PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se cerchi su google "ready at dawn nuova ip" trovi tutte le fonti ;)
si, ma direttamente dal sito loro si capisce che è una nuova IP. detto questo non demordo e, nel nome di adam kadmon, metto comunque carne al fuoco:

Notizia del 2014:

A parlare di questo nuovo titolo è stato Rogan Ogden di XDEV Studio Europe di Sony Computer Entertainment, con dichiarazioni entusiaste: “Personalmente, credo che The Order 1886 sia fantastico ed è davvero emozionante immaginare come si evolverà“. Ha dichiarato.

Notizia del 2017:

Per chi non conoscesse Sony XDev Europe, è uno studio che fa da supporto esterno. Di recente questa compagnia ha svelato attraverso un tweet di avere avuto un incontro con Shuhei Yoshida, nel quale sono stati mostrati progetti (alcuni segreti).

coincidenze? io non credo....ahahahahahahha

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma allora giochi come Zelda, Mario Kart, the witcher, fallout, skyrim, ecc quanto dovrebbero costare? 1.000 €??
E' un ragionamento non lontanissimo da quello che personalmente penso. Giochi tipo GTAV, che durano una vita, propongono un multiplayer che è un gioco a parte, la quantità e la varietà di attività disponibili, il modo in cui hanno riempito il mondo di gioco, il gameplay con più sfaccettature, il falso facebook che si aggiorna in base a quello che fai, i programmi televisivi che guardandoli tutti, già solo quelli ti portano via 5 ore...meriterebbero sul serio di essere venduti a 200 euro :asd:

- - - Aggiornato - - -

Prezzo troppo alto di qua, gioco di merd di là.. intanto io:

1zvvnfc.jpg

:stema:

Solo amore per The Order.

- - - Aggiornato - - -

Io ci credo ancora.


"The Order 1886 è un marchio ancora vivo, abbiamo costruito la storia pensando al futuro, è tutto già scritto, come saprete c'è una trama destinata a svilupparsi in futuro, qualcosa di molto più grande rispetto a quanto avete visto nel gioco. Novità in questo senso sono sicuramente probabili."


Risale a parecchio tempo fa, ma per me torneranno sul gioco prima o poi.
C'è chi dietro al collo s'è tatuato Giannichedda, per dire

 
si, ma direttamente dal sito loro si capisce che è una nuova IP. detto questo non demordo e, nel nome di adam kadmon, metto comunque carne al fuoco:

Notizia del 2014:

A parlare di questo nuovo titolo è stato Rogan Ogden di XDEV Studio Europe di Sony Computer Entertainment, con dichiarazioni entusiaste: “Personalmente, credo che The Order 1886 sia fantastico ed è davvero emozionante immaginare come si evolverà“. Ha dichiarato.

Notizia del 2017:

Per chi non conoscesse Sony XDev Europe, è uno studio che fa da supporto esterno. Di recente questa compagnia ha svelato attraverso un tweet di avere avuto un incontro con Shuhei Yoshida, nel quale sono stati mostrati progetti (alcuni segreti).

coincidenze? io non credo....ahahahahahahha
Solitamente negli ultimi anni il concetto di hiatus è equiparabile al concetto di IP morta :asd: Però vabbè nulla è impossibile se hanno voglia di puntare su TO lo faranno.

 
La penso come te.Se un film ha dei difetti continua ad averli sia se me lo vedo in 3d al cinema col biglietto maggiorato, sia se me lo scarico dal torrente.

Poi ovvio che se ho dubbi su un film, magari non ci spendo i soldi del cinema.

Al contrario, se mi intriga, caccio i soldi del cinema.

Ma il giudizio rimane un'altra cosa.
pure io, anche perchè i film li guardo spendendo zero, e li giudico ciofeche cosi' come capolavori a seconda dei miei gusti e stop. sui giochi compro quasi mai al d1 quindi il problema prezzo è relativo. un gioco va giudicato per la qualita' intrinseca e stop, è anche vero che se un gioco ha dei difetti e questi difetti sono percepiti non trascurabili dall'utente, se il prezzo d'acquisto è stato elevato probabilmente inconsciamente scatta una rage che trasforma il fango in merd*a fumante. pero' fare il ragionamento a mente fredda in base al rapporto qualita' prezzo non lo condivido neppure io. il rapporto qualita' prezzo è un parametro ulteriore e differisce dalla mera qualita' del titolo, perchè i parametri di riferimento di base sono la qualita' media dei giochi all'epoca attuale

 
TO non fa schifo.
Personalmente l'ho trovato un buon sparacchino.

La durata l'ho trovata giusta per la campagna.

