The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Intanto sto parlando di Essi Vivono su fb, confermata ogni cosa che penso del film e degli altri di Carpenter che non apprezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ovvero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

L'ego di Simone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ovvero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Film debole sotto ogni punto di vista, ne critichi le immagini e ti si dice che è troppo importante politicamente, ne critichi la visione politica e ti si dice che stai a rompere che è un film etc, ne critichi le visioni che ne sono scaturite e ti si dice "ah ma ad avercene di film così".

Prima di ripetere per l'ennesima volta le robe su visioni distopiche e immaginari leggerei con piacere qualcuno che elabora perché Essi Vivono è il gran capolavoro di Carpenter, altrimenti divento autistico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Essi Vivono non è il capolavoro di Carpenter ma comunque non lo considero neanche una schifezza. Piuttosto lo potrei fare per Il Seme della Follia e Fuga da New York. Che poi, pure mettendo da parte il primo, non ho capito se Fuga da New York non ti è piaciuto per il suo punto di vista politico oppure come film in sé, perché a prescindere da tutto io lo trovai grandioso anche solo per le atmosfere che la new York notturna riusciva a trasmettere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua mi sa che bisogna oliare il buon vecchio pulmino anti-Togg...

Le chiavi ce le ha Key (no pun intended)?

 
Che poi Fuga da New York l'ho pure nel listone, mi deve essere piaciuto qualcosa. Forse proprio perché è molto giocoso. Il seme della follia non mi è piaciuto e la politica non c'entra niente. Carpenter nel mio cuore è molto altalenante...

Le chiavi ce le ha Key (no pun intended)?
Sì ma dove sta Key :tragic:

 
Che poi Fuga da New York l'ho pure nel listone, mi deve essere piaciuto qualcosa. Forse proprio perché è molto giocoso. Il seme della follia non mi è piaciuto e la politica non c'entra niente. Carpenter nel mio cuore è molto altalenante...


Sì ma dove sta Key :tragic:
Per il seme della follia ci credo che la politica non centri visto che fa un discorso metacinematografico non propriamente politico secondo me. Non avevo notato Fuga nel listone però:unsisi:

Comunque come "dove sta key", avete flirtato per tutta la mostra di venezia, pensavo che continuaste a farlo pure dopo... Se c'era qualcuno che poteva rispondere alla domanda "dove sta Key", pensavo fossi proprio tu. Che fine avrà fatto allora:tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Let's do the time warp again

 
Boh...

Domandona da un milione di dollari. Interstellar riesce a rendere un decimo di tutto ciò? Non mi rispondete, sono caldo per vederlo con la mente aperta, nessun pregiudizio brutto, nessun astio verso Nolan nonostante Batman3 (ci sono volute lunghe sedute di psicanalisi...). Qualcuno me lo dia e lo vedrò!


 
Che bello tornare grigio. Buon lavoro a Godfella e Simone777! Mi raccomando gestite bene questo manicomio e la videoteca. :l4gann:

 
Oddio questo me lo devo leggere. :rickds:
non è il migliore che ha fatto però Sartre mediocre fa sempre ridere lol

 
L'avevo fatto notare anch'io e non ho ancora capito il motivo della metamorfosi. Se fosse stato per deliri di onnipotenza da mod avrebbe cambiato il nome in Uno, mica in Quattro, quindi boh:kep88:

 
Perché ha un bel suono, no? Quattro. Un bel suono. E poi possiede il sottile fascino del randomico. Comunque era un bel po' che lo volevo cambiare, era solo questione di tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top