PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Scusa ma non ho capito:asd:
Nei giochi corridoio pompano il limite tecnico nascondendo altre magagne. Son titoli molto cinematografici e ben poco videoludici, di esempi ne abbiamo a bizzeffe, da questo, Ryse, Beyond Two Souls, Heavy Rain, Hellblade. Tutti titoli dal gameplay risicatissimo, dove ci si limita ad ammirare la bellezza tecnica, ed al limite un'ottima trama.

Poche software house sono in grado di unire le due cose. Santa Monica, Rockstar, Naughty Dog e poco altro.

 
Nei giochi corridoio pompano il limite tecnico nascondendo altre magagne. Son titoli molto cinematografici e ben poco videoludici, di esempi ne abbiamo a bizzeffe, da questo, Ryse, Beyond Two Souls, Heavy Rain, Hellblade. Tutti titoli dal gameplay risicatissimo, dove ci si limita ad ammirare la bellezza tecnica, ed al limite un'ottima trama.
Poche software house sono in grado di unire le due cose. Santa Monica, Rockstar, Naughty Dog e poco altro.
Non credo sia il topic per continuare la conversazione, anche se vorrei.

Ti dico solo che:

Non sono in grado, o non vogliono per motivi di struttura del prodotto?

Ci sono videogiochi e videogiochi, molti si basano SOLO sul gameplay, molti rpg e jrpg storicamente sono un esempio, mentre altri ti raccontano una favoletta nella quale c'é anche una buona trama, bei personaggi (the order secondo me ne ha) ma sono carenti nel gameplay, questa puó essere stata una scelta di design del gioco, non per forza un errore. Mi dirai che tu vuoi giocare e non vedere un film o una puntata di una serie, ma il panorama videoludico é vario proprio per soddisfare tutte le esigenze di tutti e meno male che abbiamo molta varieta tra cui scegliere, perche non sei (tu videogiocatore ipotetico) costretto a comprare il prodotto se non ti piace, de genere: hai voluto la bici, ora pedali. Detto questo The order é molto buono, acerbo in alcuni punti, ma molto buono ed é vero che non vale i fantomatici 70€ del lancio, già a 20 si può ragionare, ma cosí facendo Monster Hunter: World ne dovrebbe valere 100 solo perché lo si finisce in una infinita di ore?

Se vuoi continuare la conversazione scrivimi sul profilo o in pm./OT

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo sia il topic per continuare la conversazione, anche se vorrei.Ti dico solo che:

Non sono in grado, o non vogliono per motivi di struttura del prodotto?

Ci sono videogiochi e videogiochi, molti si basano SOLO sul gameplay, molti rpg e jrpg storicamente sono un esempio, mentre altri ti raccontano una favoletta nella quale c'é anche una buona trama, bei personaggi (the order secondo me ne ha) ma sono carenti nel gameplay, questa puó essere stata una scelta di design del gioco, non per forza un errore. Mi dirai che tu vuoi giocare e non vedere un film o una puntata di una serie, ma il panorama videoludico é vario proprio per soddisfare tutte le esigenze di tutti e meno male che abbiamo molta varieta tra cui scegliere, perche non sei (tu videogiocatore ipotetico) costretto a comprare il prodotto se non ti piace, de genere: hai voluto la bici, ora pedali. Detto questo The order é molto buono, acerbo in alcuni punti, ma molto buono ed é vero che non vale i fantomatici 70€ del lancio, già a 20 si può ragionare, ma cosí facendo Monster Hunter: World ne dovrebbe valere 100 solo perché lo si finisce in una infinita di ore?

Se vuoi continuare la conversazione scrivimi sul profilo o in pm./OT
Un po' per struttura, un po' per incapacita', altre SH hanno dimostrato che i due parametri si possono coniugare. Poi si, la scelta di acquistare un cinematografico rispetto un giocabile, o viceversa, e' a discrezione di chi acquista, su quello non ci piove. Fine OT

 
Sono al cap. 15, mi sta piacendo e non sembra neanche cosí corto, sono quasi a 7 ore.Non ho capito, ma ci sono sia

licantropi che vampiri?

Poi la figlia del cancelliere non é coinvolta, se il fratello é uno di loro come fa lei a non esserlo?
Sulla seconda domanda

è sorellastra, anche lei adottata, quindi non dovrebbe essere lycan, che è il motivo per cui alistair si allea con i vampiri
 
Sulla seconda domanda
è sorellastra, anche lei adottata, quindi non dovrebbe essere lycan, che è il motivo per cui alistair si allea con i vampiri
Si, ora lo sto finendo e mi mancava un passaggio:asd:

 
Non credo sia il topic per continuare la conversazione, anche se vorrei.Ti dico solo che:

Non sono in grado, o non vogliono per motivi di struttura del prodotto?

