PS4/PS5 The Outer Worlds

Pubblicità
quando la patch d1 supera la dimensione del gioco :sard:

 
Falo ha detto:
Con una 20 mega non scarichi 18gb in mezz'ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Con una connessione che scarica ad 80 mb/s puoi farcela.
Io ho 4Mbit/s //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
 
Tra medievil prima e luigi's mansion 3 e Death Stranding poi sto gioco può stare bello bello sullo scaffale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Wild ha detto:
OBSIDIAN ILLUSTRA LE DIFFERENZE RUOLISTICHE TRA THE OUTER WORLDS E THE WITCHER 3
 
In occasione di un'intervista concessa ai curatori del portale Den of Geek, Tim Cain e Leonard Boyarsky di Obsidian sono tornati a parlare di The Outer Worlds per illustrare i punti di contatto e le principali differenze sul piano ruolistico con uno dei principali esponenti del genere, ossia The Witcher 3.
Affrontando l'argomento le due menti dietro TOW di capolavori action GDR come Fallout New Vegas e Diablo 3 spiegano che "adoriamo The Witcher 3, ma non è un gioco che faremmo anche se vogliamo che le persone smettano di creare titoli come The Witcher. Il fatto è che vogliamo che le persone si rendano conto che ci sono molti giochi che, pur senza avere personaggi predefiniti e una trama principale molto forte, possono essere realizzati in modo diverso e rientrare comunque nel dominio del GDR".
A detta del dinamico duo di autori di Obsidian, di conseguenza, "è possibile che parte del motivo per cui giochi di ruolo come The Outer Worlds stiano diventando sempre più rari può derivare dal fatto che siano eccezionalmente difficili da produrre". Per rimarcare ulteriormente il concetto e riallacciarsi al raffronto tra The Witcher 3 e The Outer Worlds, Boyarsky conclude il suo intervento affermando che "avere un personaggio predefinito come lo è Geralt per la serie di The Witcher, da questo punto di vista, può aiutare a offrire un'esperienza di stampo cinematografico e un eroe dalla personalità specifica con cui è più facile creare momenti drammatici. Realizzare un videogioco di ruolo come quello che stiamo facendo noi, però, rappresenta una sfida ben maggiore".
Il giudizio definitivo sull'operato di Obsidian arriverà il 25 ottobre, in coincidenza del lancio di The Outer Worlds su PC, Xbox One e PlayStation 4, con lancio successivo su Nintendo Switch.
FONTE:DEN OF GEEK
SC
Non avevo letto ste dichiarazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif che dire, imbarazzanti e rosiconi pure. Addirittura non bisognerebbe fare più giochi come The Witcher. A sto punto voglio proprio vedere cosa esce da sto gioco, dopo ste dichiarazioni.

 
Tra medievil prima e luigi's mansion 3 e Death Stranding poi sto gioco può stare bello bello sullo scaffale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non avevo letto ste dichiarazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif che dire, imbarazzanti e rosiconi pure. Addirittura non bisognerebbe fare più giochi come The Witcher. A sto punto voglio proprio vedere cosa esce da sto gioco, dopo ste dichiarazioni.
In realtà è tradotta male, hanno detto che non vogliono che si smettano di fare giochi simili a Witcher

“I love The Witcher, but it’s not a game I would make,” Cain says. “I don’t want people to stop making Witcher-like games. I just want people to realize, for all these games where there’s a predefined character and a very strong storyline, there are other games that can be made differently that still fall under the moniker of RPG.”

 
E perché mai? Gli Obsidian stanno faticosamente cercando di costruirsi un loro spazio, dopo titoli apprezzati ma non esplosi, gli ultimi perché soprattutto di nicchia. 

The witcher 3 (il 2, invece, è un discorso a parte perché nella sua linearità e coi suoi limiti aveva sicuramente maggior valore) è il più grande bluff videoludico degli ultimi anni, sostanzialmente una moda. Le redazioni vi hanno detto che era un gran gioco, e voi ci avete creduto. Non avete considerato che il ruolo, nel gioco di ruolo The witcher 3, era già stato fin troppo confezionato;

Per stare nel campo delle sensazioni personali (ci mancherebbe), non avete  poi preso in considerazione l'assenza di una progressione reale nella crescita del protagonista, e soprattutto il senso di perdita tipico dei gdr. In the witcher 3 l'essere deboli e il diventare più forti sono meccaniche che a malapena si avvertono: ne vediamo certamente gli effetti quando affrontiamo mostri dal livello superiore con tanto di teschio in battaglie interminabili basate sugli scudi (si, all'inizio già mi son girato tutta la mappa, in pratica) eppure non capiamo come ci siamo arrivati. Missioni? Le espansioni, certo, sono belle, altrimenti non vedo chissà quali compiti indimenticabili per lo strigo, un protagonista carismatico come un dito nel culo, sempre lì a borbottare due parole in toni cupi, ché tanto il suo status e il suo passato fanno il resto.

