PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quando hai troppe aspettative e vieni deluso succede questo. :asd:
Quali aspettative ? Che dal primo gameplay tutti gli hanno cominciato a dargli addosso, quasi nessuno si aspettava qualcosa dal gioco e fu condannato al primo gameplay, solo quando ancora si sapeva niente c'era l'hype, appunto quanto il tutto era ancora avvolto dalla nebbia, poi con le prime dichiarazioni e gameplay è iniziata a colare a picco la barca con l'utenza che si era completamente raffreddata nei confronti del gioco, forse un po' di aspettative rimanevano ma ormai non era propriamente altissime, tutt'altro :asd:

In generale la shitstorm del gioco per metà è stata fatta da gente a cui il gioco neanche interessava ma che si attaccava al trenino perché divertente, ripeto una shitstorm normale andava bene, ma non a quei livelli che si sono superati i record, perché mai si era visto una cosa del genere per un gioco mai, neanche per giochi cento volte più brutti o che avevano dietro ben altre aspettative poi tradite rispetto a questo, ripeto per me è una cosa innegabile questa e del tutto ingiustificabile a questi livelli :asd:

Ci sono shitstorm che magari aiutano anche il gioco, magari facendo rendere conto gli sviluppatori degli errori fatti per poi risolverli sia per lo stesso gioco o per capitoli successivi, oppure che lo aiutano a vendere perché "l'importante è che se ne parli", ma appunto questo non è stato il caso si TO dove invece ha fatto pubblicità negativa sul gioco di quelle che fanno desistere sul gioco facendo solo danni, perché come ho detto una cosa del genere non si era mai vista, non in tempi recenti ma anche remoti.

- - - Aggiornato - - -

Un gioco che viene dimenticato il giorno dopo averlo giocato, come un film scialbo che diverte poco. Non dovrebbero proprio esistere discussioni.
Proprio questo il punto, del gioco si dice che verrà dimenticato e tutto, eppure dopo 2 anni e mezzo stiamo ancora qui a parlare delle stesse cose quando ci sono stati giochi ben più importanti e qualitativi che sono stati scordati ben più in fretta, questo gioco col cazz° che verrà scordato e ormai è entrato nella storia di questa caspita di gen per un motivo o per un altro, per quanto mi riguarda in negativo per la bassezza e immaturità mostrata dall'utenza che mai avrei creduto arrivasse a questi livelli e che mi ha confermato che non sono i giochi il problema ma l'utenza, poi altri lo ricorderanno per altro mentre io scelgo quello :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti il gioco venne preso in giro fin da subito, con tanto di risitas :ryo:

Che poi pure io ci scherzavo su, un pò come ho fatto ogni tanto in Andromeda o FFXV, ma sempre per farsi una risata tra di noi e via :asd:

Il gioco però lo avevo messo in lista fin dall'annuncio, quando ti ispira il setting è difficile resistere. Al primo sconto sostanzioso l'ho preso ed ho trovato proprio quello che mi aspettavo: un gioco molto lineare, un bellissimo stile, una grafica assurda e sparatorie da tps con coperture. Mi deluse solo il finale, perchè volevo almeno un altro paio di ore di storia. Invece ti lascia così, con una sorta di to be continued che non si sa nemmeno se arriverà.

Un gioco con del potenziale, stop, ma sapevo cosa aspettarmi. Criticare la sua natura è come comprare un'avventura grafica odierna e lamentarsi che non si gioca in modo tradizionale.

 
Sulla longevità siamo credo tutti più o meno d'accordo (poi c'è chi gli da più peso e chi meno come difetto).Le tue affermazioni su ritmo e game design sono però un po troppo generiche e severe allo stesso tempo, e non mi sento di condivederle.
la parte con i lupi mannari a livello di gamedesign è fatta malissimo.Mettere interi capitoli non giocabili e infinite camminate prima do ogni capitolo a livello di ritmo e gamedesign è sbagliato su un gioco che dura al massimo 6 ore scarse. Si gioca poco in quelle 6 ore. Uncharted 4 fa lo stesso ma primo dura 15 ore( a me 18 a difficile) , secondo amalgama il tutto con una narrazione brillante, tante fasi di arrampicata e una buona dose di sparatorie sempre varie grazie alla libertà di approccio. E infatti l'ho amato.