Ho invece criticato accesamente la mancanza di contenuti extra. Potevano metterci una Partita +1, potevano metterci qualche sfiziosa modalità a tempo, qualche vestito o arma extra. Insomma, quelle cosine che aiutano la longevità. Ma manca tutto tutto, a parte la storia.
Cioè, in un walltext di 10 righe tu hai estrapolato una frase che non c'entra assolutamente niente con il titolo in questione, e l'ho pure scritto all'inizio :asd:

Vabbè dai, basta davvero. Ogni volta che scrivo in questo thread i miei post vengono sempre e comunque travisati :asd:

 
In effetti valutare i giochi "a peso" ha pochissimo senso :asd: comunque io l'ho preso la settimana scorsa per 4 onesti dollari dal psn :rickds:

principalmente per curiosità(il gioco in sé mi ispira poco perché la sua natura è proprio agli antipodi con la mia concezione di videogioco) e anche per stima verso i RaD che avevano sfornato 3 gioconi prima di questo. voglio vedere se la differenza di trattamento da parte di critica e utenti rispetto ad Uncharted 3(gioco di 8 ore in cui per una buona percentuale di queste ti guardi le passeggiate di Drake) è effettivamente giustificata :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti valutare i giochi "a peso" ha pochissimo senso :asd: comunque io l'ho preso la settimana scorsa per 4 onesti dollari dal psn :rickds: principalmente per curiosità(il gioco in sé mi ispira poco perché la sua natura è proprio agli antipodi con la mia concezione di videogioco) e anche per stima verso i RaD che avevano sfornato 3 gioconi prima di questo. voglio vedere se la differenza di trattamento da parte di critica e utenti rispetto ad Uncharted 3(gioco di 8 ore in cui per una buona percentuale di queste ti guardi le passeggiate di Drake) è effettivamente giustificata :ahsisi:
Io l'ho comprato a cinque dollari qualche settimana prima, manca poco che lo regalano nel Plus di questo passo :asd:.

 
Cioè, in un walltext di 10 righe tu hai estrapolato una frase che non c'entra assolutamente niente con il titolo in questione, e l'ho pure scritto all'inizio :asd:
Ho estrapolato quello che m'interessava controbattere.

Per il resto, è una tua opinione e fisima. A me certi metodi per valutare qualità(quantità, a dire il vero)/prezzo fanno sorridere, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, basta che non rompa le balle al prossimo :stema:

 
Ho estrapolato quello che m'interessava controbattere.
Per il resto, è una tua opinione e fisima. A me certi metodi per valutare qualità(quantità, a dire il vero)/prezzo fanno sorridere, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, basta che non rompa le balle al prossimo :stema:
Basta avere rispetto. Non serve deridere chi valuta un gioco in base al rapporto qualità prezzo.

Io quando spendo 50 euro , quindi quando compro i giochi al Day One, sto molto attento a quello che il gioco ha da offrire. Solo Una storia dalla durata esigua, per quanto possa essere bella , non basta a farmi sborsare una somma del genere.

Se invece trovo lo stesso gioco dopo 3 anni a 10 euro, allora si, lo compro senza pensarci un attimo pur sapendo che lo userò uno o due pomeriggi .

 
Basta avere rispetto. Non serve deridere chi valuta un gioco in base al rapporto qualità prezzo.Io quando spendo 50 euro , quindi quando compro i giochi al Day One, sto molto attento a quello che il gioco ha da offrire. Solo Una storia dalla durata esigua, per quanto possa essere bella , non basta a farmi sborsare una somma del genere.

Se invece trovo lo stesso gioco dopo 3 anni a 10 euro, allora si, lo compro senza pensarci un attimo pur sapendo che lo userò uno o due pomeriggi .
Io ho acquistato Unearthed trail of ibn battuta a 0,80 € sul PSN qualche anno fa: l'ho pagato meno di un pacchetto di patatine, quindi questo lo fa diventare un capolavoro? O anche solo un gioco decente? No, per capire i vostri ragionamenti.

 
The Order: 1886 | SG: 7,0 | SPOILER = BAN | Disponibile |

Io ho acquistato Unearthed trail of ibn battuta a 0,80 € sul PSN qualche anno fa: l'ho pagato meno di un pacchetto di patatine, quindi questo lo fa diventare un capolavoro? O anche solo un gioco decente? No, per capire i vostri ragionamenti.
Non comprendo veramente perché continuate a non capire che 50 euro spese per 50 ore di gioco valide con gameplay e meccaniche profonde, multiplayer ottimo e rigiocabilita alta sono diverse da 50 euro spese per 5/6 ore solo di storia in singolo. Non per tutti almeno, ma per qualcuno.

