PS4/PS5 The Outer Worlds

Pubblicità
Da dove è uscita fuori questa figata. Non mi pare un titolo con particolare personalità ma mi ispira comunque tanto. RPG + Sci-fi è una accoppiata sempre vincente per quanto mi riguarda.

 
Sicuramente affascinante, seppur mi sappia molto di Fallout, come postato da molti di voi. L'inizio all'interno, l'uscita verso il mondo esterno..... Boh vediamo...

 
Mi immagino in casa Bethesda come stanno bestemmiando perché gli hanno "rubato" il gioco.  :rickds:

 
Immagini:

pDW5fV9O


3Y6RMrt8


4Wieog9g


7PvKeZuA


QUnq51MH
About The Outer Worlds

The Outer Worlds is a new single-player first-person sci-fi RPG from Obsidian Entertainment and Private Division.

In The Outer Worlds, you awake from hibernation on a colonist ship that was lost in transit to Halcyon, the furthest colony from Earth located at the edge of the galaxy, only to find yourself in the midst of a deep conspiracy threatening to destroy it. As you explore the furthest reaches of space and encounter various factions, all vying for power, the character you decide to become will determine how this player-driven story unfolds. In the corporate equation for the colony, you are the unplanned variable.
 

Key Features

• The player-driven story RPG: In keeping with the Obsidian tradition, how you approach The Outer Worlds is up to you. Your choices affect not only the way the story develops; but your character build, companion stories, and end game scenarios.

• You can be flawed, in a good way: New to The Outer Worlds is the idea of flaws. A compelling hero is made by the flaws they carry with them. While playing The Outer Worlds, the game tracks your experience to find what you aren't particularly good at. Keep getting attacked by Raptidons? Taking the Raptiphobia flaw gives you a debuff when confronting the vicious creatures, but rewards you with an additional character perk immediately. This optional approach to the game helps you build the character you want while exploring Halcyon.

• Lead your companions: During your journey through the furthest colony, you will meet a host of characters who will want to join your crew. Armed with unique abilities, these companions all have their own missions, motivations, and ideals. It's up to you to help them achieve their goals, or turn them to your own ends.

• Explore the corporate colony: Halcyon is a colony at the edge of the galaxy owned and operated by a corporate board. They control everything... except for the alien monsters left behind when the terraforming of the colony’s two planets didn’t exactly go according to plan. Find your ship, build your crew, and explore the settlements, space stations, and other intriguing locations throughout Halcyon.

 
The Outer Worlds non sarà grande come New Vegas e non sarà Openworld

2 pianeti esplorabili, zone compartimentalizzate - Approccio simile a Star Wars Knight of The Old Republic 2

Just calibrate your expectations properly. The Outer Worlds, which has been in development since late 2016, is published by Private Division, a label of Take-Two Interactive (parent company of 2K and Rockstar) designed to make “AA” games. They’re not indie, but they’re not big-budget “AAA” RPGs like The Witcher 3 or Fallout New Vegas, either.

Don’t expect The Outer Worlds to be quite as vast, with a massive open world in which you can get lost for hundreds of hours. This will be a very different experience.

There are two planets in the game, Obsidian says, although they’re not open worlds—they’re compartmentalized. Each of them contains several areas to explore, and Obsidian says there will be plenty to do, but the scale will be very different than New Vegas.

https://kotaku.com/dont-expect-the-outer-worlds-to-be-as-gigantic-as-fallo-1831074160/amp?__twitter_impression=true

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto così, non è che tutto deve per forza essere open world adesso :asd:

Mi andrebbe bene anche una struttura alla Bioshock onestamente

 
Felice personalmente che non sia l'ennesimo OW... Ci vogliono anche giochi lineari, e a macro aree, oltre agli ormai inflazionati OW. :asd:

L'entità del progetto era chiara, PD finanzia titoli vicini ai Doppia A, con qualche guizzo da Tripla A (facevano l'esempio di Hellblade), ma di base non con quei valori produttivi... La scelta di non andare sull'OW è saggia, tra l'altro dovrebbe evitarci una certa percentuale di Bug :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vediamo come impostano il tutto. Con queste premesse, potrebbe dare l'impressione di essere più gdr del previsto e meno incentrato sull'esplorazione. Detto sinceramente, un po' mi dispiace non potermi 'perdere' in un nuovo mondo, però se ad esempio fanno una cosa alla TW2 che ho giocato recentemente mi va benissimo ugualmente. 

 
Non mi aspetto niente di diverso dai loro ultimi titoli. Non sono open world ma sono comunque molto belli. Penso che sarà a macro aree, tipo Inquisition o The Technomancer, giusto per fare degli esempi

 
Meglio aree piccole che un ow messo lì tanto per vendere ma che alla fine si rivela essere inutile (vedasi TW3)

 
Meglio aree piccole che un ow messo lì tanto per vendere ma che alla fine si rivela essere inutile (vedasi TW3)
Concordo. Cioè a me piacciono gli open world però ci stanno anche dei giochi meno vasti o divisi in aree piccole, ciò che più mi interessa è la componente ruolistica in questo titolo e sono sicuro che in questo non deluderà

 
Per me è ottima come cosa,meglio due pianeti contenuti ma ben differenziati e caratterizzati che un ow possibilmente vuoto e dispersivo,il budget è quello che è quindi è difficile riempire un'area vasta.

Vediamo come impostano il tutto,per me potrebbe essere una scelta vincente :sisi:

 
Contento che non sia open world. Spero in una storia ben presente che dirige lo svolgersi degli eventi simil Bioshock.

 




Coverage di GI questo mese, aspettiamoci un bel pò di notizie :nev:

 
131 domande a raffica agli sviluppatori

Punti salienti

- Niente terza persona, solo prima

- Puoi riporre la pistola

- Ci sono forme di vita aliene ma nessuna "intelligente"

- C'è il ciclo giorno/notte

- Due pianeti esplorabili, ai quali si aggiungono stazioni spaziali, lune e pianeti nani

- Gli piacerebbe aggiungere pianeti come DLC

- Niente microtransazioni

- 4K su console, 60fps come obiettivo

- Stanno pensando alla possibile aggiunta di un NG+

- Il nome del personaggio lo decidi tu, così come l'aspetto; non puoi scegliere la razza, sarà un umano per forza

- C'è un sistema basato sulla reputazione

- Puoi finire il gioco uccidendo tutti; dovrebbe essere possibile finire il gioco anche senza uccidere nessuno

- I nemici reagiranno diversamente in base alla parte del corpo che si colpisce

- C'è l'hacking ma nessun minigame dedicato ad esso

- Puoi giocarti il gioco da solo, senza compagni

- Ogni compagno ha una sua quest secondaria, terminata la quale ne guadagnerà in potenza nei combattimenti

- Alla difficoltà più alta i compagni possono morire durante i combattimenti; morte permanente

- Niente romance con i compagni

- Niente upgrade per la navicella spaziale

- Non ci sono abilità che permettano di controllare i nemici

- Sono presenti due dozzine di "difetti"; se ne possono sviluppare massimo 3 a difficoltà normale, 4 a difficile, e 5 alla massima

- Un sacco di finali diversi

- L'acquisizione da parte di MS non ha avuto effetti sullo sviluppo

- 20% del team di sviluppo ha lavorato su Fallout New Vegas

- Uscirà assolutamente nel 2019
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top