The Order dopo la prima run ha gia detto tutto e non lascia nulla. Che per quanto mi riguarda è ancora peggio che fare schifo

 
la parte con i lupi mannari a livello di gamedesign è fatta malissimo.Mettere interi capitoli non giocabili e infinite camminate prima do ogni capitolo a livello di ritmo e gamedesign è sbagliato su un gioco che dura al massimo 6 ore scarse. Si gioca poco in quelle 6 ore. Uncharted 4 fa lo stesso ma primo dura 15 ore( a me 18 a difficile) , secondo amalgama il tutto con una narrazione brillante, tante fasi di arrampicata e una buona dose di sparatorie sempre varie grazie alla libertà di approccio. E infatti l'ho amato.The Order dopo la prima run ha gia detto tutto e non lascia nulla. Che per quanto mi riguarda è ancora peggio che fare schifo
Per me invece U4 è stata una martellata sui cosidetti, un'arrampicata dietro l'altra e il fatto che sia lungo non è che giochi molto a suo favore visto la noia che mi faceva salire(e stiamo parlando di una serie che invece è sempre stata adrenalinica). Le sparatorie avranno diversi approcci ma sembrano completamente slegate dal resto del gioco e tutte ripropongono il medesimo schema(grossa area con pattuglie da far fuori), anche in questo caso preferivo l'approccio più diretto dei vecchi capitoli. Se mi critichi le camminate di The Order cosa bisogna dire delle perpetue arrampicate di Uncharted? Non dirmi che c'è del gameplay in quelle fasi perchè si tratta di impostare la direzione cercando di capire dove gli sviluppatori hanno deciso di farti passare e premere x. Pure sul ritmo di gioco avrei diverse cose da ridire, come la brillante idea di inserire capitoli lenti di flashback proprio quando la trama inizia ad incalzare...

Obbiettivamente U4 propone un prodotto più completo, ma personalmente è stato una grandissima delusione per via del ritmo blando e per le onnipresenti arrampicate, aspetto che più di tutti andava svecchiato o limitato rispetto al passato, invece è diventato il fulcro del gioco.

 
Proprio questo il punto, del gioco si dice che verrà dimenticato e tutto, eppure dopo 2 anni e mezzo stiamo ancora qui a parlare delle stesse cose quando ci sono stati giochi ben più importanti e qualitativi che sono stati scordati ben più in fretta, questo gioco col cazz° che verrà scordato e ormai è entrato nella storia di questa caspita di gen per un motivo o per un altro, per quanto mi riguarda in negativo per la bassezza e immaturità mostrata dall'utenza che mai avrei creduto arrivasse a questi livelli e che mi ha confermato che non sono i giochi il problema ma l'utenza, poi altri lo ricorderanno per altro mentre io scelgo quello :sisi:
Controversy Creates Cash, citando il libro di Eric Bischoff.

Quando avremo PS6 - sega mentale incoming - ci ricorderemo sicuramente di Witcher 3 (visto la caratura elevatissima), ma anche di ME:Andromeda e TO1866 per tutte le questioni uscite fuori, mentre un Deus Ex Mankind Diveded, nonostante sia un titolo molto valido, ce lo saremmo dimenticato.

- - - Aggiornato - - -

Per me invece U4 è stata una martellata sui cosidetti, un'arrampicata dietro l'altra e il fatto che sia lungo non è che giochi molto a suo favore visto la noia che mi faceva salire(e stiamo parlando di una serie che invece è sempre stata adrenalinica). Le sparatorie avranno diversi approcci ma sembrano completamente slegate dal resto del gioco e tutte ripropongono il medesimo schema(grossa area con pattuglie da far fuori), anche in questo caso preferivo l'approccio più diretto dei vecchi capitoli. Se mi critichi le camminate di The Order cosa bisogna dire delle perpetue arrampicate di Uncharted? Non dirmi che c'è del gameplay in quelle fasi perchè si tratta di impostare la direzione cercando di capire dove gli sviluppatori hanno deciso di farti passare e premere x. Pure sul ritmo di gioco avrei diverse cose da ridire, come la brillante idea di inserire capitoli lenti di flashback proprio quando la trama inizia ad incalzare...Obbiettivamente U4 propone un prodotto più completo, ma personalmente è stato una grandissima delusione per via del ritmo blando e per le onnipresenti arrampicate, aspetto che più di tutti andava svecchiato o limitato rispetto al passato, invece è diventato il fulcro del gioco.
Perchè quello fatto dalla ND che ti indicano dove andare è un lavoro assurdo ed incredibile frutto di ore ed ore di lavoro






 
la parte con i lupi mannari a livello di gamedesign è fatta malissimo.Mettere interi capitoli non giocabili e infinite camminate prima do ogni capitolo a livello di ritmo e gamedesign è sbagliato su un gioco che dura al massimo 6 ore scarse. Si gioca poco in quelle 6 ore. Uncharted 4 fa lo stesso ma primo dura 15 ore( a me 18 a difficile) , secondo amalgama il tutto con una narrazione brillante, tante fasi di arrampicata e una buona dose di sparatorie sempre varie grazie alla libertà di approccio. E infatti l'ho amato.The Order dopo la prima run ha gia detto tutto e non lascia nulla. Che per quanto mi riguarda è ancora peggio che fare schifo
Io faccio veramente fatica a capire quale è il problema sostanziale di avere capitoli di sole cutscene se a) quelle cutscene servono a raccontare qualcosa di funzionale alla storia e lo raccontano in maniera interessante; b) quelle cutscene durano quanto (se non anche di meno) di cutscene inseriti in altri giochi ma come parte di un capitolo.

