PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Eh beh, è un gioco perfetto sto The Order, i problemi sono della gente, sure :asd:
Ripeto quel che ho detto qualche mese fa quando lo completai, quando è uscito a inizio 2015 dove la ps4 non aveva tutte ste killer app, è stato visto con occhi diversi da parte di molti, ora che il mercato videoludico su ps4 offre vere killer app, sto gioco può tranquillamente finire nel dimenticatoio, l'ennesimo gioco apprezzato per la grafica spaccamascella che punta a conquistare le masse, che serviva a mostrare i muscoli della ps4 ai tempi, solo che a sto giro gli è proprio andata male.
Per niente daccordo. Io una run a ther order me la rifarei volentieri. Ambientazione stupenda, poi oh andrà a gusti ma a me ha rapito il gioco.

Peccato che non esca un seguito, non smetterò mai di ripeterlo. Se aggiustavano il tiro poteva diventare una delle serie più interessanti di sony.

- - - Aggiornato - - -

Io continuo sempre a mettere in campo il primo God of War che si finiva in meno di 5 ore (con tanto di trofeo relativo), God of War II in 8 ore e God of War III in poco meno di 10 ore. Nessuno mai, in tutti questi anni, ha mosso una critica alla longevità.
E di altri giochi che durano "poco" ne potrei mettere altri in campo: da Vanquish (con le sue poco più di 4 ore) ad Asura's Wrath (7 ore gioco base, circa 10 ore con i DLC).

Ma continua a far scandalo, ancora, dopo anni, 'sto The Order che si finisce in poco più di 7 ore. E niente :rickds:
Ma poi 'sta roba che dura poco ha anche rotto, potevo capire al dayone ma ora che costa poco non mi sembra un gran problema. Ma volete per forza tutti i giochi da 100 ore?

Ma ben venga ogni tanto un gioco corto, al limite te lo giochi due o tre volte se ti piace.

 
Per niente daccordo. Io una run a ther order me la rifarei volentieri. Ambientazione stupenda, poi oh andrà a gusti ma a me ha rapito il gioco. Peccato che non esca un seguito, non smetterò mai di ripeterlo. Se aggiustavano il tiro poteva diventare una delle serie più interessanti di sony.

- - - Aggiornato - - -

Ma poi 'sta roba che dura poco ha anche rotto, potevo capire al dayone ma ora che costa poco non mi sembra un gran problema. Ma volete per forza tutti i giochi da 100 ore?


Ma ben venga ogni tanto un gioco corto, al limite te lo giochi due o tre volte se ti piace.
Amen

 
A dire il vero si, però ne parlavano talmente bene che non ci pensai due volte :sisi: comunque l'ho pagato intorno ai 5€ sul PS store se non ricordo male, quindi non mi lamento più di tanto... Assurdo comunque fare pagare 70€ all'uscita un gioco che si finisce in un'oretta :rickds:
E' impossibile finirlo in un'oretta, nel video postato oltre alle cutscene mancano anche le fasi puramente esplorative. :sisi:

 
E' impossibile finirlo in un'oretta, nel video postato oltre alle cutscene mancano anche le fasi puramente esplorative. :sisi:
Anche perché se dovessimo levare le fasi esplorative a TUTTI i giochi dello stesso genere, a quanto si ridurrebbe la longevità generale? :pffs:

 
Finirlo in un'ora é assolutamente impossibile :asd:

 
te lo dico senza offendere mai hai rotto il cazz
Stavo triste, ma mi hai fatto ridere lo stesso :sard:

Io l'ho acquistato ma dopo un'oretta mi sono stufato, sarà l'ambientazione o il periodo storico che non mi fa proprio impazzire... comunque ci riproverò più avanti!
Di che ti lamenti? Tanto se hai giocato un'ora lo hai praticamente finito[cit.]

 
Per niente daccordo. Io una run a ther order me la rifarei volentieri. Ambientazione stupenda, poi oh andrà a gusti ma a me ha rapito il gioco. Peccato che non esca un seguito, non smetterò mai di ripeterlo. Se aggiustavano il tiro poteva diventare una delle serie più interessanti di sony.

- - - Aggiornato - - -

Ma poi 'sta roba che dura poco ha anche rotto, potevo capire al dayone ma ora che costa poco non mi sembra un gran problema. Ma volete per forza tutti i giochi da 100 ore?


Ma ben venga ogni tanto un gioco corto, al limite te lo giochi due o tre volte se ti piace.
D'accordissimo con te, anche se dovesse durare poco o non dovesse piacermi l'ho pagato come una manciata di caffè al bar quindi non mi lamento. E comunque la durata è relativa, in realtà mi interessa fino ad un certo punto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per niente daccordo. Io una run a ther order me la rifarei volentieri. Ambientazione stupenda, poi oh andrà a gusti ma a me ha rapito il gioco. Peccato che non esca un seguito, non smetterò mai di ripeterlo. Se aggiustavano il tiro poteva diventare una delle serie più interessanti di sony.