A 0,80 centesimi non hai pretese particolari, o sbaglio? Se il gioco ti ha fatto schifo o sei rimasto deluso te la prendi o ci passi sopra?

Io sono di questo parere : The Order a meno di 20 euro è un gioiellino, a più è quasi truffa. Questo per il mio PERSONALE modo di video-giocare. Un modo di vedere le cose che non è né peggiore né migliore del tuo. Semplicemente è un altro punto di vista.

Al Day One ormai compro solo gdr o giochi in grado di tenermi impegnato per mesi. Gli altri li recupero dopo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti valutare i giochi "a peso" ha pochissimo senso :asd: comunque io l'ho preso la settimana scorsa per 4 onesti dollari dal psn :rickds: principalmente per curiosità(il gioco in sé mi ispira poco perché la sua natura è proprio agli antipodi con la mia concezione di videogioco) e anche per stima verso i RaD che avevano sfornato 3 gioconi prima di questo. voglio vedere se la differenza di trattamento da parte di critica e utenti rispetto ad Uncharted 3(gioco di 8 ore in cui per una buona percentuale di queste ti guardi le passeggiate di Drake) è effettivamente giustificata :ahsisi:
Mi sa che ti confondi con uncharted 4 :asd: anche se rimane 10 spanne sopra the order nonostante io lo reputi inferiore agli altri.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Non comprendo veramente perché continuate a non capire che 50 euro spese per 50 ore di gioco valide con gameplay e meccaniche profonde, multiplayer ottimo e rigiocabilita alta sono diverse da 50 euro spese per 5/6 ore solo di storia in singolo. Non per tutti almeno, ma per qualcuno.
A 0,80 centesimi non hai pretese particolari, o sbaglio? Se il gioco ti ha fatto schifo o sei rimasto deluso te la prendi o ci passi sopra?

Io sono di questo parere : The Order a meno di 20 euro è un gioiellino, a più è quasi truffa. Questo per il mio PERSONALE modo di video-giocare. Un modo di vedere le cose che non è né peggiore né migliore del tuo. Semplicemente è un altro punto di vista.

Al Day One ormai compro solo gdr o giochi in grado di tenermi impegnato per mesi. Gli altri li recupero dopo.
E' esattamente il mio modo di ragionare, mi trovi d'accordo :sisi:

 
Non comprendo veramente perché continuate a non capire che 50 euro spese per 50 ore di gioco valide con gameplay e meccaniche profonde, multiplayer ottimo e rigiocabilita alta sono diverse da 50 euro spese per 5/6 ore solo di storia in singolo. Non per tutti almeno, ma per qualcuno.
A 0,80 centesimi non hai pretese particolari, o sbaglio? Se il gioco ti ha fatto schifo o sei rimasto deluso te la prendi o ci passi sopra?

Io sono di questo parere : The Order a meno di 20 euro è un gioiellino, a più è quasi truffa. Questo per il mio PERSONALE modo di video-giocare. Un modo di vedere le cose che non è né peggiore né migliore del tuo. Semplicemente è un altro punto di vista.

Al Day One ormai compro solo gdr o giochi in grado di tenermi impegnato per mesi. Gli altri li recupero dopo.
Ok se ne fai un discorso di generi e non di titoli, sono d'accordo con te (anche se ho preferenze personali diverse).

 
The Order a meno di 20 euro è un gioiellino, a più è quasi truffa.
Rispondo solo a questo e poi chiudo la mia personale visione sull'argomento.

TO a 20€ non è un gioiellino, è lo stesso identico gioco. Così come Unharted (o come si scrive) a 3€ è lo stesso gioco demmerda.

Già che un gioco lo consigli a poco prezzo è sintomo che il titolo in questione non lo ritieni valido al 100%. Il prezzo semmai diventa un gioiellino, più appetibile, ma in fin dei conti parliamo sempre della stessa *****.

Ritengo sbagliato questo ragionamento, no il fatto dell'investimento. Ovvio che se un gioco lo paghi due spicci ti pesa molto meno un'eventuale delusione. Ma il giudizio del gioco per me non dovrebbe cambiare in base al prezzo. Puoi dire benissimo ''raga, il gioco non è il massimo, spendeteci poco se proprio volete provarlo''. No ''se lo trovi a 10 è un capolavoro'', quella è disinformazione XD

E non tiriamo in ballo i vestiti o le scarpe, perchè potrei benissimo dire che una pietanza al ristorante con un topo e 3 mosche dentro è squisita perchè tanto l'ho pagata 1€ :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top