The Promised Neverland | J-Pop | VVVVID, Netflix & Prime Video | Seconda stagione posticipata dal 7 Gennaio

Pubblicità
Totalmente un altro livello rispetto ai disegni del manga, almeno fin dove sono arrivato.
Conta che quelle sono "semplici" illustrazioni e sono più facili da realizzare, le cover a colori del manga sono splendide :sisi:

 
Conta che quelle sono "semplici" illustrazioni e sono più facili da realizzare, le cover a colori del manga sono splendide :sisi:
Vero, infatti lo dicevo come esempio perfetto in cui l'autore può mettere in mostra tutto il suo talento (ed è tanto :kappe: ), i disegni dei capitoli purtroppo sono influenzati dalla frenesia e dalle scadenze della pubblicazione, c'è poco da fare. Con tutto che non sto dicendo che sono brutti in senso stretto, anzi li trovo molto espressivi, ma per me possono migliorare.

Concordo sulle illustrazioni dei volumi, splendide pure quelle :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
43

60098761.jpg


Vabè, puzza di trappolone da far schifo :asd: immagino sarà una roba tipo gruppo di umani cannibali o fanatici religiosi.

Il vero plot twist sarebbe se fossero umani amichevoli.
 
Ultima modifica da un moderatore:
In Giappone è piaciuto parecchio il capitolo

che conclude la saga della fuga :sisi:

mi fa piacere che stia ricevendo il meritato successo che gli spetta.

 
In Giappone è piaciuto parecchio il capitolo

che conclude la saga della fuga :sisi:

mi fa piacere che stia ricevendo il meritato successo che gli spetta.
Meritatissimo:ahsisi:

 
44

Arrivato il cavaliere del teschio :asd: dispiace che la trappola della pianta sia stato accantonato.

Secondo me il tizio che ha salvato Ray è quello buono mentre l'altra è cattiva.


As of June 13th, 2017, the first four volumes had 1.1 million copies in print.
Non male :sisi:

 
45 skatush

È da spiegare perchè i cani non li hanno seguiti con gli occhi.

Un po puzzava il fatto di nascondere le facce, non potendo essere vecchi personaggi gia presentati la possibilità che fossero demoni era alta.

La tipa sembra avere una bocca umana (umani che possono trasformarsi?) mentre il tipo puo essere un vero demone
 
Sono rimasto indietro. Quando salta il giorno d'uscita una volta, poi perdo il ritmo e smetto di seguire :asd:

Intanto, per supportare nel mio piccolo la serie, dato che in Italia non c'è, ho preso il primo volume giapponese :gab:

yJtn4gL.jpg


Immagine sotto la sovracopertia:

SAnttND.jpg
 
Ho ripreso il manga e sono arrivato al capitolo 27, poco dopo che

ad Emma viene rotta la gamba da Isabella e Norman viene designato come prossima vittima per la spedizione
Non c'è che dire, davvero meritevole! Oramai di horror questo manga non ha proprio nulla, è più una specie di nuovo Death Note in un contesto fantasy vista la cervelloticità dei ragionamenti dei personaggi :ahsisi: I colpi di scena abbondano e il ritmo non cala mai, ora come ora è il manga più interessante che sta su Jump :kappe: (Hunter x Hunter escluso che è un caso a parte :asd: ).

Davvero belle le cover dei volumi e le illustrazioni delle splash page, ripeto quando non è castrato dalla serialità e dal poco spazio a disposizione nelle vignette l'illustratore è capace di cose meravigliose :hail:

 
Arrivato al capitolo 44, quindi praticamente in pari.