Ci sono videogiochi e videogiochi, molti si basano SOLO sul gameplay, molti rpg e jrpg storicamente sono un esempio, mentre altri ti raccontano una favoletta nella quale c'é anche una buona trama, bei personaggi (the order secondo me ne ha) ma sono carenti nel gameplay, questa puó essere stata una scelta di design del gioco, non per forza un errore. Mi dirai che tu vuoi giocare e non vedere un film o una puntata di una serie, ma il panorama videoludico é vario proprio per soddisfare tutte le esigenze di tutti e meno male che abbiamo molta varieta tra cui scegliere, perche non sei (tu videogiocatore ipotetico) costretto a comprare il prodotto se non ti piace, de genere: hai voluto la bici, ora pedali. Detto questo The order é molto buono, acerbo in alcuni punti, ma molto buono ed é vero che non vale i fantomatici 70€ del lancio, già a 20 si può ragionare, ma cosí facendo Monster Hunter: World ne dovrebbe valere 100 solo perché lo si finisce in una infinita di ore?

Se vuoi continuare la conversazione scrivimi sul profilo o in pm./OT
Woot? :asd:

Dire "puntava su altro" non significa che gli si possono giustificare TUTTI i pesanti difetti.

 
Woot? :asd:
Dire "puntava su altro" non significa che gli si possono giustificare TUTTI i pesanti difetti.
Sì, l'abbiamo capito che c'ha difetti.

Tu che c'è gente intelletualmente normodotata che l'ha gradito nonostante i difetti, l'hai capito?

No, perché a volte pare di dover discutere con l'equivalente del moige o della adiconsum che si preoccupa di rappresentare i diritti del hardcore gamer in questo topic.

 
Sì, l'abbiamo capito che c'ha difetti.Tu che c'è gente intelletualmente normodotata che l'ha gradito nonostante i difetti, l'hai capito?

No, perché a volte pare di dover discutere con l'equivalente del moige o della adiconsum che si preoccupa di rappresentare i diritti del hardcore gamer in questo topic.
Vorresti dire che io non sono normodotato visto che i normodotati l'hanno apprezzato?

Se non vuoi discutere non succede nulla, puoi evitare di leggere i miei post o mettermi anche in ignore, io continuerò a dire la mia opinione sul gioco, ovvero che è un disastro su quasi tutti i fronti.

Io non rappresento i diritti di nessuno, se il gioco fa schifo per me continuerà a fare schifo, e come tu che ad ogni post lo idolatri permettimi di criticarlo, eh?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorresti dire che io non sono normodotato visto che i normodotati l'hanno apprezzato?
Se non vuoi discutere non succede nulla, puoi evitare di leggere i miei post o mettermi anche in ignore, io continuerò a dire la mia opinione sul gioco, ovvero che è un disastro su quasi tutti i fronti.

Io non rappresento i diritti di nessuno, se il gioco fa schifo per me continuerà a fare schifo, e come tu che ad ogni post lo idolatri permettimi di criticarlo, eh?

Sì, l'abbiamo capito che c'ha difetti.Tu che c'è gente intelletualmente normodotata che l'ha gradito nonostante i difetti, l'hai capito?

No, perché a volte pare di dover discutere con l'equivalente del moige o della adiconsum che si preoccupa di rappresentare i diritti del hardcore gamer in questo topic.
This :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

É comunque se pensi sia un disastro quasi completo, non sai quali sono i giochi veramente abominevoli. Comunque vorrei smetterla di sputare veleno ogni volta che qualcuno esprime la sua opinione in maniera un po' sopra le righe. Pensate sia un obbrobrio, bene ma non c'é bisogno di continuare a sbandieralrlo ai 4 venti.

A me é piaciuto, non é un tripla A assolutamente, ma il suo lo fa: intrattiene e incuriosisce con non poca originalità in molti punti, bella grafica, doppiaggio, armi originali e personaggi ben riusciti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
É comunque se pensi sia un disastro quasi completo, non sai quali sono i giochi veramente abominevoli. Comunque vorrei smetterla di sputare veleno ogni volta che qualcuno esprime la sua opinione in maniera un po' sopra le righe. Pensate sia un obbrobrio, bene ma non c'é bisogno di continuare a sbandieralrlo ai 4 venti.

A me é piaciuto, non é un tripla A assolutamente, ma il suo lo fa: intrattiene e incuriosisce con non poca originalità in molti punti, bella grafica, doppiaggio, armi originali e personaggi ben riusciti.
Nessun "this", se vuoi rispondi altrimenti amen, non ti obbligo a dire che fa schifo. Per me invece continuerà a fare pietà sotto moltissimi aspetti.

Permettimi di dissentire su quello che dici però, non incuriosisce perché la trama è fatta male e tagliata a metà, personaggi stereotipati che durano uno sputo e non ti affezioni a loro, armi originali non credo proprio, più altri difetti palesissimi.

