della serie, ma se uno spettatore "medio" (brrr... quel termine associato a me! ma è per rendere l'idea) manco si ricorda di sto tizio... difficile sia lui. Non fregherebbe a nessuno.

 
il finale della terza stagione è stato qualcosa di epocale, forse il miglior season finale di quell'anno.

Potevano chiuderla li e avrebbero chiuso in bellezza

 
Ipotesi insensara. Per UN semplice motivo: io neppure mi ricordo di questo personaggio, lol. Non che io sia il perno della serie, ma se uno spettatore "medio" (brrr... quel termine associato a me! ma è per rendere l'idea) manco si ricorda di sto tizio... difficile sia lui. Non fregherebbe a nessuno.
chi vivrà vedrà... per me è lui, corrisponde anche a livello fisico (oltre al fatto che è apparso solo nelle puntate di RJ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
chi vivrà vedrà... per me è lui, corrisponde anche a livello fisico (oltre al fatto che è apparso solo nelle puntate di RJ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi linki una foto. Non riesco a trovarlo.

 
Io la vedo all'esatto contrario: come finale della storia Jane-John sarebbe stato ottimo. Mi sarebbe dispiaciuto solo per le altre storie lasciate a metà (Lisbon & co.)

a me il pathos che si era creato col finale della terza era piaciuto un casino.poi realisticamente, ripeto, a mente fredda si capiva che la storia non poteva finire così presto.

il finale della terza stagione è stato qualcosa di epocale, forse il miglior season finale di quell'anno.Potevano chiuderla li e avrebbero chiuso in bellezza
Alt, anche a me è piaciuto tantissimo il finale della terza stagione...ma proprio perché totalmente inaspettato!!! Onestamente, però, non mi sarebbe piaciuto che, dopo tutto quel marasma fatto in tre stagioni, alla fine il tutto si sarebbe risolto con

RJ che spontaneamente si presentava a Jane, fingendo di farsi sgamare con la telefonata e chiedendogli di farla finita dimenticandosi di lui...LOL...no, davvero, sarebbe stato troppo come una martellata in testa!!!
Soddisfatto dalla prevedibile svolta delle prime due puntate della 4°, il resto è storia...

Ad ogni modo, nemmeno io ricordo chi sia il personaggio scritto da Doc, quindi probabile che sia lui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un mio sospetto, scontato ma fa nulla, è

il direttore Brentam o come cavolo si chiama.
Improbabile, imho, che sia uno della squadra (tutti troppo giovani) o che sia una donna (cosa nemmeno palusibile, dato che si sa abbastanza per certo essere un uomo già dalla prima stagione [l'episodio della cieca])!

 
vista la 5x03, la meno indecente finora.

anche se abbastanza scontata e prevedibile, nonchè totalmente nulla dal pdv RJ (non che mi aspettassi qualcosa eh) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vista la 5x04, sicuramente la migliore della season finora... il paradosso è che è anche la meno "Mentalist" delle quattro... cose che fanno riflettere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
la 5x05 è facilmente la migliore finora, declassa anche la 5x04.

scelta curiosa, probabilmente (stando a quanto ho letto) è legata al fatto che è la puntata 100

le origin story sono sempre belle se vengono trattate bene, questa non fa eccezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

mindfuck per la tipa dell'FBI con il tizio misterioso, al 99% un seguace di Red John che ciccierà fuori a breve nella timeline del presente.

curiosa più che altro la scelta di gestire la trama così, piazzando questo episodio senza incipit e dando indizi in modo così "esterno".
btw, nonostante alcune piccole perplessità, finalmente si è mossa qualcosina-ina-ina-ina-ina, quindi non mi posso lamentare a questo giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ho visto perché il consorte è fan di questa serie ma proprio non mi piace.... episodi slegatissimi tra loro, il caso di jhon il rosso che passa sempre in secondo piano per lasciare visibilità ai boccoli del biondino che è sì depresso e sconsolato ma il tempo per passarsi il ferro la mattina lo trova sempre.

I personaggi che lo circondano sono l'inutilità fatta persona...non servono mai a niente!! La capa (che ogni volta che la inquadrano mi ipnotizza con la strana piega che prendono le sue guance) è una poveretta senza carisma... e anche gli altri sono delle caricature poco accattivanti che per l'appunto non servono mai a una cippa visto che fa tutto il signor dementalist seguendo sempre il solito identico schema in ogni puntata...e ancora non l'hanno capito!!!

Fase 1) finto disinteressamento della serie "me la tiro"...con la capa che lo supplica di partecipare visto che loro non sono obiettivamente capaci di fare niente.

