PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Spec Ops non è mai stato incensato per i suoi bivi narrativi :ahsisi: che a conti fatti sono nulli, ma aiutano ad immedesimarti in Walker. Certi ci sono i finali multipli, ma è un qualcosa che è sempre utile ai fini del nostro alter ego.

Per Heavy Rain è un altro discorso :unsisi:

 
Spec Ops non è mai stato incensato per i suoi bivi narrativi :ahsisi: che a conti fatti sono nulli, ma aiutano ad immedesimarti in Walker. Certi ci sono i finali multipli, ma è un qualcosa che è sempre utile ai fini del nostro alter ego.Per Heavy Rain è un altro discorso :unsisi:
era solo un esempio di bivio narrativo applicato ad un titolo appartenente allo stesso genere di TO86 (e quindi di applicazione realistica del concetto di bivio).

Anche in GOW (gears) ci sono piccoli bivi (non narrativi) in cui cambia semplicemente un pezzo di livello, che avrebbero potuto riprendere anche in TO86.

in generale, quello che volevo dire che questi bivi (sia heavy rain, spec ops che gears) non rendono il gioco RIGIOCABILE (mentre quelli del uiccio sì), ma al massimo danno STIMOLI a rigiocarlo (che sono due concetti differenti), al pari di un platino che richiede necessariamente una seconda run.

e siamo d'accordo che nel caso di TO8, non ci sono praticamente stimoli alla rigiocabilità che vadano oltre il "mi è piaciuto e ci faccio una seconda run" (che cmq, razionalmente, dovrebbe essere la condizione necessaria per rigiocare qualsiasi titolo).

 
Chissà cosa vuol dire se il tempo trascorso a parlare di un gioco è di gran lunga superiore a quello impiegato a giocarci..

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Chissà cosa vuol dire se il tempo trascorso a parlare di un gioco è di gran lunga superiore a quello impiegato a giocarci..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
cosa vuol dire secondo te?

perchè c'è gente che ha passato sicuramente più tempo a discutere di MGS (primo esempio che mi viene in mente) di quanto ne ha passato giocandoci.

 
Chissà cosa vuol dire se il tempo trascorso a parlare di un gioco è di gran lunga superiore a quello impiegato a giocarci..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Pensa a quelli che continuano a parlarne dal dayone e non l'hanno nemmeno giocato. :pffs:

 
ma proprio perchè la longevità e rigiocabilità le riconoscono praticamente tutti come diffetti oggettivi, non c'è bisogno di esasperare il concetto togliendo le ore dei filmati dalla durata effettiva o lamentarsi di quello che non è TO86 perchè non ha mai preteso di esserlo (es. personaggio potenziabile o personalizzabile).
poi, almeno nel mio caso, non è che basta che mi aggiungevano 2 ore per farmi contento, perchè dipende da cosa ci metti in quelle due ore.

Se mi metti due ore ad minchiam (es. i due famosi capitoli sparaccini di TEW che sono una mazzata sulle palle e non c'entrano niente con il resto del gioco), allora preferisco non averle.

Poi, sempre a mio giudizio, andrebbe ridimensionata la "rigiocabilità" di cose tipo Heavy Rain (ma anche Spec ops o simili) in cui i famosi bivi narrativi si risolvono in una manciata di cutscene differenti tra diverse run.

la verà rigiocabilità è quella che c'è in un witcher (soprattutto il 2, ma in misura minore anche il 3), in cui cambiano intere quest e storie a seconda delle scelte fatte in una run.
Basta una longevità anche alla Resident Evil 7 per quanto mi riguarda..

 
cosa vuol dire secondo te?perchè c'è gente che ha passato sicuramente più tempo a discutere di MGS (primo esempio che mi viene in mente) di quanto ne ha passato giocandoci.
Secondo me vuol dire che hanno proprio mancato una bella occasione per iniziare un saga che probabilmente avrebbe fruttato milioni e milioni di dollaroni!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Pensa a quelli che continuano a parlarne dal dayone e non l'hanno nemmeno giocato. :pffs:
Non l'ha giocato neanche chi l'ha giocato a dire il vero, essendo alla stregua di un walking simulator. VOLEVI giocarlo quando l'hai comprato, ma non ti e' stata data la possibilita'. Da li nascono le 15 run consecutive e l'analisi delle mattonelle e lo studio dei simboli sul tavolo, non e' per curiosita' ma per mancanza di cose da fare, e' il tentativo di riempire un gioco sterile con metodi alternativi, la voglia di carpire quel minimo di gameplay che una singola run non puo' saziare. Non e' "ci rigioco perche' mi ha divertito", e' "ci rigioco perche' non mi sono divertito abbastanza". E questa e' una pecca, non un pregio. E "Lo gioco 100 volte=700 ore di durata" e' una cosa che si legge solo qui dentro.