Se a te piace buon per te ma continuerò a far notare sempre i suoi difetti, come tu continuerai a dire che ti è piaciuto. Comunque prima hai tirato uno sfondone immane paragonandolo a RPG e JRPG dove la trama "non è il perno ma lo è il gameplay".

 
Non credo sia il topic per continuare la conversazione, anche se vorrei.Ti dico solo che:

Non sono in grado, o non vogliono per motivi di struttura del prodotto?

Ci sono videogiochi e videogiochi, molti si basano SOLO sul gameplay, molti rpg e jrpg storicamente sono un esempio, mentre altri ti raccontano una favoletta nella quale c'é anche una buona trama, bei personaggi (the order secondo me ne ha) ma sono carenti nel gameplay, questa puó essere stata una scelta di design del gioco, non per forza un errore. Mi dirai che tu vuoi giocare e non vedere un film o una puntata di una serie, ma il panorama videoludico é vario proprio per soddisfare tutte le esigenze di tutti e meno male che abbiamo molta varieta tra cui scegliere, perche non sei (tu videogiocatore ipotetico) costretto a comprare il prodotto se non ti piace, de genere: hai voluto la bici, ora pedali. Detto questo The order é molto buono, acerbo in alcuni punti, ma molto buono ed é vero che non vale i fantomatici 70€ del lancio, già a 20 si può ragionare, ma cosí facendo Monster Hunter: World ne dovrebbe valere 100 solo perché lo si finisce in una infinita di ore?

Se vuoi continuare la conversazione scrivimi sul profilo o in pm./OT
RPG nell'accezione classica significa Storia, Personaggi e Tanti Dialoghi, con il lato gameplay che può essere più o meno curato. Letteralmente l'RPG è interpretare un ruolo, che possa essere un P&P e quindi avere una libertà abnrome o "ridotta" per quanto riguarda un VG.

Dire che gli RPG puntano più sul gameplay vuol dire concentrarsi su di una "variante" moderna in cui anche un tostapane ha elementi di ruolo (levelling, skill, stats), ma sono per appunto elementi leggeri di RPG.

Un action hack&slash, un FPS vecchia scuola, i titoli Platinum (tranne Nier Automata, che è un caso più unico che raro visto le menti coinvolte nella creazione del titolo), quelli degli Housemarque sono un migliore esempio per perorare il concetto di Gameplay al totale servizio del gioco, in cui la trama è un surplus.

EDIT

:codexmodeon: I JRPG non sono RPG :codexmodeoff: :trollface:

E questa mia "sparata" è una trollata, ci sarebbe da fare un discorso enorme, che probabilmente porterebbe ad un nulla di fatto anche se ne parlassimo per 20 anni di fila :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io comunque sono sempre affascinato dal fatto che questo gioco, seppur con i suoi difetti, sia costantemente ripreso e rimandato in prima pagina, come se avesse con alcuni giocatori una sorta di punto in sospeso che non si sa quando verrà risolto. Si può dire sptutto su questo titolo, ma è e resterà probabilmente il gioco ps4 più discusso di sempre.

Tornando al titolo più nello specifico, penso che i difetti principali resteranno sempre questi:

1- la mancanza di contenuti oltre al gioco base, che per una cosa e per l’altra lo hanno vivere come una bella esperienza, ma estremamente corta da non riuscire a farla apprezzare a tutti nello stesso modo.

2- essere partiti con il voler dividere il gioco in una sorta di trilogia, che può funzionare se il gioco ha successo, ma nel momento in cui non si sa se avrà un seguito, questo diventa un difetto grande come un macigno, perché non sai come si risolveranno i vari punti lasciati in sospeso.

Io resta dell’idea che l’ip ha ancora del potenziale, ma il problema è che parte di esso se lo sono in parte bruciato con il primo capitolo, e capisco che fare un seguito sarebbe alquanto rischioso, senza prima stravolgere completamente la struttura del gioco e allo stesso tempo convincere l’utenza a rivalutare l’ip.

 
L'errore mortale e' stato proprio quello. Come ti viene in mente di voler concepire una trilogia prima dI verificare il grado di apprezzamento del capostipite. Di modi per concludere la trama lasciando spiragli per ipotetici sequel, senza lasciare voragini alla "fine prima parte", ce ne stavano sicuramente.

 
Vorresti dire che io non sono normodotato visto che i normodotati l'hanno apprezzato?
Se non vuoi discutere non succede nulla, puoi evitare di leggere i miei post o mettermi anche in ignore, io continuerò a dire la mia opinione sul gioco, ovvero che è un disastro su quasi tutti i fronti.

Io non rappresento i diritti di nessuno, se il gioco fa schifo per me continuerà a fare schifo, e come tu che ad ogni post lo idolatri permettimi di criticarlo, eh?
Perfetto, a te ti fa schifo perché ha dei difetti, io lo idolatro perché ha dei pregi.