Fase 2) antipatia e provocazioni che mettono in imbarazzo la squadra, la capa lo sgrida blandamente e lui che continua a fare come gli pare.

Fase 3) trappolone

Fase 4) smascheramento del colpevole e salto dal parrucchiere.

 
L'ho visto perché il consorte è fan di questa serie ma proprio non mi piace.... episodi slegatissimi tra loro, il caso di jhon il rosso che passa sempre in secondo piano per lasciare visibilità ai boccoli del biondino che è sì depresso e sconsolato ma il tempo per passarsi il ferro la mattina lo trova sempre.I personaggi che lo circondano sono l'inutilità fatta persona...non servono mai a niente!! La capa (che ogni volta che la inquadrano mi ipnotizza con la strana piega che prendono le sue guance) è una poveretta senza carisma... e anche gli altri sono delle caricature poco accattivanti che per l'appunto non servono mai a una cippa visto che fa tutto il signor dementalist seguendo sempre il solito identico schema in ogni puntata...e ancora non l'hanno capito!!!

Fase 1) finto disinteressamento della serie "me la tiro"...con la capa che lo supplica di partecipare visto che loro non sono obiettivamente capaci di fare niente.

Fase 2) antipatia e provocazioni che mettono in imbarazzo la squadra, la capa lo sgrida blandamente e lui che continua a fare come gli pare.

Fase 3) trappolone

Fase 4) smascheramento del colpevole e salto dal parrucchiere.
Concordo sulla ciclicità dello schema, ma non trovo sia un problema così grosso. Ho adorato Dr House (e lo abbiamo adorato tutti, credo, ma non voglio aprire parentesi troppo grosse su questo) fino alla fine, eppure anche i suoi casi erano abbastanza ciclici: malattia apparentemente scovata=> rivelazione di un male diverso e misterioso=> epifania di House improvvisa, nel mezzo di un altro discorso=> caso risolto grazie all'intuizione di House, 90% delle volte accompagnata da qualche metodo estremo.

Concordo totalmente sul caso di John come troppo diluito (si parla di John sempre e solo nei primi ed ultimi episodi di ogni stagione).

Non concordo sulle eccessive critiche al team. Non è vero che sono inutili (praticamente dipende da loro tutta la parte "manuale", e qualche volta arrivano alla soluzione parallelamente a Patrick) e sbiaditi. Avrai addirittura vari episodi incentrati, a turno, su uno di loro e su parte del loro background.

E assolutamente non capisco l'ironia sull'aspetto di Patrick. Dare la caccia ad un serial killer dovrebbe fare di te un trasandato in tutti i modi?! Non ne vedo il motivo. Si è più volte capito che Patrick, a suo modo, tiene al suo aspetto: elegante e con quel non-so-che di inglese.

 
io questa serie l'ho seguita fino al season finale della stagione 3. come ho saputo del rinnovo fino alla settima addio mentalist. Red John non l'avrete prima del 2015, inutile fare ipotesi o deduzioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io questa serie l'ho seguita fino al season finale della stagione 3. come ho saputo del rinnovo fino alla settima addio mentalist. Red John non l'avrete prima del 2015, inutile fare ipotesi o deduzioni.
Non darei nulla per troppo scontato. Le critiche arrivano dove devono, spesso. Si potrebbe decidere di inserire varie svolte da qui alla settima.

Anche se poco ci spero.

 
Concordo sulla ciclicità dello schema, ma non trovo sia un problema così grosso. Ho adorato Dr House (e lo abbiamo adorato tutti, credo, ma non voglio aprire parentesi troppo grosse su questo) fino alla fine, eppure anche i suoi casi erano abbastanza ciclici: malattia apparentemente scovata=> rivelazione di un male diverso e misterioso=> epifania di House improvvisa, nel mezzo di un altro discorso=> caso risolto grazie all'intuizione di House, 90% delle volte accompagnata da qualche metodo estremo.
Concordo totalmente sul caso di John come troppo diluito (si parla di John sempre e solo nei primi ed ultimi episodi di ogni stagione).

Non concordo sulle eccessive critiche al team. Non è vero che sono inutili (praticamente dipende da loro tutta la parte "manuale", e qualche volta arrivano alla soluzione parallelamente a Patrick) e sbiaditi. Avrai addirittura vari episodi incentrati, a turno, su uno di loro e su parte del loro background.