"Dura al massimo 6 ore scarse" è come se dicessi "dura minimo 10 ore". semplicemente non è vero in entrambi i casi. C'è poco da discutere su questo.

 
Potevano raccontarlo in un altro modo. È stupido fare un TPS che non fa il TPS. E sì alla fine dura 6 ore non c'è molto da dire. C'è un problema se nel tuo gioco non si GIOCA.Dureranno come in altri giochi...ma se c'é solo quello non è un punto a favore

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso da privato a 10 euro e giocato giusto il prologo..dovrei essere già a metà gioco mi sà :sad2:...graficamente maestoso però che gli specchi non riflettano la figura del protagonista è grottesco, tanto vale non metterli :asd:

 
Potevano raccontarlo in un altro modo. È stupido fare un TPS che non fa il TPS. E sì alla fine dura 6 ore non c'è molto da dire. C'è un problema se nel tuo gioco non si GIOCA.Dureranno come in altri giochi...ma se c'é solo quello non è un punto a favore
Giocare si gioca, ma si doveva giocare di più quello si. Per le cutscene non vedo il problema, invece.

Nella scorsa gen abbiamo avuto MGS4 che aveva filmati lunghissimi e si guardava più che giocare, eppure non è stato stroncato così.

 
Giocare si gioca, ma si doveva giocare di più quello si. Per le cutscene non vedo il problema, invece. Nella scorsa gen abbiamo avuto MGS4 che aveva filmati lunghissimi e si guardava più che giocare, eppure non è stato stroncato così.
Parliamo di un prodotto di ben altro livello e complessità narrativa con alle spalle diversi titoli e che doveva chiudere una storia complessissima. Aveva filmati lunghissimi ma comunque si giocava(e parliamo comunque di uno stealth game). Quello che manca a The Order è il gioco vero e proprio. È un TPS con un buon sistema di combattimento che non viene utilizzato. Le fasi contro i Lupi Mannari poi ragazzi...

 
Parliamo di un prodotto di ben altro livello e complessità narrativa con alle spalle diversi titoli e che doveva chiudere una storia complessissima. Aveva filmati lunghissimi ma comunque si giocava(e parliamo comunque di uno stealth game). Quello che manca a The Order è il gioco vero e proprio. È un TPS con un buon sistema di combattimento che non viene utilizzato. Le fasi contro i Lupi Mannari poi ragazzi...
E che giustificazione sarebbe? Quello doveva chiudere una saga e questo aprirla, il fatto che sia stealth allora giustifica un minor spazio alle fasi giocate rispetto a un tps?

Che the order non è perfetto lo abbiamo detto tutti, quello che non si capisce è perchè sia stato odiato così tanto.

 
E che giustificazione sarebbe? Quello doveva chiudere una saga e questo aprirla, il fatto che sia stealth allora giustifica un minor spazio alle fasi giocate rispetto a un tps? Che the order non è perfetto lo abbiamo detto tutti, quello che non si capisce è perchè sia stato odiato così tanto.
Si vabbe ma le possibilità che ti dava metal gear nel giocato son 100 volte quelle di The Order dai. Anche io spererei in un seguito di TO che migliori drasticamente le diverse cose che non andavano, ma paragonarlo a metal gear si paragona lo sterco al cioccolato.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
E che giustificazione sarebbe? Quello doveva chiudere una saga e questo aprirla, il fatto che sia stealth allora giustifica un minor spazio alle fasi giocate rispetto a un tps? Che the order non è perfetto lo abbiamo detto tutti, quello che non si capisce è perchè sia stato odiato così tanto.
Metal Gear, comunque, esordì sia con il primo MG e sia con il primo MGS con il botto, non fu un capitolo da 6.5-7.

Il prezzo, la breve durata, la scarsa rigiocabilità, un gameplay discreto e nulla più, le scene con i lupi mannari insomma possono essere questi i motivi per cui è stato - giustamente ed ingiustamente - shitstormato.

 
Mah, secondo me ad alcuni titoli perdonate determinate cose e ad altri no.

Ho sentito molta gente lamentarsi della boss fight finale di the order, perchè gestita a qte. Quando ho fatto notare che quella di Uncharted 4 era praticamente uguale mi sento rispondere, eh ma quello è Uncharted, li va bene.