 
Non se ne uscirà mai da questa diatriba favorevoli/contrari :asd:

Non hanno fatto l'errore di considerarlo una trilogia, lo fanno un po' tutti anche con le nuove IP, hanno fatto l'errore di fare un finale "troppo aperto" che lascia intravedere un qualcosa che vorresti giocare subito, che va bene per un titolo di cui sai che giocherai un seguito, per la situazione di the order é un malus diciamo.

Io sono tra quelli a cui è piaciuto, pur con i suoi innegabili difetti, peccato che sia una serie sepolta perché il mondo appena tratteggiato ha un potenziale enorme,e come tps funziona, quelle rare volte che si spara.

 
Finito la scorsa settimana! Tutto sommato è carino ma niente di che... non credo che giocherei un seguito se dovesse uscire :sisi:

 
Iniziato ieri e arrivato circa a metà, dopo averlo recuperato a 8 euro :asd: Che dire, graficamente è mostruoso, mai visto niente del genere su console, ma lo sapevamo già. Per le poche sparatorie che ho affrontato posso dire che il level design è senza infamia e senza lode, elevato però da un gunplay ottimo. Per il resto la natura ibrida TPS e film interattivo non mi sta dispiacendo, perché crea un tipo di esperienza molto particolare e a suo modo innovativa per come immerge il giocatore negli eventi.

Per quanto riguarda le critiche che gli sono state mosse, per una volta devo schierarmi dalla parte di chi è rimasto scottato dal prezzo al D1. Prima di spiegarmi faccio una premessa: per me un gioco da 5-6 ore ha tutto il diritto di costare 70 euro, così come un RPG da 100 ore. Il problema è cosa c'è in quelle 5-6 ore. Questo The Order offre un interattività vicino a quella dei giochi indie, tra cui mi viene in mente Hellblade. Ma quest'ultimo è stato molto meno criticato per via del prezzo. Ripeto, non è una questione di longevità, ma di interattività. Nei giochi Quantic Dream l'interattività persa nel gameplay è controbilanciata da quella guadagnata sulla trama, cosa che in The Order non succede.

Il suo peccato non è stato quindi di creare un tipo di esperienza diversa (anzi, ben venga), ma non hanno saputo porre questo titolo sotto la giusta luce. Vendendolo come TPS classico, molti si sono lamentati. Fossero stati chiari sulla natura del gioco, vendendolo magari a 40 euro, probabilmente avremmo visto una reazione di critica e pubblico opposta a quella attuale.

Mi astengo dal trarre conclusioni visto che il gioco non l'ho finito, quindi per ora mi sono limitato a parlare della sua struttura.

 
Iniziato ieri e arrivato circa a metà, dopo averlo recuperato a 8 euro :asd: Che dire, graficamente è mostruoso, mai visto niente del genere su console, ma lo sapevamo già. Per le poche sparatorie che ho affrontato posso dire che il level design è senza infamia e senza lode, elevato però da un gunplay ottimo. Per il resto la natura ibrida TPS e film interattivo non mi sta dispiacendo, perché crea un tipo di esperienza molto particolare e a suo modo innovativa per come immerge il giocatore negli eventi. Per quanto riguarda le critiche che gli sono state mosse, per una volta devo schierarmi dalla parte di chi è rimasto scottato dal prezzo al D1. Prima di spiegarmi faccio una premessa: per me un gioco da 5-6 ore ha tutto il diritto di costare 70 euro, così come un RPG da 100 ore. Il problema è cosa c'è in quelle 5-6 ore. Questo The Order offre un interattività vicino a quella dei giochi indie, tra cui mi viene in mente Hellblade. Ma quest'ultimo è stato molto meno criticato per via del prezzo. Ripeto, non è una questione di longevità, ma di interattività. Nei giochi Quantic Dream l'interattività persa nel gameplay è controbilanciata da quella guadagnata sulla trama, cosa che in The Order non succede.

Il suo peccato non è stato quindi di creare un tipo di esperienza diversa (anzi, ben venga), ma non hanno saputo porre questo titolo sotto la giusta luce. Vendendolo come TPS classico, molti si sono lamentati. Fossero stati chiari sulla natura del gioco, vendendolo magari a 40 euro, probabilmente avremmo visto una reazione di critica e pubblico opposta a quella attuale.

Mi astengo dal trarre conclusioni visto che il gioco non l'ho finito, quindi per ora mi sono limitato a parlare della sua struttura.
Hai colto nel segno.
Per chi l'ha preso al d1 quei 70 euro gridano vendetta.

Avrebbero potuto approfondire diverse cose ma alla fine pare essere tutto abnozzato.

Boh, magari avevano fretta.

Va beh, finiscilo poi ci dirai :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top