- - - Aggiornato - - -

Ma poi 'sta roba che dura poco ha anche rotto, potevo capire al dayone ma ora che costa poco non mi sembra un gran problema. Ma volete per forza tutti i giochi da 100 ore?

Ma ben venga ogni tanto un gioco corto, al limite te lo giochi due o tre volte se ti piace.
Non ha molto senso, basta staccare e riprenderlo quando si ha voglia, dopo due giorni o dopo un mese, o tre anni. In nessun pianeta di sta galassia o di quella parallela, un gioco che dura poco e' sovrapponibile ad uno che dura tanto. Tralasciando il discorso qualita', ovviamente.

Addirittura rilasciarono una news dove "I giochi corti aiutano i padri di famiglia, impegnati 24h e impossibilitati a finire quello che comprano". Internet e' fantastico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per niente daccordo. Io una run a ther order me la rifarei volentieri. Ambientazione stupenda, poi oh andrà a gusti ma a me ha rapito il gioco. Peccato che non esca un seguito, non smetterò mai di ripeterlo. Se aggiustavano il tiro poteva diventare una delle serie più interessanti di sony.
The Order aveva tanto di quel potenziale, ma non è stato sfruttato nulla, coi se e coi ma non si va da nessuna parte. è andata così.

Tornando al discorso longevità, a parte che c'è longevità e longevità e sto leggendo paragoni ridicoli, le 4 ore di Vanquish non sono le 4 ore a The Order, le speedrun di gente che tramite glitch si fa giochi in cinque minuti. E poi ripeto, il problema principale non è la longevità, ma tutto il resto.

Comunque The Order è come vedersi un film da un'ora e mezza e stopparlo dopo 40 minuti. Certo il film non aveva chissà che longevità, ma comunque è troncato, e no, non è solo "eh ma doveva esserci un sequel" manca proprio tutto a sto gioco, non ha una fine sua, dovrebbe iniziare quando finisce a momenti.

 
le 4 ore di Vanquish non sono le 4 ore a The Order
Lo so: Vanquish è azione allo stato puro SEMPRE (levando quella mezz'ora di cutscene), mentre le 7 ore di The Order si spalmano fra azione di spara-spara con coperture, esplorazione e cutscene.

Ovvio che non è la stessa cosa a voler fare un discorso pignolo e approfondito. Ma dato che qua determinati utenti fanno ragionamenti generalisti, allora ragioniamo in maniera generalista sul fronte longevità. Partendo sempre dal concetto che la questione "longevità" è una roba soggettiva al massimo: io potrei divertirmi un casino con un gioco che dura 3-4 ore, e rompermi le scatole (come è accaduto, per esempio, con il secondo Tomb Raider) con uno che ne dura fino a 13 ore.

 
Non ha molto senso, basta staccare e riprenderlo quando si ha voglia, dopo due giorni o dopo un mese, o tre anni. In nessun pianeta di sta galassia o di quella parallela, un gioco che dura poco e' sovrapponibile ad uno che dura tanto. Tralasciando il discorso qualita', ovviamente.
Addirittura rilasciarono una news dove "I giochi corti aiutano i padri di famiglia, impegnati 24h e impossibilitati a finire quello che comprano". Internet e' fantastico.
A me i giochi piace giocarmeli tutti di seguito, non amo riprenderli dopo due mesi... Finisce che poi li mollo li.

Comunque il discorso non è questo, visto che molto giochi odierni(complice anche lo spopolare degli open world) durano tante ore, a me sinceramente ogni tanto un gioco corto piace. Come Hellblade ad esempio...

Il discorso dei padri di famiglia non è una scusante ma purtroppo è dura realtà, devo finire Gravity Rush 2, Horizon, Doom... E probabilmente non li finirò mai. Forse Horizon prima o poi lo riprendo, giusto perchè è quello che mi è piaciuto di più.

Intanto ho rimesso su Bloodborne e nonostante l'ho finito, platinato e rifinito continuo a giocarci.

Ma questa è un'altra storia...

In sintesi: se tutti i giochi durassero cento ore l'uno, per me sarebbe un problema. Meglio averne alcuni lunghi e altri corti.

 
Non ha molto senso, basta staccare e riprenderlo quando si ha voglia, dopo due giorni o dopo un mese, o tre anni. In nessun pianeta di sta galassia o di quella parallela, un gioco che dura poco e' sovrapponibile ad uno che dura tanto. Tralasciando il discorso qualita', ovviamente.
Addirittura rilasciarono una news dove "I giochi corti aiutano i padri di famiglia, impegnati 24h e impossibilitati a finire quello che comprano". Internet e' fantastico.
Si ma se il gioco é ma ***** o é un capolavoro dura 100 ore o ne dura 5 sempre capolavoro rimane o una ***** e poi i giochi che durano molto hanno un gameplay vastissimo. Per creare un pc nuovo in un gioco di from di solito ci impeto quasi un'ora. Non é la durata a fare il gioco.