Addirittura sul thread di U4 ho letto di gente che scrive "una delle più belle bossfight di sempre", quando in realtà devi premere due bottoni per far proseguire il filmato.

LOL.
 
Mah, secondo me ad alcuni titoli perdonate determinate cose e ad altri no.
Ho sentito molta gente lamentarsi della boss fight finale di the order, perchè gestita a qte. Quando ho fatto notare che quella di Uncharted 4 era praticamente uguale mi sento rispondere, eh ma quello è Uncharted, li va bene.

Addirittura sul thread di U4 ho letto di gente che scrive "una delle più belle bossfight di sempre", quando in realtà devi premere due bottoni per far proseguire il filmato.

LOL.
Non ho giocato UC4 (come UC3) e non sono un grande fan della saga, ma in generale il titolo ND ha una qualità, un ritmo, un gameplay (anche le sezioni di scalate che tu critichi hanno un lavoro incredibile di colori, indicazioni non segnate sullo schermo, forme ed altre sottigliezze), storytelling che in TO non ci sono. The Order, per quanto non sia quello schifo descritto nel web, può solo inchinarsi davanti ad Uncharted, è come paragonare Bacca a Ronaldo il Fenomeno.

E la boss fight finale di TO è

un copia incolla di quello che si fa prima per molteplici volte, non ha aggiunto nulla di nuovo nel gioco
 
C'è da dire che the order fu shitstormato per lo più da gente che non l'aveva nemmeno giocato, creando il classico effetto "gregge" sul web. A cui si sono aggiunti i boxari con la sindrome del pene piccolo e ancora inviperiti con la critica per i voti a ryse. Che poi to1886 abbia difetti è innegabile, ma non riconoscerne i pregi e le possibilità di miglioramento è altrettanto sbagliato a mio parere.

 
Non ho giocato UC4 (come UC3) e non sono un grande fan della saga, ma in generale il titolo ND ha una qualità, un ritmo, un gameplay (anche le sezioni di scalate che tu critichi hanno un lavoro incredibile di colori, indicazioni non segnate sullo schermo, forme ed altre sottigliezze), storytelling che in TO non ci sono. The Order, per quanto non sia quello schifo descritto nel web, può solo inchinarsi davanti ad Uncharted, è come paragonare Bacca a Ronaldo il Fenomeno.E la boss fight finale di TO è

un copia incolla di quello che si fa prima per molteplici volte, non ha aggiunto nulla di nuovo nel gioco
Beh se non hai giocato U4 allora aspetta a parlare perchè io ho adorato i primi 3 Uncharted, il quarto invece l'ho trovato di una noia mortale e il ritmo di gioco è uno dei principali problemi.

Le arrampicate non aggiungono nulla che non si fosse già visto nei capitoli precedenti, se si escludono le scivolate(che aggiungono un minimo di pepe) e il picchetto che si trova quasi a fine gioco. Solo che nei precedenti Uncharted l'arrampicata serviva per spezzare un pò il ritmo e per donare verticalità agli scontri, in U4 invece più di metà gioco ruota intorno a questo aspetto alquanto limitante. Anche i trucchetti del palo che cede o il mattone che si sgretola non impressionano più, era un'elemnto da limitare non da amplificare. Nonostante questo U4 è obbiettivamente un gioco più completo, ma non ho apprezzato praticamente nessuna delle svolte pensate per il quarto capitolo.

 
Dopo Uncharted 4 e' la volta di MGS4, spettacolo :asd:

 
Mah, secondo me ad alcuni titoli perdonate determinate cose e ad altri no.
Ho sentito molta gente lamentarsi della boss fight finale di the order, perchè gestita a qte. Quando ho fatto notare che quella di Uncharted 4 era praticamente uguale mi sento rispondere, eh ma quello è Uncharted, li va bene.

Addirittura sul thread di U4 ho letto di gente che scrive "una delle più belle bossfight di sempre", quando in realtà devi premere due bottoni per far proseguire il filmato.

LOL.
Io questo lo penso da anni e me lo spiego col fatto che i RAD non avevano dietro una fanbase (non fanboys) e quindi chiunque, dagli "addetti ai lavori" fino all'ultimo degli youtuber o blogger, ha sentito di avere la luce verde di unirsi alla sassaiola senza timore di innescare le reazioni di qualcuno.

La conferma definitiva l'ho avuta con l'accoglienza data a quantum break dove parte della critica ha esaltato come geniali e coraggiose alcune soluzioni (camminate obbligatorie, decine di minuti in cui si faceva da puro spettatore, finale aperto) che avevano massacrato per TO86, sostanzialmente perché in questo caso l'avevano fatto i remedy e non i RAD

 
Infatti non ho capito perché si cerca di tirare in mezzo altri titoli per giustificare un titolo che di fatto è venuto male...o meglio non come molti avrebbero voluto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top