E assolutamente non capisco l'ironia sull'aspetto di Patrick. Dare la caccia ad un serial killer dovrebbe fare di te un trasandato in tutti i modi?! Non ne vedo il motivo. Si è più volte capito che Patrick, a suo modo, tiene al suo aspetto: elegante e con quel non-so-che di inglese.
Gilet e the? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Uhm... sì. E forse anche quel modo di fare particolarmente gentile, almeno all'apparenza.
Sì, era per dire che ci sono precisi elementi che lo portano ad assomigliare più ad un inglese che ad un americano, non un "non-so-che"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, era per dire che ci sono precisi elementi che lo portano ad assomigliare più ad un inglese che ad un americano, non un "non-so-che"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quando l'ho scritto non mi sono soffermato a pensarci su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Uhm... sì. E forse anche quel modo di fare particolarmente gentile, almeno all'apparenza.
Patrick Jane è un personaggio costruito sulla falsariga di un Sherlock Holmes moderno, ecco da dove piglia il carisma di fondo, che portato ai giorni nostri necessita una forte componente di estetismo, ecco spiegata l'eleganza sempre presente unita al feeling inglese, mentre Sherlock se ben ricordo era spesso trasandato proprio a causa della pesantezza dei casi, entrambi rispecchiano molto bene l'epoca..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo sulla ciclicità dello schema, ma non trovo sia un problema così grosso. Ho adorato Dr House (e lo abbiamo adorato tutti, credo, ma non voglio aprire parentesi troppo grosse su questo) fino alla fine, eppure anche i suoi casi erano abbastanza ciclici: malattia apparentemente scovata=> rivelazione di un male diverso e misterioso=> epifania di House improvvisa, nel mezzo di un altro discorso=> caso risolto grazie all'intuizione di House, 90% delle volte accompagnata da qualche metodo estremo.
Concordo totalmente sul caso di John come troppo diluito (si parla di John sempre e solo nei primi ed ultimi episodi di ogni stagione).

Non concordo sulle eccessive critiche al team. Non è vero che sono inutili (praticamente dipende da loro tutta la parte "manuale", e qualche volta arrivano alla soluzione parallelamente a Patrick) e sbiaditi. Avrai addirittura vari episodi incentrati, a turno, su uno di loro e su parte del loro background.

E assolutamente non capisco l'ironia sull'aspetto di Patrick. Dare la caccia ad un serial killer dovrebbe fare di te un trasandato in tutti i modi?! Non ne vedo il motivo. Si è più volte capito che Patrick, a suo modo, tiene al suo aspetto: elegante e con quel non-so-che di inglese.
Invece io Dr House non l'ho adorato manco per niente fino alla fine. Anzi... da quando è cambiato il team ho iniziato a seguirlo con meno interesse e le ultime serie mi sono proprio rifiutata di vederle, era diventato oltre che prevedibile e monotono anche patetico. E pensare che era uno dei miei preferiti all'inizio ma perché anche se i casi si svolgevano quasi tutti secondo lo stesso schema in ogni puntata venivano approfonditi gli aspetti personali dei personaggi e c'era sempre una storia parallela avvincente anche più dei casi clinici, in più i personaggi secondari erano interessanti. Poi è diventato una palla, i personaggi nuovi erano inutili, lui ha perso il carattere che me lo faceva piacere e non l'ho guardato più.

I personaggi di contorno di The mentalist a me non trasmettono proprio niente ed è raro che giungano alla conclusione corretta per conto loro e quando lo fanno è sempre troppo tardi. Poi sono proprio delle macchiette...non riesco a prenderli sul serio nè ad appassionarmi alle loro vicende anche perchè sono noiose (almeno per me).

Ah, oltretutto nemmeno Jhon il rosso è uno di quei cattivi carismatici che piacciono a me...boh, mi pare uno sfigato rosicone!

Sull'aspetto di patrick ero appunto ironica, ma è vero che il suo modo di essere non me lo fa stare particolarmente simpatico... non è proprio il mio tipo nè come modi di fare nè come abbigliamento quindi per quanto mi riguarda sono tutti punti in suo sfavore....che poi potrebbe anche starci se rimorchiasse un po' di più, invece è pure casto! naahh...

Anche se comunque lo reputo 10000 volte meglio di quello di Lie to me che invece lo odio proprio, mi fa scattare istinti di violenza contro la tv. Infatti da quando ho visto qualche puntata di lie to me ho leggermente rivalutato the mentalist. Almeno quest'ultimo in sottofondo mentre faccio qualcos'altro lo sopporto e magari ci butto pure un occhio.

Comunque il mejo di tutto resterà per sempre il tenente Colombo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top