 
Io cmq nel dubbio il gioco l'ho ricomprato, dopo averlo già comprato a suo tempo =)

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Non l'ha giocato neanche chi l'ha giocato a dire il vero, essendo alla stregua di un walking simulator. VOLEVI giocarlo quando l'hai comprato, ma non ti e' stata data la possibilita'. Da li nascono le 15 run consecutive e l'analisi delle mattonelle e lo studio dei simboli sul tavolo, non e' per curiosita' ma per mancanza di cose da fare, e' il tentativo di riempire un gioco sterile con metodi alternativi, la voglia di carpire quel minimo di gameplay che una singola run non puo' saziare. Non e' "ci rigioco perche' mi ha divertito", e' "ci rigioco perche' non mi sono divertito abbastanza". E questa e' una pecca, non un pregio. E "Lo gioco 100 volte=700 ore di durata" e' una cosa che si legge solo qui dentro.
Sembravo un pazzo. Almeno c'è qualcuno che la pensa come me.

Io cmq nel dubbio il gioco l'ho ricomprato, dopo averlo già comprato a suo tempo =)
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Nessuno mette in dubbio che sia comunque un bel titolo dal potenziale enorme.

 
Non l'ha giocato neanche chi l'ha giocato a dire il vero, essendo alla stregua di un walking simulator. VOLEVI giocarlo quando l'hai comprato, ma non ti e' stata data la possibilita'. Da li nascono le 15 run consecutive e l'analisi delle mattonelle e lo studio dei simboli sul tavolo, non e' per curiosita' ma per mancanza di cose da fare, e' il tentativo di riempire un gioco sterile con metodi alternativi, la voglia di carpire quel minimo di gameplay che una singola run non puo' saziare. Non e' "ci rigioco perche' mi ha divertito", e' "ci rigioco perche' non mi sono divertito abbastanza". E questa e' una pecca, non un pregio. E "Lo gioco 100 volte=700 ore di durata" e' una cosa che si legge solo qui dentro.
Dovrei evitare di risponderti visto che estremizzi tutto quello che viene detto. Parli di 15 run quando ne ho fatte 3. Confondi il divertimento con la smania di non aver preso un'inculata.

A me e ad altri il gioco è piaciuto e te che te lo guardi su youtube per venire qui a sentenziare non hai proprio niente da dirmi.

In tutti i giochi mi perdo nei fondali e vado lento, l'ho sempre fatto e in the order vista l'estrema cura nei particolari è praticamente d'obbligo.

Ma lo faccio pure in Bloodborne, Dead Space, Uncharted e No Man's Sky.

Il gioco è corto, ma se prendiamo una percentuale di quanto si cammina in the order e quanto ci si arrampica in U4, le tue frecciatine di walking simulator sono ridicole.

E poi davvero basta, a me ad esempio the Witcher 3 mi ha fatto venire due balle così e dopo qualche ora l'ho abbandonato, ho scritto le mie considerazioni sul thread ma non continuo a rompere le balle dicendo che il gioco non mi è piaciuto.

Rendiamoci conto che te l'hai guardato su youtube ed è dal dayone che ci scassi la minch*a qui dentro.

 
Dovrei evitare di risponderti visto che estremizzi tutto quello che viene detto. Parli di 15 run quando ne ho fatte 3. Confondi il divertimento con la smania di non aver preso un'inculata. A me e ad altri il gioco è piaciuto e te che te lo guardi su youtube per venire qui a sentenziare non hai proprio niente da dirmi.

In tutti i giochi mi perdo nei fondali e vado lento, l'ho sempre fatto e in the order vista l'estrema cura nei particolari è praticamente d'obbligo.