P.s. arrivato al capitolo 8, bello, belle musiche e tps solido.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma se il gioco é ma ***** o é un capolavoro dura 100 ore o ne dura 5 sempre capolavoro rimane o una ***** e poi i giochi che durano molto hanno un gameplay vastissimo. Per creare un pc nuovo in un gioco di from di solito ci impeto quasi un'ora. Non é la durata a fare il gioco.P.s. arrivato al capitolo 8, bello, belle musiche e tps solido.
I giochi che durano molto sono pieni di fetch quest e cose per allungare brodo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
A me più che la durata di The Order mi ha dato fastidio che non si sono per niente impegnati sulla rigiocabilità. Io ho fatto 3 run, ma solo perchè il gioco mi è piaciuto.

Ma cavolo visto che hai fatto un gioco corto e lo sai, almeno impegnati su stimolare il giocatore, aggiungi nuove difficoltà da sbloccare, costumi o altro... Invece il nulla assoluto.

 
A me più che la durata di The Order mi ha dato fastidio che non si sono per niente impegnati sulla rigiocabilità. Io ho fatto 3 run, ma solo perchè il gioco mi è piaciuto.Ma cavolo visto che hai fatto un gioco corto e lo sai, almeno impegnati su stimolare il giocatore, aggiungi nuove difficoltà da sbloccare, costumi o altro... Invece il nulla assoluto.
Concordo! Avrebbero potuto fare un sistema di collezionabili, o anche un semplicissimo NG+ con difficoltà maggiore. E sì, pure io ho fatto 3 run :stema:

 
A me più che la durata di The Order mi ha dato fastidio che non si sono per niente impegnati sulla rigiocabilità. Io ho fatto 3 run, ma solo perchè il gioco mi è piaciuto.Ma cavolo visto che hai fatto un gioco corto e lo sai, almeno impegnati su stimolare il giocatore, aggiungi nuove difficoltà da sbloccare, costumi o altro... Invece il nulla assoluto.
Che non sia il miglior gioco della gen penso sia appurato, non so quanto abbia venduto, ma per i cacciatori di trofei é un paradiso, 22 trofei: 1 platino e tutti ori o argenti, si platino, a quanto ho capito, in niente.

La poca rigiocabilita fa avere al gioco un mercato per chi vuole ottenere il trofeo più prezioso.

 
Che non sia il miglior gioco della gen penso sia appurato, non so quanto abbia venduto, ma per i cacciatori di trofei é un paradiso, 22 trofei: 1 platino e tutti ori o argenti, si platino, a quanto ho capito, in niente.La poca rigiocabilita fa avere al gioco un mercato per chi vuole ottenere il trofeo più prezioso.
Bah potevano mettere roba da sbloccare senza legarla ai trofei, anzi io avrei preferito un trofeo che obbligasse a finire il gioco a una difficoltà maggiore... Non c'è neanche quello.

Io comunque in tre run non ho ancora preso il trofeo dei collezionabili... :asd:

 
Io continuo sempre a mettere in campo il primo God of War che si finiva in meno di 5 ore (con tanto di trofeo relativo), God of War II in 8 ore e God of War III in poco meno di 10 ore. Nessuno mai, in tutti questi anni, ha mosso una critica alla longevità.
E di altri giochi che durano "poco" ne potrei mettere altri in campo: da Vanquish (con le sue poco più di 4 ore) ad Asura's Wrath (7 ore gioco base, circa 10 ore con i DLC).

Ma continua a far scandalo, ancora, dopo anni, 'sto The Order che si finisce in poco più di 7 ore. E niente :rickds:
Non posso dire niente su Asura's Wrath essendo che non ci ho giocato però stai facendo un confronto con dei giochi che puntano su un esperienza completamente diversa e percio il tuo ragionamento casca.

Questi giocano molto molto sul proprio gameplay! Non sono giochi che punta sulla narrativa! Durano pochi però almeno nel 90% del tempo giochi invece su the order no.

Poi hanno tutta una serie di sistemi che ti invogliano a fare più run come può essere un sistema di punteggi, trovare segreti, sbloccare livelli di difficoltà maggiori. invece finito the order .... cosa ti spinge a ripetere un altra run? Potevano fare una modalità multiplayer..... invece no....il problema poi che su 6 oro di esperienza quanto è il tempo che giochi?? 3?

 
Non posso dire niente su Asura's Wrath essendo che non ci ho giocato però stai facendo un confronto con dei giochi che puntano su un esperienza completamente diversa e percio il tuo ragionamento casca.Questi giocano molto molto sul proprio gameplay! Non sono giochi che punta sulla narrativa! Durano pochi però almeno nel 90% del tempo giochi invece su the order no.

Poi hanno tutta una serie di sistemi che ti invogliano a fare più run come può essere un sistema di punteggi, trovare segreti, sbloccare livelli di difficoltà maggiori. invece finito the order .... cosa ti spinge a ripetere un altra run? Potevano fare una modalità multiplayer..... invece no....il problema poi che su 6 oro di esperienza quanto è il tempo che giochi?? 3?
In Asura praticamente non giocavi, era solo narrativa e quick time events.

Purtroppo sull'end game ti dò ragione, se avessero sviluppato un multiplayer o una modalità arena o orda, avrebbe ricevuto metà critiche.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top