Confermo le impressioni positive del commento precedente, manga davvero bello e coinvolgente che pur con tutti i limiti dovuti alla pubblicazione su Jump (le abilità dei protagonisti, valori come solidarietà e amicizia che vengono ripetuti fino a fracassarti le palle :asd: ) e qualche difetto (alcune soluzioni che non ho gradito, tipo il focus su tutti i pensieri dei vari personaggi, anche dei nemici, che a volte può confondere), riesce a rivelarsi sorprendente e anche molto originale, nonostante il setting non proprio innovativo. Un miglioramento continuo di capitolo in capitolo, sia per lo scrittore che per il disegnatore :ahsisi:

Se arriva in Italia (e secondo me al prossimo Lucca viene annunciato sicuro) un pensiero ce lo posso fare. Speriamo solo non venga tirato troppo per le lunghe, storie del genere sono fatte per durare poco secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato al capitolo 44, quindi praticamente in pari.
Confermo le impressioni positive del commento precedente, manga davvero bello e coinvolgente che pur con tutti i limiti dovuti alla pubblicazione su Jump (le abilità dei protagonisti, valori come solidarietà e amicizia che vengono ripetuti fino a fracassarti le palle :asd: ) e qualche difetto (alcune soluzioni che non ho gradito, tipo il focus su tutti i pensieri dei vari personaggi, anche dei nemici, che a volte può confondere), riesce a rivelarsi sorprendente e anche molto originale, nonostante il setting non proprio innovativo. Un miglioramento continuo di capitolo in capitolo, sia per lo scrittore che per il disegnatore :ahsisi:

Se arriva in Italia (e secondo me al prossimo Lucca viene annunciato sicuro) un pensiero ce lo posso fare. Speriamo solo non venga tirato troppo per le lunghe, storie del genere sono fatte per durare poco secondo me.
I discorsi buonisti per adesso sono coerenti e non pesano

mi è piaciuto tantissimo il fatto di lasciare nella fattoria tutti i bambini piu piccoli e anche menzionare quelli delle altre fattorie
Il focus sui nemici ci sta vista la particolare situazione e alcuni sono anche fighi

"Perchè mi hai fatto nascere?"

"perchè volevo vivere" è stata una parte stupenda
L'unico problema per il momento è che finito il primo arc va troppo di fretta e inserisce troppe cose una seguita all'altra

Prima la pianta cannibale, subito dopo il demone che li rincorre, l'arrivo dei Demoni delle fattorie, gli incappucciati e chissà quanto altro ancora deve arrivare.
Resta figo e mantiene l'hype sempre costante ma vorrei che facesse le cose con più calma.

 
46

Finalmente inizia il flashback sui demoni.

I vegani hanno invaso anche i manga :asd:

Sparo una teoria: gli umani erano viaggiatori spaziali e sono finiti sul pianeta dei demoni
 
Ultima modifica da un moderatore:
Usciti gli spoiler e una chicca

47

Mi piace la direzione presa.

Cosi evitano di dare spiegazioni troppo complicate per le origini dei demoni.

Adesso è da vedere il ruolo degli umani che lavorano con loro, io ipotizzo una roba alla Blade.


0irGo6q.jpg

Il quarto è il volume con le vendite della prima settimana più alte. Bene cosi :sisi:

 
Mi sono messo in pari.

Molto interessante, per ora poco shonen......

I disegni hanno ancora degli argini di miglioramento.

La tram per ora sembra essersi un po arrestata, speriamo che acceleri.

 
La tram per ora sembra essersi un po arrestata, speriamo che acceleri.
Più che altro non cè una trama :asd:

abbiamo solo l' obiettivo principale che è trovare Minerva, il resto è ancora tutto da scoprire.

Devo dire che questo pacing mi sta piacendo, si scoprono le cose di volta in volta e la curiosità per il futuro è sempre altissima.
 
Concordo, sono curioso di vedere cosa offre questo mondo.

Dal tuo avatar e dalla tua firma intuisco che tu segua pure Dr Stone, esiste un topic per parlarne ?

 
Concordo, sono curioso di vedere cosa offre questo mondo.
Dal tuo avatar e dalla tua firma intuisco che tu segua pure Dr Stone, esiste un topic per parlarne ?
Se non ricordo male c'era ma non era frequentato :asd:

 
Cover del sesto volume

Sm1SW7d.jpg



Inoltre l'ultimo capitolo uscita rivela che le copie di TPN sono arrivate a 2.1 milioni :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top