E poi c'è il difetto peggiore di tutti: in the witcher 3 non determini niente, e le poche volte che lo fai non senti di aver fatto nulla di determinante. Gli obsidian fanno bene a mettersi a paragone, perché cercano di fare qualcosa di più complesso che dia un senso al gioco e non pigli per fesso il giocatore. Vedremo se ci riusciranno, hanno anche detto che non si tratta di un tripla A ma questo non conta con l'essenza e lo spirito che devono essere propri del gioco di ruolo. 


Il gioco ti dice chiaramente che i mostri con il teschio sono da evitare, se poi tu vuoi affrontarli bona provaci, ma il nemico farà una quintalata di danno e le spade sono degli stuzzicadenti, scelta di game design: le zone hanno un level cap ed è meglio rispettarle, altrimenti ci sono sfide impari. Prova ad andare ad affrontare dei deathclaw a livelli bassi in FNV ed appena ti sfiorano sei morto, se va bene resisti ad un colpo poi addio.

Ragass 18 gb nel 2019 con una 20 mega si scaricano in 30 minuti, dove abitate in Congo?
Provincia di BS, 20 mb: scarico a 850 mbps su Steam :asd: Realisticamente se andassi alla massima velocità consentita dal mio contratto ci impiegherei un paio di ore

 
Scordate un punto fondamentale: la saga di The Witcher videogame si basa sui libri di Andrzej Sapkowski.
Tenendo a mente questo è ovvio che gli eventi e la trama di The Witcher e lo Strigo, assieme ai pg secondari e co protagonisti, non possono avere campo totalmente libero e dipendente dalle scelte del giocatore. Non è un mondo modificabile e adattabile in base ai gusti degli scrittori dei videogame in quanto tutto quello che vanno a trattare fa' già parte ed è già scritto e sviscerato nella collana dei libri.
Sarebbe come fare un videogioco sul Signore degli Anelli e cambiare i nomi dei protagonisti e i motivi che hanno a portare la formazione della Compagnia dell'Anello, non è possibile ciò: i protagonisti, gli eventi, le trame sono già state create ed occorre solo un adattamento per poter creare un videogioco.
Lo stesso discorso vale per TW, non ci si può aspettare una scelta multipla di eventi alla GDR nudo e crudo come in Skyrim.

 
Hanno mostrato un po' di missioncine secondarie simpatiche, m'hanno fatto salire un hype tremendo :marotta:

Poi le armi hanno quel gusto un po' retrò che non guasta mai, decisamente meglio di quelle robe improbabili futuristiche

 
Cosa importante, le armi si usurano, vero?

 
Non si sà ancora se i vari pg saranno doppiati o sottotitolati?

 
Cosa importante, le armi si usurano, vero?
Se non ricordo male dissero che c'erano alcune armi dalla durabilità minore di altre, quindi ritengo di sì :hmm:

Non si sà ancora se i vari pg saranno doppiati o sottotitolati?
Tutti doppiati tranne il nostro protagonista :sisi:

Se intendevi doppiati in italiano allora no, inglese con sottotitoli ita

 
Mamma mia, è il Fallout che in questa generazione non abbiamo avuto, finalmente

 
Se non ricordo male dissero che c'erano alcune armi dalla durabilità minore di altre, quindi ritengo di sì :hmm:

Tutti doppiati tranne il nostro protagonista :sisi:

Se intendevi doppiati in italiano allora no, inglese con sottotitoli ita
Cosa buona e giusta :asd:

 
Questo sembra davvero il Fallout che è mancato in questa generazione, speriamo che le recensioni confermino tutta questa bontà :nev:

 
Io spero solo che non ci tirino il pacco su console tra bug, crush e glitch visti i trascorsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per ora quanto si è visto è meno fell'1% ed è chiaramente tratto dalla versione PC

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top