Ma lo faccio pure in Bloodborne, Dead Space, Uncharted e No Man's Sky.

Il gioco è corto, ma se prendiamo una percentuale di quanto si cammina in the order e quanto ci si arrampica in U4, le tue frecciatine di walking simulator sono ridicole.

E poi davvero basta, a me ad esempio the Witcher 3 mi ha fatto venire due balle così e dopo qualche ora l'ho abbandonato, ho scritto le mie considerazioni sul thread ma non continuo a rompere le balle dicendo che il gioco non mi è piaciuto.

Rendiamoci conto che te l'hai guardato su youtube ed è dal dayone che ci scassi la minch*a qui dentro.
:rickds:

 
Dovrei evitare di risponderti visto che estremizzi tutto quello che viene detto. Parli di 15 run quando ne ho fatte 3. Confondi il divertimento con la smania di non aver preso un'inculata. A me e ad altri il gioco è piaciuto e te che te lo guardi su youtube per venire qui a sentenziare non hai proprio niente da dirmi.

In tutti i giochi mi perdo nei fondali e vado lento, l'ho sempre fatto e in the order vista l'estrema cura nei particolari è praticamente d'obbligo.

Ma lo faccio pure in Bloodborne, Dead Space, Uncharted e No Man's Sky.

Il gioco è corto, ma se prendiamo una percentuale di quanto si cammina in the order e quanto ci si arrampica in U4, le tue frecciatine di walking simulator sono ridicole.

E poi davvero basta, a me ad esempio the Witcher 3 mi ha fatto venire due balle così e dopo qualche ora l'ho abbandonato, ho scritto le mie considerazioni sul thread ma non continuo a rompere le balle dicendo che il gioco non mi è piaciuto.

Rendiamoci conto che te l'hai guardato su youtube ed è dal dayone che ci scassi la minch*a qui dentro.
La rabbia proprio :rickds:

Poi scusate, ma chi ha detto che il gioco NON E' corto? Chi sa questo, e gli da fastidio, lo prende a prezzo ridotto, semplice. Chi vuole spendere il D1 per il gioco da 50 ore oppure da giocare tutto l'anno, si prende un OW oppure un gioco con l'online, di alternative ce ne sono. Ma si sapeva che non era lunghissimo The order.

 
Dovrei evitare di risponderti visto che estremizzi tutto quello che viene detto. Parli di 15 run quando ne ho fatte 3. Confondi il divertimento con la smania di non aver preso un'inculata. A me e ad altri il gioco è piaciuto e te che te lo guardi su youtube per venire qui a sentenziare non hai proprio niente da dirmi.

In tutti i giochi mi perdo nei fondali e vado lento, l'ho sempre fatto e in the order vista l'estrema cura nei particolari è praticamente d'obbligo.

Ma lo faccio pure in Bloodborne, Dead Space, Uncharted e No Man's Sky.

Il gioco è corto, ma se prendiamo una percentuale di quanto si cammina in the order e quanto ci si arrampica in U4, le tue frecciatine di walking simulator sono ridicole.

E poi davvero basta, a me ad esempio the Witcher 3 mi ha fatto venire due balle così e dopo qualche ora l'ho abbandonato, ho scritto le mie considerazioni sul thread ma non continuo a rompere le balle dicendo che il gioco non mi è piaciuto.

Rendiamoci conto che te l'hai guardato su youtube ed è dal dayone che ci scassi la minch*a qui dentro.
Mettete il divieto di ingresso a chi non l'ha giocaro, la nuova feature del topic. Se non ci riuscite continuero' a entrare, soprattutto quando mi ritrovo il thread in cima alla pagina. O c'e sempre l'ignore, volendo. Enjoy :asd:

 
Raga lasciate perdere certe gente che non merita niente che vi gonfiate solo il fegato, gente a cui piace riempirsi la bocca parlandi doi roba che neanche conosce realmente, come molto piace fare adesso, persone ossessionate più di molti altri per non si sa quali ragioni, ignorate quello che scrivono che é anche quello che meritano che magari esce una discussione non dico buona, gisto che è impossibile ma almeno dignitosa dopo 2 anni e mezzo, quindi ripeto ignorate anche usando l'ignore list che é meglio per tutti :asd:

 
The Order: 1886 | SG: 7,0 | SPOILER = BAN | Disponibile |

Raga lasciate perdere certe gente che non merita niente che vi gonfiate solo il fegato, gente a cui piace riempirsi la bocca parlandi doi roba che neanche conosce realmente, come molto piace fare adesso, persone ossessionate più di molti altri per non si sa quali ragioni, ignorate quello che scrivono che é anche quello che meritano che magari esce una discussione non dico buona, gisto che è impossibile ma almeno dignitosa dopo 2 anni e mezzo, quindi ripeto ignorate anche usando l'ignore list che é meglio per tutti :asd:
Ma io sono d'accordo. Dicevo solo che The Order dura troppo poco. Non c'è molto altro da discutere. Poi se per qualcuno un pacchetto così breve e un prezzo al lancio così alto è ok va bene! Chi sono io per imporre la mia visione. Però di certo, tutti voi soddisfatti in pieno dal titolo, dovete pure capire da dove è arrivata la shotstorm eh?

Peccato perché tecnicamente è spaventoso e il feeling delle armi è splendido...sembrava un ottimo punto di partenza, per quel che mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma fosse solo la longevità il problema di the order. È un titolo dal ritmo sbagliato e scelte di game design orribili. Senza contare che quando l'ho finito mi ha lasciato molto poco se non una profonda incazzatura per l'occasione sprecata. Hai un background e una narrazione così e li butti nel cesso così. Il bello è che vorrei un seguito

 
Ma fosse solo la longevità il problema di the order. È un titolo dal ritmo sbagliato e scelte di game design orribili. Senza contare che quando l'ho finito mi ha lasciato molto poco se non una profonda incazzatura per l'occasione sprecata. Hai un background e una narrazione così e li butti nel cesso così. Il bello è che vorrei un seguito
Sulla longevità siamo credo tutti più o meno d'accordo (poi c'è chi gli da più peso e chi meno come difetto).

Le tue affermazioni su ritmo e game design sono però un po troppo generiche e severe allo stesso tempo, e non mi sento di condivederle.

 
Ma io sono d'accordo. Dicevo solo che The Order dura troppo poco. Non c'è molto altro da discutere. Poi se per qualcuno un pacchetto così breve e un prezzo al lancio così alto è ok va bene! Chi sono io per imporre la mia visione. Però di certo, tutti voi soddisfatti in pieno dal titolo, dovete pure capire da dove è arrivata la shotstorm eh?
Peccato perché tecnicamente è spaventoso e il feeling delle armi è splendido...sembrava un ottimo punto di partenza, per quel che mi riguarda.
Parlavo di ben altri, non di te tranquillo che almeno il gioco l'hai giocato e sai almeno di cosa parli, cosa che sarebbe considerarsi ovvia quando si discute con qualcuno ma che a quanto pare è invece tutt'altro che da sottovalutare :asd:

Per il resto bisogna dire che una shitstorm cosi non se la meriti nessun gioco sulla faccia della terra, che sia uscito e che mai uscirà, troppo anche per un gioco magari insufficiente (cosa che tra l'altro TO non è), è stata davvero esagerata a questi livelli e ha fatto solo danni :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlavo di ben altri, non di te tranquillo che almeno il gioco l'hai giocato e sai almeno di cosa parli, cosa che sarebbe considerarsi ovvia quando si discute con qualcuno ma che a quanto pare è invece tutt'altro che da sottovalutare :asd:Per il resto bisogna dire che una shitstorm cosi non se la meriti nessun gioco sulla faccia della terra, che sia uscito e che mai uscirà, è stata davvero esagerata a questi livelli e ha fatto solo danni :sisi:
Quando hai troppe aspettative e vieni deluso succede questo. :asd:

Poi non ho capito, la gente si aspetta tutti capolavori dai first party? È ovvio che qualcosa non esce ottima, per il resto ci sono tante altre belle esclusive Sony.

The Order è semplicemente un gioco sufficiente, non è nè un cancro (come Deadly Procoso coff coff) nè un capolavoro. Un gioco che viene dimenticato il giorno dopo averlo giocato, come un film scialbo che diverte poco. Non dovrebbero proprio esistere discussioni.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top